Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Inclusione Sociale | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere
2.920 raccolti su € 7.000 42 % obiettivo raggiunto 36 sostenitori -41 giorni
Sostieni il progetto
Aiutaci a realizzare il primo Parco Transgenerazionale in Italia! Immagina un luogo dove giovani e anziani si incontrano, si divertono e si prendono cura l’uno dell’altro. Un luogo dove il benessere di ogni ognuno si intreccia, dove le risate dei giovani si mescola alla saggezza degli anziani, dove il movimento e la socializzazione si trasformano in terapia. Questo è il nostro sogno! E tu puoi farne parte! Sono Monica Bacci, geriatra e presidente dell’Associazione "Non perdiamo la testa APS". La nostra missione è prevenire e curare il decadimento cognitivo nella terza età. Nel mio lavoro ho visto con i miei occhi quanto sia fonte di energia per gli anziani stare insieme ai giovani e ai bambini. Comunicare con persone più giovani, fare ginnastica insieme è la miglior terapia, quella che non si compra in farmacia, ma che assorbe dalla vitalità altrui!

STA NASCENDO, A RASTIGNANO, IL PRIMO PARCO TRANSGENERAZIONALE

Il progetto riguarda la realizzazione di un giardino terapeutico nel territorio di Pianoro, nella provincia di Bologna, realizzato dall'Associazione Non perdiamo la testa APS” in collaborazione col Comune di Pianoro.

Il parco del lungo fiume Savena, si raggiunge agevolmente dalla strada Nazionale ed è vicino ad un parcheggio auto gratuito, per facilitare il raggiungimento e l’accesso anche a persone con scarsa abilità motoria.

La manutenzione del parco, viene effettuata dal Comune di Pianoro.

Esistono anche lampioni di illuminazione, ora non funzionanti, ma che potrebbero essere ripristinati in uso.

In futuro potrebbe esserci la possibilità di irrigazione, ancora da valutare, se si volesse mettere qualche aiuola sopraelevata per ortoterapia e erbe aromatiche per la stimolazione olfattiva, in tema con l’esercizio proposto.

Gli attrezzi saranno disposti in modo da creare un percorso ginnico per anziani, ma anche a giovani, adulti e bambini . Il parco è già preceduto da un percorso-vita corpo-mente che abbiamo già realizzato con 14 cartelli che contengono esercizi fisici, di memoria e di rilassamento.

Il movimento fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente: stimola la memoria, migliora l’umore, e favorisce il benessere psicologico. Aiuta a ridurre le tensioni, a migliorare la coordinazione e l’equilibrio, favorisce la produzione di endorfine e di fattori neurotrofici che potenziano il cervello.

Abbiamo partecipato a bandi di fondazioni bancarie ( Banca Carisbo, Banca del Monte) e della Regione Emilia Romagna, grazie ai quali abbiamo già realizzato il percorso vita corpo-mente ed abbiamo già posizionato nel parco tre panchine di cui una con due cyclette per pedalare da seduti, due attrezzi per esercizi per le spalle

Con 7.000 euro potremo acquistare e collocare nel parco 1 attrezzo: rack per CALISTHENICS,  per  l'attività motoria dei giovani.

Calisthenic" è il sinonimo inglese del termine italiano  "calistenico", un aggettivo che si riferisce all'ormai noto  sistema di allenamento basato sulla ginnastica a corpo libero, il termine plurale calisthenics viene usato come abbreviazione di "calisthenics exercises" (esercizi calistenici).

Aiutaci ad acquistare questo attrezzo, sarai partecipe della realizzazione del primo parco transgenerazionale! Il tuo aiuto è prezioso!

Ogni piccolo contributo per costruire il paco conta!

Se hai piacere, condividi questa campagna con amici, familiari e chiunque ritieni possa essere sensibile alla causa.

Creiamo insieme un luogo che trasmetta energia, solidarietà e benessere a tutte le età e all'intera comunità.

Diventa parte di questo progetto pionieristico! 

Se riusciremo a raccogliere più soldi di quelli richiesti li indirizzeremo ad altri attrezzi come un'ellittica, attrezzi per anziani per esercitare l'equilibrio, uno scivolo per i bambini. 

Grazie di cuore! 

Monica Bacci

Presidente dell'Associazione "Non perdiamo la testa APS" 

SCOPRI IL VIDEO DI APPROFONDIMENTO DEL PROGETTO


Conosci il progettista

panchina con cyclette

Monica Bacci - Associazione "Non perdiamo la testa APS"

Sono Monica Bacci, geriatra e presidente dell’Associazione "Non perdiamo la testa APS" ( www.nonperdiamolatesta.it) che si occupa di prevenzione del decadimento cognitivo, di sostegno ad anziani cognitivamente e psicologicamente fragili e dei loro caregivers. Credo nell'importanza della terapia non farmacologica, in supporto a quella farmacologica a sostegno delle capacità psico-cognitive e al rallentamento dell'invecchiamento mentale e fisico. Questo ha fatto si che nascesse il progetto che vi presneto: "Parco insieme oltre l'età".


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Guglielmo Altimari - 20/02/2025

Buona continuazione

Maria Grazia Marcello - 20/02/2025

Sostenete il progetto molto innovativo

MONICA BACCI - 17/02/2025

Il Centro Medico Attiva spera si raggiunga l'obiettivo per questo parco transgenerazionale ove attuare iniziative con la collaborazione dei nostri fisioterapisti!

Piergiovanni Pierantozzi - 11/02/2025

Bella iniziativa, speriamo che vada in porto e di riuscire a partecipare

Piera Magnatti - 10/02/2025

Le iniziative della Dottoressa Bacci sono una certezza! Sostenete!

Maria Macchiarulo - 09/02/2025

Continuate così bravissimi

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Maddalena Ferrero Rognoni

Ginger Lisa Bugni

Ginger Erika Sm

Ginger Guglielmo Altimari

Ginger Maria Grazia Marcello

Ginger RITA DALL'OLIO

Ginger MONICA BACCI

Ginger Marco Zoli

Ginger Maria Rosa Travaglia

Ginger Cinzia Summo

Ginger Piergiovanni Pierantozzi

Ginger CARLO FRONDINI

Ginger Massimo Sforzani

Ginger Luigi Spada

Ginger Piera Magnatti

Ginger Carla Buttazzi

Ginger Marica Vignozzi

Ginger Karin Keller

Ginger Giorgio Cocuzza

Ginger Maria Macchiarulo

Ginger Isabella nadini

Ginger Maria Macchiarulo

Ginger Simone cervellati

Ginger Carla Castellari

Ginger Elisabetta Pizzo

Ginger Vincenza Nappi

Ginger pier luigi rocca

Ginger Franco Bazzigotti

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€25

2 e-book + passeggiata solidale nel parco

Chi dona 25 EURO riceverà via mail n.2 e-book di consigli su “Come supportare i deficit cognitivi della persona con demenza” e “Come comportarsi nei confronti dei disturbi comportamentali dell’anziano con demenza” a cura della dott. Bacci. Inoltre, potrà partecipare a una delle camminate solidali primaverili che verranno organizzate dall'associazione in collaborazione col Centro Medico Attiva nel parco.

8 SOSTENITORI

 

€10

e-book

Chi dona 10 EURO riceverà via mail (indicare la mail) un e-book di consigli su “Come supportare i deficit cognitivi della persona con demenza” a cura della dott. Monica Bacci.

10 SOSTENITORI

 

€50

2 lezioni di Ginnastica mentale + passeggiata solidale nel parco

Chi dona 50 EURO n.2 lezioni del corso di ginnastica mentale (allenamento della memoria) per te o per una persona da te designata. Inoltre, potrà partecipare a una delle camminate solidali primaverili che verranno organizzate dall'associazione in collaborazione col Centro Medico Attiva nel parco.

11 SOSTENITORI

 

€100

5 lezioni del Corso di Ginnastica mentale

5 lezioni del Corso di Ginnastica mentale (allenamento della memoria) per te o per una persona da te designata. Inoltre, potrà partecipare a una delle camminate solidali primaverili che verranno organizzate dall'associazione in collaborazione col Centro Medico Attiva nel parco.

1 SOSTENITORE

 

€150

corso di Ginnastica mentale di 10 lezioni

corso di 10 incontri di ginnastica mentale (allenamento della memoria), per te o una persona da te designata. Inoltre, potrà partecipare a una delle camminate solidali primaverili che verranno organizzate dall'associazione in collaborazione col Centro Medico Attiva nel parco.

 

€500

Per le aziende

A tutte le aziende che con questa formula di donazione parteciperà alla realizzazione del parco, verrà realizzata una targhetta di ringraziamento e partecipazione con il proprio logo, sugli attrezzi installati.

1 SOSTENITORE

FAI TU

Donazione libera

Per noi ogni donazione è preziosa e ci aiuta sempre di più ad avvicinarci al nostro obiettivo!

IMPORTO MINIMO €5

5 SOSTENITORI