Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Musica
5.155 raccolti su € 10.000 52 % obiettivo raggiunto 51 sostenitori -47 giorni
Sostieni il progetto
L’anno prossimo si svolgeranno i campionati mondiali delle bande e orchestre di fiati in Olanda, a Kerkrade, un evento organizzato ogni quattro anni, che rappresenta per l’Orchestra di Fiati della Brianza un’occasione unica di crescita e di confronto con realtà bandistiche di altissimo livello. La partecipazione a questo evento vuole anche essere un riconoscimento nei confronti dei nostri musicisti (principalmente giovani) che partecipano volontariamente e sempre con dedizione ed entusiasmo a tutti i progetti che proponiamo dal 2008, anno di fondazione dell’orchestra. Con un organico di circa ottanta musicisti, l’orchestra dovrà sostenere costi importanti: le voci di spesa più onerose riguarderanno i viaggi, le trasferte interne, i pernottamenti. Il tuo contributo sarà perciò di grande aiuto per realizzare il nostro sogno: la quota che donerai è un tassello importante che ci consente di avvicinarci sempre di più a questo importante traguardo!

Un sogno... mondiale!

Dal 10 luglio al 2 agosto 2026 si terrà la ventesima edizione del World Music Contest (WMC) di Kerkrade, nei Paesi Bassi. Si tratta di uno dei concorsi musicali più prestigiosi a livello internazionale, che si tiene ogni quattro anni ed è di fatto riconosciuto come il “campionato mondiale” della musica per banda.

L’Orchestra di Fiati della Brianza vuole realizzare un sogno ambizioso: partecipare al WMC 2026 in Prima Divisione e confrontarsi così con compagini bandistiche di livello eccellente. Le bande iscritte in Prima Divisione si esibiranno il 24 e 25 luglio.

La preparazione di un concorso richiede tanto impegno: sono tante le ore da dedicare allo studio personale e alle giornate di prove, e molte le energie e il tempo da dedicare allo svolgimento delle pratiche burocratiche, all’organizzazione e alla logistica di strumenti e persone. Prendere parte a un simile evento porta poi con sé inevitabilmente costi importanti: un concorso prevede una quota di iscrizione fissa e l’acquisto degli spartiti dei brani che verranno eseguiti, ma questi sono i costi minori che dovremo sostenere.

Le spese più onerose che dovremo affrontare sono relative ai voli, ai pernottamenti e alle trasferte interne dagli hotel alla sede del concorso per tutti i circa ottanta musicisti che prenderanno parte a questo ambizioso progetto.

Ogni componente infatti dovrebbe sostenere una spesa di 500 euro a copertura di questi costi. L’Orchestra si farà carico di una parte delle spese, ma tu puoi aiutarci a ridurre questa cifra con una donazione: raggiungendo i 10.000 euro di donazioni possiamo ridurre di ben 125 euro le spese di viaggio e alloggio di ciascun partecipante.Il tuo aiuto sarà perciò fondamentale e potrà fare la differenza nel permetterci di raggiungere questo traguardo!

Con i giovani e per la musica... con una sorpresa

Il World Music Contest di Kerkrade costituisce per noi una tappa cruciale di un percorso iniziato nel 2008, quando un gruppo di amici decise di dare vita all’Orchestra di Fiati della Brianza.

Questa formazione bandistica affiatata e di alto livello ha saputo negli anni proporre progetti sempre coinvolgenti ed essere un forte richiamo per i propri giovani musicisti (molti di loro hanno meno di 25 anni), in particolare studenti di conservatorio e delle scuole di musica del territorio, i quali prendono parte alle attività dell’associazione a titolo completamente volontario.

La partecipazione al prossimo WMC di Kerkrade vuole essere anche un ringraziamento e un riconoscimento verso lo studio, la dedizione e la passione che ciascun componente mette in ogni iniziativa proposta dalla nostra orchestra.

Il concorso rappresenterà poi il palcoscenico ideale per presentare un brano inedito in prima esecuzione dedicato alla nostra formazione, che l'Orchestra ha deciso di commissionare al compositore Federico Agnello e che...possiamo anticiparti sarà ispirato a un immaginifico viaggio attraverso i laghi della nostra Brianza.

Sostienici e condividi

Fai conoscere questo progetto anche ai tuoi amici e conoscenti e ricorda: solo raggiungendo l’obiettivo economico che ci siamo posti riusciremo a prendere parte a questo evento di portata mondiale!

Con il tuo sostegno realizzeremo qualcosa di grande: grazie da tutti noi per il tuo contributo!

Chi siamo

L'Orchestra di Fiati della Brianza nasce nel 2008 grazie all'iniziativa di un gruppo di amici che hanno saputo riunire alcuni tra i migliori giovani musicisti e studenti di Conservatorio dell province di Lecco, Como, Sondrio e Monza in un ensemble dedito all'esecuzione e divulgazione del grande repertorio originale per formazioni bandistiche.

Punto di riferimento sul territorio per la musica per fiati, l'Orchestra ha all'attivo numerosi concerti, progetti e collaborazioni ed è sempre più un punto di incontro e un ambiente di crescita personale e musicale per i molti giovani che ne fanno parte e che partecipano ai progetti proposti con dedizione ed entusiasmo.

Conosci il progettista

ginger-ofb-avatar

Orchestra di Fiati della Brianza

L’Orchestra di Fiati della Brianza nasce nel 2008 grazie all’iniziativa di un gruppo di amici che hanno riunito alcuni tra i più promettenti giovani musicisti e studenti di Conservatorio delle province di Lecco, Como, Sondrio e Monza e Brianza. L’obiettivo principale dell’Orchestra è condividere con il suo pubblico la conoscenza di un repertorio che spazia dai grandi classici per banda militare della prima metà del ‘900 alle più recenti opere originali dei maggiori compositori contemporanei, con escursioni nel campo delle trascrizioni d’autore, del musical e delle colonne sonore di film. Promuovendo l’esecuzione della musica originale per banda e orchestra di fiati, l’Orchestra offre la possibilità di cimentarsi anche con brani di eccellente levatura artistica, espressiva e tecnica normalmente non esplorato dalle formazioni più amatoriali. Per i propri musicisti l’Orchestra di Fiati della Brianza costituisce quindi un’ottima occasione di soddisfazione personale e di espressione ad alti livelli. Nel corso dei diversi anni di attività, l’Orchestra ha sempre cercato di proporre progetti e eventi sempre innovativi e accattivanti, fra cui masterclass e concerti con solisti di spicco, esecuzioni di sinfonie originali per fiati, oltre alla partecipazione a diverse edizioni di concorsi internazionali sul territorio italiano. Da ottobre 2022, l’Orchestra di Fiati della Brianza è diretta dal Maestro Pietro Boiani.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 11/10/2025

Forza siete bravi!!

ginger-ofb-avatar Orchestra di Fiati della Brianza

💪 grazie mille!

Daniela Pilato - 08/10/2025

Un grande In bocca al lupo!

ginger-ofb-avatar Orchestra di Fiati della Brianza

Viva il lupo, noi ce la metteremo tutta! Grazie Daniela per il tuo sostegno 🤩

[Anonimo] - 06/10/2025

Forza!!!!

ginger-ofb-avatar Orchestra di Fiati della Brianza

💪💪💪

[Anonimo] - 03/10/2025

I ❤️ OfB

ginger-ofb-avatar Orchestra di Fiati della Brianza

And we ❤️ You! Grazie!

[Anonimo] - 01/10/2025

W la musica, evviva i musicisti!

ginger-ofb-avatar Orchestra di Fiati della Brianza

Evviva la musica sempre! 🤩 Grazie per il tuo sostegno! ❤️

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Marco e Francesca

Ginger Marta Valsecchi

Ginger Lorenzo Valsecchi

Ginger Mainetti Carolina

Ginger Samantha Salvadori

Ginger Daniele Binda

Ginger Marica Luciani

Ginger Moneta Davide

Ginger Massimiliano Fumagalli

Ginger Mirko Fiorani

Ginger Edoardo Torreggiani

Ginger Corinne Libera

Ginger Andrea Marcon

Ginger Alessio

Ginger Daniela Pilato

Ginger Francesco Pulici

Ginger Valentina Bonacina

Ginger Matteo

Ginger Antonella e Andrea

Ginger Alessandro Magni

Ginger Cesare Colombo

Ginger Fabio Lombardo

Ginger Nicholas Duca

Ginger Camilla Albini

Ginger Paolo Tagliabue

Ginger Christian Lombardi

Ginger Lucilla Giusti

Ginger Orchestra Antonio Vivaldi

Ginger Ernesto Colombo

Ginger Paola Locatelli

Ginger Antonio Ruggiu

Ginger Gabriele Chiarin

Ginger Vitta

Ginger studio tecnico

Ginger Stefano Maggioni

Ginger Claudia Colombo

Ginger BCC Triuggio e Valle del Lambro - Ci CReDO BCC

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Orchestra di Fiati della Brianza

SOSTIENI

 

€10

Un grazie da tutti noi

Il tuo aiuto per noi è importante, per questo verrai riconosciuto nell'elenco dei sostenitori che pubblicheremo sui nostri social e sul nostro sito al termine della campagna.

9 SOSTENITORI

 

€25

Cartolina da Kerkrade

Il WMC di Kerkrade è un evento unico! Oltre a aggiungere il tuo nome nell'elenco dei sostenitori, riceverai al tuo indirizzo email una foto della nostra partecipazione al concorso.

1 SOSTENITORE

 

€50

Un grazie speciale da tutti noi

Per ringraziarti del tuo sostegno, il tuo nome verrà stampato sui programmi di sala di tutti i nostri concerti della primavera/estate 2026 in preparazione al WMC di Kerkrade.

16 SOSTENITORI

 

€100

I tuoi posti in prima fila

Oltre al tuo nome stampato sui programmi di sala, avrai due posti riservati in prima fila per i concerti primavera/estate 2026 in preparazione al WMC di Kerkrade.

10 SOSTENITORI

 

€500

Dentro l'Orchestra

Oltre ai riconoscimenti delle donazioni precedenti, avrai la possibilità di partecipare come uditore a una delle nostre prove, di incontrare gli orchestrali e il nostro maestro e scoprire di più sul lavoro di studio e preparazione dei nostri concerti.

1 SOSTENITORE

 

€1.000

Sostenitore gold

Oltre ai riconoscimenti delle fasce precedenti, riceverai un ringraziamento ufficiale sui nostri canali social e in un articolo sul nostro sito. Inoltre, il tuo nome o il tuo logo saranno stampati in posizione privilegiata su tutto il materiale stampa dei concerti primavera/estate 2026 in preparazione al WMC di Kerkrade.

 

FAI TU

Offerta libera

Ogni donazione, piccola o grande che sia, è un tassello importante per la strada verso il WMC di Kerkrade 2026. Grazie mille per quanto potrai donare a sostegno del nostro progetto!

IMPORTO MINIMO €5

14 SOSTENITORI