Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scienza & Ricerca
Obiettivo raggiunto!
24.415 raccolti su € 15.500 158 % obiettivo raggiunto 94 sostenitori 20/07/2024 progetto concluso
Silvia, Matias, Chiara e Ilaria fanno parte dell’equipe medica del Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò. Hanno un grande obiettivo: ottenere strumentazioni di ultima generazione, indispensabili per monitorare con maggiore precisione i pazienti con malattie renali. Aiuta l'equipe del Day Hospital a raccogliere 15.500 € per questo importante traguardo.
Nuovo obiettivo

Evviva!!!! Abbiamo raggiunto il primo obiettivo per il Day Hospital, ma non possiamo fermarci.

Grazie alla strabiliante generosità di tantissime persone, la campagna ha raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati: la possibilità di avere 4 monitor è diventata realtà!

Abbiamo il cuore pieno di gratitudine e gioia. Forti dell’entusiasmo e della sentita partecipazione, abbiamo deciso di non fermarci qui. Vogliamo dedicare gli ultimi giorni della campagna per raccogliere i fondi necessari ad acquistare altre 2 nuove apparecchiature per il Day Hospital: un elettrocardiografo e un defibrillatore che permetta la lettura del tracciato.

L’ambizioso traguardo da raggiungere entro il 20 luglio sono 7.600 €. Grazie fin da ora a tutti sostenitori che vorranno unirsi a noi per raggiungere, insieme, la nuova meta.

Nel Centro Daccò, una delle sedi bergamasche dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, abbiamo bisogno di 4 nuove apparecchiature fondamentali per condurre i nostri studi di ricerca clinica per la cura delle malattie renali di cui ci occupiamo, in particolare di quelle più rare.

Villa Camozzi, sede del Centro Clinico Aldo e Cele Daccò


Lo sai che l’8-10% della popolazione mondiale viene colpita da malattie renali croniche che causano la morte prematura di più di 1,5 milioni di persone ogni anno? 

In Italia parliamo di 6 milioni di pazienti (per capirci, più degli abitanti di tutta la regione Lazio).

All’Istituto Mario Negri da più di 30 anni studiamo cause e possibili cure per molte malattie renali, per evitare o rallentare la loro progressione verso l’insufficienza renale terminale, condizione che porta alla dialisi e al trapianto.

Il Centro Daccò non è solo un’eccellenza per la ricerca sulle malattie renali, ma è un esempio unico di struttura in grado di accogliere e sviluppare nello stesso luogo tutte le fasi di un progetto di ricerca. Medici, infermieri, biologi, farmacologi, bioingegneri, tecnici di laboratorio, esperti di statistica e informatica lavorano in stretta collaborazione nella ricerca di nuove strategie diagnostiche e terapie efficaci per la cura dei pazienti.

L’Istituto Mario Negri è una fondazione senza scopo di lucro, che si sostiene anche grazie alle donazioni. Il contributo dei donatori è vitale per portare avanti il lavoro di ricerca.

Il nostro team accoglie circa 1.100 pazienti ogni anno, provenienti da tutta Italia, e talvolta anche dall'estero. Nel Day Hospital del nostro Centro le persone eseguono esami sofisticati e valutazioni approfondite per monitorare la funzionalità renale, seguire l'evoluzione della malattia e valutare l'efficacia delle cure sperimentali. I monitor multiparametrici sono strumenti importanti perché consentono di acquisire informazioni vitali e monitorare in modo centralizzato e in tempo reale le condizioni cliniche del paziente.

Perché oggi chiediamo il tuo sostegno?

Oggi anche tu puoi essere al fianco di Silvia, Matias, Chiara e Ilaria. Solo unendo le forze raggiungeremo il grande traguardo di 15.500 €. 

Insieme, potremo acquistare 4 strumentazioni all’avanguardia e continuare a prenderci cura di tanti pazienti.

Conosci il progettista

IMN_Verticale_prova_250x250 pixel

Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

L’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS è una fondazione privata senza scopo di lucro, con sede a Milano e Bergamo. Da 60 anni si occupa di ricerca biomedica ed è al servizio della salute pubblica. Conduce ricerca in maniera indipendente e sceglie di non brevettare le proprie scoperte per renderle immediatamente disponibili alla comunità scientifica, a beneficio degli ammalati. L’attività di ricerca si focalizza su diversi ambiti dalle malattie renali ai tumori, dai danni cerebrali e cardiovascolari acuti, alle malattie neurodegenerative, dal trapianto d’organo alla salute pubblica. Lo studio delle malattie rare è uno dei settori in cui i ricercatori sono impegnati da oltre 30 anni sia con progetti di ricerca di base in laboratorio che con studi clinici che vedono coinvolti i pazienti.


News

Obiettivo raggiunto! Non abbiamo parole per esprimere la nostra gioia e gratitudine!

Postato il 10/07/2024 by Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Continua a leggere


Un risultato strabiliante in meno di un mese. Continuiamo così fino alla fine!

Postato il 05/07/2024 by Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Continua a leggere


Raggiunto il primo, incredibile obiettivo: abbiamo già 2 monitor!

Postato il 17/06/2024 by Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Emanuele Goffi - 09/07/2024

Forza Giulia!

Villa Marzia - 13/07/2024

Siete persone meravigliose ❤️💚

IMN_Verticale_prova_250x250 pixel Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Queste manifestazioni di stima e sostegno ci fanno sentire davvero fortunati e immensamente grati <3

Omar Carrara - 09/07/2024

4 pizze in meno, per molti sorrisi in più!

IMN_Verticale_prova_250x250 pixel Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Ci piace molto questa visione :-) Una piccola rinuncia si può trasformare in un grande gesto di solidarietà e altruismo. Grazie!

Ezio Gotti - 24/06/2024

Buon Lavoro Ezio

IMN_Verticale_prova_250x250 pixel Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Grazie per l'incoraggiamento!

ANGELA PELIS - 23/06/2024

SARO' SEMPRE GRATA ALL'ISTITUTO MARIO NEGRI- VILLA CAMOZZI PERCHE' GRAZIE ALLA RICERCA HO POTUTO SOTTOPORMI ALLE CURE PER LA GLOMERULONEFRITE MEMBRANOSA. GRAZIE DI CUORE A TUTTI PER LA VOSTRA COMPETENZA! ANGELA

IMN_Verticale_prova_250x250 pixel Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Cara Angela, la tua testimonianza e il tuo aiuto ci hanno scaldato il cuore. Grazie davvero!

Valeria Boschieri - 17/06/2024

Bello il video, avete fatto bene. Saranno 4 bellissimi monitor!

IMN_Verticale_prova_250x250 pixel Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Ci siamo messi in gioco e siamo contenti che ti sia piaciuto il video. Grazie Valeria!

Giulia Pellegrini - 13/06/2024

Insieme per la Ricerca!

IMN_Verticale_prova_250x250 pixel Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Cara Giulia, unendo le forze non ci ferma più nessuno! Grazie per il tuo insostituibile supporto.

Alberto Bassani - 12/06/2024

La ricerca è la forma più nobile dell'intelligenza umana, si crogiola nel dubbio, si alimenta della speranza, si nutre della fede costante di donne e uomini la cui vita è dedicata alla conoscenza, per essere gratificati dal premio, tanto avaro quanto esaltante, di una nuova scoperta. Essa è meritevole di ben altre attenzioni che i governi di questa amata repubblica non le hanno mai abbastanza riconosciuto. La ricerca è il fiore all'occhiello di una società evoluta degna di tale nome.

IMN_Verticale_prova_250x250 pixel Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Caro Alberto, grazie dal profondo del cuore per il generoso sostegno e le splendide parole. Ci motivano enormemente!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Colomba Monzani

Ginger BCC Bergamasca e Orobica

Ginger Francesca Marta

Ginger OdV Società di San Vincenzo De Paoli Bergamo

Ginger Fabio Stucchi

Ginger Villa Marzia

Ginger Daniele villa

Ginger Lucia Mensi

Ginger Antonietta Pellegrini

Ginger Famiglia Pellegrini - MEC Service Srl

Ginger Gemma Massetti

Ginger Micaela Cravino

Ginger Paolo Cravino

Ginger Roberto Zambrini

Ginger Cecilia Ines Di Pompo

Ginger Emanuele Goffi

Ginger Patrizia Scarpati

Ginger Claudia Scudeletti

Ginger Davide Accorsi

Ginger Giovanni Marasà

Ginger Omar Carrara

Ginger ROBERTO IZZO

Ginger Salvatore Delia

Ginger Sergio Brassanini

Ginger Gruppo Mamme dell’Oratorio di Rudiano

Ginger Adriano Barbetta, Valentina Lanfranchi e Rosanna Prestini

Ginger Laura Milesi

Ginger Famiglia Tebaldini

Ginger Ciro DI MAURO

Ginger Vittorio Romano Zaccaria

Ginger Ezio Gotti

Ginger ANGELA PELIS

Ginger Labirinti Teatrali

Ginger Sofia Ghidini

Ginger Claun Vip lago d'Iseo odv

Ginger PIETRO FRACASSETTI

Ginger Valeria Boschieri

Ginger LAURA DAL PIAZ

Ginger Natalina Bazzar

Ginger Maria Caterina Roncoli

Ginger Maria Caterina Roncoli

Ginger Gabriella Ruggeri

Ginger Giulia Pellegrini

Ginger Maria Aurora Zuccheri

Ginger Giovanni Rosso

Ginger Angelo Pagani

Ginger Viviana Venturi

Ginger Alberto Bassani

Ginger SAVIANO FRANCESCO

Ginger Graziella Paola Pellicioli

Ginger Stefano Martini

Ginger Alberto Maggian

Ginger Fabio Paulon

Ginger Bettina Schatzinger

Ginger Fabio Pirotta

Ginger Giuseppe Avellino

Ginger Paolo Ferrari

Ginger Gabriele Pertici

Ginger DANIELA pESENTI

Ginger Alessandro Cortinovis

Ginger Nadia Rubis

Ginger Michela Villa

Ginger Daniela Abbatantuono

Ginger motion control device srl

Ginger renzo pegoraro

Ginger Roberto Mastropasqua

Ginger Sonia Benigni

Ginger Giulia Pagani

Ginger Fernanda Ghirardini

Ginger Andrea Dall Ara

Ginger Laura Generali

Ginger Emma Lubrina

Ginger BCC Bergamasca e Orobica

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

L'e-card di ringraziamento

Un caldo ringraziamento dall'equipe del Day Hospital del Mario Negri arriverà nella tua casella di posta elettronica

19 SOSTENITORI

 

€20

Un video ringraziamento speciale

Siamo talmente felici e orgogliosi di averti nel team del Mario Negri per questo progetto che abbiamo registrato un video messaggio per te. Ricordati di lasciarci il tuo indirizzo e-mail.

15 SOSTENITORI

 

€50

Una lettera e una calamita colorata a casa tua

Una lettera di ringraziamento sarà spedita a casa tua e accompagnata da una coloratissima calamita, disegnata da Paola Meneghetti. Un piccolo pensiero da tenere nella tua casa e ricordarti sempre del progetto realizzato insieme al Mario Negri.

18 SOSTENITORI

Disponibilità: 132

 

€100

Certificato di gratitudine del team Mario Negri

Sei una persona davvero speciale per noi. Per dimostrarti tutta la nostra riconoscenza desideriamo farti arrivare direttamente a casa il nostro certificato cartaceo e personalizzato.

15 SOSTENITORI

 

€500

Una fotografia con dedica personalizzata per te

Quello che hai fatto è semplicemente straordinario! Vogliamo ringraziarti con una fotografia e una dedica preparata per te dai medici e dagli infermieri. La riceverai direttamente a casa tua a fine campagna.

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 21

 

€1.500

Vieni a trovarci e conosci di persona il nostro team

Quando i monitor saranno istallati, organizzeremo una visita nel Day Hospital per un gruppo selezionato di donatori speciali. Potrai vedere con i tuoi occhi il risultato che abbiamo raggiunto insieme e incontrare infermieri, medici e ricercatori del Mario Negri. Non vediamo l'ora di ringraziarti di persona!

Disponibilità: 7

 

€3.875

Adotta un monitor tutto tuo

Sei un donatore o un'azienda particolarmente generosa? Puoi farti carico dell'acquisto di un monitor e scegliere che questo nuovo strumento riporti una targa personalizzata. Il tuo gesto di generosità sarà ricordato per sempre. Sarai inoltre invitato nel nostro Day Hospital quando i monitor verranno istallati. Sarà bellissimo vedere con i tuoi occhi ciò che siamo riusciti insieme a realizzare.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 2

FAI TU

Donazione libera fatta con il cuore

Scegli la cifra da destinare ad Operazione Monitor. Ogni aiuto, anche il più piccolo, è prezioso. Riceverai un ringraziamento via mail

IMPORTO MINIMO €5

15 SOSTENITORI