Silvia, Matias, Chiara e Ilaria fanno parte dell’equipe medica del Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò. Hanno un grande obiettivo: ottenere strumentazioni di ultima generazione, indispensabili per monitorare con maggiore precisione i pazienti con malattie renali. Aiuta l'equipe del Day Hospital a raccogliere 15.500 € per questo importante traguardo.
Nuovo obiettivo
Evviva!!!! Abbiamo raggiunto il primo obiettivo per il Day Hospital, ma non possiamo fermarci.
Grazie alla strabiliante generosità di tantissime persone, la campagna ha raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati: la possibilità di avere 4 monitor è diventata realtà!
Abbiamo il cuore pieno di gratitudine e gioia. Forti dell’entusiasmo e della sentita partecipazione, abbiamo deciso di non fermarci qui. Vogliamo dedicare gli ultimi giorni della campagna per raccogliere i fondi necessari ad acquistare altre 2 nuove apparecchiature per il Day Hospital: un elettrocardiografo e un defibrillatore che permetta la lettura del tracciato.
L’ambizioso traguardo da raggiungere entro il 20 luglio sono 7.600 €. Grazie fin da ora a tutti sostenitori che vorranno unirsi a noi per raggiungere, insieme, la nuova meta.
Nel Centro Daccò, una delle sedi bergamasche dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, abbiamo bisogno di 4 nuove apparecchiature fondamentali per condurre i nostri studi di ricerca clinica per la cura delle malattie renali di cui ci occupiamo, in particolare di quelle più rare.
Villa Camozzi, sede del Centro Clinico Aldo e Cele Daccò
Lo sai che l’8-10% della popolazione mondiale viene colpita da malattie renali croniche che causano la morte prematura di più di 1,5 milioni di persone ogni anno?
In Italia parliamo di 6 milioni di pazienti (per capirci, più degli abitanti di tutta la regione Lazio).
All’Istituto Mario Negri da più di 30 anni studiamo cause e possibili cure per molte malattie renali, per evitare o rallentare la loro progressione verso l’insufficienza renale terminale, condizione che porta alla dialisi e al trapianto.
Il Centro Daccò non è solo un’eccellenza per la ricerca sulle malattie renali, ma è un esempio unico di struttura in grado di accogliere e sviluppare nello stesso luogo tutte le fasi di un progetto di ricerca. Medici, infermieri, biologi, farmacologi, bioingegneri, tecnici di laboratorio, esperti di statistica e informatica lavorano in stretta collaborazione nella ricerca di nuove strategie diagnostiche e terapie efficaci per la cura dei pazienti.
L’Istituto Mario Negri è una fondazione senza scopo di lucro, che si sostiene anche grazie alle donazioni. Il contributo dei donatori è vitale per portare avanti il lavoro di ricerca.
Il nostro team accoglie circa 1.100 pazienti ogni anno, provenienti da tutta Italia, e talvolta anche dall'estero. Nel Day Hospital del nostro Centro le persone eseguono esami sofisticati e valutazioni approfondite per monitorare la funzionalità renale, seguire l'evoluzione della malattia e valutare l'efficacia delle cure sperimentali. I monitor multiparametrici sono strumenti importanti perché consentono di acquisire informazioni vitali e monitorare in modo centralizzato e in tempo reale le condizioni cliniche del paziente.
Perché oggi chiediamo il tuo sostegno?
Oggi anche tu puoi essere al fianco di Silvia, Matias, Chiara e Ilaria. Solo unendo le forze raggiungeremo il grande traguardo di 15.500 €.
Insieme, potremo acquistare 4 strumentazioni all’avanguardia e continuare a prenderci cura di tanti pazienti.
Commenti dei sostenitori
Queste manifestazioni di stima e sostegno ci fanno sentire davvero fortunati e immensamente grati <3
Omar Carrara - 09/07/2024 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCSCi piace molto questa visione :-) Una piccola rinuncia si può trasformare in un grande gesto di solidarietà e altruismo. Grazie!
Ezio Gotti - 24/06/2024 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCSGrazie per l'incoraggiamento!
ANGELA PELIS - 23/06/2024 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCSCara Angela, la tua testimonianza e il tuo aiuto ci hanno scaldato il cuore. Grazie davvero!
Valeria Boschieri - 17/06/2024 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCSCi siamo messi in gioco e siamo contenti che ti sia piaciuto il video. Grazie Valeria!
Giulia Pellegrini - 13/06/2024 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCSCara Giulia, unendo le forze non ci ferma più nessuno! Grazie per il tuo insostituibile supporto.
Alberto Bassani - 12/06/2024 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCSCaro Alberto, grazie dal profondo del cuore per il generoso sostegno e le splendide parole. Ci motivano enormemente!