Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scienza & Ricerca | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere
Obiettivo raggiunto!
8.270 raccolti su € 7.000 118 % obiettivo raggiunto 52 sostenitori 25/06/2022 progetto concluso
Ciao a tutti! Siamo tornati! Questa volta con un progetto ancora più importante! Già l'anno scorso abbiamo fatto una campagna che ci ha dato molto e ha aiutato moltissimo e ora con questa nuova sfida abbiamo bisogno del tuo aiuto per comprare dei visori di realtà aumentata Hololens che nel campo della Chirurgia pediatrica rappresentano uno strumento di grande aiuto sia a miglioramento e supporto dell'attività chirurgica sia nell'ambito della ricerca e dal punto di vista didattico. Siamo Amaci, un’associazione di volontariato con sede operativa a Bologna che rappresenta, oggi, un’importante realtà solidale. Siamo nati per affiancare il personale sanitario pediatrico dell’Ospedale Sant’Orsola-Malpighi e portare un sorriso ai bambini durante i momenti difficili vissuti in ospedale.

***Aggiornamento***

In pochi giorni dall'inizio della raccolta fondi abbiamo ricevuto moltissime donazioni e abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato.

GRAZIE A TUTTI VOI!

Ma non vogliamo fermarci qui.

Hai ancora 15 giorni per donare e condividere la nostra campagna. Vogliamo raggiungere la cifra di 8.500 euro che non solo ci consentirà di acquistare i visori Hololens2 ma anche altra strumentazione medica a corredo.

Continua a sostenere il progetto Operazione Bimbi Felici alla Riscossa, la tua generosità è preziosa e fondamentale per aiutare tanti piccoli pazienti e le loro famiglie. 

***

Lo sappiamo bene... è difficile pensare che un paio di occhiali molto grandi con delle lenti ancora più grandi possa aiutare un chirurgo pediatrico a risolvere un intervento molto delicato su un bambino e invece siamo riusciti a trovare qualcosa di magico. Tramite la tecnologia della realtà aumentata dei visori Hololens 2 potremo aiutare i chirurghi pediatrici negli interventi più complicati, combinando il mondo reale con elementi virtuali. 

Ecco perchè ci rivolgiamo nuovamente a te per chiederti una mano. Dobbiamo riuscire a comprare due dispositivi di realtà aumentata

Leggi bene per capire quanto possa fare la differenza uno strumento come questo!

Nel contesto di un dipartimento di chirurgia pediatrica, questo dispositivo presenta numerosi risvolti nell'ambito della ricerca e dal punto di vista didattico in quanto rappresenta uno strumento grazie al quale chirurghi esperti possono trasmettere conoscenze a specializzandi o chirurghi più giovani.

Per aiutare il chirurgo durante gli interventi, la piattaforma proietta sul paziente, attraverso gli HoloLens, informazioni (immagini radiologiche, ricostruzioni radiologiche tridimensionali) che aiutano il medico durante l’operazione. L'applicazione e l'utilizzo di questa tecnologia potrà portare in futuro ad una riduzione dei tempi degli interventi e, soprattutto, ad interventi meno invasivi rispetto a quelli attuali.

La visiera trasparente permette all'operatore di vedere in maniera naturale, e su di esso vengono proiettati una serie di elementi olografici tridimensionali che vengono visti dall'utente come disposti nello spazio.

Hololens 2 traccia il movimento della testa dell'utente e tiene le due manifestazioni della realtà, "reale" e “virtuale”, perfettamente sovrapposte e coerenti. Il risultato è entusiasmante poiché permette di vedere, in uno spazio reale, oggetti ricostruiti in computer graphic in 3D attorno con i quali possiamo interagire.

Le applicazioni di Hololens 2 sono però innumerevoli: a partire dalla possibilità di preparare dei modelli con i quali studiare e simulare interventi chirurgici programmati, proiettare e visualizzare le indagini preoperatorie in sede intraoperatoria, guidare dall'esterno interventi chirurgici fornendo suggerimenti agli operatori che indossano il dispositivo.

Un aspetto di certo interessante consta nell’impiego della realtà mista a supporto della formazione dei nuovi chirurghi. Il visore presenta un piccolo schermo miniaturizzato vicino all'occhio destro che proietta informazioni supplementari non visibili a occhio nudo, ma che sono di fondamentale importanza ai fini della riuscita dell'intervento. L'operatore dunque può contare su informazioni precise che gli danno indicazioni e che amplificano le sue abilità sia in sede di intervento sia nella fase preparatoria.

Vantaggi dell’uso estensivo della Mixed Reality sono in primis per il paziente, in termini di diagnostica e cure più efficaci, ma altrettanto importanti per le nuove modalità di proctoring e collaborazione anche da remoto. Il Maestro Chirurgo, infatti, può vedere da remoto quello che gli Hololens 2 del Chirurgo in formazione stanno riprendendo sul letto operatorio. I due, ovviamente, possono interagire in modo che il Maestro Chirurgo possa fornire istruzioni verbali e materiali, consigliando tramite l’inserimento di frecce od altri tratti, restituendo le immagini così modificate al Chirurgo in formazione, in modo che questo possa avere consigli ed indicazioni visive sull'intervento da effettuare.

CI SIAMO!

Ora è il tuo momento per rendere migliore l'attività della chirurgia pediatrica e dare un nuovo sorriso ai nostri bimbi! Amaci è un’associazione di volontariato per l’infanzia formata da persone che, proprio come te, considerano la felicità un diritto inviolabile di ogni individuo. La nostra infatti è un’associazione di solidarietà, d’amicizia, d’impegno comune verso un obiettivo che è raggiungibile perché insieme lo raggiungiamo ogni giorno: supportare i bambini e le loro famiglie. 

DONA ORA! ABBIAMO BISOGNO DI TE!

Conosci il progettista

logo amaci_finale_ok

Allegra Melotti - Amaci Associazione Genitori e Amici della Chirurgia Pediatrica

L’AMACI (Associazione Genitori e Amici Chirurgia Pediatrica Ospedale S. Orsola “Gozzadini” e Ospedale Maggiore di Bologna) è nata nel 1990 per volontà di un gruppo di Chirurghi Pediatrici e di Genitori di bambini nati con malformazioni congenite. L’Associazione AMACI affianca l’equipe medica e la Struttura Sanitaria Pubblica nella cura di questi bambini operando all’interno dell’Unità Operativa di Chirurgia Pediatrica del Policlinico Universitario Sant’Orsola-Malpighi di Bologna che esplica la sua attività nel trattamento e nell'assistenza completa al neonato, al bambino ed all'adolescente portatori di malformazioni congenite o affetti da patologie acquisite di pertinenza chirurgica. Le patologie trattate interessano: le toraciche, le addominali e quelle genito-urinarie. Il nostro Centro, oltre ad essere una delle prime Scuole di Chirurgia Pediatrica in Italia, vanta il primato, in ambito nazionale, nell’introduzione delle tecniche mininvasive in ambito chirurgico pediatrico. Attualmente qui vengono eseguite più di 3000 procedure chirurgiche l’anno, metà delle quali con approccio mini-invasivo. Dal 2016, è stata introdotta la tecnologia robotica. Nell'Unità Operativa si sono sviluppate alcune competenze specifiche, in particolare le tecnologie mini-invasive ed endoscopiche, potendo disporre di strumentazione tecnologicamente avanzata, che permette di erogare prestazioni di eccellenza, pari ai più quotati Centri di Chirurgia Pediatrica Europei. In tale settore, maggiore è l'impegno di formazione e di ricerca.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Robertino Mulas - 14/06/2022

SIETE TUTTI MERAVIGLIOSI. GRAZIE GRAZIE GRAZIE PER IL LAVORO E PER L'IMPEGNO CHE CI METTETE PER SOSTENERE L'INIZIATIVA.

Rovigo - 06/06/2022

Avanti tutta!

SIMONA VIGNOLI - 06/06/2022

Mia figlia è sotto cura nel reparto del Prof Lima dal 2018 e da allora è come essere a casa.. grazie anche a Voi per quello che fate per i nostri bambini.

[Anonimo] - 30/05/2022

Ringrazio Allegra Melotti per avermi fatto conoscere la Vostra Associazione

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Roberto Benelli

Ginger Viola Tattini

Ginger Mattia Maschi

Ginger Frank Bonz

Ginger Beatrice bertarini

Ginger Mauro gamba

Ginger Francesca Romagnoli

Ginger FABRIZIO BENIGNO

Ginger Marco Arlati

Ginger Robertino Mulas

Ginger Marco Buono

Ginger Paolo carletti

Ginger Stefano Occhetti

Ginger Francesca

Ginger 5°A/5°B SCUOLA LEOPARDI SENIGALLIA

Ginger Fabio Degli Esposti

Ginger HUMANSOLUTION SRL

Ginger luca reali

Ginger Rovigo

Ginger Paolo Ceccon

Ginger SIMONA VIGNOLI

Ginger Simona Zanini

Ginger Micaela Melotti

Ginger Nicola Torello | Torello Trasporti Srl

Ginger Roberta Cante

Ginger Alfonso Eletto

Ginger Gianluigi Zaninelli

Ginger Claudio Piazza

Ginger Pierluca Zanetti

Ginger Giovanni Ferraro

Ginger Taglioli Laura

Ginger Nicola Di Mira

Ginger Michelangelo Salerno

Ginger Federico ciolini

Ginger Gully

Ginger Silvia Chessa

Ginger giuseppe d'onofrio

Ginger NEXO SRL

Ginger Andrea Cuccolini

Ginger stefano careglio

Ginger Ferruccio zattarin

Ginger Marco Ridolfi

Ginger Francesca Zoboli

Ginger Mauro Audisio

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Un GRAZIE speciale a TE

Ti ringrazieremo pubblicamente sui nostri account social e ti invieremo una lettera di ringraziamento firmata dal nostro Presidente. Se ti va inviaci una foto con un paio di "occhiali" che ricondivideremo sui nostri account @amaci odv.

8 SOSTENITORI

 

€30

BOLLE DI SAPONE solo per TE

Ti ringrazieremo pubblicamente sui nostri social e riceverai un kit da 3 bolle di sapone personalizzate con il tuo nome con le quali potrai divertirti e far divertire! Se ti va inviaci una foto con un paio di "occhiali" che ricondivideremo sui nostri account @amaci odv.

6 SOSTENITORI

 

€50

Un LIBRO speciale per te

Ti ringrazieremo pubblicamente sui nostri account social e ti invieremo un libro speciale realizzato solo per i bimbi che hanno passato un periodo nel reparto di Chirurgia pediatrica dell'Ospedale Sant'Orsola con la dedica del nostro Presidente.

15 SOSTENITORI

Disponibilità: 284

 

€100

Un VIDEO speciale per TE

Ti ringrazieremo pubblicamente sui nostri account social e riceverai un video tour del nostro reparto con un messaggio speciale.

3 SOSTENITORI

 

€200

Un APERITIVO speciale con NOI

Ti ringrazieremo pubblicamente sui nostri account social e verrai invitato a passare una piacevole serata in nostra compagnia per un aperitivo presso il Dandy Caffè letterario a Bologna, in Via della Grada.

7 SOSTENITORI

 

€500

Una VISITA Speciale per TE

Ti ringrazieremo pubblicamente sui nostri social e ti invitiamo a fare una visita guidata presso il reparto dove tutti i giorni aiutiamo i nostri bimbi! Conoscerai il nostro Presidente e la nostra realtà venendo a contatto con i medici e con il reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna.

3 SOSTENITORI

FAI TU

Per qualsiasi cosa....GRAZIE!

Per la tua donazione libera riceverai un ringraziamento tramite mail direttamente dalla nostra associazione. Se ti va inviaci una foto con un paio di "occhiali" che ricondivideremo sui nostri account @amaci odv.

IMPORTO MINIMO €5

10 SOSTENITORI