Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Audiovisivo
Obiettivo sostenibilità: 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture
Obiettivo raggiunto!
41.425 raccolti su € 10.000 414 % obiettivo raggiunto 265 sostenitori 20/05/2025 progetto concluso
La Parrocchia di S. Michele intende riaprire lo storico esercizio del Cinema Giardino di Brisighella costretto a chiudere i battenti dieci anni fa. Dopo un anno di preparativi e di sforzi, per compiere gli ultimi metri e raggiungere l'obiettivo c'è bisogno del tuo aiuto. Il progetto consiste nell'adeguamento di uno spazio che potrà offrire cinema, teatro, musica, cultura. In quello che è considerato uno dei borghi più belli d'Italia, l'attrattività turistica è uno dei perni della vita del paese. Ma ciò che si avverte è anche un forte bisogno di aggregazione per le persone che abitano e vivono tutto il territorio della Val di Lamone. La possibilità di "andare al cinema" significa recuperare un gesto che va incontro al bisogno fare comunità soprattutto nella vita quotidiana. Vogliamo quindi favorire l'incontro tra le persone aprendolo alle idee, alle riflessioni, alle emozioni di un valido intrattenimento.
Nuovo obiettivo

Nuovo Cinema Giardino - Parte II. Accomodatevi

Nuovo obiettivo

La straordinaria partecipazione e l'affetto con cui avete sostenuto il nostro progetto ha letteralmente bruciato tempi per raggiungere l'obiettivo fissato in soli 7 giorni! Ne siamo davvero felici. Ma la campagna non si ferma. Avrà una seconda parte, il sequel che andrà ad alimentare ulteriormente il coinvolgimento del pubblico. Il prossimo obiettivo sarà quello di acquistare e istallare le 60 poltrone (circa) della Sala, per rendere confortevole e sicuro ogni spettacolo. Per questo dovremo arrivare alla cifra di 17.000 euro. Cari donatori, ricordatevi che avrete la possibilità di immortalare il vostro nome con una targhetta a voi dedicata fissata alla poltrona. In attesa di godervi lo spettacolo... Accomodatevi!

Per fare un bel film... partiamo dal pubblico

Per fare un buon film non possono mancare alcuni ingredienti base come una storia avvincente, un'ambientazione suggestiva, un bel finale e, perché no, anche un buon inizio. Ma l'elemento "nascosto", e però essenziale, di ogni esperienza cinematografica è il pubblico, senza il quale non potrebbe esserci alcuno spettacolo. E di questo progetto il pubblico è, in un certo senso, il protagonista

Ti invitiamo, quindi, fin da ora ad accompagnarci in questa avventura scegliendo il modo in cui coinvolgerti. Noi ci mettiamo lo spazio e la passione, con l'obiettivo di fare qualcosa di utile per la comunità. Ciascuno di voi avrà la possibilità di fare la sua piccola o grande parte in questa storia, fin dal suo inizio.

Non perderti l'inizio

Ci sono storie in cui è fondamentale non perdere l'inizio. Ed è questo il caso. La nostra è ambientata a Brisighella, piccolo paese medievale nella valle del Lamone conosciuto da molte parti per la bellezza del paesaggio e la bontà dei suoi prodotti, per i suoi vicoli e i suoi caratteristici "tre colli". Siamo in una zona attraversata, soprattutto in alcuni periodi, da escursionisti e turisti d'occasione. E' un contesto piacevole, costellato di sagre e piccoli eventi che interessano i visitatori, ma che ha perduto oggi molta della sua antica vivacità e potrebbe offrire di più a quanti vi abitano e vivono quotidianamente il territorio. Da qui il desiderio di fare qualcosa per il paese. Così ci ha attraversato l'idea di provare a riaprire qui una piccola Sala, lo storico "Teatro-Cinema Giardino".

La storia 

Come puoi immaginare, riaprire una sala cinematografica è un'impresa oggi non scontata. Quindi, dopo aver compiuto alcuni passi importanti sul piano organizzativo, burocratico ed economico, la parrocchia invita, non solo i suoi fedeli, ma tutta la comunità ad un momento di partecipazione collettiva chiedendo un sostegno. Sono gli ultimi metri che potranno condurre alla partenza vera e propria del progetto. 

Questa raccolta fondi rappresenta l'inizio della storia, ma è anche il cuore del progetto che ha il suo centro proprio nella "partecipazione". Vorremmo, cioè, rendere disponibile uno spazio dove fare aggregazione, vivere momenti piacevoli e stimolanti legati al tempo libero e ritrovare il gusto di fare comunità. Il cinema, così come la musica, il teatro, o anche i momenti di riflessione, sono in grado di suscitare emozioni e sentimenti che ci riportano alla nostra vita. 

Per questo, consideriamo oggi di vitale importanza ricominciare - e ti invitiamo a farlo - a uscire di casa per costruire relazioni e vivere esperienze positive che ci arricchiscono. Nel progetto non potranno, quindi, mancare proposte rivolte a tutti, dai bambini con le loro famiglie, agli anziani, al pubblico giovane. La nuova sala, accogliente e debitamente attrezzata, potrà ospitare anche richieste esterne da parte di chi già promuove eventi nel territorio. Il progetto, ci piace sottolinearlo, è rivolto a tutti ed è per la crescita della comunità nel suo insieme.

Il tuo contributo

Ma come utilizzeremo le donazioni raccolte? Le risorse economiche raccolte saranno destinate prima di tutto al "cuore tecnico" del progetto, vale a dire l'acquisto e l'istallazione della dotazione necessaria alla proiezione cinematografica: il proiettore digitale e il server

Altri interventi saranno necessari per rendere fruibile la sala in modo piacevole e sicuro: l'acquisto delle poltrone e il loro ancoraggio a terra, gli infissi per le uscite di sicurezza e alcuni interventi sull'impianto elettrico.

Chi siamo 

La Parrocchia di S. Michele è una presenza storica e ben radicata nel paese di Brisighella e ha come compito primario l'animazione religiosa e spirituale della comunità. Questa si inserisce nella vita del paese offrendo servizi di carattere culturale, educativo e momenti di aggregazione che interessano in modo trasversale la comunità stessa, sia nelle ricorrenze religiose che nei momenti più significativi della vita cittadina e più in generale nella vita ordinaria delle persone. Le attività educative e di aggregazione interessano in particolare bambini, ragazzi e giovani in età scolare e le famiglie che si affiancano nei loro percorsi di formazione. Il Teatro-Cinema Giardino costituisce uno dei luoghi di riferimento per l'attività parrocchiale e del Circolo ANSPI "G. Borsi" che ne è espressione.  Importanti cambiamenti economici e sociali hanno determinato, negli ultimi vent'anni almeno, la riduzione di attività socializzanti e la chiusura dell'esercizio cinematografico che si vorrebbe riaprire al fine di proporre momenti di animazione e di intrattenimento di vario tipo (culturale, musicale, teatrale, cinematografica) rivolti, non solo il paese di Brisighella, ma anche tutto il territorio della vallata.

Conosci il progettista

chiesa_smichele_brisighella

PARROCCHIA S. MICHELE ARCANGELO

La Parrocchia di S. Michele è una presenza storica e ben radicata nel paese di Brisighella e ha come compito primario l'animazione religiosa e spirituale della comunità. Questa si inserisce nella vita del paese offrendo servizi di carattere culturale, educativo e momenti di aggregazione che interessano in modo trasversale la comunità stessa, sia nelle ricorrenze religiose che nei momenti più significativi della vita cittadina e più in generale nella vita ordinaria delle persone. Le attività educative e di aggregazione interessano in particolare bambini, ragazzi e giovani in età scolare e le famiglie che si affiancano nei loro percorsi di formazione. Il Teatro-Cinema Giardino costituisce uno dei luoghi di riferimento per l'attività parrocchiale e del Circolo ANSPI "G. Borsi" che ne è espressione. Importanti cambiamenti economici e sociali hanno determinato, negli ultimi vent'anni almeno, la riduzione di attività socializzanti e la chiusura dell'esercizio cinematografico che si vorrebbe riaprire al fine di proporre momenti di animazione e di intrattenimento di vario tipo (culturale, musicale, teatrale, cinematografica) rivolti, non solo il paese di Brisighella, ma anche tutto il territorio della vallata.


News

Le poltrone - Un trasporto eccezionale

Postato il 27/07/2025 by PARROCCHIA S. MICHELE ARCANGELO

Continua a leggere


Non perdere l'inizio

Postato il 10/04/2025 by PARROCCHIA S. MICHELE ARCANGELO

Evento di lancio della campagna

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Famiglia Malavolti Morgantini - 19/05/2025

Che progetto meraviglioso!!! Grazie 👏🏽❤️

Marzia Bernabè - 01/05/2025

Complimenti per l'iniziativa. Marzia Bernabè

Tiziano Samorè - 01/05/2025

Grazie per la bella iniziativa. Tiziano Samorè

Eli e Rowen - 16/04/2025

Carissimo Don, noi sosterremo sempre le tue campagne! La prossima però torneremo a farla insieme ;) State facendo una cosa bellissima, e già si vede. Ci vediamo in sala!

Elisabetta Laghi - 14/04/2025

Grandissima iniziativa,complimenti a chi si sta spendendo per questa rinascita del cinema!!! Avanti tutta!!!!

VASCO ROSSI - 01/04/2025

...e poi ci troveremo come le star, al cine Giardino e al Roxy bar

DOROTEA FABRIZIO - 05/04/2025

Buon lavoro soprattutto con i ragazzi. Dora

RENZO BERTACCINI - 02/04/2025

Nuovo Cinema Giardino, l'unico PARADISO dove mi piacerebbe andare

Elena Secomandi - 31/03/2025

Siete suuuuper!

Nadia Tassinari - 30/03/2025

Avanti tutta!

Cinema Moderno - 30/03/2025

Bravi e coraggiosi! Il cinema Moderno di Castel Bolognese è con voi

Marta Montevecchi - 30/03/2025

Buon lavoro. Brisighella ha bisogno anche di Voi!

Sara Frassineti - 29/03/2025

Grandissimi ❤️

Denis Di Paolo - 28/03/2025

🥰🥰🥰 bellissimo!

Collina Soc.Agr. - 28/03/2025

Un bel film e un buon bicchiere di vino... non c'è niente di meglio 😊

Yvan Ogi - 28/03/2025

Complimenti per l'iniziativa

Marta Piccinini - 26/03/2025

Felice di contribuire alla rinascita del cinema giardino frequentato con assiduita' in gioventù

Alessandra Saviotti - 26/03/2025

W il Cinema e W Brisighella!

Francesco Conti - 25/03/2025

Multisale tremate... torna il Cinema Giardino!

Fam. Vignoli - 25/03/2025

Siamo con voi!

Rosanna Spada - 25/03/2025

Bravi

Fiorella Turchi - 23/03/2025

UN PICCOLO AIUTO PER FAR RINASCERE LA NOSTRA BELLA BRISIGHELLA

Samanta Lombardi - 25/03/2025

Complimenti bellissimo progetto Spero che si possa realizzare

Alessia Chiozzini e tanti amici - 24/03/2025

Ecco un incentivo per la rassegna che ti ho ispirato sul tema “abbigliamento” durante i mercatini dell’Associazione di questo 2025 😉. Non vedo l’ora di venire al cinema a Brisighella! Alessia e tutti gli amici che hanno festeggiato le mie 50 primavere.

[Anonimo] - 23/03/2025

Buona fortuna

Gregorio Reda - 23/03/2025

Bellissima iniziativa. Da giovanissimi ci andavamo spesso. Anche un bel ricordo. Bravi!

Susanna Ceroni - 23/03/2025

Il nostro paese ha bisogno di queste iniziative e di momenti di aggregazione donare qualcosa non costa nulla e aiuta tutti

Sonia e Roberto - 23/03/2025

In bocca al Lupo!

RITA CASSANI - 23/03/2025

In bocca al lupo!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Riccardo Calamandrei

Ginger Valeria Bassi

Ginger Famiglia Malavolti Morgantini

Ginger Tasü

Ginger Sabrina turchi

Ginger Marco Ferrini

Ginger Elisabetta Cova

Ginger Mariagrazia Dalmonte

Ginger Silvia Celotti

Ginger roberta bandini

Ginger Caterina Babini Fabio Spada

Ginger Gualdrini Giorgio

Ginger E&N

Ginger Rita Baldi

Ginger La tua mano per la pace

Ginger Confartigianato Ravenna

Ginger Non perdere l'inizio

Ginger Giovanna padovani

Ginger Valentino Cattani

Ginger Lucio Valgimigli e Antonietta Bernabei

Ginger Marzia Bernabè

Ginger Tiziano Samorè

Ginger Maurizio

Ginger Serena De Giovanni e Flavia Raffoni

Ginger Rina e Roberto

Ginger Roberto Marchi

Ginger Antony

Ginger Maria Ferri

Ginger Giovanni e Silvia

Ginger Caterina

Ginger PG

Ginger Donatori vari

Ginger Gruppo Garum

Ginger Micol Rosso

Ginger Mario Pezzi

Ginger VALENTINA FARNETI

Ginger Giorgio & Giovanna (Barbiere e Parrucchiera)

Ginger Laura Sansoni

Ginger Tamara Asirelli

Ginger Arianna Peroni

Ginger Morena Melandri

Ginger Cristina Melandri

Ginger Fabiana Rondinini

Ginger Lisa Tinti

Ginger Gianfrancesco Conti

Ginger Matteo Bolognesi

Ginger Vilma Vignoli

Ginger Pierina Bentini

Ginger Giulio Ricci Bianchi

Ginger Alessandro placci

Ginger Eli e Rowen

Ginger Brisighella bene comune

Ginger Dionisio

Ginger Giordana Bardella

Ginger Macaulay Culkin

Ginger Elisabetta Laghi

Ginger Maria Lia Zanotti

Ginger Monica Ortelli

Ginger Ugo Pretto

Ginger Annalisa Minardi

Ginger Francesca Bilancieri

Ginger Cristina Ghetti

Ginger ALVARO PEDERZOLI

Ginger Filippo Fioravanti

Ginger Michela Visani

Ginger Matteo Spada

Ginger Natalina Alpi

Ginger Annachiara Lazzarotto

Ginger Francesco Savini

Ginger Maria Cristina Spada

Ginger Sanzio Colori

Ginger Domenico Casadio - LA MERIDIANA

Ginger La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese

Ginger Salvatore Gentilini e Donno Rosanna

Ginger Julica Gentilini

Ginger Ettore Marchi

Ginger Cantina Vespignano

Ginger DOROTEA FABRIZIO

Ginger Benedetta Tanesini

Ginger Lorenza Castellari Pelliconi

Ginger Ilenia barnabe

Ginger Evento promozione 2

Ginger Aurea

Ginger Marta Farolfi

Ginger Giuseppina

Ginger Evento promozione

Ginger Isa Bedeschi

Ginger Jantien e Patrizio

Ginger Lucia Bertoni

Ginger Graziano Nanni

Ginger gianluca bacchilega

Ginger Anna Lena Farolfi

Ginger Marco Utili & family

Ginger Laura Calonici

Ginger Panfilo e Ileana Murzilli

Ginger Nilo e Daniela Dalla Verità

Ginger Matteo Rava Lucia Piazza

Ginger Gloria Raffoni

Ginger RENZO BERTACCINI

Ginger Giammarco Bacchilega

Ginger davide rava

Ginger VASCO ROSSI

Ginger Elena Secomandi

Ginger Marilena Scarpa

Ginger Greta Fabbri

Ginger Nicola Spada

Ginger Park

Ginger Gian Marco Pierantoni

Ginger BAMBI GIORDANO

Ginger Stefano Vecchi

Ginger Francesco Zoffoli

Ginger Nadia Tassinari

Ginger roberto camelli

Ginger Cinema Moderno

Ginger Marta Montevecchi

Ginger Giuseppe D'Elia

Ginger Elena Monti

Ginger Francesco Cavina

Ginger Sara Frassineti

Ginger Nullo Pirazzoli

Ginger Giulia Ragazzini

Ginger Roberto Marchi e Claudia

Ginger Giulia Cornacchia

Ginger Carla Camanzi

Ginger Erica Pelliconi

Ginger anna treossi

Ginger SERENA TOZZI

Ginger Denis Di Paolo

Ginger Collina Soc.Agr.

Ginger Yvan Ogi

Ginger Fabbri gabriele ferrini Sonia lotti lidia

Ginger Alice Bolognesi

Ginger Nicoletta Boschetti e Mauro Bolognesi

Ginger Simona Malta

Ginger Martin Maugeais

Ginger Claudio Rondinini

Ginger Federica Lotti

Ginger Stefano Maretti

Ginger Maria Grazia Morganti

Ginger Arianna sarasini

Ginger Fam. Errani

Ginger Ilaria Visani

Ginger Elena Pelliconi

Ginger Marta Piccinini

Ginger Alessandra Saviotti

Ginger Chiara Catani

Ginger Ivano Rocca

Ginger emma rosa pelliconi

Ginger Angela Manetti

Ginger Francesco Conti

Ginger Benedetta Bulzaga

Ginger Valentina Sgarzani

Ginger Domenico Cattani

Ginger Fam. Vignoli

Ginger Rosanna Spada

Ginger Maria Gabriella Argnani

Ginger Marco Altini

Ginger Serena Ceroni

Ginger Milena Nanni

Ginger Loredana Visani

Ginger Antonella Reda

Ginger Laura Bertoni

Ginger Valentina Versari

Ginger Yvon Ricci Maccarini

Ginger Benedetta Scocca

Ginger GIANPAOLO MONDUZZI

Ginger Filippo Olivucci

Ginger Samanta Lombardi

Ginger Alessandro Zaniboni

Ginger Cristina Cicognani & Lorenzo Valmori

Ginger Merendi Marcello

Ginger Consuelo Giusto

Ginger Nicola Pederzoli

Ginger Antonella Moretti

Ginger Alberto Malfitano

Ginger Alessia Chiozzini e tanti amici

Ginger Simone Furlati

Ginger Jessica Cimatti

Ginger Widmer valmori

Ginger Paolo tampieri

Ginger Isabelle Mauny

Ginger Davide Missiroli

Ginger Alessandro knach

Ginger Mariassunta Cappelli

Ginger Flavio Boldrin

Ginger Francesca e Simone

Ginger Marina e Giacomo

Ginger Andrea Zoffoli

Ginger Massimiliano Muccinelli

Ginger Vanessa Visani

Ginger Laura Ballanti

Ginger Alessandro Ricci

Ginger Pietro Malavolti

Ginger Patrizia Bottura

Ginger Ilaria Montanari

Ginger Fiorella Turchi

Ginger Gregorio Reda

Ginger Susanna Ceroni

Ginger Sonia e Roberto

Ginger Anna Pia Casale

Ginger FABRIZIA ALVISI

Ginger RITA CASSANI

Ginger Andrea Malavolti

Ginger Alessandro Montaguti

Ginger Gianna Raccagni

Ginger Bruno Ponti

Ginger Rita Maretti

Ginger Laghi Katia

Ginger ROHAYA SECK

Ginger LUISA PAZZI

Ginger FIORELLA MENGOLI

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: PARROCCHIA S. MICHELE ARCANGELO

SOSTIENI

 

FAI TU

Eccezziunale veramente

Pensi che riaprire il vecchio Cinema Giardino sia un'idea "eccezziunale veramente"? Il nostro progetto vuole avvicinare le persone e farle sentire un pubblico davvero speciale che si diverte e si emoziona in uno stesso luogo, ritrovando nella comunità un punto di forza. Sei pronto a sostenere questa causa? Sia che tu possa donare molto o anche poco, fai tu, riceverai in omaggio una sorpresa proporzionata al tuo dono. In ogni caso, ti assicuriamo che non rimarrai deluso dall'esperienza del cinema a portata di mano.

IMPORTO MINIMO €5

59 SOSTENITORI

 

€10

Altrimenti ci arrabbiamo

Sei di Brisighella e dintorni? Abiti a Fognano o Marradi? Vieni da Faenza o anche da più lontano? Riapre una sala cinematografica nella Valle del Lamone e non hai ancora pensato di partecipare a questa campagna con un contributo anche minimo? Dona anche tu, altrimenti.... beh, altrimenti ci arrabbiamo! Se anche tu vorrai far parte dei sostenitori avrai diritto a un buono omaggio per una consumazione gratuita al bar del cinema al tuo primo spettacolo.

38 SOSTENITORI

 

€20

Inside Out

Gioia, rabbia, tristezza, allegria, noia. Ti piace vivere emozioni differenti davanti a uno schermo in cui si rispecchiano stati d'animo e momenti diversi della tua vita? Allora sostienici anche tu in questo progetto con un'azione concreta. Aiutaci anche con un piccolo contributo a riaprire il cinema, e avrai diritto a un ingresso omaggio. Ti aspettiamo in Sala per vivere nuove emozioni insieme a te.

33 SOSTENITORI

 

€40

La vita è bella

Pensi che la vita possa essere più bella vivendo momenti piacevoli insieme alle persone che ami? Regalati l'esperienza del cinema che darà a te e alla tua famiglia emozioni e sentimenti nuovi. Puoi farlo sostenendo con un semplice gesto la riapertura di una vecchia Sala vicino a casa tua. Dona anche tu. Al tuo primo spettacolo, riceverai in omaggio per una shopper con il logo del cinema e una citazione d'autore. Inoltre, segnalandoci il tuo arrivo, avrai il posto riservato per te e per tutta la tua famiglia al tuo primo spettacolo.

26 SOSTENITORI

 

€60

Harry Potter

Vuoi ritrovare la "magia" del cinema senza fare troppi chilometri in macchina e spendere meglio il tuo tempo nelle cose che ami e ti fanno sognare? Partecipa anche tu al nostro piccolo "sogno", che è di poter riaprire il cinema e metterlo a disposizione di tutta la comunità. Riceverai in omaggio una t-shirt con il logo del cinema e una citazione d'autore, Inoltre, il giorno dell'inaugurazione, il tuo nome verrà proiettato sullo schermo della Sala insieme a quello degli altri donatori.

11 SOSTENITORI

 

€80

Nuovo Cinema Paradiso

Vuoi tornare a vivere l'incanto delle storie che ti regalano emozioni e sorprese, proprio come quando eri bambino? Come una volta, in una piccola sala, non lontano dal posto in cui abiti, oppure nel tuo paese, a due passi da casa. Per tornare a vivere l'esperienza del cinema appoggia con un tuo contributo per il nuovo Cinema Giardino. Poi non ti resta che uscire e venire in Sala. Una targhetta col tuo nome verrà apposta su una delle poltrone della Sala, a sigillo di questo "inizio". Inoltre, il giorno dell'inaugurazione, il tuo nome verrà proiettato sullo schermo della Sala insieme a quello degli altri donatori.

24 SOSTENITORI

 

€100

La stangata

Ti piace il cinema? Oppure ti piace l'idea che possa riaprire un vecchio cinema di paese offrendo anche ad altri momenti di gioia e spensieratezza? Sei convinto che questo possa far bene al luogo in cui vivi? Se vuoi sbaragliare il banco con una mossa a sorpresa come sanno fare i giocatori di poker, sostienici con un tuo importante contributo. Riceverai in omaggio un ingresso valido per la rassegna teatrale dialettale "Un teater par tott" e una tessera del Circolo ANSPI "G. Borsi". E anche il tuo nome verrà proiettato sullo schermo nella serata inaugurale.

31 SOSTENITORI

 

€500

Ritorno al futuro

Da un vecchio Cinema a un nuovo Cinema. Pensi che ridare un futuro a qualcosa che nel tempo si era perso possa essere importante per te e una ricchezza per il luogo in cui vivi? Sei sensibile ai bisogni del tuo territorio? Credi che la nostra iniziativa possa avere ricadute positive per la socialità e anche per l'attrattività turistica? Sostienila offrendo un generoso contributo a questo progetto di comunità. Per un anno il tuo nome, o il logo della tua azienda sarà proiettato sullo schermo della Sala prima del film.

3 SOSTENITORI