by: Casa della Carità di Fosdondo | Scade il 14/01/2026 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
C’è un grande tetto che da 60 anni accoglie le persone più fragiliLa Casa della Carità di Correggio è una famiglia per chi si trova nel bisogno.
Un luogo accogliente dove, con il sostegno di volontarie, volontari, suore carmelitane minori e benefattori, le fragilità si trasformano in occasioni di vita nuova.
Oggi, questo grande tetto che per anni ha dato riparo può finalmente diventare una fonte di energia e di speranza.

Con il progetto “Nuova energia alla Casa della Carità” vogliamo realizzare un impianto fotovoltaico da 20 kWp capace di produrre ogni anno oltre 26.600 kWh di energia pulita.
L’energia prodotta sarà utilizzata direttamente dalla nostra Casa per alimentare gli ambienti di accoglienza, la cucina, la lavanderia e tutti gli spazi comuni, riducendo i consumi dalla rete e le emissioni di CO₂.
L’impianto sarà predisposto per un futuro sistema di accumulo, così da poter immagazzinare l’energia prodotta in eccesso e usarla anche nelle ore notturne, aumentando ulteriormente la nostra indipendenza energetica.
Inoltre, l’energia non utilizzata sarà condivisa con la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di riferimento, contribuendo così a sostenere la transizione ecologica del territorio.

Con l’installazione del fotovoltaico potremo risparmiare oltre 7.500 euro all’anno in bolletta, fondi che saranno subito reinvestiti nelle necessità quotidiane della Casa: cibo, assistenza e manutenzione.
Più libertà, meno preoccupazioni: potremo gestire i consumi in base ai bisogni reali di chi vive qui, usando i climatizzatori e gli elettrodomestici quando servono davvero, e non solo quando le bollette lo permettono.

Vogliamo raccogliere 15.000 € in due mesi per realizzare l’impianto fotovoltaico. Raggiungere questo obiettivo ci permetterà di acquistare tutti i pannelli necessari per l'impianto.
Ogni donazione, grande o piccola, è un passo verso un futuro più sostenibile e solidale.
In più, per le aziende il contributo è detraibile secondo le normative vigenti.
Alla Casa della Carità si sono intrecciate tante storie di fratellanza, di rinascita, di comunità.
Paola, che viene alla Casa tutte le settimane, dice spesso: "Tutte le volte che entro alla Casa della Carità, mi sento a casa, ben voluta e l'accoglienza festosa degli ospiti mi riempie il cuore".
Giuseppe è stato ospitato per un un paio di anni alla Casa della Carità e ci ha lasciato questo pensiero: "Ho passato un periodo veramente difficile e la Casa mi ha ridato speranza. Mi sono sentito utile e ho trovato persone che, nella loro semplicità, mi hanno accettato e di sono fidati di me".
Con il tuo contributo possiamo far sì che sotto questo tetto continuino a intrecciarsi sguardi nuovi, capaci di dare calore, e attenzione a chi ne ha più bisogno, anche... grazie al sole!
La nostra energia più preziosa è la forza della comunità.
Fai la tua donazione: insieme possiamo davvero accendere il futuro della Casa della Carità.
Se lo vorrai, dopo la donazione ti inseriremo nei nostri elenchi per rimanere aggiornato sull'avanzamento del lavori e sulla vita di Casa!

La Casa della Carità di Correggio è una famiglia per chi si trova nel bisogno, un luogo accogliente che prova a trasformare le fragilità in occasione di vita nuova, con l’aiuto di volontarie e volontari, suore carmelitane minori e tanti benefattori. Per informazioni contattataci al numero 338 3503222.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Francesco De Mola
Emanuela Pantaleoni
Corrado Corradini
Angela Saccani
Luca Dittamo
caterina bondavalli
Giuliano Bondavalli
30mo di matrimonio Gian e Patty
Lisa oliva
Irene Nasi
Giulia Bussei
Francesco Magnani
Pinuccia Bianchi
Luciana Di Perna
Laura Saccani
Edo Sacchi
Roberto Morgotti
Paolo Vallarino
Annalisa Lazazzara
VALERIA IOTTI
Marco Notari
Dario Spaggiari
Massimo Grassi
Commenti dei sostenitori
Grazie mille per la donazione e per l'energia! Un abbraccio anche a te e ti aspettiamo alla CdC.
Massimo Grassi - 15/11/2025Max, un grande grazie a te e un ricordo speciale per Angelo, da sempre amico della nostra CdC!