Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Innovazione & Tech | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 1 - Sconfiggere la povertà 7 - Energia pulita e accessibile
5.265 raccolti su € 15.000 35 % obiettivo raggiunto 45 sostenitori -57 giorni
Sostieni il progetto
Da sessant’anni la Casa della Carità di Fosdondo (Correggio) accoglie e sostiene chi vive momenti di fragilità, offrendo ascolto, aiuto e una famiglia. Oggi vogliamo dare nuova energia alla nostra Casa realizzando un impianto fotovoltaico da 20 kWp, per ridurre i costi dell’elettricità e avere più libertà nella gestione dei consumi energetici di climatizzatori ed elettrodomestici. Questo ci permetterà di risparmiare oltre 7.500 € all’anno, ridurre le emissioni di 15 tonnellate di CO₂ e condividere l’energia non utilizzata con la Comunità Energetica Rinnovabile locale. L’impianto sarà inoltre predisposto per un futuro sistema di accumulo, così da aumentare la nostra autonomia energetica anche di notte! Con il tuo aiuto possiamo trasformare il nostro tetto in una fonte di futuro e speranza.

C’è un grande tetto che da 60 anni accoglie le persone più fragili

La Casa della Carità di Correggio è una famiglia per chi si trova nel bisogno.

Un luogo accogliente dove, con il sostegno di volontarie, volontari, suore carmelitane minori e benefattori, le fragilità si trasformano in occasioni di vita nuova.

Oggi, questo grande tetto che per anni ha dato riparo può finalmente diventare una fonte di energia e di speranza.

Un progetto verde, un aiuto immediato

Con il progetto “Nuova energia alla Casa della Carità” vogliamo realizzare un impianto fotovoltaico da 20 kWp capace di produrre ogni anno oltre 26.600 kWh di energia pulita.

L’energia prodotta sarà utilizzata direttamente dalla nostra Casa per alimentare gli ambienti di accoglienza, la cucina, la lavanderia e tutti gli spazi comuni, riducendo i consumi dalla rete e le emissioni di CO₂.

L’impianto sarà predisposto per un futuro sistema di accumulo, così da poter immagazzinare l’energia prodotta in eccesso e usarla anche nelle ore notturne, aumentando ulteriormente la nostra indipendenza energetica.

Inoltre, l’energia non utilizzata sarà condivisa con la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di riferimento, contribuendo così a sostenere la transizione ecologica del territorio.

Un risparmio che si trasforma in cura

Con l’installazione del fotovoltaico potremo risparmiare oltre 7.500 euro all’anno in bolletta, fondi che saranno subito reinvestiti nelle necessità quotidiane della Casa: cibo, assistenza e manutenzione.

Più libertà, meno preoccupazioni: potremo gestire i consumi in base ai bisogni reali di chi vive qui, usando i climatizzatori e gli elettrodomestici quando servono davvero, e non solo quando le bollette lo permettono.

I benefici reali

  • 7.500 € all’anno di risparmio in bolletta
  • 26.600 kWh di energia prodotta annualmente
  • 15 tonnellate di CO₂ risparmiate ogni anno
  • Impianto predisposto per futuro sistema di accumulo
  • Energia condivisa con la Comunità Energetica Rinnovabile locale

Il nostro obiettivo

Vogliamo raccogliere 15.000 € in due mesi per realizzare l’impianto fotovoltaico. Raggiungere questo obiettivo ci permetterà di acquistare tutti i pannelli necessari per l'impianto.

Ogni donazione, grande o piccola, è un passo verso un futuro più sostenibile e solidale.

In più, per le aziende il contributo è detraibile secondo le normative vigenti.

Un tetto, tante storie, una nuova energia

Alla Casa della Carità si sono intrecciate tante storie di fratellanza, di rinascita, di comunità.

Paola, che viene alla Casa tutte le settimane, dice spesso: "Tutte le volte che entro alla Casa della Carità, mi sento a casa, ben voluta e l'accoglienza festosa degli ospiti mi riempie il cuore".

Giuseppe è stato ospitato per un un paio di anni alla Casa della Carità e ci ha lasciato questo pensiero: "Ho passato un periodo veramente difficile e la Casa mi ha ridato speranza. Mi sono sentito utile e ho trovato persone che, nella loro semplicità, mi hanno accettato e di sono fidati di me".

Con il tuo contributo possiamo far sì che sotto questo tetto continuino a intrecciarsi sguardi nuovi, capaci di dare calore, e attenzione a chi ne ha più bisogno, anche... grazie al sole!

Sostienici subito!

La nostra energia più preziosa è la forza della comunità.

Fai la tua donazione: insieme possiamo davvero accendere il futuro della Casa della Carità.

Se lo vorrai, dopo la donazione ti inseriremo nei nostri elenchi per rimanere aggiornato sull'avanzamento del lavori e sulla vita di Casa!


Conosci il progettista

CdC

Casa della Carità di Fosdondo

La Casa della Carità di Correggio è una famiglia per chi si trova nel bisogno, un luogo accogliente che prova a trasformare le fragilità in occasione di vita nuova, con l’aiuto di volontarie e volontari, suore carmelitane minori e tanti benefattori. Per informazioni contattataci al numero 338 3503222.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 15/11/2025

Energia che si moltiplica! Un abbraccio a tutta la famiglia della Cdc

CdC Casa della Carità di Fosdondo

Grazie mille per la donazione e per l'energia! Un abbraccio anche a te e ti aspettiamo alla CdC.

Massimo Grassi - 15/11/2025

Il Capo Angelo Ficarelli sempre nel nostro cuore❤️ lo sgherro Max

CdC Casa della Carità di Fosdondo

Max, un grande grazie a te e un ricordo speciale per Angelo, da sempre amico della nostra CdC!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Francesco De Mola

Ginger Emanuela Pantaleoni

Ginger Corrado Corradini

Ginger Angela Saccani

Ginger Luca Dittamo

Ginger caterina bondavalli

Ginger Giuliano Bondavalli

Ginger 30mo di matrimonio Gian e Patty

Ginger Lisa oliva

Ginger Irene Nasi

Ginger Giulia Bussei

Ginger Francesco Magnani

Ginger Pinuccia Bianchi

Ginger Luciana Di Perna

Ginger Laura Saccani

Ginger Edo Sacchi

Ginger Roberto Morgotti

Ginger Paolo Vallarino

Ginger Annalisa Lazazzara

Ginger VALERIA IOTTI

Ginger Marco Notari

Ginger Dario Spaggiari

Ginger Massimo Grassi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Casa della Carità di Fosdondo

SOSTIENI

 

€10

Il nostro grazie!

Riceverai un dono a tua scelta tra: abbraccio di Dolly, passeggiata con Livio o Sabrina, cantatina insieme a Mauro e Xuan, cenetta con Valeria e Tino, chiacchiere con Bea e Alle o un bel rosario assieme a Eufemia e Stella.

4 SOSTENITORI

 

€25

Invito al taglio del nastro

Sarai nostro ospite il giorno dell’inaugurazione e potrai fare festa con noi, per brindare insieme!

4 SOSTENITORI

 

€50

Portachiavi artigianale

Riceverai un portachiavi realizzato a mano presso la Cooperativa San Giuseppe, dove lavorano ogni giorno alcuni ospiti della Casa. Potrai ritirare il tuo gadget il giorno dell'inaugurazione dell'impianto, quando faremo festa insieme.

16 SOSTENITORI

 

€100

Video personalizzato

Ti faremo avere un breve video di ringraziamento realizzato proprio per te da un ospite della Casa. Tanto affetto per l'energia che ci hai donato!

10 SOSTENITORI

 

€200

La mitica maglietta!

La prima edizione della mitica ed esclusiva t-shirt con la scritta “Anche io ero a scuola con la Dolly”, di cui potrai scegliere la taglia. Potrai ritirare il tuo gadget il giorno dell'inaugurazione dell'impianto, quando faremo festa insieme.

7 SOSTENITORI

 

€500

Un pannello col tuo nome!

Per ringraziarti, scriveremo il tuo nome su un pannello fotovoltaico che installeremo sul tetto in modo da ricordare i benefattori che avranno sostenuto questo progetto insieme a te.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 39

 

€1.000

Finirai nel Donor Wall

Il tuo nome o quello della tua azienda o impresa sarà menzionato e ringraziato pubblicamente e verrà "inciso" nel Donor Wall all'ingresso della Casa della Carità. Per le aziende il contributo è detraibile.

1 SOSTENITORE

 

FAI TU

Fai come puoi

Puoi scegliere tu quanto donare. Poco o tanto la nostra gratitudine è comunque grande e farai parte anche tu della nostra grande famiglia!

IMPORTO MINIMO €5

2 SOSTENITORI