Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scienza & Ricerca | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 10 - Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo raggiunto!
7.345 raccolti su € 5.000 147 % obiettivo raggiunto 192 sostenitori 01/07/2023 progetto concluso
Trasformare cellule della pelle in neuroni: sogno o realtà?

Le nostre ricercatrici dell’Università di Ferrara impegnate a studiare l’atassia spinocerebellare di tipo 2 (SCA2) hanno affrontato la sfida e stanno studiando possibili strategie terapeutiche in grado di bloccare il decorso della patologia.
Per portare avanti il percorso sperimentale abbiamo bisogno di:
* un team di brillanti ricercatori che porta avanti la ricerca nella propria nazione - ce l’abbiamo!
* un campione di cellule prelevate dalla pelle di pazienti SCA2 - ce l’abbiamo!
* cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) che verranno utilizzate per ottenere neuroni – ops, questo ci manca!

Per questo motivo chiediamo il tuo aiuto: grazie al tuo prezioso sostegno, Fondazione ACAREF potrà finanziare la ricerca sulla SCA2 permettendo la creazione di numerose cellule iPSC.
Scegli di donare in favore della ricerca e sii parte di un progetto innovativo!

Chiudi gli occhi e pensa ad un ricercatore di laboratorio. Occhiali grandi, camice e provetta in mano; non ci siamo sbagliati di tanto eh?!

Ora immagina che quel ricercatore abbia tra le mani le cellule prelevate da una persona colpita da una patologia che lo costringe alla sedia a rotelle e che con il tempo gli toglie la capacità di parlare, deglutire e respirare. Cosa potrà fare?

La risposta è una comunità alleata nella lotta all’atassia, in altre parole Fondazione Acaref. Siamo una Onlus nata a Ferrara nel 2012 che si occupa di finanziare la ricerca scientifica sull’atassia spinocerebellare di tipo 1 e 2 (SCA1 e SCA2) presso l’Università di Ferrara.

In questi anni di collaborazione con l’ateneo, la ricerca su questa patologia è andata avanti ottenendo risultati molto promettenti. Oggi siamo ad un punto di svolta molto importante, per questo il tuo aiuto è fondamentale.

Abbiamo bisogno di cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) per testare possibili trattamenti e terapie. Queste cellule derivano da cellule della cute prelevate da pazienti SCA2, ma per ottenerle servono moltissimi fondi.

Possiamo contare sul tuo aiuto?!

L’obiettivo economico che vogliamo raggiungere servirà a coprire tre mesi di lavoro della dott.ssa Mariangela Pappadà del team della prof.ssa Peggy Marconi, che con il suo assegno di ricerca potrà dare un contributo fondamentale al proseguo della ricerca. 

Per questo, tutto ciò che deciderai di donare verrà destinato a questa fase così delicata che ha l’obiettivo di bloccare i sintomi della patologia.

Conosci la SCA1 e la SCA2? Sono patologie neurodegenerative rare che colpiscono il cervelletto, influendo sulla capacità del movimento e di tutte le funzioni annesse; la loro gravità risiede nel fatto di essere genetiche, per questo spesso interi nuclei famigliari ne sono colpiti e la figura sana diventa loro caregiver, limitando il suo ruolo nella comunità attiva fino a quando vive esclusivamente per i famigliari malati.

Mettere un fermo al decorso dei sintomi significa quindi salvare la vita di intere famiglie!

Fondazione Acaref è Silvio, Giampietro, Anita, Claudia, Stefano, Marco, Gloria, Sabrina, Emanuela. É tutte le persone che credono nella nostra attività e ci sostengono! 

Grazie di essere al nostro fianco!

Conosci il progettista

Acaref Bollino_page-0001

Fondazione Acaref Onlus

Quando raccontiamo la storia della Fondazione A.C.A.RE.F iniziamo sempre da una parola: alleanza. Un’alleanza è un patto tra persone che decidono di restare unite per raggiungere una meta comune, superando gli ostacoli lungo il cammino. Ed è esattamente questo che ha portato un gruppo di persone ad allearsi per trasformare un’idea di solidarietà in una Fondazione, un progetto di sostegno concreto alle persone che nella società non trovano uno spazio adeguato e un’inclusione attiva. Siamo una realtà nata nel 2012 a Ferrara, che si occupa di sostenere la ricerca scientifica sulle sindromi atassiche. Nel 2016 la firma della prima convenzione con l'Università di Ferrara ha aperto la strada ad un sostegno continuativo e fondamentale a questo tipo di ricerca. Da allora abbiamo destinato al nostro team di ricerca oltre 300.000 euro, un numero che dà la carica per continuare a portare avanti i nostri impegni.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

cristina romanin - 13/06/2023

Malata di Atassia e pronta a lottare per la malattia

Geremia Salerno - 01/06/2023

la Ricerca e l unica speranza che ho

[Anonimo] - 16/05/2023

Buon lavoro a tutti❤️

Giuseppe Trapani - 15/05/2023

Aiutiamo chi ha bisogno per oggi e per il futuro, aiutiamo la ricerca 🙏🏽

[Anonimo] - 15/05/2023

Bisogna sostenere le organizzazioni di volontariato ed i loro progetti per il benessere sociale di tutti

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Rossella Montenegro

Ginger cristina romanin

Ginger Sagra del Salame

Ginger Sports Day

Ginger Cassa Padana - Because

Ginger Mario

Ginger Cenedese

Ginger Anna Calzolari

Ginger Guberti

Ginger Stefano Pampolini

Ginger Andrea Taddia

Ginger Beatrice Zucchi

Ginger Zerbini

Ginger Pazzi

Ginger Catozzi

Ginger Laura Saccenti

Ginger Marco Mariotti

Ginger Giorgio Montanari

Ginger Soffritti

Ginger Ghirardello

Ginger Neda Barbieri

Ginger Silvia Polastri

Ginger Bassini

Ginger Paola Garutti

Ginger Mangolini

Ginger Tani

Ginger Boari

Ginger Bergamini

Ginger Giuliana Roncagli

Ginger Pavani

Ginger Busoli

Ginger Adriano Berto

Ginger Giovanna Ricchieri

Ginger Gatti

Ginger Tagliati

Ginger Loretta Squarzanti

Ginger Leonetti

Ginger Bonfiglioli

Ginger Guandalini

Ginger Centolani

Ginger Laura Intellisano

Ginger Simona Tomasi

Ginger Nieri

Ginger Neri

Ginger Anna Benini

Ginger Rossetti

Ginger Bigoni

Ginger Fabretti

Ginger Cavallero

Ginger Penazzi

Ginger G&G Dance

Ginger Marco Bisconti

Ginger Rita Venturini

Ginger Geremia Salerno

Ginger La cultura fà ricerca

Ginger Valerio Tressoldi

Ginger Matteo Petrarca

Ginger Antonio Ruggiero

Ginger Giovanni Zanella

Ginger Giovanni quaratiello

Ginger Nadia Cerquetelli

Ginger Ider Guandalini

Ginger Torneo di Padel c/o Sassuolo

Ginger Alberto Sisti

Ginger Rita Venturini

Ginger Daniela Marucci

Ginger ANTONELLA GATTI

Ginger Nicola cornacchia

Ginger Manfredini Maria Grazia

Ginger Anita Govoni

Ginger Patrick Tabellario

Ginger Valeria Gaidano

Ginger riccardo peretto

Ginger Olga Basso

Ginger Amato Angelica

Ginger Roberta Mobini

Ginger Frighi Gloria

Ginger Giampietro Domenicali

Ginger Vito sante didonna

Ginger Francesca Ortoleva

Ginger Giuseppe Trapani

Ginger rosario Privitera

Ginger Domenico Martucci

Ginger Claudia Formigoni

Ginger Andrea Daffi

Ginger Benedetta Cherubini

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Fondazione Acaref Onlus

SOSTIENI

 

€15

Un germoglio di speranza

Grazie al tuo gesto, una famiglia di un malato di atassia riceverà questa piantina da far germogliare. Come il germoglio di speranza che tu hai regalato grazie alla tua preziosa donazione.

13 SOSTENITORI

 

€25

La solidarietà nella solidarietà

Grazie alla tua donazione, un kg di frutta o di verdura di stagione donateci da un nostro fornitore verrà destinato all'Associazione Viale K di Ferrara, quale aiuto per chi non ha il minimo indispensabile per sopravvivere.

1 SOSTENITORE

 

€50

Gadget solidale Acaref

Block notes, carica profumo, foulard o igienizzante? Scegli il gadget solidale Acaref più adatto a te e vienilo a ritirare nei nostri ufficio. Sarà una bellissima occasione per conoscerci! In alternativa, lasciaci il tuo indirizzo e lo riceverai direttamente a casa.

10 SOSTENITORI

 

€100

La ricerca chiama

Videocall con la ricercatrice Mariangela Pappadà per approfondire le tematiche del progetto di ricerca e le strategie che tutti i giorni mettono in atto per studiare le sindromi atassiche.

7 SOSTENITORI

 

€200

Porte Aperte nei laboratori di ricerca

Un voucher per due persone per la visita ai laboratori di ricerca dell'Università di Ferrara dove il team della prof.ssa Marconi studia possibili approcci terapeutici per fermare le sindromi atassiche.

1 SOSTENITORE

 

€500

Dentro ai laboratori

Un'offerta esclusiva riservata alle aziende che abbracciano la nostra buona causa! Un voucher per 5 dipendenti che vogliano toccare con mano il luogo in cui vengono destinati i fondi raccolti.

1 SOSTENITORE

FAI TU

Ogni dono è prezioso

Ogni donazione a Fondazione Acaref è un gesto prezioso che dà sostegno alla ricerca e infonde speranza nelle tante persone che tutti i giorni convivono con le sindromi atassiche.

IMPORTO MINIMO €5

63 SOSTENITORI