La Scuola dell'infanzia Maria Ausiliatrice svolge il suo ruolo educativo dal lontano 1957 seguendo lo spirito salesiano di don Bosco.
Per molti anni l'attività è stata portata avanti dalle Figlie di Maria Ausiliatrice poi mano a mano ci si è affidati sempre più a personale laico.
Ad oggi 7 docenti, 1 cuoco, 1 segretaria, 2 addetti alle pulizie e tanti volontari fanno di tutto per rendere sempre più bella e funzionale la Scuola dell'Infanzia Maria Ausiliatrice di Novale; alcuni dei volontari nel 2022 hanno realizzato il percorso di outdoor education e nell'estate 2024 hanno provveduto alla pulizia e tinteggiatura della parete frontale all'ingresso che non si presentava in maniera adeguata.
Trattandosi della parete di maggior impatto della struttura che dà direttamente sul piazzale della chiesa e dell'oratorio ora per renderla ancora più bella vogliamo realizzare un MURALES con te e vogliamo farlo subito ..... DONA ... DONA ... DONA ORA
Nuovo obiettivo
UN POSTO ALL'OMBRA
Un sentito ringraziamento a chi ha sostenuto la nostra campagna "Metti la tua firma sul nostro murales", siamo riusciti a raggiungere l'obiettivo ........ ma non ci fermiamo qui ........ Nell'estate 2024 in una parte del giardino della nostra Scuola abbiamo dovuto abbattere 3 cipressi ad alto fusto infestati da termiti, ora per ricreare la zona d'ombra dobbiamo installare una vela parasole in modo che i bambini possano godere le belle giornate di sole all'aria aperta ..... protetti. DONA ORA e anche la nostra seconda campagna "Un posto all'ombra" potrà essere portata a termine. GRAZIE ... GRAZIE ... GRAZIE
CHI SIAMO
Nel 1957 Don Giovanni Cosaro realizza il progetto di aprire un asilo a Novale frazione di Valdagno (VI).
Con 68 anni di attività ed esperienza alle spalle ad oggi la Scuola dell'infanzia Maria Ausiliatrice di Novale accoglie più di 100 bambini.
Abbiamo la fortuna di ospitare nella nostra struttura le figlie di Maria Ausiliatrice che in base alle loro disponibilità prestano servizio nella scuola.
Altra grossa risorsa della Scuola dell'Infanzia Maria Ausiliatrice di Novale è il folto numero di volontari/e che si presta ad attività di creazione, manutenzione, vendita prodotti con lo scopo di contribuire donando un po' del proprio tempo libero per il bene della Comunità.
COSA DESIDERIAMO FARE
Alcuni dei volontari nel corso dell'estate 2024 hanno deciso di pulire e tinteggiare la parete di accesso alla Scuola che presentava "evidentemente" i segni del tempo, dando direttamente sul parcheggio della chiesa tale facciata non risultava di bell'aspetto.
Si è così giunti ad ottenere una bella parete pulita e bianca alla quale ora manca solo una cosa ... UN BEL MURALES ... che possa rappresentare il biglietto da visita della scuola.
I COSTI DEL PROGETTO
La realizzazione del nostro MURALES comporta 3 steps:
Progettazione e ideazione - € 1.200
Tracciamento linee e tinteggiatura - € 2.400 (tra materiali e manodopera)
Inaugurazione con invito a tutti i donatori + ricompense - € 400
PERCHÈ DONARE
Con il tuo contributo renderemo la nostra scuola ancora più bella e colorata dando il tocco finale all'opera dei volontari.
Per ogni donazione abbiamo pensato a delle ricompense e se come diceva Don Bosco ... "l'educazione è cosa di cuore" ... noi pensiamo che in base alle proprie possibilità chi dona lo fa con il cuore.
Se vuoi che i giovani facciano quello che tu ami, ama quello che piace ai giovani
Il mattino quando i bambini entreranno verranno accolti da questo SPLENDIDO murales colorato raffigurante Don Bosco rimarcando così lo spirito salesiano che seguiamo e al quale ci ispiriamo da 68 anni.
CI PIACE PENSARE CHE UNO O PIU' CENTIMETRI DEL NOSTRO MURALES SARANNO STATI REALIZZATI GRAZIE AL TUO CONTRIBUTO. DONA ORA!
DA TUTTI NOI ... GRAZIE PER IL VOSTRO CONTRIBUTO!
Conosci il progettista
SCUOLA INFANZIA PARITARIA PARROCCHIALE MARIA AUSILIATRICE - NOVALE DI VALDAGNO (VI)
Buongiorno,
siamo una scuola dell'infanzia paritaria parrocchiale presente a Novale di Valdagno da 67 anni.
Inizialmente l'attività è stata portata avanti per diversi anni dalle Figlie di Maria Ausiliatrice poi successivamente si è ricorso a personale esterno titolato e ad oggi la nostra struttura conta n. 7 docenti di cui 1 con ruolo di coordinatrice, n. 1 cuoco interno, n. 1 segretaria, n. 1 addetta alle pulizie ma comunque abbiamo ancora la fortuna di ospitare all'interno della casa 4 sorelle che ci aiutano in base alle loro possibilità.
La nostra scuola è arrivata ad ospitare fino a 125 bambini ora, causa il calo demografico, siamo strutturati in n. 4 sezione dell'infanzia (da 3 a 6 anni) per un totale di 92 bambini e n. 1 sezione primavera (da 2 a 3 anni) con n. 10 frequentanti.
La nostra casa è composta di n. 3 piani, ampi saloni, grande spazio esterno con percorso di outdoor education, pista di pattinaggio interna quindi la cosa certa è che lo spazio non manca e di conseguenza anche i costi di gestione risultano importanti.
Abbiamo un folto gruppo di volontarie e volontari che organizzano attività di vendita e non da ultimo abbiamo già avuto modo di organizzare delle raccolte fondi soprattutto all'interno della nostra comunità parrocchiale e nel territorio comunale.
Tutte questa azioni contribuiscono a ridurre il divario tra uscite ed entrate e sono per noi "oro colato".
News
Al momento non ci sono news pubblicate.
Commenti dei sostenitori
Marta Preto
- 03/07/2025
Supporta anche tu questo bellissimo progetto ❤️
mauro capitanio
- 04/06/2025
bravi ragazzi continuate cosi!!!!
[Anonimo]
- 23/05/2025
Felice di contribuire ad un progetto che farà brillare gli occhi dei bambini ogni giorno
Cristian Brunialti
- 21/05/2025
Bellissima iniziativa!
Sostenitori
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Commenti dei sostenitori