Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Infanzia | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere
3.368 raccolti su € 120.000 3 % obiettivo raggiunto 82 sostenitori -83 giorni
Sostieni il progetto
Raggiungiamo insieme l’obiettivo di #LOTTOANCHIO 2025: raccogliere 120.000 euro per portare le cure domiciliari nelle case Ageop, dove ogni bambino si sente protetto e amato

Scegli di dire "Lotto anch'io" e resta accanto ai bambini che si ammalano di tumore e alle loro famiglie. Dona per #LOTTOANCHIO 2025 e porta le terapie domiciliari all'interno delle Case Ageop, risparmiando ai piccoli pazienti i viaggi verso l'ospedale e le faticose ore di attesa in corsia.

DIVENTARE GRANDI È UN DONO

Un dono che ogni bambino ha il diritto di ricevere, soprattutto quando la vita lo mette davanti a situazioni così difficili come il cancro. La storia di Gaia è la storia di tanti, troppi, bambini che si ammalano di tumore.

Una storia fatta di fatiche, paure e speranze. Di lunghi anni passati in terapia, tra i corridoi dell’ospedale.

Gaia si è ammalata a dieci anni e per tre volte ha dovuto affrontare la ricomparsa della malattia. Ha finito le sue terapie solo 3 anni fa, quando ormai era una giovane donna. 

Quando era ancora in terapia, da bambina, è stata testimonial della campagna #LOTTOANCHIO 2016. Oggi, che è finalmente guarita, ha scelto di tornare a dare il suo volto a questa campagna, per continuare ad esserci. 

Per far sì che i bambini che si ammalano non debbano trascorrere lunghe ore di attesa in ospedale, ma possano trovare le terapie di cui hanno bisogno, sempre più vicino a loro, all’interno delle case Ageop.

Ci sono più di 70 bambini con le loro famiglie

che ogni anno vengono accolti gratuitamente nelle 4 case Ageop per trovare possibilità di cure che non esistono nelle loro città di origine. 

Piccoli pazienti e famiglie sono ospitati lungo tutto il tempo di terapie e controlli, un orizzonte temporale lunghissimo che, spesso, richiede almeno 7 anni di vita.

Ogni casa è pensata per rispondere alle esigenze delle diverse fasi terapeutiche e viene considerata dalla Clinica un prolungamento degli spazi ospedalieri, perché adatta alle “dimissioni protette”.

Le case Ageop non sono semplici alloggi, ma organismi vitali in cui sentirsi ascoltati e accompagnati attraverso il supporto di professionisti e volontari, che permettono di superare l’isolamento, giocare con gli altri bambini e coltivare passioni che rendono il tempo di malattia un tempo di vita.

Fino ad oggi in queste case abbiamo portato spesa a domicilio, farmaci, giocattoli, supporto quotidiano qualificato e umano.

Insieme a te vogliamo portare anche le migliori terapie possibili: un medico, un infermiere e uno psicologo. Perché le cure arrivino dove ogni bambino si trova, risparmiando, nei periodi più critici, i viaggi verso l’ospedale e le faticose ore di attesa in corsia.

Per restituire la migliore qualità possibile ad ogni momento di vita.

#LOTTOANCHIO è la campagna che Ageop Ricerca dedica alla Giornata mondiale contro il Cancro Infantile.

Perché #LOTTOANCHIO?

In spagnolo il verbo cuidar significa “prendersi cura”: con una sola parola si esprime il sostegno concreto, fatto anche di affetto e protezione. 

In italiano una parola sola non c’è e dobbiamo ricorrere a perifrasi.

In Ageop, undici anni fa, abbiamo coniato per questo la parola #LOTTOANCHIO.

#LOTTOANCHIO racchiude tutta l’attenzione, il coinvolgimento e la volontà di esserci nei confronti dei bambini che si ammalano di tumore. 

Comprende il coraggio di guardare il mondo dell’Oncologia Pediatrica, la consapevolezza che, purtroppo, questo mondo esiste e non ci sono supereroi, ma solo bambini e genitori. 

Ed esiste il cancro, una malattia in cui nessuno può essere lasciato solo. È necessario unirci per affrontarla tutti insieme ed essere parte della cura.

I nostri guantoni verdi, enormi come quelli dell’Incredibile Hulk, ricordano tutto questo attraverso un simbolo giocoso.

Nessuno di noi, indossandoli, acquisisce superpoteri. Ma semplicemente rappresentano la volontà e la forza di far parte della cura che ognuno di noi può trovare dentro di sé. Cura verso chi è più fragile e ha bisogno del nostro aiuto; volontà e forza per migliorare le strutture, per cercare terapie innovative, per erogare quei servizi e quelle tutele che possono rendere migliori le prospettive di vita dei bambini e ragazzi malati di cancro.

Conosci il progettista

Bollo Ideaginger 2025

Luca Rani - Ageop Ricerca odv

Ageop Ricerca dal 1982 è al fianco dei bambini e delle bambine ammalati di tumore e delle loro famiglie per migliorare la qualità delle Cure e della loro Vita, con progetti qualificati di Ricerca, Assistenza, Accoglienza, Supporto psicologico e Riabilitazione Psicosociale.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Fabrizio Ciocci - 19/02/2025

Semplicemente, grazie

mercedes ferretti - 19/02/2025

Bravi : forza Ageop

roberto rainaldi - 17/02/2025

Forza!!!!

maura balestrieri - 17/02/2025

Spero che si arrivi presto al risultato!!!!

Barbara Genovese - 16/02/2025

Grazie per tutto quello che fate, nel mio piccolo lotto anch' io

Matteo Marani - 16/02/2025

Un augurio gigante a tutti i bimbi e i ragazzi.

Barbara Bucci - 16/02/2025

Abbraccio forte i bambini, le bambine e le loro famiglie... chè la forza e la speranza non vi abbandonino mai...!

[Anonimo] - 15/02/2025

Grazie a voi!!!

[Anonimo] - 15/02/2025

Ottima iniziativa! Continuate così!

Claudia Venerato - 14/02/2025

Vi abbraccio e vi auguro tutto il bene possibile!!!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Simonetta Biavati

Ginger Guido Nigrisoli

Ginger Evelin Vernesoni

Ginger Fabrizio Ciocci

Ginger mercedes ferretti

Ginger Giada Oliva

Ginger Marco Poggiani

Ginger Francesco Lo Cascio

Ginger Andrea Femia

Ginger roberto rainaldi

Ginger maura balestrieri

Ginger Beatrice Benfenati

Ginger Barbara Genovese

Ginger Silvia Cesari

Ginger Claudio De Palo

Ginger Matteo Marani

Ginger Simone D'Angelo

Ginger Andrea

Ginger Alessandra ielli

Ginger Barbara Bucci

Ginger stefano guidotti

Ginger marco foscoli

Ginger manuela sgargi

Ginger Cristina Trovato

Ginger Angela Andrianopoulos

Ginger Marta Pandiani

Ginger Luca Rani

Ginger Laura Bergonzini

Ginger francesca t

Ginger Teresa Galli

Ginger Greta Binazzi

Ginger Claudia Venerato

Ginger Immacolata Castello

Ginger Chiara Ruggeri

Ginger Lorenzo Lorenzoni

Ginger Claudio Sardu

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Ageop Ricerca odv

SOSTIENI

 

€20

UN PASSO VERSO CASA

Grazie! Riceverai via mail il disegno di un nostro bambino e un diploma con cui condividere il tuo gesto di solidarietà.

17 SOSTENITORI

 

€50

PIÙ VICINO A CASA

Grazie! Ti aspettiamo al Punto Ageop per ritirare il tuo calendario 2025. Riceverai via mail il disegno di un nostro bambino e un diploma con cui condividere il tuo gesto di solidarietà. Inoltre appenderai un cuore con il tuo nome in una delle case Ageop.

16 SOSTENITORI

 

€100

CASA DOLCE CASA

Grazie! Ti aspettiamo al Punto Ageop per ritirare un colorato panno pulisci occhiali Ageop. Riceverai via mail il disegno di un nostro bambino e un diploma con cui condividere il tuo gesto di solidarietà. Inoltre appenderai un cuore con il tuo nome in una delle case Ageop.

9 SOSTENITORI

 

€200

DOVE ABITA LA CURA

Grazie! Ti aspettiamo al Punto Ageop per ritirare il tuo calendario 2025 e un kit matite Ageop. Riceverai via mail il disegno di un nostro bambino e un diploma con cui condividere il tuo gesto di solidarietà. Inoltre appenderai un cuore con il tuo nome in una delle case Ageop.

3 SOSTENITORI

 

€500

CASA PROFUMO DI CASA

Grazie! Riceverai a casa il calendario 2025, una calamita Ageop, il disegno di un nostro bambino e un diploma con cui condividere il tuo gesto di solidarietà. Inoltre appenderai un cuore con il tuo nome in una delle case Ageop.

 

€1.000

UN POSTO SPECIALE

Grazie! Riceverai a casa una borraccia 24 bottle, il calendario 2025, il disegno di un nostro bambino e un diploma con cui condividere il tuo gesto di solidarietà. Inoltre appenderai un cuore con il tuo nome in una delle case Ageop.

 

€2.500

UNA CASA CHE CURA

Grazie! Riceverai a casa una borraccia 24 bottle, il calendario 2025, un colorato panno pulisci occhiali, il disegno di un nostro bambino e un diploma con cui condividere il tuo gesto di solidarietà. Inoltre appenderai un cuore con il tuo nome in una delle case Ageop.

FAI TU

FAI TU

Grazie! Riceverai via mail il disegno di un nostro bambino e un diploma con cui condividere il tuo gesto di solidarietà.

IMPORTO MINIMO €5

9 SOSTENITORI