by: Agesci Gruppo Vicenza 11 | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Grazie! Siete i migliori compagni di viaggio che potessimo sperare di avere.
Il vostro sostegno e affetto ci hanno veramente stupito. Grazie a voi abbiamo raggiunto in pochissimo tempo il budget che avevamo fissato per fare i lavori indispensabili.
Ora, però, ci è venuta voglia di sognare ancora più in grande per rendere lo Spazio Pangea non solo fruibile ma anche bello e accogliente.
La strada è lunga ma abbiamo scoperto di non essere i soli a credere in questo sogno. Il nostro nuovo obiettivo è quello di arrivare a 20.000 euro, questo ci consentirà di dare vita ad altri progetti utili per ampliare l’uso dello Spazio Pangea. Vogliamo investire questa ulteriore somma per costruire un magazzino dove riporre il nostro materiale in sostituzione di quello che qualche anno fa è stato distrutto da un incendio, realizzare un sistema di raccolta dell’acqua piovana, tinteggiare gli spogliatoi, sostituire la recinzione lungo la pista ciclabile, allestire un campo da pallavolo, un tavolo da ping-pong ed infine realizzare una copertura ombreggiante.
Raggiungere questo nuovo traguardo significherebbe ampliare le potenzialità dello Spazio Pangea per noi, per voi e per tutti.
Perciò… continuate a sostenerci!
***
“Lascia il mondo migliore di come l’hai trovato” diceva Baden Powell, fondatore del movimento scout. Con questo spirito abbiamo intrapreso una nuova e stimolante avventura. Sogniamo che questo spazio, un tempo luogo di aggregazione, possa tornare alla sua vocazione originaria e accogliere i ragazzi del nostro quartiere. Crediamo che la chiave per un futuro migliore sia la cura verso le nuove generazioni e, insieme al tuo aiuto, potremmo ridare vita allo Spazio Pangea. In questi anni post pandemia, abbiamo sentito la necessità di trovare un luogo ampio e all’aperto per svolgere al meglio le nostre attività scout e condividerlo con altri gruppi e associazioni. Guardandoci attorno però ci siamo resi conto che quello spazio avrebbe potuto ospitare anche altre persone, giovani ed adulte. Nel nostro quartiere infatti manca un luogo di ritrovo accogliente, sicuro e immerso nel verde. I ragazzi spesso sono costretti a giocare in strada o nei parcheggi e diverse attività parrocchiali e laiche vengono svolte in strutture piccole e al chiuso.
Per questi motivi vogliamo creare un ambiente educativo e ricreativo a servizio dei quartieri Italia e San Bortolo. Un ambiente di incontro, gioco, condivisione e socialità in grado di accogliere: uscite ed attività scout, attività sportive, attività parrocchiali quali Grest, messe all’aperto, pranzi comunitari, eventi di vario genere e molto altro!
È un sogno che piano piano sta prendendo forma ma solo grazie al tuo sostegno potrà diventare realtà, per un bene comune!
Abbiamo preso in considerazione una parte dell’area e, grazie ai fondi che raccoglieremo, ci concentreremo principalmente su due fronti: la ristrutturazione e messa in sicurezza di alcune strutture già presenti e la riqualifica di una parte di zona verde. Ce la metteremo tutta per fare in modo che tutto ciò possa fiorire con lo sbocciare della prossima primavera, così da donare alla comunità un nuovo luogo aggregativo per i mesi estivi.
Per dare nuova vita alla struttura esistente abbiamo in mente di:
Per rendere una parte di prato più attraente e godibile abbiamo intenzione di:
“Solo chi sogna può volare” e noi, grazie al tuo supporto, non vediamo l’ora di spiccare il volo! È un progetto ambizioso, ideato da giovani e rivolto a bambini, ragazzi e adulti di oggi e a quelli di domani.
Noi ci mettiamo il cuore e la testa ma non bastano, ci serve anche il tuo aiuto. Per questo ti chiediamo una piccola donazione per poter realizzare questo grande sogno.
Zaino in spalla e si parte, sei dei nostri?
Siamo il gruppo scout Vicenza 11 delle parrocchie San Paolo e San Bortolo e la nostra storia è cominciata nel 1982. Siamo una realtà educativa viva nel nostro quartiere e ad oggi il gruppo coinvolge circa 150 soci, tra capi educatori, bambini e ragazzi dagli 8 ai 21 anni.
Il gruppo è formato dalle seguenti branche:
Siamo il gruppo scout AGESCI Vicenza 11, che opera nelle parrocchie Cuore Immacolato di Maria e San Paolo, a Vicenza. Il nostro gruppo è nato nel 1985 e, ad oggi, conta circa 150 soci, tra capi educatori, bambini e ragazzi . Abbiamo il Branco "Roccia della Pace" formato dai lupetti, bambini tra gli 8 e i 10 anni; un Reparto maschile "Frecce D'Argento" e uno femminile "Rosa dei venti", composto da ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 15 anni; un Noviziato ed un Clan "Clan-destino", formato da ragazzi e ragazze dai 16 ai 21 anni; infine una Comunità Capi con un età media molto giovane, arricchita da qualche persona meno giovane ma con grande esperienza.
Sul retro di sarà una grafica inedita dello Spazio Pangea, disegnata da Fabio Vettori! Apri la news per vedere la foto
Un grazie a chi ci sta aiutando a rigenerare lo Spazio Pangea!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Marco Alessia Marta
Marta Zoco
Michele Pellizzari
renata villardi
Marco Paolo Rossi
Enrico Casarotto
Chiara Gumiero
Luca Fortuna
Andrea Matteazzi
Giandomenico Bonamonte
Giorgia Di Santo
Chiara ed Elena Mariga
Paolo Mariga
Luciano De Rugna
Alberto Nassi
Luciano De Rugna
Frida Cielo
Andrea Marchetti
Edoardo Embrinati
Chiara franchini
Stefano Dal Pra Caputo
Elena Zorzato
Cristina Poli - Paolo Gonzo
Francesco Pigatto
Sparviero Imprevedibile
Francesca Vicari
Silvia scanagatta
Volontari San Vincenzo - Parrocchia San Paolo
Iano
Pierfrancesco Branzi Maltoni
Pierfrancesco Branzi Maltoni
Rigoni Franceschetti srl
Adelaide Stefani
Giacomo Stefani
Francesca Bedin
Federico Candoni, Gianni Bettini, Sergio Nicoli
SILVIA ALESSI
Franco Pigatto
Anna Lia Ofosu
Massimo pisani
Marco Vezzaro
Marco Vezzaro
A.S.D. Pallacanestro Araceli Vicenza
Matteo Pigozzo
Cristina Balbi
Marco Tognin
Francesco Castegnaro
Anita Piccolo
Carlo Piccolo
Elena Fabbro
Giorgia Piccolo
Davide Piccolo
Matteo Brazzale
Stefano Dal Sasso
Anna Todescan
Mariagrazia Pesavento
Lucia Todescan
Gabriella Rigon
Filippo Fabris
Roberto Manfrè
Elena De Giglio/ Cristiano Seraglio
Andrea Donà & Lucia Petrolati
Andrea Ghirardello
Giovanni Andreotti
Alessandra Ceccon
Lorenza Dalla Via
Monica Lampis
Monica Lampis
Mario e Michele Dal sasso
Luca Rosato
Luca Rosato
Chiara Giuliari
Iodice Valmarana Andrea
Dario Morsiani
Noemi Concion
Giorgio Peloso
Franco zuffellato
Bruno Piazzetta
Don Francesco
Luisa Giuliari
Sonia Toniolo
Luciano PROSPERO
Giuseppe Terreran
Giuseppe Terreran
Giuseppe Terreran
Federico Panozzo
Agesci Gruppo Vicenza 9
Elena Albiero
Bettanin Giovanni
Erica Padovani
Lisa Prestipino
Daniele Licciardello
Marco Sterchele
Valeria Stefani
Alessandra Dalla Pria
Giulia Sinigaglia
Marco Sinigaglia
Paola Zuffellato
Alvise Sinigaglia
Emanuele Tozzo
Matteo Terreran
Clan "Clan-destino" Vi11
Diego Bertarello
Diana CRISTANELLI
Anna Gramaticopolo
Marco Zamperetti
Marco Zamperetti
Alessandro Cais
Silvia Zanotto
ivan de polli
Donà Irene
Donà Riccardo
Franco Pigatto
Chiara Fogliato
Marta Pigatto
Domenico Ruzzene
Franco Pigatto
Massimiliano Frau
Massimiliano Frau
Loredana Bressan
Simone Toniolo
Simone Toniolo
Walter Candoni
Sofia Helene Giacomelli
Banca delle Terre Venete
Marco Volpato
Angelo Todescan
Cristina Mondin
Chiara Franchini
Marco Pellizzari
Gioele Golin
Chiara Zuffellato
Matteo pigatto
Pietro Pigatto
Pietro Pigatto
PIERFRANCESCO BRANZI MALTONI
Martina Rostellato
Antonio Lamonea
San Vincenzo - Parrocchia San Paolo
Rizalyn De Austria
Diodata Simeone
Paolo Barci
Chiara Volpato
Claudio Cominato
Ilaria Scalchi
Nicola Carrarini
Luigi e Lidia Bedin
Silvia Santin
Nicola De Munari
Niccolò Michelotti
Marta Cavalli
Claudia Bettanin
Marco Zanetti
Daniela Callegaro
Alberto Bordignon e Fernanda
Sofia Silvia Cariolato
Margherita Giuliari
ELISA LORENZONI
luisa angela pisano
Valter Zanotto
CRISTINA SELMO
Irene Silvan
Irene e Valentina Scalco
Tommaso Graldi
Cecilia Graldi
Isabella Concion
Antonio Pigatto
Katia Stefanutti
Claudio e Annapia Gioseffi
Stefano Marchi
Riccardo Cason
MACRÌ LOMBARDI
Paola Bazzan
Paolo Pigatto
Alberto Dal Sasso
MARTA FABRIS
Maddalena Dell'Orco
Sara Dell'Orco
Elisa Pellizzaro
Tiziana fratter
Coralie Rossato
Elisa,Sofia e Andrea Zaramella
Leonardo De Tata
Giorgia Guglielmi
Lorenzo Bizzotto
Alberto R. Motterle
Claudia Corato
Riccardo Ranieri
Alessandro Ranieri
Sara Toniolo
Francesco Marcuzzi
Famiglia Candoni FGTE-Rigon F
Nadia Fusco
Piergiorgio Rigon
Pietro Candoni
Matteo Candoni
Luca Candoni
Nicola Candoni
Chiara Iodice Valmarana
Samuele e Sofia Cecchinato
Keith Bellin
Giovanna Serblin
Giada Nosilia
Barbara Battilana
Monica graldi
Sara Piccolo
Alberto Tessarolo
Giacomo Possamai
Piergiacomo Rigon
Alessandro Rassu
Giacomo Peretto
Luca Dal Sasso
Massimiliano Zaramella
Elsa centofante
Antonella Zin
Giovanni Selmo
Mario e Michele Dal Sasso
Michela Mussolin
Carlo Zambonin
Jessica Longhin
Giocondo Petrolati
Giulia Brotto
Anna Miotti
Stefania PEDERSINI
Bruna Bosio
Silvia Fortunato
Silvia Fortunato
Silvia Fortunato
Francesca Loria
Andrea Dellai
Luca Peciarolo
Silvana Dal Sasso
Anna e Leonardo Mariga
Girolamo da Schio
Francesco Zanotto
Cesare Bevilacqua
Pigatto Maria
NICCOLÒ ZOVI
Daniele Pasian
Pierpaolo Gottardo
Pierpaolo Gottardo
Alessandro Pizzata Rigon
Matteo Pozzi
Franco Pigatto
M. Teresa Fantinucci
Nicola Girardello
Giacomo Candoni
Francesco Busolo
Jacopo Gagliardi
Jacopo Gagliardi
Davide Stefani
Gabriele Giuliari
Silvia Rauti
Lucia Morsiani
Giacomo Dal Sasso
Micaela Bombana
Alessia Zovi
Luca Graldi
Matteo Terreran
Margherita Ruggeri
Alessandro Pigatto
Sara Zovi
Veronica Giuliari
Gloria Morsiani
Commenti dei sostenitori
Siamo felici di avere il supporto di chi conosce bene il nostro gruppo che mantiene lo spirito e la voglia di offrire a tanti le esperienze che avete vissuto anche voi come ragazzi e come capi. Grazie di cuore. Buona strada!
Mariagrazia Pesavento - 12/10/2023Grazie per il supporto al nostro progetto!
Filippo Fabris - 11/10/2023Questo progetto è nato proprio per restituire ai ragazzi e alla comunità uno spazio con grandi potenzialità. Siamo convinti che l'impegno di tutti porterà a grandi risultati. Grazie per il sostegno!
Roberto Manfrè - 10/10/2023Un enorme grazie a te Roberto, che con la tua associazione hai creduto fortemente nel nostro sogno. La vostra collaborazione è preziosa! Grazie del supporto
Mario e Michele Dal sasso - 05/10/2023Grazie del supporto al progetto Pangea. Buona caccia!
Franco zuffellato - 03/10/2023I nostri ragazzi saranno parte attiva nella realizzazione di questo sogno e siamo sicuri che sarà uno dei modi per far assaporare loro la bellezza del prendersi cura. Grazie del sostegno!
Luciano PROSPERO - 01/10/2023Ci stiamo accorgendo che l’entusiasmo è contagioso e il progetto è sempre più stimolante perché condiviso con tutti voi. Grazie davvero!
Erica Padovani - 29/09/2023Arriveranno tutte le comunicazioni una volta conclusa la corsa della raccolta fondi. Grazie di averci supportato e di aver creduto nel nostro sogno.
Alessandra Dalla Pria - 26/09/2023Questo progetto è un sogno che vogliamo realizzare per i nostri ragazzi e soprattutto con i nostri ragazzi. Grazie a voi famiglie che ci supportate!
Chiara Franchini - 22/09/2023Grazie di aver creduto nel nostro progetto , di averlo sostenuto e condiviso!
Chiara Fogliato - 23/09/2023Grazie Chiara, da vera scout hai compreso l’anima del nostro progetto! Buona strada
Gioele Golin - 21/09/2023Crediamo in questo progetto e siamo davvero tantissimi! Lo Spazio Pangea è sempre più una realtà. Grazie del supporto
Silvia Santin - 20/09/2023Abbiamo sognato in grande per i nostri ragazzi e per la comunità e il vostro supporto è fondamentale! Grazie davvero!
Margherita Giuliari - 20/09/2023Il lavoro non manca ma siamo pronti ad iniziare. Grazie per aver creduto nel nostro sogno!
luisa angela pisano - 20/09/2023Crediamo anche noi che prendersi cura di questo spazio possa davvero lasciare il segno. Grazie del sostegno!
CRISTINA SELMO - 20/09/2023Anche noi Cristina! Grazie di averci supportato❤️
Claudio e Annapia Gioseffi - 19/09/2023Grazie di cuore Annapia e Claudio, che grande emozione vedervi tra i sostenitori del nostro progetto. Questo sogno è nato proprio per i ragazzi, i nostri buoni cittadini di domani. Buona strada!
Claudio e Annapia Gioseffi - 19/09/2023 [Anonimo] - 15/09/2023Grazie anche al tuo sostegno questo spazio verde potrà tornare un meraviglioso luogo di aggregazione.
Girolamo da Schio - 16/09/2023Grazie per aver creduto nella nostra avventura!
[Anonimo] - 18/09/2023Lo speriamo anche noi. È importante prendersi cura della nostra città!
Paola Bazzan - 18/09/2023Noi ci crediamo! Grazie per aver creduto nel nostro progetto.
Paolo Pigatto - 18/09/2023Grazie a te Paolo per il prezioso supporto!
[Anonimo] - 18/09/2023Grazie per il sostegno al nostro progetto!
[Anonimo] - 18/09/2023Crediamo anche noi che promuovere la riqualificazione di un’area verde sia il modo migliore per educare i nostri ragazzi alla cura dell’ambiente. Grazie del sostegno!
Alberto R. Motterle - 18/09/2023Grazie Alberto del tuo sostegno. Siamo felici che tu abbia condiviso il nostro sogno!
Sara Toniolo - 17/09/2023È questo lo spirito che ci aiuterà a realizzare il progetto. Grazie del supporto!
Famiglia Candoni FGTE-Rigon F - 17/09/2023Il sogno è grande e poiché condiviso ci permetterà davvero di volare! Grazie di cuore
Keith Bellin - 17/09/2023Ci siamo messi in gioco e sentire il vostro supporto ci spinge a portare avanti questa avventura. Grazie per il supporto!
Giulia Brotto - 16/09/2023È condividendo che il sogno dello Spazio Pangea prenderà forma. Grazie di averci creduto e di averlo sostenuto!
Stefania PEDERSINI - 16/09/2023Grazie per il sostegno al nostro sogno! È con il supporto di tutti voi che questo spazio verde potrà diventare un luogo di aggregazione per la comunità.
Silvia Fortunato - 16/09/2023Vi aspettiamo per giocare e stare insieme. Grazie per aver creduto nel nostro progetto.
Andrea Dellai - 16/09/2023È proprio questo lo spirito che ci ha spinto nell’avventura dello spazio Pangea. È bello poter condividere l’importanza del prendersi cura del bene comune. Grazie per aver creduto nel nostro sogno!
Cesare Bevilacqua - 16/09/2023È un progetto a cui teniamo molto che grazie anche al vostro contributo sta diventando sempre più concreto. Grazie per il sostegno!
Pigatto Maria - 16/09/2023Lo speriamo. Il vostro sostegno sta rendendo il nostro sogno una realtà.
Pierpaolo Gottardo - 16/09/2023Non vediamo l’ora di prendere colori e pennelli per dipingere insieme a voi! Grazie di cuore per il vostro sostegno