Siamo i Volontari di Protezione Civile di Monzuno e il nostro progetto è quello di dotarci di un C.E.M., un Campo di Emergenza Mobile. Il C.E.M. è una piccola tendopoli un insieme di strutture leggere, illuminate che, in caso di calamità, può offrire immediato riparo sia agli sfollati che ai volontari e che possono essere montate entro 3 ore dall’arrivo dei mezzi di soccorso locali, nelle quali è possibile soggiornare brevemente avendo a disposizione anche i primi generi di conforto comprese le bevande calde. Progetto ambizioso? Certamente ma, con il tuo aiuto possiamo farcela!
Qui di seguito troverai tutti i dettagli del nostro progetto. Se pensi che sia una buona idea, concreta, utile e realizzabile, sostienici e sarai anche tu accanto a noi in favore del nostro territorio e dei suoi cittadini nel momento in cui ne hanno più bisogno. Grazie mille per il sostegno che potrai offrirci.
Nuovo obiettivo
UN OBIETTIVO IN PIU'
Abbiamo raggiunto l'obiettivo e grazie all'Emilbanca anche molto di più. Ma è l'ultima settimana della raccolta e non possiamo lasciarci sfuggire l'opportunità di perseguire un altro obiettivo. Avete visto cosa è successo a Bologna e nell'appennino in questi giorni ?? Bene, noi abbiamo dato in nostro contributo con quello che avevamo, cioè soprattutto con la nostra buona volontà e con alcune pale. Vogliamo essere più utili acquistando una motopompa e tubazioni ad aggancio rapido. Possiamo farlo rilanciando a 12.500 euro il progetto. Ci vuoi aiutare?? Se lo farai la nostra comunità avrà qualcosa in più per fronteggiare le emergenze meteo.
CORAGGIO ALLORA IL NUOVO OBIETTIVO E' 12.500 euro

CHI SIAMO
Siamo un'associazione di volontari di protezione civile: una comunità di persone che mettono a disposizione una parte del loro tempo libero per aiutare e dare una mano quando vi sono situazioni sul nostro territorio che minacciano i beni e la vita dei nostri concittadini.
Lavoriamo a Monzuno in provincia di Bologna un comune che l'anno scorso è stato pesantemente colpito dall'alluvione di maggio e che abbiamo aiutato sia nelle prime ore e giorni dopo l'evento, sia nelle settimane e mesi successivi con una raccolta fondi per le famiglie in difficoltà.
Il nostro compito è quello di fare monitoraggio del territorio ed assistenza alla popolazione durante le emergenze e di prepararci al meglio durante i periodi di calma.

IL NOSTRO IMPORTANTE PROGETTO
La nostra associazione è già stata supportata dalle comunità di Monzuno, Vado e Rioveggio che ci hanno dato una mano nell'acquisizione di un sistema di comunicazione radio VHF che abbiamo installato e che ora è perfettamente funzionante. Questo sistema ci ha dato un ottimo supporto durante l'alluvione che il nostro Comune, ed in particolare Vado, ha subito nella primavera 2023.
In questo caso l'aiuto e la solidarietà di una comunità di persone che hanno investito in strumenti per la gestione delle emergenze ha fatto la differenza e ci ha consentito di essere più efficienti ed operativi.
Infatti la funzione principale di un'associazione di volontari di protezione civile, durante i periodi di “calma”, è quella di prepararsi acquisendo risorse umane e strumentali utili per affrontare le emergenze nel modo più efficiente.
Per questo abbiamo deciso di organizzare una nuova raccolta fondi in modo da poter essere sempre più pronti a proteggere le nostre comunità da eventuali future emergenze.
La nostra idea è quella di acquistare un CAMPO DI EMERGENZA MOBILE che possa svolgere le seguenti funzioni:
Prima immediata accoglienza a seguito di evacuazione di nuclei familiari;
Centro Operativo Comunale (COC) - segreteria mobile del campo base che, a seguito di emergenza di protezione civile, venga eventualmente istituito;
Supporto ai volontari per sorveglianza - monitoraggio eventi calamitosi sul territorio;
Supporto per eventi di Protezione Civile come esercitazioni ed altre manifestazioni di interesse dove sia necessario un punto di riferimento fisico;
Punto mobile con funzioni logistiche (magazzino) di pronto utilizzo.
In caso di necessità questo campo di emergenza mobile potrà essere operativo entro tre ore nel luogo ritenuto più utile.
Il C.E.M. sarà composto da:
- una torre faro, leggera e facilmente manovrabile
- tre tende automontanti a tre campate
- una tenda tradizionale ad uso magazzino
- dispositivi indispensabili a seconda delle varie necessità.
Quindi immediata operatività per ogni situazione.
La nostra associazione sarebbe in grado, qualora vi fosse la necessità ed entro tre ore dall'attivazione di mettere a disposizione ed installare questo campo di emergenza mobile nel luogo ritenuto più utile.
Quindi immediata operatività per ogni situazione.

Questa struttura potrebbe davvero fare la differenza nelle funzioni di protezione civile che sono quelle di monitoraggio del territorio e di assistenza alla popolazione.
Ad esempio: in caso di una frana che compromette o minaccia di danneggiare una infrastruttura pubblica come una strada, l’utilizzo di un C.E.M darebbe la possibilità di avere un’immediata e stabile presenza di volontari sul luogo e permetterebbe di monitorare in tempo reale l'evoluzione del fenomeno adottando le misure necessarie.
Ancora: un C.E.M. in caso di un evento meteo estremo permetterebbe di accogliere gli sfollati nelle prime ore e di adottare le misure urgenti utili alla gestione della situazione anche durante la notte in attesa che le autorità trovino le opportune sistemazioni.
Grazie al vostro sostegno riusciremo a raggiungere l’obiettivo e potremo così acquistare
Torre faro € 2.600,00
Tende € 3.900,00
Dispositivi vari € 1.500,00(riscaldatori, brandine, wc chimico)
TOTALE € 8.000,00
Se grazie al tuo contributo e a quello di tutti coloro che ci sosterranno riusciremo a raggiungere l’obiettivo, potremo ampliare il progetto ed ingrandire il centro con altre due tende per poter accogliere fino a 24 persone.
Siamo sicurissimi che l'aiuto della nostra comunità non verrà meno e che le persone e le istituzioni possano investire nella sicurezza di tutti.
COME PUOI AIUTARCI
Sostieni il nostro progetto in modo da farlo diventare anche il tuo!
Impegnamoci insieme per la sicurezza della nostra comunità e del nostro territorio.
Dona ora e scopri le ricompense che abbiamo pensato per te.
Grazie di cuore da tutti noi.
N.B.: Tutte le donazioni sono detraibili/deducibili a norma d legge.
Commenti dei sostenitori
Ciao Stefania Grazie a te per la donazione e soprattutto per le belle parole. Domani sabato 28 saremo con un gazebo in piazza a Vado per la manifestazione della Pubblica Assistenza "Giornata mondiale per il cuore". Se puoi vieni; avremo il piacere di conoscerci. Grazie ancora.