Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Inclusione Sociale | Infanzia
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze 11 - Città e comunità sostenibili
Obiettivo raggiunto!
19.391 raccolti su € 15.000 129 % obiettivo raggiunto 113 sostenitori 15/11/2024 progetto concluso
Sostieni il nostro progetto per trasformare il bosco della Cooperativa Sociale Le Ali in uno spazio accessibile a tutti! Vogliamo creare nuove aree gioco inclusive, dove bambini e adulti di ogni abilità possano divertirsi e connettersi con la natura in sicurezza. Con il tuo contributo, potremo realizzare strutture eco-sostenibili e attività ricreative per tutte le età. Aiutaci a rendere il bosco un luogo magico e accogliente per tutti!
Nuovo obiettivo

Grazie di cuore – Prossima tappa: la giostra a pedali!

Siamo entusiasti di condividere con te un grande traguardo: abbiamo raggiunto il primo obiettivo della nostra campagna! Questo è possibile solo grazie a te e al supporto della nostra fantastica comunità. ?

Ma l’avventura non è finita! Il prossimo passo del nostro progetto è una novità unica e sostenibile: la giostra a pedali! Immagina un gioco dove un adulto o un accompagnatore, pedalando, dà vita al movimento della giostra stessa. Un’esperienza speciale, accessibile e tutta da vivere, che rende il BOsco ancora più magico e inclusivo per tutti.

Continuiamo insieme: ogni contributo in più ci avvicina alla realizzazione di questa giostra che farà divertire grandi e piccoli!

DA DOVE PARTIAMO?

Nel 2021, grazie ad una campagna con Idea Ginger, nasce a parco Cavaioni il BOsco di Ca’ Shin, il primo Edu Adventure Park dei colli bolognesi. La grande motivazione che ci ha spinto a realizzare questo progetto è quella di credere che nulla come la natura può aiutare a far vivere il presente dei nostri bambini in modo sano e gioioso. Facendo delle esperienze dirette in un luogo sicuro, realizzando un percorso avventuroso, che all’interno dell’Area Boschiva di Ca’ Shin faccia scoprire, divertendosi, le meraviglie dei colli Bolognesi.

In questi 3 anni il parco è riuscito a far divertire moltissime famiglie diventando così un punto di riferimento del divertimento sostenibile per i bambini della prima e seconda infanzia. Durante questo tempo abbiamo collaborato con diverse associazioni per rendere il parco ed il divertimento accessibile a tutti.

È il momento per fare di più!

Il nostro sogno sarebbe che il nostro BOsco diventasse il giardino di tutti i bambini più fragili della nostra città. Vorremmo installare due nuove zone di gioco: una zona che ospiterà un'altalena accessibile a tutti e una zona dedicata ai giochi musicali e sensoriali. Nel caso dovessimo superare il budget preposto installeremo anche una giostra alimentata dalla pedalata dell’accompagnatore (curioso? continua la lettura!). Non potevamo fermarci qua: Il parco diventerà completamente gratuito per tutti i bambini con fragilità e ai loro accompagnatori.


QUALI GIOCHI ABBIAMO SCELTO?

UN ALTALENA PER TUTTI

L’altalena è molto più che un semplice gioco all’aria aperta. Amatissima dai più piccoli (e non solo), rappresenta un'attività che contribuisce positivamente all’umore e allo sviluppo psico-fisico dei bambini.
Le altalene a cesto, note anche come altalene a nido, rappresentano una soluzione inclusiva per eccellenza, perché permettono a tutti i bambini di giocare insieme, indipendentemente dalle loro abilità fisiche. Il design particolare di queste altalene consente di dondolarsi in tre diverse posizioni: da sdraiati, seduti o in piedi. Questa versatilità non solo aumenta il divertimento, ma offre anche opportunità di stimolazione sensoriale e motoria diversificata.
I bambini possono scegliere la posizione più comoda e sicura per loro, favorendo un'esperienza di gioco accessibile e piacevole per tutti. Non per ultimo, l’uso delle altalene a cesto può contribuire a migliorare la fiducia in sé stessi e la loro autonomia, promuovendo l’interazione sociale e facilitando la creazione di legami e amicizie attraverso il gioco condiviso


GIOCHI MUSICALI

I giochi musicali nei parchi offrono molteplici modi per partecipare e beneficiare dell'esperienza musicale, indipendentemente dalle capacità individuali. Promuovono l'inclusione sociale, culturale e sensoriale, rendendo la musica un potente strumento per l'integrazione e il benessere di tutti i bambini. Un altro aspetto importante è la semplicità e l'immediatezza con cui i giochi musicali possono essere utilizzati. La musica e i giochi musicali promuovono la collaborazione e l'interazione sociale, imparando così a lavorare insieme e a seguire i turni rispettando gli altri. Questi giochi incoraggiano anche l'espressione personale e la creatività, permettendo a ogni bambino di contribuire con le proprie idee e interpretazioni, senza il timore di sbagliare.

L’area musicale, così come l'altalena ed il pavimento antitrauma, saranno costruiti interamente in legno o derivati, plastic-free nel rispetto del bosco.
Il desiderio è quello di installare un totem sensoriale con dei campanacci, un maxi-xilofono e un organo.


I COSTI

Tutto sommato, ci servono 15.000€ per realizzare questo sogno. Aiutateci a creare il parco giochi perfetto dove ogni risata è una nota musicale e ogni bambino può essere un eroe del parco!


Prova ad immaginare che la missione di Pikkioshin sia un vero successo!

GIOSTRA A PEDALI

La giostra a pedali è una montagna russa dove la pedalata di un adulto porta in cima alla salita il vagoncino in legno, per poi iniziare la divertente discesa. Questa giostra è molto più di un semplice gioco! È uno strumento per rafforzare il legame famigliare creando la condivisione di momenti gioiosi e di ricordi preziosi. I bambini si sentono amati e sicuri quando vedono i loro cari coinvolti attivamente nel loro divertimento, stimolando anche lo sviluppo cognitivo e sensoriale dei bambini. L'esperienza di essere trasportati su una giostra in movimento aiuta a migliorare la loro percezione spaziale e il coordinamento motorio. Il movimento ritmico e controllato favorisce anche un senso di equilibrio e concentrazione. È accessibile a tutti i bambini, regalando momenti di divertimento in modo sicuro e coinvolgente.


NOI

La cooperativa sociale Le Ali, nata nel 2011, è un vero e proprio laboratorio di idee e progetti innovativi. Da oltre un decennio lavoriamo per creare iniziative sociali, educative e mutualistiche che promuovano il benessere delle persone e della comunità. Molti dei nostri progetti hanno preso vita, altri sono ancora in fase di sviluppo, ma tutti condividono un obiettivo comune: avvicinare le persone alla natura e stimolare la partecipazione attiva.

Crediamo che il contatto con l'ambiente sia fondamentale per crescere come individui e per creare legami autentici all'interno della società. Le nostre iniziative spaziano dalla creazione di spazi verdi condivisi, come orti e boschi, a percorsi educativi per scuole e famiglie, con un occhio sempre rivolto all'inclusione e alla sostenibilità. Le Ali è più di una semplice cooperativa: siamo una comunità in continua evoluzione, pronta a sognare e costruire insieme un futuro migliore, dove ognuno può trovare il proprio posto.

Siamo convinti che solo lavorando insieme si possano generare cambiamenti concreti e duraturi. Le Ali si impegna ogni giorno a fare la differenza, creando spazi di condivisione e crescita, dove la natura diventa non solo uno scenario, ma una vera e propria risorsa per tutti.

Conosci il progettista

Logo 250 x 250

Luca Lasciarrea - Società Cooperativa Le Ali

Numerosi progetti sono nati da questa fucina di idee: alcuni realizzati, alcuni ancora da realizzare. Noi siamo dentro a un giardino per coltivare emozioni. La cooperativa sociale Le Ali ha come obiettivo quello di riuscire a conciliare iniziative sia di tipo sociale-educativo, sia di tipo mutualistico. Uno dei nostri progetti di spicco è BOsco è Il primo edu adventure park dei colli bolognesi! Nulla come la natura può aiutare a far vivere il presente dei nostri bambini in modo sano e gioioso, imparando inoltre che il divertimento deve avvenire nel rispetto della natura. Nel BOsco di Ca'Shin, i bambini fanno esperienze dirette, in un luogo sicuro, ritrovando la semplicità di giocare all'area aperta. Potranno salire sulle casette sugli alberi, che rappresentano nidi e tane di uccelli, scoiattoli, gufi e altri animali, raggiungibili arrampicandosi su delle reti, sperimentare le pendenze, con la pista di legno di 60 metri, imparare cosa sono i Calanchi di Bologna, con le due reti giganti dove saltare. Inoltre troveranno due stazioni dei rangers da costruire con i mattoni, molti giochi ad ostacoli da superare, una carrucola e una slackline. E ancora, scacchi giganti, tris, forzaquattro e un flipper in legno. Nella zona dei piccolissimi (0-3) potranno invece trovare giochi montessoriani alcuni dei quali sensoriali.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 21/10/2024

La prossima primavera verrò a giocare un pò! 😄

Gino Bedogni - 15/10/2024

Bellissima iniziativa

Mario De Dominicis - 13/10/2024

Continuate a costruire il miglior parco di Bologna!

Gloria Bortolotti - 29/09/2024

Iniziativa bellissima Bravissimi

Barbara Bisiach - 26/09/2024

Bella iniziativa- da sostenere

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Vincenzo Bifone

Ginger Emil Banca - Coopera Crowdfunding Edition

Ginger Iris srl

Ginger Giammarco Rocco Di Torrepadula

Ginger roberto franchi

Ginger Alessandro Morelli

Ginger Gotha Spiriti Nobili

Ginger Silvestri Francesco

Ginger Luca jordi & Lorenzo

Ginger Gino Bedogni

Ginger Maria Semi

Ginger Alessio Mannarelli

Ginger Flavia Marrangnello

Ginger Chiara Carraturo

Ginger Mingardi Roberta

Ginger Andrea Vella

Ginger Valentina Ceccarelli

Ginger Cristina Pasin

Ginger Santia Matilde

Ginger Stefano

Ginger Chiara Baldini

Ginger Luis Zambrano

Ginger Ambra Rosso

Ginger Tiziana Sajola

Ginger Mario De Dominicis

Ginger Monica Bianchini Massoni

Ginger VECCHIA MALGA NEGOZI SRL

Ginger NICOLA MAGNO

Ginger Michele Chinni

Ginger MASCIA M

Ginger Elisa Varano

Ginger Raffaele Lasciarrea

Ginger Franca zucchelli

Ginger Ilaria Capelli

Ginger Patrizia Malf

Ginger Federica Palumbi

Ginger Michele Vitali

Ginger Lorenzo Chinni

Ginger Bside srl

Ginger Flavia Andreani

Ginger Alessandra Mittiga

Ginger Vincenzo PANESSA

Ginger Cinzia Quirini

Ginger Davide Lombardo

Ginger Melissa Rosati

Ginger Andrea Francesconi

Ginger Dana

Ginger Caterina Paoletti

Ginger Cecilia Gamba

Ginger Silvia Miozzi

Ginger Elena Mazzanti

Ginger Rossella Magni

Ginger Paolo

Ginger Michela Fabiano

Ginger Daniela Di Lisa

Ginger Marco Bui

Ginger Silvia Copeta

Ginger Rossella Aiardo

Ginger Mariana

Ginger Giuliano Loperfiro

Ginger Gilles Patrik Piccinelli

Ginger Matteo Ballestrazzi

Ginger Laura Carlini

Ginger Marcella Di Lecce

Ginger Gregorio Paglia

Ginger Elena Zanghirati

Ginger Erica Locatelli

Ginger Elena Scheda

Ginger Francesco Calzati

Ginger Federico Brazioli

Ginger Alessandra Brazioli

Ginger Laura Fichera

Ginger Giulia Cevenini

Ginger Francesca Cecchini

Ginger Manuela Giunta

Ginger Antonio Caruso

Ginger Panama Parrucchieri

Ginger Dikonomov

Ginger Luca Jordi Marconi

Ginger Roberta Boffi

Ginger Gloria Bortolotti

Ginger Eleonora Caselli

Ginger Sara Natalini

Ginger Simone

Ginger Tania

Ginger Lanfranco Loretano

Ginger Alice Casellato

Ginger Emil Banca - Coopera Crowdfunding Edition

Ginger Roberta Buttazzi

Ginger I nonni del quartiere Santo Stefano

Ginger Domizio Saquella

Ginger Barbara Bisiach

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Società Cooperativa Le Ali

SOSTIENI

 

€100

Albero della Vita

Un supporto solido come un albero, che dona vita e stabilità al nostro progetto. Non solo vivrai il Parco Avventura, ma sarai nostro ospite al Ristorante Ca’ Shin! Riceverai 1 ingresso gratuito al parco per 1 bambino e un adulto da poter utilizzare durante la stagione 2025 e una cena dello chef per 2 persone al Ristorante Ca’ Shin.

7 SOSTENITORI

 

€10

Semi di speranza

Ogni piccola donazione conta, con il tuo contributo, possiamo piantare i semi del cambiamento! Ti offriamo un ingresso gratuito per un bambino ed un accompagnatore al nostro BOsco!

9 SOSTENITORI

 

€25

Germoglio Verde

Il tuo supporto ci aiuta a crescere! Grazie per essere parte della nostra comunità verde. Per te ci saranno due ingressi gratuiti per due bimbi e due accompagnatori, più la nostra speciale borraccia di Pikkioshin!

12 SOSTENITORI

 

€50

Fioritura

Come un fiore che sboccia, il tuo contributo ci permette di fiorire e prosperare! Per te una CARD con 5 ingressi da poter usufruire quando preferisci nella stagione 2025. Verrai inoltre omaggiato con la nostra speciale borraccia di Pikkioshin!

10 SOSTENITORI

 

€250

Foresta rigogliosa

Grazie a te, possiamo creare un impatto duraturo e positivo, proprio come una foresta rigogliosa. E’ ora di far festa in mezzo alla Natura! Avrai a disposizione l’area feste nel BOsco di Ca’ Shin dove ti organizzeremo un’avventurosa merenda per 15 ospiti!

5 SOSTENITORI

 

€500

Guardiano del bosco

Il tuo impegno come guardiano della natura ci ispira e sostiene nella nostra missione. Riceverai 1 CARD per un bambino valido per tutta la stagione 2025. E non finisce qui! Potrai inoltre organizzare, tra marzo e ottobre, una festa per il tuo bambino e i suoi 20 ospiti all'interno del Parco!

2 SOSTENITORI

 

€1.000

Sei uno di noi (sponsor)

Sei la nostra più grande forza! Avrai il nostro GRAZIE scritto a caratteri cubitali insieme al tuo nome (o quello della tua azienda) nella cartella stampa, su tutti i nostri social e sul nostro sito web. Inoltre, riceverai una CARD per 2 bambini valida per tutta la stagione 2025 e i suoi accompagnatori. Potrai organizzare, tra marzo e ottobre, una festa per il tuo bambino e i suoi 40 ospiti all'interno del Parco.

1 SOSTENITORE

 

€2.000

Sei due di noi! (sponsor)

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE! Intitoleremo la nuova area giochi dell'altalena inclusiva a chi vuoi tu (o alla tua azienda). Avrai il nostro GRAZIE scritto a caratteri cubitali insieme al tuo nome (o quello della tua azienda) nella cartella stampa, su tutti i nostri social e sul nostro sito web. Riceverai una CARD per 2 bambini valida per tutta la stagione 2025 e i suoi accompagnatori. Potrai inoltre organizzare una festa nella nostra area del BOsco fino a 120 persone, avendo il BOsco in esclusiva per una giornata infrasettimanale!

1 SOSTENITORE

Esaurita!

 

€5.000

Sei Pikkioshin! (sponsor)

Sei la nostra forza, la nostra guida, sei la nostra Mascotte! GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!!! Intitoleremo la nuova area giochi musicale a chi vuoi tu (o alla tua azienda). Avrai il nostro GRAZIE scritto a caratteri cubitali insieme al tuo nome (o quello della tua azienda) nella cartella stampa, su tutti i nostri social e sul nostro sito web. Riceverai una CARD per 4 bambini valida per tutta la stagione 2025 e i suoi accompagnatori. Potrai inoltre organizzare una festa nella nostra area del BOsco fino a 120 persone, avendo il BOsco in esclusiva per una giornata! Non finisce qua: sarai nostro ospite al Ristorante di Ca’ Shin per una cena dello chef per 10 persone!

1 SOSTENITORE

Esaurita!

FAI TU

A te la scelta!

Anche una piccola foglia è parte fondamentale del Bosco! Per chi vuole donare senza nulla in cambio.

IMPORTO MINIMO €5

43 SOSTENITORI