Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 10 - Ridurre le disuguaglianze 11 - Città e comunità sostenibili
630 raccolti su € 5.000 13 % obiettivo raggiunto 23 sostenitori -55 giorni
Sostieni il progetto
Che bello, abbiamo la nostra casa a Cremona! Eppure, c’è un grande PERÒ: è tutta sgangherata! Siamo un gruppo di persone con disabilità e nel nostro “appartamento palestra” impariamo come si fa a vivere in autonomia, grazie al personale della Cooperativa Sociale Meraki. Quando riusciamo a farcela da soli, comprendiamo il nostro valore e che possiamo dare il nostro contributo al mondo. È una sensazione bellissima, che vogliamo continuare a provare! Per farlo, abbiamo bisogno del tuo aiuto: dobbiamo trasformare i nostri ambienti in stanze accoglienti e funzionali per i nostri bisogni, e possiamo riuscirci solo con mobili e arredi nuovi. Il nostro primo obiettivo è una cucina nuova e contiamo anche su di te: ci dai una mano?


Ciao! 

Siamo un gruppo di persone con disabilità che crede nel valore dell’autonomia. Vivere nell’appartamento palestra a Cremona della Cooperativa Meraki  ci aiuta a crescere. Durante la settimana andiamo nella casa di via Dante per qualche giorno e impariamo a gestire la quotidianità, rafforziamo la fiducia in noi stessi e costruiamo relazioni. È un passo importante verso una vita più indipendente, grazie al supporto di educatori esperti che ci aiutano ad affrontare le sfide con entusiasmo. 

Ma abbiamo bisogno del tuo aiuto! I mobili del nostro appartamento sono vecchi e inadatti: servono tavoli, sedie, letti ed elettrodomestici nuovi per renderlo funzionale e accogliente. Ogni mobile, per noi, è molto più di un arredo: è uno strumento che ci aiuta a crescere in accordo con i nostri bisogni effettivi! 


Chi è Meraki? 

Meraki è una cooperativa con sedi a Cremona, Crema, Casalmaggiore e Vigevano che ci supporta con servizi personalizzati: educazione, cura e lavoro. Collaborando con realtà locali come Anffas Cremona APS, Amici della Santa Federici e Il Cerchio Sport, Meraki ci aiuta a imparare a vivere autonomamente, con percorsi che prevedono laboratori, appartamenti palestra e inserimento lavorativo. 

Qui, non siamo solo utenti di un servizio: siamo persone con sogni e obiettivi, parte attiva della comunità. Con Meraki, stiamo costruendo un futuro che ci appartiene davvero. 

Perché l’appartamento palestra è importante per noi? Te lo spieghiamo in 9 punti: 

  • Ci aiuta a diventare autonomi: impariamo a fare cose che molti danno per scontate, come cucinare, fare la spesa e tenere in ordine la casa. 
  • Ci fa sentire sicuri di noi: superare le sfide quotidiane ci dà fiducia nelle nostre capacità. 
  • Ci insegna a vivere insieme: impariamo a rispettare gli altri, collaborare e condividere responsabilità al di fuori del nido famigliare. 
  • Ci dà il supporto di educatori esperti: c’è sempre qualcuno che ci aiuta a crescere al meglio. 
  • Dona serenità alle nostre famiglie: anche per i nostri cari è importante sapere che stiamo crescendo e imparando a gestire la nostra vita, un passo alla volta. 
  • Ci fa sentire parte della società: vivere insieme e imparare ci fa sentire inclusi e valorizzati. 
  • Rispetta i nostri tempi e bisogni: ognuno segue il proprio ritmo, con un percorso su misura. 
  • Risponde ai nostri diritti: è un progetto che valorizza l’autonomia, come previsto dalla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. 
  • Ci considera nella nostra unicità: ognuno di noi è diverso e l’appartamento palestra tiene conto di questa ricchezza. Siamo supportati come persone, non soltanto come casi terapeutici da seguire. 

Dacci una mano a realizzare questo progetto.

Con il tuo contributo possiamo arredare l’appartamento e iniziare a viverlo pienamente. Grazie per credere nel valore dell’autonomia e per costruire insieme a noi un futuro migliore!


Conosci il progettista

Meraki

Claudia Bodini - Meraki Società Cooperativa Sociale

Nel 2022 le cooperative sociali Il Cerchio, Santa Federici e Ventaglio Blu si sono fuse in Meraki, cooperativa sociale a marchio Anffas di tipo misto (A+B) vicina a famiglie, imprese ed enti del territorio. La cooperazione e il fare rete sono due principi cardine che ci hanno permesso di proporre nel tempo servizi sempre più mirati, specializzati e in linea con i valori sociali che intendiamo diffondere: equità, rispetto per ogni essere umano e benessere. È in questo modo che vogliamo favorire la libertà di autodeterminazione di ogni persona durante ciascuna fase della vita.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Francesca gagliardi - 28/03/2025

❤️❤️

Andrea Ballesteros Ruiz - 28/03/2025

Viva il appartamento palestra!

Arianna Guzzini - 26/03/2025

Mettetecela tutta!

Annalisa Caminada - 26/03/2025

Forza ragazzi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Giorgia Halili - 26/03/2025

Forza appartamento palestra!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Serena Castani

Ginger Alessandro Mordacci

Ginger Edi Ponzoni

Ginger Angela Pezzotti

Ginger matteo soriani

Ginger Sergio Tironi

Ginger Francesca gagliardi

Ginger Andrea Ballesteros Ruiz

Ginger Gaia Pedracini

Ginger Simona Tironi

Ginger Maira Contratti

Ginger Luca Rottoli

Ginger Tommaso Cabrini

Ginger Chiara Rottoli

Ginger Arianna Guzzini

Ginger Annalisa Caminada

Ginger Giorgia Halili

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Meraki Società Cooperativa Sociale

SOSTIENI

 

€20

Segnalibro fatto a mano

Per ringraziarti, ti aiutiamo a non farti perdere il filo nelle tue bellissime letture. Ti aspettiamo per ritirare il tuo segnalibro fatto a mano alla nostra sede di Cremona in via Dante 132!

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 94

 

€30

Stampa con disegno dai laboratori Meraki

Riceverai una stampa a tiratura limitata di un disegno realizzato da noi durante il laboratorio espressivo

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 48

 

€50

Una merenda assieme

Per il tuo sostegno ti invitiamo a condividere una gustosa merenda insieme a noi. Una volta terminata questa campagna, ti indicheremo il giorno esatto. L'indirizzo, però, lo sappiamo già: ci vedremo alla nostra sede in via Dante 132!

Disponibilità: 30

 

€100

Partecipa al laboratorio del legno di Biloba

Biloba è il nostro laboratorio del legno dove, assieme ai nostri educatori e volontari, creiamo oggetti di design. Per ringraziarti, ti invitiamo a provare un'esperienza unica, dove potrai imparare i nostri trucchi del mestiere con le tue mani!

Disponibilità: 10

 

€200

Una cena nel nostro appartamento

Per il tuo contributo, vogliamo offrirti una cenetta squisita da gustare assieme!

Disponibilità: 5

 

€500

Oggetto di design di Biloba

Creato nel nostro laboratorio del legno e disegnato da Kodooldesign, ti doneremo un oggetto che siamo certi ti piacerà. Puoi lasciare fare a noi oppure venire a scegliere il tuo oggetto e dirci come vuoi personalizzarlo. Bello vero? Te lo meriti!

 

€1.000

Una targa col tuo nome nell'appartamento

Grazie per il tuo sostegno! Ora il tuo nome sarà stampato per sempre sui nostri muri e anche nei nostri cuori!

FAI TU

Offerta Libera

Ogni contributo può fare la differenza! Se vuoi contribuire al nostro progetto con un'offerta libera o non desideri una ricompensa, puoi farlo da qui. Grazie per il tuo aiuto!

IMPORTO MINIMO €5

15 SOSTENITORI