by: Euphonìa E.T.S. | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Vlada è una bambina ucraina di 12 anni arrivata da poco a Modena per fuggire dalla guerra. Il suo sogno nel cassetto è studiare il pianoforte!
Nel suo Paese aveva un maestro, che però ha dovuto lasciare. Qui non conosce nessuno, non parla bene l'italiano, il liceo musicale non ha posto e le scuole private sono costose.
Noi non vogliamo dare il tempo alla delusione e alla tristezza di convincerla ad abbandonare il suo sogno. Desideriamo donarle un corso di pianoforte per un anno!
Per questo il tuo aiuto è urgente! Aiuta Vlada a costruirsi la sua felicità anche qui, contribuisci a donarle un corso di pianoforte!
Se un giorno sarà una pianista di successo, sarà anche grazie a te!
L'importo che ci siamo prefissati di raggiungere servirà per offrire a Vlada una lezione di pianoforte alla settimana per un'interno anno, con il M° Enrico Goldoni.
Euphonia Modena musica arte audiovisivo. Siamo un ente del terzo settore con sede a Modena. Ci occupiamo di formazione, progettazione, divulgazione e servizi nell’ambito della musica, dell’arte e dell’audiovisivo. Abbiamo instaurato nel corso degli anni collaborazioni fruttifere con importanti e storiche realtà locali e nazionali. Euphonia crea e gestisce progetti in collaborazione con diversi istituti ed enti del territorio, apportando le competenze della propria rete di esperti. Tra le attività concertistiche organizzate rientrano anche eventi di raccolta fondi per beneficienza: Euphonia ha recentemente organizzato un concerto dove i fondi raccolti hanno contribuito all’apertura di una biblioteca in Madagascar.
L’attività principale di Euphonìa è quella divulgativa, didattica ma anche sociale. Siamo infatti luogo di incontro di persone provenienti da diverse estrazioni sociali, gruppi religiosi ed etnici. Siamo co-fondatori di Nordoff Robbins Italia che opera anche all’interno dei nostri spazi.
Nel 2020 Euphonìa ha riqualificato un piccolo borgo in disuso in un quartiere periferico industriale di Modena con l’intento di creare un polo culturale per la città. Grazie a questo progetto siamo entrati a far parte de Lo stato dei Luoghi. Questo luogo ospita ora la sede principale della scuola di musica, gli studi di tre artisti visivi, due residenze artistiche, un open space dedicato ad arti teatrali e performative e uno studio di produzione audio.
Ma vieni, dai un'occhiata di persona a cosa succede da noi!
Euphonìa è fatta di tante persone, professionisti in diversi ambiti che si impegnano per potere la musica e l'arte nella vita delle persone. Ve ne presentiamo alcuni:
Giovanni Paganelli è il Presidente! Musicista, progettista e innovatore!
Diego Salvatori è il Vice Presidente! Compositore, progettista e didatta!
Elisa Valentini è la Direttrice generale, la responsabile del coordinamento dei corsi e la voce gentile e il viso sorridente che accoglie tutti quelli che vogliono conoscerci.
Euphonìa è un'associazione che si occupa di divulgazione e formazione nel campo della musica e dell'arte, la cui mission è utilizzare questi linguaggi come veicolo per portare bellezza nella vita delle persone ed aiutarle a crescere, nel senso più ampio del termine. Euphonìa è coinvolta nella realizzazione di progetti ad elevato impatto sociale grazie anche a collaborazioni con Comuni, Fondazioni e vari enti pubblici e privati. Inoltre è membro de Lo Stato dei Luoghi grazie al progetto di rigenerazione urbana a base culturale avviato nel 2020 nel quartiere Sacca di Modena. Nel 2020 Euphonia avvia un progetto di Centro di Eccellenza di musicoterapia, con l'obiettivo di portare in Italia la struttura e il metodo Nordoff-Robbins (l'organizzazione che si occupa di musicoterapia più grande a livello internazionale, anche in stati in cui la musicoterapia è riconosciuta e regolamentata quale professione sanitaria, insegnata e oggetto di ricerca in ambito accademico). Viene fondata nel 2022 "Nordoff-Robbins Italia" sotto forma di ETS. In questo progetto il ruolo di Euphonia è quello di fornire le competenze necessarie in ambito musicale, e progettuale. Euphonìa sta ottenendo la certificazione delle competenze di project management secondo il metodo ISIPM - Prado.
Vlada può vivere il suo sogno!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Massimo Malagoli
Antonio Longhitano
Anna Chiara Magnanini
Paola Ravaglioli
Barbara Righini
Stefano Borghi
Fabrizio Fornetti
Elisa Valentini
Gabriele Campioli
Gornostay
Massimo Cappelli
Cristina Bettati
Pier Francesco Ferrari
Enrico Goldoni
Roberto Guerra
Francesca Gaspari
Christian Salvatori
Beatrice Bini
Diego Salvatori
Eleonora Dalla Torre
Lara Spazzoli
Annalisa Palmieri
Zap
Commenti dei sostenitori