Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Cooperazione internazionale | Infanzia
Obiettivo sostenibilità: 1 - Sconfiggere la povertà 2 - Sconfiggere la fame 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze 16 - Pace, giustizia e istituzioni solide
9.250 raccolti su € 6.600 140 % obiettivo raggiunto 95 sostenitori -24 giorni
Sostieni il progetto
Hai mai visto gli occhi di un bambino brillare per un semplice piatto di riso e verdure? Noi sì, e non c'è nulla di più bello! Anche tu puoi donare sorrisi, sostieni il nostro progetto! Siamo Lankama Onlus e dal 2000 accudiamo bambini orfani e svantaggiati del sud-est dell’India. Con adozioni a distanza e raccolte fondi garantiamo loro una casa, buon cibo, istruzione e assistenza medica. Nel 2001 abbiamo costruito la Smiling Children’s Home, dove ospitiamo oltre 70 bambini orfani. Abbiamo però un problema: oggi le nostre cuoche devono cucinare all'aperto, sotto il sole cocente e le piogge monsoniche, perché non abbiamo ancora una cucina. Vogliamo costruirla e perciò abbiamo lanciato il progetto “La Cucina del Cuore”. Sarà il luogo dove preparare pasti con cura e amore per far brillare ancora di più i sorrisi dei nostri bambini! Per farlo però, abbiamo assolutamente bisogno del tuo aiuto, senza non ci riusciremo. Fai la tua donazione e aiutaci a realizzare questo grande sogno!❤️
Nuovo obiettivo

Non lasciate a piedi i nostri bambini

Nuovo obiettivo

GRAZIE, GRAZIE E ANCORA GRAZIE !!!

Con il vostro grande cuore e il vostro aiuto l’obiettivo della ricostruzione della cucina è stato raggiunto in pochissimi giorni.

Le necessità, però, non finiscono qui.

Adesso vorremmo costruire una tettoia per il cortile e acquistare una nuova autovettura.

Il cortile è il luogo dove i nostri bambini trascorrono la maggior parte del loro tempo, giocano, studiano e mangiano. 

Fortunatamente la costruzione di una tettoia non richiede un grande sforzo economico.

L’obiettivo più ambizioso da raggiungere è però l’acquisto di un nuovo mezzo di trasporto.

Un'autovettura è indispensabile per raggiungere i villaggi e le città più vicine, per portare i bambini dal medico o per ogni altra loro necessità e per poter fare gli acquisti necessari al funzionamento dell’orfanotrofio.

L’auto ora in uso ha più di 15 anni ed è in pessime condizioni: ripararla non risulta più conveniente.

Abbiamo valutato alcune auto che farebbero al caso nostro, sufficientemente spaziose, funzionali e robuste e il loro costo si aggira sui 15.000 €.

Vi chiediamo ancora un piccolo sforzo per raggiungere insieme anche questo obiettivo.

Continuate a sostenerci, grazie.

Il nostro progetto 

L'alimentazione dei bambini è fondamentale per garantire una crescita e uno sviluppo sani. 

È essenziale fornire loro nutrimenti adeguati per prevenire carenze che potrebbero compromettere il loro sviluppo. Soprattutto in paesi come l’India dove la fame e la carenza di cibo sono all’ordine del giorno.

Nel corso degli anni la cucina della Smiling Children’s Home ha svolto un ruolo cruciale nel fornire ai nostri piccoli ospiti pasti completi e adeguati.

Tuttavia, l'usura e le avverse condizioni climatiche indiane hanno fatto sì che la nostra cucina attuale presenti numerosi problemi, rendendo difficile la preparazione dei pasti per i ragazzi.

Per questo motivo, abbiamo deciso di ristrutturarla.

Il nostro obiettivo è raccogliere 6.600 euro (circa 600.000 rupie) che serviranno per opere murarie (127.000 rupie/1.400 €), opere idrauliche (73.000 rupie/800 €), opere elettriche (39.000 rupie/410 €), serramenti (41.000 rupie/460 €), tinteggiatura lavabile (55.000 rupie/600 €), cappa aspirante (78.000 rupie/860 €), piano cottura, piano lavoro e lavello (100.000 rupie/1.100 €), attrezzature, pentole, … (87.000 rupie/970 €). 

Abbiamo chiamato il progetto "La Cucina del cuore ❤️" per l'intento e l'amore che mettiamo in questa iniziativa.

"La Cucina del cuore ❤️" è molto più di una semplice area in cui si prepara il cibo: rappresenta un luogo di nutrimento non solo fisico, ma anche emotivo e spirituale, dove si dona affetto e speranza ai bambini che vivono nel nostro orfanotrofio.

Ogni euro donato è un investimento, non solo in un nuovo spazio, ma anche nella salute e nel benessere fisico e spirituale dei nostri bambini. 

Con il tuo sostegno, possiamo continuare a farli crescere forti sani e felici: doniamogli amore e cura in un ambiente caloroso e accogliente come in una famiglia!

E se riusciremo a centrare questo primo obiettivo, abbiamo già altri importanti progetti da finanziare: i primi fondi aggiuntivi saranno destinati alla copertura e alla pavimentazione del cortile esterno dove oggi i nostri bambini mangiano, giocano e studiano; altri fondi saranno utilizzati per l'acquisto di una autovettura da utilizzare per le necessità quotidiane quali spese alimentari, accompagnamenti dei bambini per visite mediche ecc.

Unisciti a noi in questo progetto!!!

Ogni contributo conta e insieme possiamo fare la differenza nella vita di questi bambini ❤️

Chi siamo

Siamo un gruppo di amici italiani che ha scelto di vivere la solidarietà accanto ai bambini dimenticati in una delle aree più povere del mondo.

Nel 2000 abbiamo fondato l'Associazione Lankama onlus con lo scopo di sostenere la crescita e l’educazione di bambini in difficoltà nel sud-est dell’India tramite adozioni a distanza e raccolte fondi.

Il nome "Lankama," che in lingua indiana significa "isola," è ispirato alla prima bambina orfana adottata a distanza.

Il nostro motto è: "La vita è un dono da condividere" e ciò che sembrava un sogno è diventato realtà.

I nostri obiettivi

Il nostro obiettivo è offrire loro una speranza per il futuro e crediamo che ciò sia possibile solo emancipandoli dall'odioso e terribile sistema delle caste tramite un'istruzione che li renda autonomi e capaci di sostenere le loro famiglie. Nonostante la nostra iniziativa sia piccola, ci impegniamo a seguire da vicino le storie dei bambini e a creare legami con i genitori adottivi. Ogni euro raccolto viene utilizzato in modo efficace, poiché operiamo con puro spirito di volontariato, senza intermediari o spese amministrative.

Attualmente sosteniamo circa 200 bambini orfani o in condizioni di estrema povertà e, tra questi, 70 vivono nella Smiling Children’s Home, la nostra casa di accoglienza..

 

Assicuriamo loro un'istruzione base di almeno 10 anni.

I più meritevoli possono continuare gli studi sino alla laurea universitaria, mentre gli altri sono indirizzati a corsi professionali.

La nostra storia

Nel 2001 abbiamo costruito la Smiling Children's Home, la nostra casa di accoglienza dove possiamo ospitare fino a 100 bambini; siamo partiti con i primi 30 e attualmente accudiamo nella nostra casa 70 bambini.

Da allora abbiamo realizzato numerosi progetti per sostenere i bambini orfani della Smiling Children’s Home a Kesarapalli e quelli che vivono nel villaggio di Challapalli:

  • abbiamo acquistato terreni dove coltiviamo riso e ortaggi e alleviamo bufale da latte e capre per migliorare l'alimentazione dei bambini;
  • abbiamo ampliato la Smiling Children's Home con la costruzione del primo piano per adeguarla al numero crescente di bambini accolti e per renderla sempre più funzionale alle nuove esigenze (nuovo magazzino per il riso, nuova stalla, nuovi bagni);
  • abbiamo acquistato due pulmini per il trasporto scolastico e materiale per lo studio;
  • abbiamo dotato la casa di un generatore di corrente, realizzato un impianto di depurazione dell'acqua, rinnovato gli arredi (armadietti, materassi..);
  • abbiamo donato una casa in muratura ai lebbrosi di un villaggio vicino;
  • abbiamo avviato un laboratorio di informatica con l'acquisto di 8 computer e un laboratorio di sartoria e ricamo con l'acquisto di macchine da cucire; 
  • grazie ai risultati positivi del laboratorio di sartoria abbiamo creato il progetto “Lankama Atelier” per la produzione di bracciali e borse;
  • durante il periodo COVID abbiamo donato ai bambini ed ai villaggi vicini generi alimentari e medicinali

Dona il tuo Cuore: dona la Cucina del Cuore ❤️

Fai la tua donazione e diventa parte di questo cambiamento significativo!

Grazie per il tuo supporto! ❤️

Conosci il progettista

Lankama_logo_sol2 modificato copia per ideaginger copia

Nicoletta Manestrini - Lankama Onlus

Siamo un gruppo di amici italiani che si è costituito nell'Associazione Lankama, che si propone di raccogliere fondi per contribuire alla crescita e all’educazione di un gruppo di bambini orfani o poveri nell’ India del Sud. Lankama è nata nel 2000 come libera Associazione ed è registrata ufficialmente come Onlus dal settembre del 2006. Il nome Lankama, che in Indiano significa isola, deriva dal nome di Lankama, la prima bambina orfana che abbiamo adottato a distanza. Nel 2002 nel villaggio di Kesarapalli abbiamo costruito la nostra casa di accoglienza la Smiling Children’s Home che può ospitare circa 100 bambini. Dalla costruzione ad oggi abbiamo fatto vari lavori di ampliamento, ristrutturazione e manutenzione. Per mantenere i bambini allo studio e fornirgli cure mediche abbiamo costruito una rete di "genitori a distanza" che attraverso le loro adozioni a distanza garantiscono un futuro ai bambini altrimenti costretti ad elemosinare per strada. Tanti dei nostri bambini sono diventati adulti: alcuni sono laureati, altri diplomati, altri ancora hanno imparato un mestiere ed ora vivono una vita dignitosa e serena. Quando andiamo in India (una o due volte all'anno) ci vengono a trovare pieni di gratitudine. Tutti i progetti sono seguiti personalmente dalla nostra Presidente Loredana che, oltre ad andare in India e soggiornare per lunghi periodi, mantiene un contatto giornaliero con Padre Joseph ed Helen che si occupano della gestione della casa e dei bambini in India. Il nostro motto è " La vita è un dono da condividere", perché abbiamo scelto di vivere la solidarietà con tanti bambini e bambine dimenticate in una delle zone più povere del mondo. Sembrava un sogno; invece è possibile.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Bruno Bardoni - 14/02/2025

Complimenti ed auguri per la vostra iniziativa

Cristina Vischioni - 11/02/2025

Complimenti e buona continuazione.

saverio barbato - 04/02/2025

Un grande abbraccio a tutti. In particolare alla Niko Saverio

Marialuisa Di Gioia - 03/02/2025

Fatto

Giuliana Risi - 01/02/2025

Tanti Auguri ai vostri progetti!

Elena Lombardi - 30/01/2025

Bellissimo progetto e bellissimi regali in cambio! 😍

Mauro Delai - 30/01/2025

Complimenti a tutti per l'impegno

Delia Boz - 30/01/2025

❤️🙏

LUISA BERTINI - 27/01/2025

Bellissima iniziativa

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Rosanna

Ginger Associazione Amici Beato Don Giuseppe Baldo

Ginger Claudia Malatesta

Ginger Claudia Malatesta

Ginger Cagni Claudio

Ginger Barbara Alessio

Ginger Laura Corsico

Ginger Bruno Bardoni

Ginger Francesco Malpezzi

Ginger BCC Garda - Contributo CREO

Ginger Diego Santambrogio

Ginger Mauro Micheli

Ginger Cristina Vischioni

Ginger Cinzia Milini

Ginger Harjit Husan

Ginger Renato Pistoni

Ginger BESCHI Angelo

Ginger Milena Roberti

Ginger Emanuele & Sara

Ginger Monica Antonia Iora

Ginger Daniela Ravanelli

Ginger Amedeo Testa & Ilaria Lonati

Ginger Stefania Todeschin

Ginger Gianni Guidetti

Ginger poligrafica bresciana-tobanelli

Ginger Elena Romagnoli

Ginger Elena Lazzaroni

Ginger Daniele, Patrizia e Federico

Ginger Daniele Patrizia e Federico

Ginger Tania Maestri

Ginger Bruno Roma

Ginger Daniele, Patrizia e Federico

Ginger saverio barbato

Ginger Elena Laffranchini

Ginger Nicola Ingravalle

Ginger Annovazzi Maria Cristina e Emma Gabusi

Ginger Isabella Siverio

Ginger Daniele Brida

Ginger ANNA ROTTINI

Ginger FESTA GESTIONI SRL

Ginger Marialuisa Di Gioia

Ginger Alessandro Morettini

Ginger Giuliana Risi

Ginger Monica Rizzardi

Ginger Luisa Tonni

Ginger Anna Beatini

Ginger Cristina Bargigia

Ginger Luisella Masserdotti

Ginger Maria Pia Aroldi

Ginger Alessandra Candeo

Ginger Fortini Alberto

Ginger Maria Chiara Riviera

Ginger Anna Pluda

Ginger Susara Mauro

Ginger Elena Lombardi

Ginger Rinaldo Zaniboni

Ginger Francesca Mascadri

Ginger Majcol Ugolini

Ginger Mauro Delai

Ginger Delia Boz

Ginger Roberta Franzini

Ginger Bruno Campagnoli

Ginger Pierluigi Baroni

Ginger Anna Sandrini

Ginger Paolo Caioli

Ginger Chiara Bertini

Ginger Lorenzo Caioli

Ginger Fabio Testa

Ginger Susi Lusenti

Ginger Vincenzo Bertini

Ginger Nicoletta Manestrini

Ginger LUIGI CAPRIOLI

Ginger LUISA BERTINI

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Lankama Onlus

SOSTIENI

 

€10

Video di ringraziamento

Video di ringraziamento personalizzato inviato direttamente al donatore dai bambini della Smiling Children's Home tramite posta elettronica o WhatsApp

10 SOSTENITORI

 

€25

Ricetta indiana

Invio di una video ricetta di un piatto indiano cucinato da una nostra cuoca indiana tramite posta elettronica o WhatsApp

13 SOSTENITORI

 

€50

Disegno fatto per voi da un bambino della Smiling Children's Home

Riceverete, tramite posta elettronica o WhatsApp, un disegno fatto apposta per voi da un bambino della Smiling Children's Home

29 SOSTENITORI

 

€100

Piastrella personalizzata

Su una piastrella della cucina verrà inciso il nome del donatore che ne riceverà una fotografia tramite posta elettronica o WhatsApp.

15 SOSTENITORI

 

€200

Apericena indiano in compagnia dei soci di Lankama

Apericena a base di cibo indiano in compagnia dei soci di Lankama per una serata di amicizia e condivisione. Al termine della campagna di raccolta fondi vi verranno comunicati luogo e data dell'evento.

11 SOSTENITORI

 

€400

Apericena ed omaggio di Racconti Indiani, libro scritto dalla Presidente di Lankama Onlus

In occasione dell'apericena in compagnia dei componenti dell'Associazione, vi verrà donato il libro "Racconti Indiani", scritto dalla Presidente di Lankama Onlus, Loredana Prosperini, che ha voluto raccontare dei momenti di vita dei bambini della Smilng Children's Home. Luogo e data della serata vi verranno comunicati al termine della campagna di raccolta fondi.

4 SOSTENITORI

FAI TU

Fai tu

Aiutaci come puoi, qualsiasi offerta puo' donare cibo ad un bambino

IMPORTO MINIMO €5

11 SOSTENITORI