La musica è un mezzo potente per migliorare la qualità della vita per tutti e quindi anche e soprattutto per chi vive in contesti istituzionalizzati (RSA, comunità educative in particolare): può aiutare a rigenerare i legami all’interno e tra comunità diverse e creare benessere attraverso gli scambi relazionali indipendentemente dalla collocazione sociale di chi la esercita. Il tuo contributo al progetto "L'importante è avere un piano" sosterrà la cura dei pianoforti di Villa Dho di Seveso e della Casa delle Bambine Le Nuvole di Barlassina e l'attivazione di percorsi laboratoriali e reti con le scuole di musica del territorio. Sarà una preziosa occasione di qualità della vita per 8 bambine e 10 adolescenti che vivono al di fuori del proprio contesto familiare.
Nuovo obiettivo
Piano piano forte forte
'L'importante è avere un piano', abbiamo detto al principio della nostra campagna di raccolta fondi. Ed è proprio così, le risposte calorose e emozionanti ce lo confermano e ci invitano a rilanciare. Miriamo con il vostro aiuto a raddoppiare il tempo della durata del percorso di lezioni di piano per le bambine e le ragazze delle Comunità educative Casa Aperta Casa Dho di Seveso e Casa delle Bambine Le Nuvole di Barlassina: 18 mesi tutti filati di lezioni, con cadenza settimanale e con la possibilità di presentare il proprio lavoro artistico insieme ad altri ragazzi e ragazze del territorio in momenti di concerto. Piano piano andiamo forte forte o, come sarebbe piaciuto a John Cage, non vogliamo che essere che qui a Casa Dho o alle Nuvole, con le nostre ospiti e con voi per mettere le radici per un futuro migliore da consegnare alle nuove generazioni.

Il progetto
Il progetto "L'importante è avere un piano" prevede una serie di attività che legano insieme musica, cura dell'altro e comunità da realizzare nel corso di nove mesi. In particolare prendiamo di realizzare un Laboratorio di pianoforte presso Villa Dho Casa Aperta a Seveso, per le giovani ospiti delle due comunità educative, (Casa Aperta Casa Dho e Le Nuvole), bambine e adolescenti tra i 6 e i 21 anni di età. Il laboratorio si svolgerà con una Maestra, per 2 ore alla settimana per nove mesi; il laboratorio verrà aperto, inoltre, a ragazzi e bambine del territorio e saranno create connessioni con studenti di musica invitati a partecipare a momenti di performance artistica. Sarà inoltre dato spazio a quelli che definiamo Esercizi di pianoforte presso la comunità educativa "Le Nuvole" a Barlassina, per le bambine ospiti con giovani pianiste volontarie che aderiscono all'iniziativa di suonare presso strutture comunitarie. Prevediamo inoltre la Possibilità per giovani musicisti di utilizzare il pianoforte di Villa Dho Casa Aperta per le esercitazioni e le prove: le comunità educative diventano così sala prove inusuali, permettendo di sperimentare nuove relazioni e legami tra le ospiti e loro coetanei. Il progetto prevede infine Eventi musicali alla chiusura del laboratorio, con uno spettacolo realizzato dalle ospiti di NATUR&-Onlus e dagli altri partecipanti ai Laboratori aperto a tutta la comunità di Seveso, Barlassina e territori vicini.

Il tuo contributo
Il tuo contributo ci permetterà di offrire questo percorso a favore di n. 8 bambine e 10 adolescenti ospiti delle comunità educative e avrà un impatto presumibilmente per altri 15 giovani del territorio. I 5000 euro raccolti saranno destinati alla manutenzione dei due pianoforti che si trovano nella sede delle comunità, al sostegno delle spese per la maestra di pianoforte e per gli eventi musicali in programma. Crediamo fortemente nell'impatto sociale dei progetti di queste comunità educative che vivono e si supportano soprattutto grazie alle sinergie e alle sensibilità del territorio in cui sono radicate e che auspichiamo possa assumere il ruolo di una vera e propria comunità educante.
Il contesto dell'intervento
Il progetto "L'importante è avere un piano" di attività educativa e sociale che NATUR&-Onlus rivolge a vantaggio di bambine, adolescenti e giovani donne in situazioni di temporanea fragilità. Le comunità residenziali «Casa Aperta Casa Dho» e «Casa delle Bambine Le Nuvole» prendono in carico giovani ospiti in condizioni di grave fragilità, offrendo loro una casa, il pane condiviso e la cura educativa da parte di un’equipe professionale di educatrici e psicologhe. Queste attività vengono finanziate attraverso le rette mensili dei Servizi Sociali dei Comuni di provenienza. Oltre a questa ospitalità, Natur&-Onlus ambisce ad offrire in modo stabile alle giovani ospiti progetti personalizzati tesi all’empowerment e all’autonomia individuale, in cui viene proposta la partecipazione ai Laboratori di Arte, Arteterapia, Grafica, Fotografia e Musica. Queste attività sono rese possibili dalla preziosa collaborazione con una Associazione culturale quale Musicamorfosi. Le attività dei Laboratori Artistici si inseriscono pertanto nel più ampio progetto educativo della Comunità «Casa Aperta Casa Dho» e «Casa delle Bambine Le Nuvole», finalizzato ad accogliere, educare, accompagnare verso l’autonomia giovani donne in condizioni di temporanea difficoltà, separate dalla famiglia di origine. NATUR&-Onlus sperimenta da diversi anni l’impatto terapeutico che i Laboratori Artistici esercitano sulle giovani beneficiarie: con percorsi tenuti da professionisti, le beneficiarie vengono guidate nell’espressione dei propri vissuti personali, nello sviluppo dei talenti individuali e nella costruzione di relazioni positive con il gruppo, in un clima sereno e creativo. Il progetto amplia ulteriormente la potenzialità di questi percorsi permettendo l'interazione delle bambine e delle ragazze ospiti delle comunità educative con altri giovani e puntando a rendere le due comunità educative un esempio virtuoso di impatto sociale e collaborazione con il territorio.

Natur& - Onlus e Musicamorfosi
NATUR&-Onlus nasce e opera a Seveso dal 1995 a partire dalla esperienza del Circolo Legambiente Laura Conti, con l'obiettivo di valorizzare le risorse del territorio e di rigenerare il tessuto sociale attraverso la condivisione della cura e della presa in carico educativa delle nuove generazioni. Negli anni ha sviluppato una rosa di servizi educativi e di accoglienza tra i quali le comunità educative Casa Aperta Casa Dho di Seveso e Casa delle Bambine Le Nuvole. Musicamorfosi nasce e si costituisce nel seno di NATUR&-Onlus dopo la vivace esperienza di gestione del Centro Ricreativo La Petitosa di Seveso e l'importante produzione musicale che ebbe luogo attraverso il format delle Colazioni Concerto.
Musicamorfosi oggi è riconosciuta come associazione culturale di volare nazionale e internazionale, ma non dimentica la sua prima radice e continua ad operare per la promozione delle comunità locali e il rinnovamento dei legami sociali attraverso l'arte, a partire da Seveso.
Grazie!
Questa campagna non sarebbe possibile senza la generosità delle due famiglie che ci hanno donato i due pianoforti ospitati oggi presso gli spazi di «Casa Aperta Casa Dho» e «Casa delle Bambine Le Nuvole» a cui oggi va il nostro grande affetto e immensa gratitudine.

Commenti dei sostenitori