Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 6 - Acqua pulita e servizi igienico-sanitari 10 - Ridurre le disuguaglianze 11 - Città e comunità sostenibili
530 raccolti su € 6.000 9 % obiettivo raggiunto 24 sostenitori -52 giorni
Sostieni il progetto
Siamo il Lions Club Forlì Valle del Bidente e l’Associazione Futura aps ed abbiamo un grande sogno: sostenere la salute di tutta la comunità, migliorando la dotazione dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Attualmente esiste un reparto di Medicina Interna suddiviso su due piani ed un solo ecografo. Per questo ci proponiamo di donarne un secondo al reparto, ottimizzando questo tipo di esami. Abbiamo, però, bisogno del contributo di tutti: lavoriamo per la salute pubblica e a chiunque può capitare di avere bisogno dell’ecografo. Una tua piccola donazione ci consentirà di dare una mano al servizio sanitario e aiutare tante persone. Dona ora!

Il Lions Club Forlì Valle del Bidente e l’Associazione Futura aps vogliono raccogliere fondi per donare un ecografo all’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì

Le due associazioni sono state protagoniste di tante azioni di solidarietà nel corso degli anni. Il Lions Club Forlì Valle del Bidente ha svolto raccolte fondi e donazioni a favore della Mensa dei Poveri San Francesco a Forlì, della cucina dell’Emporio della solidarietà a Forlì, a favore della Biblioteca del Quartiere dei Romiti (distrutta dall’alluvione), della popolazione ucraina ed interventi e progetti annuali sviluppati negli istituti scolastici a favore della popolazione studentesca. 

Futura aps è un’associazione che si occupa di tutela dell’ambiente, di arte e di inclusione di giovani e di persone con minor opportunità e/o con disabilità. Promuove raccolte differenziate in luoghi pubblici, progetti nelle scuole e nell’università, cinema all’aperto, un Festival artistico e musica dal vivo. Contribuisce alla progettazione degli eventi del Giardino Giò (ex Hotel della Città) anche in collaborazione con il Lions.

In tale giardino il Lions Forlì Valle del Bidente e Futura organizzano infatti degli eventi di raccolta fondi, che sosterranno la campagna di crowdfunding per donare un ecografo, uno strumento estremamente utile per la comunità, per la prevenzione, cura e diagnosi.

Costi e caratteristiche dell'ecografo

Il costo dell’ecografo è di 10.000 euro. Il Lions Forlì Valle del Bidente mette a disposizione 4.000 euro di fondi propri e chiede di contribuire alla campagna per i restanti 6.000 euro.

L' ecografia è una tecnica di diagnostica per immagini che utilizza onde sonore ad alta frequenza che, quando incontrano una interfaccia tra 2 diversi tessuti, vengono riflesse indietro e convertite in segnali elettrici per creare immagini degli organi e delle strutture interne del corpo.

È una procedura sicura e non invasiva, priva di effetti collaterali ed è utile per studiare le principali patologie, di cui si può essere affetti.

Le applicazioni della ecografia sono numerose:

  • studio degli organi solidi: come il fegato, milza, pancreas, reni e a volte anche l'intestino.
  • studio degli organi più superficiali: come le ghiandole o la tiroide, dove l'ecografia svolge un ruolo fondamentale.
  • studio di tutto l'apparato muscolo-scheletrico: tendini, legamenti, muscoli ed articolazioni.

L'ecografia è uno strumento fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio delle malattie cardiache. Permette, infatti, di visualizzare le strutture interne del cuore, di valutare la funzione delle valvole cardiache, misurare il flusso ematico e rilevare eventuali anomalie.

Perché donare un ecografo?

Punti di forza dell'ecografia sono:

  1. Sicurezza: perché non utilizza radiazioni ionizzanti. È considerata sicura per tutte le categorie dei pazienti, inclusi neonati e donne in gravidanza;
  2. Non invasività: l'ecografia è una procedura non invasiva e generalmente non richiede preparazioni particolari.
  3. Accessibilità: l'ecografia è più accessibile rispettoso ad altre modalità di immagini ed è meno costosa.

La parte principale dell'ecografo è il "trasduttore" che è una sonda ad ultrasuoni che emette onde sonore ad alta frequenza che, penetrando nel corpo e rimbalzano sugli organi o sui tessuti interni, generano onde sonore riflesse. Un sistema di impulsi amplifica ed elabora i segnali dei ritorni degli ultrasuoni riflessi, creando immagini digitali in tempo reale.  Le immagini degli organi interni o dei tessuti sono visualizzate su un monitor ad alta risoluzione.

Facciamo appello alla tua generosità: un solo ecografo per il reparto di Medicina Interna è troppo poco e chiunque ne può avere bisogno. E’ una risorsa importante per prevenire, curare e diagnosticare e che rimarrà disponibile per anni per la nostra comunità. Comprare un ecografo significa sostenere noi stessi e larga parte della comunità. E’ un investimento per il futuro e per la salute comune.

Unisciti a noi, dona quello che puoi e salva la vita di molte persone!

Conosci il progettista

Lions Club Forlì Valle del Bidente e Futura aps

Il Lions Club Forlì Valle del Bidente e l'Associazione Futura aps collaborano assieme per la realizzazione di diversi servizi per la comunità, fra l'altro per la gestione del Giardino Giò (dell'ex Hotel della Città). Fanno parte delle organizzazioni non profit (con natura diversa) e si adoperano per il miglioramento del nostro territorio, nei vari ambito (sanitari, sociali, economici e di privato sociale). Il Lions Club è un club Service, Futura aps è un'associazione di promozione sociale. Sviluppano molteplici progetti a favore della comunità, tra cui quello relativo all'acquisto di un ecografo a favore dell'Ospedale Morgagni.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Massimo Sanzani - 06/10/2025

Con un piccolo aiuto di tutti, possiamo migliorare i servizi del nostro Ospedale e di tutti i pazienti. Grazie a tutti per l'iniziativa

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Lions Club Forlì Vale del Bidente - Tombola di solidarietà

Ginger Paolo Dell'Aquila

Ginger Gastone Proli

Ginger Fabio Berni

Ginger Massimo Sanzani

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€25

Ricompensa per 25 euro

Ti ringrazieremo con una mail ed una cartolina virtuale personalizzata.

 

€50

Ricompensa per 50 euro

Sarai invitato ad un aperitivo di fine campagna.

1 SOSTENITORE

 

€100

Ricompensa per 100 euro

Sarai invitato all'aperitivo di fine campagna, dove potrai ritirare la tua T-shirt "L'ecografo salva la vita"

1 SOSTENITORE

 

€200

Ricompensa per 200 euro

Sarai invitato all'aperitivo di fine campagna, dove ti consegneremo una targa personalizzata con il tuo nome/logo.

Disponibilità: 20

 

€500

Ricompensa per 500 euro

Sarai invitato a un meeting e a una cena Lions.

Disponibilità: 4

 

€1.000

Ricompensa per 1.000 euro

Sarai invitato all'aperitivo di fine campagna durante il quale ti doneremo una targa personalizzata. Sarai anche invitato a un meeting e a una cena Lions e potrai comparire con il tuo logo in 10 passaggi all’interno del trailer del video di presentazione delle serate cinema di Futura.

Disponibilità: 6

 

FAI TU

Donazione libera

IMPORTO MINIMO €5

2 SOSTENITORI