Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Arte & Teatro | Sociale
Obiettivo sostenibilità: 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture 10 - Ridurre le disuguaglianze 11 - Città e comunità sostenibili
3.427 raccolti su € 4.700 73 % obiettivo raggiunto 150 sostenitori -16 giorni
Sostieni il progetto
INVELLE: Festival ovunque e in nessun luogo. Sostieni il festival che trasforma Osimo (AN) nell’isola che non c’è della performance contemporanea. Quattro giorni di spettacoli, formazione e incontri in luoghi inusuali.

– ‘Ndo stai a anda’? 

– Invelle!

Quando ad Osimo e dintorni senti una persona rispondere così, vuol dire che non sta andando da nessuna parte. Facendola semplice, «invelle» lo puoi tradurre come «in nessun luogo» e si pronuncia /inˈvɛl.le/

Un’idea che per noi ha a che vedere più con l’utopia, e con il fatto che tutto può succedere, soprattutto qui a Osimo. 

Dall’unione di un gruppo di operatori culturali, artisti, giovani professionisti che ama troppo la propria terra per non restituirne l’animo, andando a fondo nella tradizione per metterla in contatto con la sperimentazione artistica, nasce un festival di arti performative come non si è mai visto. Non solo a Osimo, ma invelle. 

Crediti: una performance di Bus 14. In foto: Tano Mongelli


Un festival che è prima di tutto un processo creativo in cui potersi immergere in quanto persone che abitano un territorio la cui lingua, nonostante l’intrinseca bellezza, si va perdendo. Un luogo magico, di commistione di culture, da cui poter trarre forza grazie al confronto con i linguaggi contemporanei; i più sperimentali, i più coraggiosi ma anche quelli capaci di connettere le persone. 

INVELLE: festival ovunque e in nessun luogo, porterà a Osimo artiste e artisti di rilevanza nazionale, ma lo farà per restituire alla città un senso di comunità e di coesione che passa attraverso la condivisione. Dalla partecipazione alla costruzione del festival, alle giornate di realizzazione dove l’ascolto e il contatto con la pratica artistica diventano uno strumento di costruzione di immaginari collettivi e di scoperta. 

Tramite questa, a Osimo può emergere una nuova stagione, non solo artistica, fatta di recupero e di senso nuovi dove la curiosità può risvegliare una comunità intera e renderla partecipe di qualcosa di grande e diffuso. 

INVELLE: festival ovunque e in nessun luogo, vuole soddisfare la domanda di curiosità di chi abita un territorio vivo, fatto di tanti microcosmi, frazioni che si distribuiscono su un territorio esteso rispetto alla sua popolazione. 

Osimo è una terra di cultura e di scoperta ed è lì che vogliamo tornare, mettendo in circolo stimoli e prospettive inedite di incontro con un patrimonio linguistico, storico e artistico da leggere con gli strumenti della creazione artistica contemporanea. 

CHI SIAMO 

La facciamo breve.

Siamo un gruppo di giovani che hanno studiato e lavorato in luoghi diversi, alcuni sono rimasti in città, mentre altri sono usciti dal nucleo con l’idea di restituire e ritornare, mettendo in circolo nuova linfa. 

Alcuni di noi si sono distinti in campo teatrale e hanno ottenuto premi importanti. Però il nostro cuore è a Osimo e da lì lo vogliamo tirare fuori con parole, segni, spazi nuovi che possano parlare di quello che ancora non conosciamo. 

INVELLE: festival ovunque e in nessun luogo, è un progetto di ANOMOLO APS e Associazione Pallaksch, dove: 

  • ANOMOLO APS, associazione fondata nel 2004 e che dal 2007 gestisce il Loop Live Club, è un punto di riferimento per la scena musicale e culturale underground che ha saputo portare a San Biagio artisti e band di rilevanza nazionale. L’Associazione inoltre ha esperienza nell’organizzazione di festival e format similari, si ricordano NEW EVO Festival e Klang, una rassegna musicale diffusa con band di caratura internazionale chiamate a esibirsi in contesti non convenzionali. 
  • Pallaksch nasce nel 2025 come organismo teatrale espressamente dedicato alla nuova autorialità e nuove creazioni dello spettacolo dal vivo. Ha base a Osimo, e da qui crea relazioni con tutto il territorio nazionale. 

La sinergia tra i due enti, dove il primo vanta una conoscenza approfondita del territorio e possiede il know - how per la realizzazione e gestione di eventi, mentre Pallaksch si occupa di coadiuvare il lavoro di Anomolo per la parte di direzione artistica, programmazione e poetica si configura come ideale per costruire nelle Marche un presidio rivolto alla creazione contemporanea in cui giovani artisti possono guardare come a un punto di riferimento. 

Un altro membro fondamentale del team di INVELLE: festival ovunque e in nessun luogo, è Ilaria Barbotti: Digital strategist, Digital PR, ideatrice di format ed eventi phy-gital, tra le massime esperte italiane di social media e influence marketing, appassionata di arte contemporanea e arti performative in genere. Ha lavorato tra le Marche e Milano con Action Aid, Lega del Filo D'Oro, Lavazza, Fuorisalone, Jaguar Land Rover, Samsung, Nespresso, Huawei, Il Sole 24 Ore business school, FINI, Lexus, Regione Marche e tantissime PMI. Osimana e amante della sua terra d'origine, molto attiva sul territorio.

Crediti: una performance di Michele Ifigenia Colturi. Foto di Lorenzo Basili. In foto: Enzina Cappelli


COSA VOGLIAMO FARE 

Dalla relazione con tanti soggetti diversi, interessati alla sperimentazione e all’apertura intesa come sia come contatto con nuovi linguaggi e pratiche artistiche sia come progettazione diffusa e recupero di un'identità basata sulla condivisione, nasce l’isola che non c’é della performance contemporanea.

Abbiamo trovato il format del festival come modo di scommettere su di noi, riportare a galla l’energia di Osimo. Festeggiare come rito collettivo per trovare un modo nuovo di abitare gli spazi che conosciamo fin da bambini. 

Stiamo lavorando duro, ma abbiamo bisogno di aiuto. Ed ecco che, se vuoi sostenerci, puoi entrare in gioco tu e darci una mano concreta per tornare a incontrarsi nelle piazze, grazie all’arte e alla cultura che non sono mai mancate. I soldi raccolti ci permetteranno di coprire le spese essenziali del Festival come 

  • cachet degli artisti;
  • costi tecnici;
  • gestione organizzativo-promozionale. 

Ti mettiamo in mano il futuro del Festival, ma moltiplichiamo le mani per non essere soli. Puoi sostenerci con una cifra che decidi tu, in base alle tue disponibilità, e noi ti ringrazieremo con una sorpresa (che però ti raccontiamo già). Anche se la migliore sarà ritrovarsi a settembre. 

Siamo pieni di sogni, ma possiamo farcela: la Regione Marche ha scelto INVELLE: festival ovunque e in nessun luogo per un programma speciale a favore delle imprese del territorio: se raggiungeremo la meta di 4.700 euro, la Regione Marche sosterrà ulteriormente il Festival, raddoppiando il nostro obiettivo! Se non dovessimo raggiungere il nostro obiettivo, le somme donate verranno rimborsate. Ma a Osimo non avverrà la nostra magia. 

A maggior ragione è importante in questa fase raggiungere la somma prevista come minima per rendere sostenibile economicamente il Festival. 

INVELLE: festival ovunque e in nessun luogo, è un processo creativo per tutti, dove tutti possono trovare un pezzo del proprio sentirsi a casa; che sia nel voler bene a Osimo, nel parlare osimano in un mondo di [romagnoli], o nel sostegno ad artiste e artisti emergenti che stanno cercando di portare qualcosa di veramente innovativo nel mondo del teatro e dell’arte contemporanea. 

Ma per parlarci, dobbiamo prima di tutto condividere un linguaggio e per questo INVELLE: festival ovunque e in nessun luogo, è un festival aperto, dove la sperimentazione e la tradizione vanno insieme e si danno forza a vicenda. Dove quello che è sempre stato e quello che ancora non esiste si incontrano e si mettono a ridere di noi. 

Crediti: una performance di Gaetano Palermo. Foto di Andrea Avezzù. In foto: Rita di Leo.


INVELLE: festival ovunque e in nessun luogo, esiste già, anche se non ce ne siamo accorti. Siamo qui insieme per portarlo a galla e a spasso per tutta la città. 

Condividi il nostro entusiasmo partecipando al crowdfunding. A Osimo sta per succedere qualcosa di grosso e abbiamo fino a settembre per prepararci. Saranno 4 giorni di spettacoli, formazione, incontri in luoghi inusuali per fare della città di Osimo (AN) nelle Marche, l’isola che non c’è della performance contemporanea. 

Per sostenerci, ci sono molte alternative, a seconda della tua disponibilità e dei tuoi interessi. Per ringraziarti della tua generosità, trovi delle ricompense che speriamo possano piacerti quanto piacciono a noi. 

Grazie per aver letto fin qui, e...

...ce vedemo INVELLE!


Conosci il progettista

Giacomo Lilliù - Associazione Anomolo APS

Invelle è un progetto di:

ANOMOLO APS, associazione fondata nel 2004 e che dal 2007 gestisce il Loop Live Club, è un punto di riferimento per la scena musicale e culturale underground che ha saputo portare a San Biagio artisti e band di rilevanza nazionale. L’Associazione inoltre ha esperienza nell’organizzazione di festival e format similari, si ricordano NEW EVO Festival e Klang, una rassegna musicale diffusa con band di caratura internazionale chiamate a esibirsi in contesti non convenzionali.

Pallaksch nasce nel 2025 come organismo teatrale espressamente dedicato alla nuova autorialità e nuove creazioni dello spettacolo dal vivo. Ha base a Osimo, e da qui crea relazioni con tutto il territorio nazionale.

Tra le anime del progetto:

Giacomo Lilliù è regista e attore. Dirige progetti in Italia, Polonia, Regno Unito, portando avanti una ricerca sui linguaggi performativi, sulla multidisciplinarietà e sulle culture digitali. Tra i suoi lavori: Teoria della classe disagiata (creato con Matteo Principi e Sonia Antinori) WOE/Wastage of Events (vincitore Residenze Digitali 2021 e Le Meraviglie del Possibile 2023), Il Teatropostaggio da un Milione di dollari (creato con Pier Lorenzo Pisano e vincitore Residenze Digitali 2023). Nel 2022 il network FONDO, coordinato da Santarcangelo dei Teatri, gli riconosce una fellowship per la sua personale ricerca artistica. Nel 2024 riceve il Premio Radicondoli per il Teatro "Valter Ferrara".

Ilaria Barbotti: digital strategist. Digital PR, ideatrice di format ed eventi phy-gital, esperta di social media e influence marketing. Qualche cliente: ActionAid, Lavazza, Fuorisalone, Pea Cosmetics, Jaguar Land Rover, Samsung, Nespresso, Huawei, Il Sole 24 Ore business school, FINI, Q8, Lexus, Regione Marche e tantissime PMI.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Lorenzo Tacconi - 18/04/2025

Complimenti ragazzi 👏🏻👏🏻

Sara Trucchia - 18/04/2025

Daje ragassi!!!!💪😅

Paola Germani - 18/04/2025

Bravi ragazzi!!!!

Paola Andreoni - 16/04/2025

Un piccolo sostegno per augurarvi la piena realizzazione del progetto.

ROBERTO SAMPAOLESI - 16/04/2025

Spero che sarà un Successo

Alessandro Businaro - 16/04/2025

Avanti tutta, INVELLE!! 🌿

Diletta Brugè - 12/04/2025

Good luck!

Stefania Nasuti - 09/04/2025

Sono curiosa di scoprire le vostre idee.

Michele Segreto - 09/04/2025

La prima edizione non si scorda mai 🍀

Paola Sorrisi - 09/04/2025

In bocca al loupo😘

Gabriele Veschetti - 08/04/2025

giacomo ha un'aura potentissima

Elisabetta Baldantoni - 03/04/2025

forza ragazzi !

[Anonimo] - 03/04/2025

Bravi!

Antonella Fabbri - 02/04/2025

Buon lavoro!!!

Ruggero Franceschini - 02/04/2025

INVELLE BELLE!

Caterina Baiocco - 01/04/2025

Daje

Sergio Graciotti - 31/03/2025

In bocca al lupo

Sonia Antinori - 29/03/2025

We are on the way to nowhere... totalmente nello Zeitgeist! Congrats... o meglio: congratulaziò!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Nadia Mazzieri

Ginger Laura Rosati

Ginger ANGELA GIULIODORI

Ginger Daniele Bartolini

Ginger Saracini Roberto

Ginger Davide Pacchierini

Ginger Lilli

Ginger Donatella Franchini

Ginger Lorenzo Tacconi

Ginger Vincenzo Aschettino

Ginger Paolo Marasca

Ginger Romina Mitillo

Ginger Egidio Matinata

Ginger Sara Trucchia

Ginger Paola Germani

Ginger Francesca bucci

Ginger Francesca Pucci

Ginger Nadia Stacchiotti

Ginger Maria Cristina Bernardoni

Ginger Paola Andreoni

Ginger Sara Re

Ginger ROBERTO SAMPAOLESI

Ginger Chiara Businaro

Ginger Alessandro Businaro

Ginger Riccardo Graciotti

Ginger DANILO SCARPONI

Ginger Marco Pacini

Ginger Jacopo Celentano

Ginger Davide Maria Guarino

Ginger Karolina Muti

Ginger alfredo de santis

Ginger Emanuela Binci

Ginger Davide Verazzani

Ginger Diletta Brugè

Ginger Giuliana Giulianelli

Ginger Ippolita Aprile

Ginger Monica Accorroni

Ginger Linda Gili

Ginger Ilaria scarrone

Ginger Dina Taraschi

Ginger Stefania Nasuti

Ginger Michele Segreto

Ginger Rodolfo Salustri

Ginger Bianca Schiavoni

Ginger Ruben Ricci

Ginger Alice Giorgi

Ginger Paola Sorrisi

Ginger Manuela Francesca Panini

Ginger Dominika Muti

Ginger Lucia bianchetti

Ginger Chiara Gualtieri

Ginger Giovanni Pirani

Ginger Renato Gardoni

Ginger Barbara Montironi

Ginger Valentina Compagnucci

Ginger Luigi il pugilista

Ginger Matteo natalucci

Ginger Michele giglio

Ginger Andrea Dante Benazzo

Ginger Alessia Tavoloni

Ginger Gabriele Veschetti

Ginger Francesco Burattini

Ginger Silvia tarsetti

Ginger Claudio Pauri

Ginger Mariella Iannuzzi

Ginger lardini fabrizio

Ginger Alessia Ercoli

Ginger Laura Graciotti

Ginger Giorgia Carli

Ginger Geremia Ubaldi

Ginger Giorgio Re

Ginger Ilaria Morettini

Ginger Elisabetta Baldantoni

Ginger Davide Sancassan

Ginger Giulia focante

Ginger Antonella Fabbri

Ginger Ruggero Franceschini

Ginger Matteo Volpotti

Ginger francesca ceci

Ginger Michele Pagliaroni

Ginger Luigi Madaghiele

Ginger Lucia Menghini

Ginger Simone Chiacchiararelli

Ginger Sara Galletti

Ginger Caterina Baiocco

Ginger Alberto agostinelli

Ginger Daniele marini

Ginger Monica Mancini

Ginger Giacomo Clementi

Ginger Laura Barbieri

Ginger Davide Sampaolesi

Ginger Silena Sernani

Ginger Sergio Graciotti

Ginger Marco Anastasio

Ginger Annaclara Di Biase

Ginger Farmacia Dorica

Ginger francesca gabucci

Ginger Nicoletta Franchini

Ginger Emilia Giuliodori

Ginger GAIA SEGATTINI

Ginger Massimo cicconi

Ginger Valentina Dall’Ara

Ginger Martina Kruegrt

Ginger Marzia Fava

Ginger Tommaso Lilliù

Ginger Federico Sabbatini

Ginger Arianna Innocenzi

Ginger Cristina Totaro

Ginger Pino Attili

Ginger Alida Lardini

Ginger Maurizio Marinelli

Ginger Roberta Giuliodori

Ginger Piergiovanni Turco

Ginger Giacomo Lilliù

Ginger Sonia Antinori

Ginger Giulia Cimarelli

Ginger ilaria barbotti

Ginger gianluca candela

Ginger Lorenzo Migliore

Ginger Serena

Ginger Chicca

Ginger Valeria Luconi

Ginger Isotta Taliani de Marchio

Ginger claudia norscini

Ginger Federico Gallo Perozzi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Associazione Anomolo APS

SOSTIENI

FAI TU

Offerta libera: Sostieni INVELLE

Con questa reward, ci sostieni e inoltre ti aggiudichi: l’inserimento del tuo nome (o lo pseudonimo che preferirai vedere) nelle grafiche di ringraziamento del festival. Ogni aiuto è prezioso!

IMPORTO MINIMO €5

79 SOSTENITORI

 

€15

INVELLE Touring Club

Con questa reward, ci sostieni e inoltre ti aggiudichi: il tuo nome tra i ringraziamenti; il gruppo vacanze più economico che ci sia: quello che non ti porta da nessuna parte. Ti invieremo una guida turistica digitale, esclusivamente pensata dal nostro team per chi sostiene il crowdfunding comprensiva di mappa, per scoprire come farti una gita dovunque tu sia, cambiando non il tuo stato in luogo, quanto piuttosto il tuo modo di guardare ciò che ti circonda.

33 SOSTENITORI

Disponibilità: 16

 

€25

INVELLE Express

Con questa reward, ci sostieni e inoltre ti aggiudichi: il tuo nome tra i ringraziamenti; un biglietto omaggio per una qualsiasi delle performance del festival, preceduta da un messaggio vocale esclusivo dal team di lavoro per farti da introduzione personalizzata. Ne vedrai delle belle, garantito INVELLE.

23 SOSTENITORI

Disponibilità: 7

 

€50

INVELLE Aperitivo

Con questa reward, ci sostieni e inoltre ti aggiudichi: il tuo nome tra i ringraziamenti, un aperitivo esclusivo con ospiti speciali, i membri del team INVELLE, per conoscere da vicino il festival e la nostra avventura

11 SOSTENITORI

Disponibilità: 4

 

€100

INVELLE Interrail

Con questa reward, ci sostieni e inoltre ti aggiudichi: il tuo nome tra i ringraziamenti; la guida turistica digitale; un abbonamento per due persone valevole per tre performance del festival, ciascuna preceduta da un messaggio vocale esclusivo dal team di lavoro per farti da introduzione personalizzata. Cavallo goloso! (cit.)

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 6

 

€250

INVELLE Secret Party

Con questa reward, ci sostieni e inoltre ti aggiudichi: il tuo nome tra i ringraziamenti; la guida turistica digitale; un biglietto omaggio preceduto da un messaggio vocale esclusivo per farti da introduzione personalizzata; l’accesso esclusivo al Secret Party di fine festival. Vuoi sapere prima dove si svolgerà? Che domande, INVELLE ;)

Disponibilità: 5

 

€350

INVELLE Host

Con questa reward, ci sostieni e inoltre ti aggiudichi: il tuo nome tra i ringraziamenti; la guida turistica digitale; un biglietto omaggio preceduto da un messaggio vocale esclusivo per farti da introduzione personalizzata; un soggiorno per una persona durante il festival in una location esclusiva, tra le più storiche della città; per chi viene da fuori e non ha mai visitato Osimo o per chi la conosce ma non l'ha mai vissuta così.

Disponibilità: 3

 

€800

INVELLE Sponsor

Se sei un'azienda e/o vuoi sostenerci come sponsor, entreremo in contatto con te definire la modalità e i termini migliori per impostare la collaborazione.