Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Ambiente | Beni comuni
Obiettivo sostenibilità: 11 - Città e comunità sostenibili
1.466 raccolti su € 10.000 15 % obiettivo raggiunto 9 sostenitori -56 giorni
Sostieni il progetto
Il Cuore di Premenugo batte ancora, Ma ha bisogno di noi! La Chiesa Parrocchiale di San Tommaso, situata nel cuore storico di Premenugo (Settala, MI), è da oltre cinque secoli non solo un luogo di culto, ma il vero fulcro della nostra comunità. Con le sue origini medievali e le forme settecentesche che ancora oggi conserva intatte – un fatto raro e prezioso per un edificio religioso – la nostra chiesa è una testimonianza viva della storia, della cultura e dell'identità di Premenugo. Qui ci incontriamo, preghiamo, celebriamo, ma anche condividiamo momenti di gioco, beneficenza e socialità. È la casa di tutti noi. Ma il tempo, l'usura e le infiltrazioni hanno lasciato il segno. La nostra amata chiesa, tesoro di fede ed arte, oggi necessita di un intervento urgente per garantire la sua sicurezza, fruibilità e conservazione per le future generazioni.

Il progetto prevede molte sfide, tra cui la risoluzione di problemi strutturali, degrado e inadeguatezza degli impianti. Come si dice però... per ogni problema nasce in realtà un'opportunità, fatta, in questo caso, di soluzioni sostenibili.

La Sfida: fessure, umidità e un futuro incerto

Nonostante un primo restauro esterno nel 2009, la parte interna della chiesa presenta oggi criticità serie e urgenti:

  • Problemi strutturali gravi: importanti fessure si sono aperte lungo gli archi e sulle volte. Esperti in costruzioni antiche, avevano già segnalato nel 2021 la necessità di intervenire al più presto.
  • Degrado degli affreschi e intonaci: le infiltrazioni e l'umidità (sia per risalita capillare che per condensa) hanno danneggiato intonaci e decorazioni settecentesche, con pitture mancanti, macchie e aloni che offuscano la bellezza originale.
  • Impianti non adeguati: la chiesa non dispone di un adeguato impianto di riscaldamento ed elettrico, nonostante queste limitazioni la partecipazione della comunità rimane viva e continua.

Per una comunità piccola come la nostra, sostenere un intervento di questa portata è una sfida enorme, specialmente con l'aumento dei costi. Senza il nostro aiuto, il degrado potrebbe diventare irreversibile, e rischieremmo di perdere per sempre un pezzo della nostra storia e del nostro presente.

La nostra soluzione: un restauro tra tradizione e sostenibilità

Con il supporto di un team di esperti (ingegneri, architetti, restauratori, storici dell'arte), abbiamo definito un piano di restauro completo che adotta la logica del "minimo intervento" per preservare l'autenticità dell'edificio. Il nostro obiettivo è rendere la chiesa sicura, accogliente e accessibile tutto l'anno, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all'efficienza energetica.

Questo progetto non è solo un restauro, ma un investimento nel futuro della nostra comunità, che include anche la predisposizione di un piano di manutenzione programmata per garantire la cura continua dell'edificio.

Il nostro obiettivo comune: tanti piccoli passi, un grande risultato!

Per rendere il nostro percorso più chiaro, coinvolgente e darti la possibilità di vedere l'impatto diretto della tua donazione, abbiamo diviso la raccolta fondi in tappe concrete e misurabili. Ogni euro che doni non è solo un numero, ma un passo avanti che sblocca una parte specifica del restauro.

Il tuo aiuto è fondamentale e funziona così: per ogni tappa, dobbiamo raggiungere l'obiettivo prefissato prima di poter passare alla successiva e avviare i lavori. È una raccolta "tutto o niente" per ogni step, il che significa che ogni contributo conta per sbloccare la fase successiva e trasformare il tuo gesto in azioni concrete e visibili!

Ecco le prime tappe del nostro cammino insieme. I fondi raccolti serviranno ad ultimare totalmente le tre Cappelle, includendo quindi materiali, professionisti, ponteggi...

  • Step 1: Raggiungiamo i primi € 10.000 – Restauriamo la Cappella della MadonnaCon i primi diecimila euro raccolti, potremo dare il via ai lavori di restauro della storica Cappella della Madonna del Rosario. Immagina di vederla tornare al suo splendore originale, un luogo di preghiera e bellezza che rinasce grazie a te. Ogni singola donazione ci porta più vicino a questo primissimo, fondamentale traguardo!
  • Step 2: Raggiungiamo € 20.000 (totale) – Restauriamo la Cappella del Battistero! Una volta raggiunto e sbloccato lo Step 1, il nostro prossimo obiettivo sarà raggiungere i ventimila euro totali (ovvero altri diecimila euro da aggiungere al primo step). Con questo secondo traguardo potremo avviare il recupero della Cappella del Battistero, la parte della nostra chiesa dove tante vite hanno ricevuto il dono della fede. Aiutaci a farla risplendere di nuovo!
  • Step 3: Raggiungiamo € 30.000 (totale) – Restauriamo la Cappella del Deposto! Il terzo traguardo del nostro progetto, con trentamila euro totali raccolti (altri diecimila euro dopo lo Step 2), ci consentirà di intervenire sulla Cappella del Deposto. Sarà un altro tassello essenziale per riportare tutta la nostra chiesa alla sua antica bellezza e sicurezza per le generazioni future.

Ogni tuo euro è una chiave che sblocca il futuro della nostra chiesa, un pezzo alla volta. 

Sii parte attiva di questa grande opera: la tua generosità trasforma i nostri sogni in realtà!

Come Puoi Contribuire e i Vantaggi Fiscali

Ogni offerta, grande o piccola, fa la differenza!

Puoi sostenere il nostro progetto anche con una donazione liberale

Importante: Le donazioni per il restauro di beni tutelati (come la nostra chiesa) godono di importanti agevolazioni fiscali!

  • Per persone fisiche: Le erogazioni liberali sono detraibili dall'IRPEF al 19%.
  • Per imprese: Le erogazioni liberali a enti ecclesiastici per il restauro di beni tutelati sono deducibili fino al 10% del reddito dichiarato.

Chi siamo

La Parrocchia San Tommaso Apostolo di Premenugo è una comunità viva e accogliente, radicata nella tradizione cristiana ma sempre attenta alle esigenze del presente. Situata nella frazione di Premenugo, nel comune di Settala (MI), la nostra parrocchia è da anni un punto di riferimento spirituale, educativo e sociale per molte famiglie del territorio.

Intitolata a San Tommaso Apostolo, simbolo di fede e ricerca della verità, la nostra chiesa si propone come casa aperta a tutti, dove ciascuno può sentirsi accolto e accompagnato nel proprio cammino di fede. La celebrazione dell’Eucaristia, la catechesi per bambini, ragazzi e adulti, la preparazione ai sacramenti, l’oratorio e i momenti comunitari rappresentano il cuore pulsante della vita parrocchiale.

Particolare attenzione è rivolta ai giovani, con attività educative e ricreative che trovano nell’oratorio un luogo di crescita, gioco e amicizia. La collaborazione tra sacerdoti, educatori, catechisti e volontari rende possibile un servizio attento, continuo e generoso.

La nostra parrocchia promuove anche iniziative di carità e solidarietà, sostenendo le famiglie in difficoltà e collaborando con la Caritas locale per rispondere concretamente ai bisogni del territorio.

Crediamo nel valore della comunità, nella condivisione e nella corresponsabilità. Ogni membro è chiamato a partecipare attivamente, mettendo a disposizione tempo, energie e talenti per il bene comune.

Con semplicità e dedizione, cerchiamo ogni giorno di essere una “Chiesa in uscita”, vicina alla vita delle persone, capace di ascoltare, accompagnare e testimoniare il Vangelo nella quotidianità.


Conosci il progettista

Untitled design (1) (1)

Parrocchia San Tommaso Apostolo

La Parrocchia San Tommaso Apostolo di Premenugo è una comunità viva e accogliente, radicata nella tradizione cristiana ma sempre attenta alle esigenze del presente. Situata nella frazione di Premenugo, nel comune di Settala (MI), la nostra parrocchia è da anni un punto di riferimento spirituale, educativo e sociale per molte famiglie del territorio. Intitolata a San Tommaso Apostolo, simbolo di fede e ricerca della verità, la nostra chiesa si propone come casa aperta a tutti, dove ciascuno può sentirsi accolto e accompagnato nel proprio cammino di fede. La celebrazione dell’Eucaristia, la catechesi per bambini, ragazzi e adulti, la preparazione ai sacramenti, l’oratorio e i momenti comunitari rappresentano il cuore pulsante della vita parrocchiale. Particolare attenzione è rivolta ai giovani, con attività educative e ricreative che trovano nell’oratorio un luogo di crescita, gioco e amicizia. La collaborazione tra sacerdoti, educatori, catechisti e volontari rende possibile un servizio attento, continuo e generoso. La nostra parrocchia promuove anche iniziative di carità e solidarietà, sostenendo le famiglie in difficoltà e collaborando con la Caritas locale per rispondere concretamente ai bisogni del territorio. Crediamo nel valore della comunità, nella condivisione e nella corresponsabilità. Ogni membro è chiamato a partecipare attivamente, mettendo a disposizione tempo, energie e talenti per il bene comune. Con semplicità e dedizione, cerchiamo ogni giorno di essere una “Chiesa in uscita”, vicina alla vita delle persone, capace di ascoltare, accompagnare e testimoniare il Vangelo nella quotidianità.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Salvatore Potenzoni - 12/10/2025

Dobbiamo raggiungere l’obiettivo insieme possiamo farcela

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Matteo astarita

Ginger Alberto

Ginger Salvatore Potenzoni

Ginger Cristina Porcellini

Ginger Giuseppina Tortini

Ginger Nicolò Potenzoni

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Parrocchia San Tommaso Apostolo

SOSTIENI

 

FAI TU

Aiutaci a raggiungere l'obbiettivo

Tutte le donazioni sono importanti !!!!

IMPORTO MINIMO €5

4 SOSTENITORI

 

€10

Un grazie speciale

I ragazzi della nostra Comunità saranno lieti di inviarti un grazie speciale!

1 SOSTENITORE

 

€20

Un gadget personalizzato

Grazie al tuo aiuto possiamo portare avanti il nostro progetto! Per te un gadget speciale (spilla, calamita, portachiavi) Il gadget sarà ritirabile presso il nostro oratorio sito in Via Milano 2, Premenugo di Settala.

Disponibilità: 99

 

€50

Un gadget unico

Per te la nostra t-shirt personalizzata, come ricordo di questo importante avvenimento. Il gadget sarà ritirabile presso il nostro oratorio sito in Via Milano 2, Premenugo di Settala.

Disponibilità: 100

 

€100

Un aperitivo con San Tommaso

Tramite questa donazioni potrai partecipare ad un aperitivo unico, dove verranno presentati in anteprima i progetti e gli aspetti decorativi.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 97

 

€300

Il tuo nome nella storia

Tramite questa donazione avrai la possibilità di far inserire il tuo nome all'interno del "registro dei Benefattori", che verrà presentato e murato durante la messa di inaugurazione!

 

€500

Una cena speciale

Grazie alla tua donazione il nostro obiettivo si avvicina sempre di più! Vorremmo invitarti personalmente all'evento di inaugurazione della nuova chiesa e ad una cena speciale! L'invito verrà inviato privatamente all'indirizzo segnalato.

Disponibilità: 20

 

€1.000

Per sempre a San Tommaso

Grazie alla tua preziosa offerta potremo completare gran parte delle opere previste. Il tuo nome verrà inserito su una lastra di marmo che verra affissa all'esterno della chiesa. Inoltre vorremmo invitarti personalmente all'evento di inaugurazione della nuova chiesa e ad una cena speciale! L'invito verrà inviato privatamente.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 49