Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Eventi | Ambiente
Obiettivo sostenibilità: 10 - Ridurre le disuguaglianze 13 - Lotta contro il cambiamento climatico 15 - La vita sulla terra
Obiettivo raggiunto!
3.100 raccolti su € 3.000 103 % obiettivo raggiunto 49 sostenitori 16/12/2024 progetto concluso
Tre appuntamenti diversificati per la sensibilizzazione e la divulgazione di tematiche relative alla Sostenibilità Ambientale con esperti in materia, docenti universitari e/o figure di spicco nell'ambito dell'eco sostenibilità, guide ambientali escursionistiche (GAE) con annesse attività ricreative e laboratori legati alla salvaguardia delle risorse per apprendere una modalità di trascorrere il tempo libero in natura in modo semplice e sostenibile.

Siamo l'Associazione Tramonto APS e siamo prima di tutto un gruppo di amici.

La nostra associazione, nata nell'aprile 2023 da una passione condivisa per il territorio in cui viviamo, ha come scopo principale la gestione del Rifugio Alpino Casa Ponte, a Tredozio (FC), una struttura ricettiva immersa nel verde dentro i confini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Gestire un rifugio dentro un Parco Nazionale non significa solamente fare servizio bar, ma anche e soprattutto, accogliere, intrattenere, indirizzare e guidare gli avventori di ogni tipo attraverso il territorio limitrofo – orientandoli ed educandoli affinché possano conoscere l'ambiente, le sue caratteristiche e gli equilibri del suo ecosistema, facendo sì che vengano rispettati attraverso l'adozione di comportamenti adeguati per preservarli.

Il luogo in cui ci troviamo impone infatti regole rispettose per l'ambiente, che spesso non tutti conoscono. A tal proposito, nei punti principali del nostro statuto è prevista, tra le altre attività, quella di "realizzare interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambiente e all'utilizzazione accorta delle risorse naturali".

In linea con tali intenti, abbiamo pensato di creare una serie di appuntamenti divulgativi di educazione alla sostenibilità ambientale in generale e del nostro territorio in particolare, ma per realizzare il nostro progetto ci serve l'aiuto di tutti, anche il tuo!

Gli eventi specifici ai quali abbiamo pensato hanno un triplice ambizioso intento:

  • Contribuire alla divulgazionee alla sensibilizzazione in materia di TUTELA e SOSTENIBILITA' AMBIENTALE, promuovendo momenti di vita all'aria aperta, fornendo a "tutti" un'occasione per trascorrere il proprio tempo libero in natura, con consapevolezza e nel totale rispetto delle norme di comportamento necessarie per salvaguardare l'ambiente in cui ci si trova
  • Offrire a "TUTTI", anche a chi non è avvezzo ad uno stile di vita all'aria aperta o non ha le possibilità fisiche, economiche e di contesto per farlo in autonomia, l'opportunità di trascorrere un piacevole giornata in natura, conoscendo gente, esplorando un territorio, partecipando a divertenti attività ricreative di gruppo e affinando la propria sensibilità e conoscenze in materia di sostenibilità e tutela dell'ambiente – da applicare sul luogo ma anche da "portare a casa" nella propria vita quotidiana.
  • Mantenere "vivo" un territorio e una piccola comunità come quella di Tredozio (FC) che, vittima di violente frane e alluvioni prima e di un forte terremoto dopo, rischia di essere dimenticato. A questo proposito, ricordiamo che il nostro Rifugio, appena inaugurato a settembre 2023, stava già richiamando moltissima gente da ogni dove grazie ai servizi offerti di bar, ristoro e pernotto. Purtroppo, a sole due settimane dalla festa inaugurale, è stato reso completamente inagibile dal terremoto. Ancora oggi, e non sappiamo per quanto, il Rifugio Casa Ponte è chiuso dai sigilli ma noi, come Associazione vogliamo resistere organizzando eventi e facendo tutto il possibile per continuare a richiamare gente sulla nostra bella terra e non essere dimenticati!

Per raggiungere tali obiettivi abbiamo pensato di mettere a calendario tre appuntamenti (ai quali speriamo ne seguiranno tanti altri!) creando esperienze coinvolgenti e istruttive in tema di SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E COMPORTAMENTI SOSTENIBILI, destinate a persone di diverse fasce di età e condizioni socio – economiche.

La rassegna di eventi prevedrà tre giornate uniche, ognuna dedicata ad un'utenza speciale: 

  • Bambini delle scuole elementari: per questo primo evento intendiamo dedicare la giornata ad una classe della Scuola Primaria G. Marconi di Tredozio. [In caso di (auspicato) successo, sarà bello poter organizzare, su richiesta, altre giornate simili per qualsiasi scuola elementare].
  • Ragazzi delle scuole medie e superiori: per questo primo evento intendiamo dedicare la giornata ad una classe della Scuola Secondaria di Primo Grado di Tredozio. [In caso di (auspicato) successo, sarà bello poter organizzare, su richiesta, altre giornate simili per qualsiasi scuola media/superiore].
  • Ragazzi e adulti con bisogni speciali: per questo primo evento intendiamo dedicare la giornata ai ragazzi dell'associazione la Loggetta GDR Faenza ODV . [In caso di (auspicato) successo, sarà bello poter organizzare, su richiesta, altre giornate simili per qualsiasi Associazione di ragazzi speciali].

COSA REALIZZEREMO CON I FONDI RACCOLTI

Ognuna delle tre giornate della rassegna prevedrà:

  1. Campagna ORGANIZZATIVA e PROMOZIONALE
  2. SERVIZIO "NAVETTA" per raggiungere (in gruppo!) il luogo dell'evento, ovvero il Lago di Ponte (se vogliamo essere davvero eco – sostenibili, bisogna partire dalla "partenza"!)
  3. GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA a disposizione per tutta la giornata: ad ogni appuntamento, è prevista un'attività di trekking nella Valle del Tramazzo, che verrà modulata a seconda dell'utenza specifica del giorno (per i ragazzi sarà certamente un trekking più "strong", per i ragazzi della terza età e per quelli con bisogni speciali si tratterà di una passeggiata breve, semplice e in totale sicurezza – ma non meno entusiasmante rispetto la scoperta delle meraviglie del territorio, dell'ambiente e della sua tutela. Durante l'escursione, la guida racconterà aneddoti storico culturali del territorio e illustrerà le sue caratteristiche ambientali, con un costante richiamo all'eco – sostenibilità e ai comportamenti sostenibili da mettere in atto in tali contesti.
  4. Per gli eventi dedicati ai bambini e ai ragazzi con bisogni speciali è prevista la presenza e il supporto di uno/o più dei loro TUTOR/DOCENTI/EDUCATORI.
  5. PRANZO CONVIVIALE a base di pane/piadina e salsiccia per tutti! (chi ha particolari esigenze alimentari potrà organizzarsi autonomamente con un pranzo "al sacco")
  6. MOMENTO EDUCATIVO: ad ogni evento è prevista la partecipazione e l'intervento di un ESPERTO in materia di TUTELA AMBIENTALE ED ECO-SOSTENIBILITA', identificato sulla base dell'utenza specifica alla quale si rivolgerà. Gli esperti verranno selezionati tra docenti universitari specializzati in Biologia e Scienze Ambientali, Guide CAI, Operatori Regionali CAI specializzati in tutela dell'ambiente montano (TAM), Guide Ambientali Escursionistiche (GAE), figure di spicco nell'ambito del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e Assessori al territorio e all'ambiente dei Comuni e delle Comunità Montane di competenza o prossime all'area dell'evento. 
  7. MOMENTO RICREATIVO: per ogni appuntamento e a seconda dell’utenza a cui è dedicata la giornata, sarà organizzato un momento ricreativo dedicato ad attività eco-sostenibili quali, ad esempio:
    • Laboratorio di costruzione di giocattoli, fischietti, decorazioni sfruttando materiali naturali trovati nel bosco
    • Laboratorio di produzione di saponette e candele naturali.
    • Nulla si butta, tutto si trasforma: laboratori di riciclo di vario genere: il porta piante ecologico, vasetti porta candele/oggetti, cattura sogni e mandala, ecc.
  8. AFFITTO DI LOCALI per la conduzione dei momenti didattici e ricreativi (che potranno essere svolti all'aperto ma anche, in caso di maltempo o di necessità logistiche e organizzative, al chiuso) – Sala Multifunzionale di "Scarzana"

QUANTIFICAZIONE DELLE VOCI DI SPESA

Per ognuno dei 3 appuntamenti, è previsto un budget indicativo di euro 1.000 – per un totale di euro 3.000.
Il budget verrà modulato e distribuito sulle varie voci di spesa in base alla tipologia di evento, all'esperto/i coinvolti, all'utenza specifica e alle sue specifiche esigenze.

I fondi raccolti saranno utilizzati per assicurare il massimo impatto e valore aggiunto per i partecipanti e l'ambiente.

Inoltre, intendiamo destinare una parte dei fondi a risorse di emergenza utili a garantire la sostenibilità a lungo termine del nostro progetto. Ciò potrebbe includere risparmi per affrontare imprevisti o per pianificare e implementare futuri eventi e iniziative legate alla sostenibilità. Crediamo infatti che uno dei valori del progetto stia nella sua REPLICABILITA’, al fine di creare un flusso continuo di occasioni per mantenere vivo il nostro territorio e la sensibilizzazione all’eco-sostenibilità.

In sintesi, con il tuo prezioso contributo, saremo in grado di garantire la qualità, l'accessibilità e l'impatto positivo di ogni giornata di evento, trasformando i fondi raccolti in esperienze significative e durature per i partecipanti e per l'ambiente.

PERCHE' DOVRESTI AIUTARCI

La tua partecipazione alla nostra campagna di crowdfunding non solo rappresenta un investimento tangibile nella promozione della sostenibilità ambientale, ma anche un'opportunità per creare un impatto duraturo sulla comunità e sull'ambiente. La nostra missione non si limita ad organizzare eventi isolati, ma ambisce ad innescare un cambiamento culturale radicato nella consapevolezza e nella responsabilità ambientale.

Contribuendo al nostro progetto, stai sostenendo un'iniziativa che va oltre il semplice divertimento o l'istruzione temporanea: stai costruendo le basi per un futuro più sostenibile e rispettoso dell'ambiente!

In un'epoca in cui l'urbanizzazione e lo sviluppo industriale minacciano gli ecosistemi naturali, è ora importante più che mai educare e coinvolgere le persone di tutte le età nella protezione e nella conservazione dell’equilibrio ambientale e della natura. Il nostro approccio inclusivo assicura che nessuno venga escluso da questa missione vitale. Ogni contributo, grande o piccolo, contribuisce a garantire che le generazioni presenti e future possano continuare a godere della bellezza e delle risorse offerte dalla nostra terra.

Il tuo supporto non si ferma alle singole giornate degli eventi, ma si estende all'impatto a lungo termine che queste attività avranno sulla comunità locale. I partecipanti non solo acquisiranno preziose conoscenze e competenze, ma diventeranno anche ambasciatori della sostenibilità nel loro quotidiano, diffondendo i valori e le pratiche ambientali nelle loro famiglie, nelle scuole, sul posto di lavoro e nella società nel suo complesso.

In breve, la tua generosità non solo renderà possibile la realizzazione di queste piacevoli esperienze educative e ricreative, ma alimenterà anche una catena di impatto positivo che si estenderà ben oltre i confini dei nostri eventi.

Unisciti a noi nel nostro viaggio per un futuro più verde, sostenibile, inclusivo e connesso con la natura!

GRAZIE PER IL TUO PREZIOSO SOSTEGNO!

Conosci il progettista

Bruce Saggese - Tramonto APS


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Elena valgimigli - 13/12/2024

Grazie a voi per questa bella iniziativa 👍

Roberto Zauli - 12/12/2024

forza ragazzi!

Monti Mirella - 10/12/2024

Spero di aver aiutato....

Bruce Saggese - 29/11/2024

Da Pietro Laghi con tanto ❤️

Claudia Branzaglia - 21/11/2024

Buon Lavoro ragazzi!

[Anonimo] - 13/11/2024

❤️

Serena Falconi - 10/11/2024

💚

Raffaella Castiglioni - 05/11/2024

Bravi!!!!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Maria Melandri

Ginger La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese

Ginger Valentina Farneti

Ginger Elena valgimigli

Ginger Roberto Zauli

Ginger Parrucci Morena

Ginger Lorenzo troni

Ginger Sezione CAI Lugo

Ginger Cristina Bonoli

Ginger Valentina Bosi

Ginger Gianluca Palli

Ginger Roberto Bagnolini

Ginger Monti Mirella

Ginger Davide

Ginger BADINOTTI VITTORIO

Ginger Andrea Ghiani

Ginger Giovanni Bulgarelli

Ginger Piergiorgio Turchi

Ginger Arianna Frassineti

Ginger Marinella Malavolti

Ginger Cristina Badiali

Ginger Bruce Saggese

Ginger Claudia Branzaglia

Ginger Raniero Carroli

Ginger Daniele Grassetti

Ginger Lucia Cuppini

Ginger Serena Falconi

Ginger Maria Giulia Caravita

Ginger Katia Gurioli

Ginger Erica Billi

Ginger Oxana Tamas

Ginger Raffaella Castiglioni

Ginger Stefano Marventano

Ginger Adriana Lanza

Ginger Annamaria Pasini

Ginger Gianluca Duranti

Ginger Paola Pezzi

Ginger Katia Dal Monte

Ginger Martina Cavallini

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Tramonto APS

SOSTIENI

 

€10

Grazie!

Riceverai una mail di ringraziamento personalizzata da parte del nostro staff.

14 SOSTENITORI

 

€20

Grazie!

Riceverai una mail di ringraziamento personalizzata da parte del nostro staff.

11 SOSTENITORI

 

€30

Grazie! Sei parte del nostro progetto!

Potrai partecipare gratuitamente ad una delle giornate evento del progetto e toccarne con mano il valore.

8 SOSTENITORI

 

€40

Grazie di cuore! Tu e i tuoi amici siete parte del nostro progetto!

Tu e la tua famiglia/un paio di amici, potrete partecipare ad una delle giornate evento del progetto, e toccarne con mano il valore.

1 SOSTENITORE

 

€50

Grazie di cuore! Vieni a trovarci quando vuoi!

Buono escursione valido per una persona da scegliere tra quelle organizzate dalla associazione.

6 SOSTENITORI

 

€60

Grazie di cuore! Venite a trovarci quando volete!

Buono valido per due persone per un'escursione da scegliere tra quelle proposte dall'Associazione

1 SOSTENITORE

 

€70

Grazie infinite! Venite a scoprire la nostra valle con noi!

Buono valido per due persone per un'escursione - sopralluogo esclusiva solo per voi, alla scoperta di nuovi percorsi fuori dal comune.

 

€80

Grazie infinite! Venite a scoprire la nostra valle con noi!

Buono valido per tre persone per un'escursione - sopralluogo esclusiva solo per voi, alla scoperta di nuovi percorsi fuori dal comune.

1 SOSTENITORE

 

€90

Grazie infinite! Venite a scoprire la nostra valle con noi!

Buono valido per 5 persone per un'escursione - sopralluogo esclusiva solo per voi, alla scoperta di nuovi percorsi fuori dal comune.

 

€100

Ti saremo riconoscenti per sempre dedicandoti un evento speciale!

Con una donazione dai 100 ai 250 euro, avrai l'opportunità di dedicare al tuo gruppo un'escursione guidata esclusiva solo per voi! (max 20 persone), totalmente offerta dal nostro staff.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 19

 

€250

Il tuo cuore è più grande di qualsiasi ricompensa !

Oltre ad avere la possibilità di partecipare ad una o più giornate didattiche insieme a noi e ai nostri docenti in modo da toccare con mano il valore della tua donazione, avrai l'opportunità di organizzare, insieme al tuo gruppo, un trekking guidato con grigliata finale - il tutto completamente offerto dal nostro staff.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 8

FAI TU

Fai tu

Dona quanto puoi, uniti insieme per la terra possiamo fare la differenza!

IMPORTO MINIMO €5

4 SOSTENITORI