Aiutaci a ristrutturare gli spazi delle cucine della Comunità Mamma-bambino di Domus Nostra. Qui accogliamo nuclei che provengono da tanti Paesi e culture diverse con alle spalle storie di violenza di genere e/o domestica, disagio economico e abitativo, crisi nei progetti migratori. Attraverso "In cucina col cuore" promuoviamo un supplemento di cura e attenzione ai piccoli, mentre le mamme riparano le ferite delle loro trame di vita. I BISCOTTIdelCUORE, dolci e speziati, assicurano un pieno di coccole, attenzioni, salute e fiducia per affrontare la giornata. Il cuore in quasi tutte le culture, simboleggia il mistero dell’amore. Con il tuo sostegno, possiamo trasformare la cucina in un ambiente accogliente, creativo e più funzionale. Mamme e bambini, si sentiranno più capaci di “tutto fare col cuore”. OGNI CONTRIBUTO FA LA DIFFERENZA!
Nuovo obiettivo
Un passo in più per la cucina delle mamme e dei bambini
Grazie alle vostre donazioni abbiamo raggiunto il primo obiettivo e la nostra nuova cucina di comunità prende vita!
“La gratitudine è la memoria del cuore”: in tanti avete creduto e condiviso questo progetto… grazie, grazie, grazie di cuore!
Ora siamo in grado di lanciare un secondo obiettivo di 5.900 €, che ci permetterà di completare i lavori e fare della nostra cucina un luogo ancora più pratico, accogliente e capace di rispettare le esigenze di ogni mamma e bambino che accogliamo.
Ecco come useremo i fondi:
- Armadietti personali con chiavi – 3.400 €
Ogni mamma avrà il suo spazio riservato: un piccolo gesto che restituisce riservatezza, rispetto della propria cultura e autonomia.
- Mobile contenitivo nella sala da pranzo utile in occasione di nuclei con più di 2-3 bambini – 1.500 €
Realizzato su misura, per organizzare al meglio utensili e provviste negli spazi disponibili.
- Lavoro di sistemazione e pittura – 1.000 €
Per ridare luce e calore agli ambienti, trasformandoli in un luogo fresco, accogliente e sereno.
Insieme possiamo fare di questa cucina un vero cuore di comunità, dove ogni mamma e bambino si sente davvero a casa.

Ristrutturazione della Cucina: un progetto di Accoglienza e Riscoperta
Ogni giorno siamo impegnate ad allestire spazi dove rispettarsi, prendersi cura l’uno dell’altro e recuperare in dignità e fiducia. Oggi, sostenendo il progetto In cucina col cuore, puoi trasformare con noi uno degli ambienti più importanti della vita quotidiana di mamme e bambini

Perché questo progetto è speciale?
La cucina è il cuore pulsante della nostra Comunità: un luogo di incontro, dove le mamme cucinando per i loro bambini, imparano, condividono, costruiscono legami, riparano la trama delle loro vite.

Attualmente, però, questi ambienti non rispondono alle necessità di una quotidianità che si svolge nella convivenza di madri e bambini che si aprono alla diversità. Con la ristrutturazione vogliamo offrire spazi pensati per:
- aprire il giorno con sguardi pieni di tenerezza e fiducia;
- favorire la convivialità e lo scambio di saperi e sapori tra tante mamme che cucinano con tradizioni diverse;
- promuovere l’educazione alimentare, il benessere e la crescita dei figli propri e delle altre mamme accolte.

Una rete di bellezza e solidarietà: grazie a Studio 593, LAGO Design e Dimitri Feltrin
Sin dalla fase di preparazione di questa Campagna, continuiamo ad incontrare persone e realtà solidali che credono nel progetto "In cucina col cuore" e ne favoriscono via via la realizzazione.
In particolare ringraziamo Studio 593 per la cura nell'accompagnamento del percorso creativo; LAGO Design per la straordinaria donazione delle loro cucine di qualità; Dimitri Feltrin per la generosa produzione del video della Campagna.
Ora, insieme a te, vogliamo rendere queste cucine pienamente funzionanti e adatte alla vita quotidiana della nostra Comunità, trasformandole in spazi accoglienti e ricchi di umanità.
A cosa serviranno i fondi
Per rendere operative e adatte alle esigenze di una cucina comunitaria, ci è necessario raccogliere almeno 12.500 €, per far fronte:
- all’acquisto di elettrodomestici per consentire a più mamme di cucinare contemporaneamente: 4 piani induzione, 2 lavastoviglie e 2 forni per un totale di 5.100 €
- a lavori di ristrutturazione degli spazi in cucina e di falegnameria per adattarli alle esigenze specifiche di comunità per un totale di 5.400 €
- all’acquisto del materiale necessario per le cucina: pentole, utensili vari e attrezzatura di base per un totale di 2.000 €

Perché potresti sostenerci?
Partecipare alla creazione di spazi attenti alla promozione di cura, dignità, reciprocità e giustizia è un’opportunità preziosa per contribuire al bene personale e comune.
Diventa parte di una storia di crescita in umanità che trasforma le difficoltà in opportunità.

IL TUO SOSTEGNO È DETERMINANTE!
"Per crescere un bambino ci vuole un villaggio"
...ma anche una cucina dove cuore e comunità trovano casa
DONA ORA
Chi siamo
Dal 1962 siamo a Quinto di Treviso al fianco di chi cerca un nuovo inizio.
Domus Nostra è una Comunità che accoglie e accompagna donne e madri italiane e straniere in situazioni di vulnerabilità, con alle spalle storie di violenza di genere e/o domestica, disagio economico e abitativo, crisi nei progetti migratori.
Attiviamo percorsi costruiti su rispetto, fiducia, responsabilità e riconoscimento reciproco.
Progettiamo e realizziamo in rete con i Servizi Sociali e le realtà del territorio, progetti residenziali personalizzati attraverso supporti formativi ed educativi, iniziative di reinserimento socio-lavorativo, attività laboratoriali creative ed interculturali rivolte a donne e bambini. Lavoriamo per l’inclusione, la solidarietà e la convivenza interculturale, per costruire insieme un futuro migliore personale e comunitario.
I nostri Servizi si articolano in:
- Accoglienze Mamma/Bambino, Comunità Nazareth: accogliamo donne e nuclei mamma-bambino italiani e stranieri, in situazioni di fragilità personale, familiare, sociale e interculturale
- Laboratori “Vivere Domus”: rivolti ai nuclei accolti per favorire processi di riparazione dalle ferite e ricostruire ponti per il futuro in solidarietà e corresponsabilità
- Contrasto alla violenza di genere e domestica: da sempre ci impegniamo a contrastare varie forme di violenza offrendo protezione, ascolto e percorsi di maggiori autonomie per le donne e i bambini coinvolti
La Comunità Domus Nostra rilascerà ricevuta di avvenuta donazione. Si precisa che, non avendo natura di ente del Terzo Settore con qualifica fiscale abilitante (ETS/ODV/APS), le donazioni effettuate non sono fiscalmente deducibili né detraibili.
Commenti dei sostenitori
Grazie mille per averci sostenuto!
Olimpia & Athena - 26/09/2025Grazie a voi per sostenerci in questo cammino! 💛
[Anonimo] - 26/09/2025Grazie a te! 💛
Sabina Rossi - 18/09/2025Grazie Sabina, il tuo augurio ci dà forza per andare avanti! 🌿
Chiara Cavallaro - 20/09/2025Grazie di cuore Chiara 🙏 Le tue parole ci incoraggiano e ci ricordano il senso di quello che stiamo costruendo.
Virginia Milici - 19/09/2025Virginia, grazie! Ogni goccia crea un mare d’amore che sostiene mamme e bambini 🌊💙
[Anonimo] - 16/09/2025Grazie di cuore! Insieme stiamo costruendo davvero quel villaggio che fa crescere i bambini 🏡
Gilda Mertiri - 16/09/2025Grazie a te Gilda, senza il sostegno di persone come te nulla sarebbe possibile 💐
[Anonimo] - 16/09/2025Un augurio prezioso, grazie Annalisa! 🌸 Ci accompagna nel nostro cammino con fiducia e speranza.
[Anonimo] - 15/09/2025Grazie! La bellezza cresce quando è condivisa 💛
Brotto Fanny memoria simone bonato - 15/09/2025Un pensiero che scalda il cuore 💖 Grazie per aver reso Simone parte di questo progetto di vita.
[Anonimo] - 15/09/2025Towanda! 💪 Grazie per l’energia e la forza che trasmette