Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Beni comuni | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica 10 - Ridurre le disuguaglianze 11 - Città e comunità sostenibili 17 - Partnership per gli obiettivi
18.815 raccolti su € 10.000 188 % obiettivo raggiunto 296 sostenitori -32 giorni
Sostieni il progetto
Noi di AGENDO Società Cooperativa Sociale vogliamo trasformare le antiche serre di Parco Querini situate nel centro storico di Vicenza in un'innovativa caffetteria gestita da una cooperativa sociale dedita all'inclusione lavorativa di persone con sindrome di Down. Vogliamo prepararti un caffè o un the e poi venderti torte e biscotti che sforniamo a “La Bottega di Nonna Papera” e servirti succhi e macedonie con la frutta e verdura che selezioniamo a “Fuori di Zucca” e magari proporti delle idee regalo che modelliamo e coloriamo in CreativAgendo. Daremo valore al tempo per condividere il piacere di un momento di relax immerso nella natura e nei nostri valori inclusivi.
Nuovo obiettivo

PRIMO OBIETTIVO RAGGIUNTO! SIAMO PRONTI AL LANCIO DEL SECONDO!

Carissimi sostenitori, siete andati alla grande!

Grazie alla vostra sensibilità e alla vostra partecipazione siamo riusciti a raggiungere il nostro primo obiettivo dell'acquisto del bancone di servizio per il bistrot SerreQuerini! 

La soglia dei 10.000 euro è stata superata, pertanto i fondi raccolti in più verranno utilizzati per acquistare il frigo-vetrina di esposizione dei prodotti.

Crediamoci assieme ancora una volta!

Grazie di cuore

                                                                                                                                                                                                     

CHI SIAMO? FORSE CI CONOSCI GIA'!

Noi siamo Arianna, Mirco, Francesca, Filippo, Angela, Simone, Giorgia, Enrico, Victoria, Federico e abbiamo tra i 20 e i 50 anni! 

Siamo alcuni dei tanti apprendisti lavoratori che tutti i giorni si incontrano nei locali sotto lo Stadio Menti di Vicenza per imparare e crescere. Assieme alle pasticcere e agli educatori di La Bottega di Nonna Papera sforniamo golosità come torte dolci e salate, biscotti prelibati, pizzette: tutto per te e per molti altri vicentini.

Ci prendiamo cura della tua salute fornendoti la freschezza della frutta e verdura quando passi a fare compere a Fuori di Zucca, il nostro negozio di ortofrutta.

E se ti spingi poco più in là, al laboratorio CreativAgendo, ti suggeriamo idee originali quando sei alla ricerca di risposte artistiche per i tuoi momenti importanti.

Ora hai capito chi siamo? Ti ricordi di noi? Devi sapere che è anche grazie a te che esistiamo! 

Infatti, senza il tuo sostegno e di IdeaGinger nel 2021, non saremmo mai riusciti a ristrutturare la pasticceria che tanto ami e a rendere dignitosi i nostri progetti di vita, fatti di lavoro, relazioni, tempo libero, sogni e desideri profondi e…realizzabili.

ABBIAMO UN NUOVO SOGNO DA REALIZZARE CON IL TUO AIUTO

Prova ad immaginare di percorrere il nostro parco cittadino in una giornata invernale o estiva…

Non lo senti il richiamo del tepore di un bistrot? O la frescura che potrebbe riservarti? Lo cogli il desiderio di accomodarti in un luogo curato, seppur nella sua semplicità?

E ora che cosa avresti il piacere di ordinare…ops! coltivare al bancone?

Le serre sono vissute da piante, da persone, da relazioni, da cose prelibate, da cura e da valori che vogliamo condividere con te… anzi, vorremmo proprio renderle tue, nostre, fruibili da tutti all’ennesima potenza! 

E se si deve sognare......meglio farlo in grande!

Il progetto è molto ambizioso. Le aspettative sono alte, non solo le nostre, ma anche quelle dei cittadini e frequentatori di Parco Querini. E ci stiamo lavorando da molto tempo, collaborando con professionalità di livello e non vogliamo lasciare nulla al caso perché siamo convinti che la nostra idea di bistrot:

  • attirerà un pubblico desideroso di gustare prodotti di alta qualità;
  • consentirà di trascorrere del tempo in un ambiente affascinante;
  • aumenterà l'afflusso di visitatori del Parco e della Città di Vicenza in quanto luoghi che valorizzano la bellezza della natura e dei beni culturali;
  • favorirà l'integrazione sociale e lavorativa delle persone con disabilità impegnate da anni nella formazione al lavoro e ora pronte a sperimentarsi in altri contesti lavorativi;
  • creerà un nuovo luogo aggregativo offrendo l'occasione di organizzare eventi durante tutto l'anno coinvolgendo le numerose associazioni locali.

IL PARCO QUERINI - UN PO' DI STORIA

Nella nostra città di Vicenza è avvenuto un fatto importante per tutti i cittadini: dopo il forte impegno di tre amministrazioni e molti anni dedicati, il 17 dicembre 2023, in occasione della domenica ecologica, hanno riaperto le ex serre di Parco Querini! La conclusione dei lavori delle serre, assieme alla riapertura del camminamento attorno alla peschiera e all’ingresso da viale Rodolfi, torna a rendere completamente fruibile uno dei principali polmoni verdi della città. 

Per chi non lo conoscesse, Parco Querini è situato in centro storico, si estende per circa 12 ettari di verdi prati da utilizzare nei più svariati modi, comodi vialetti da percorrere a piedi e di corsa, un ombreggiato boschetto per ripararsi dalle arsure estive.

Le “Serre di Parco Querini” sono composte da tre ambienti interni (serra calda, serra fredda, torretta), dallo spazio esterno (dove sono collocati i bagni aperti al pubblico) e dalle stanze nel seminterrato posteriore (occupate dai vigilantes del parco).

PER CHI SI NUTRE DI BELLEZZA E DI CULTURA

Nella serra calda, con la nuova struttura in vetro e metallo, verrà creato il “Giardino Sensoriale”: un ambiente ideale per la crescita delle piante e allo stesso tempo uno spazio unico per l’esposizione di oggetti di design. Le piante esposte variano dalle specie locali a quelle esotiche, creando un’atmosfera che invita alla scoperta e all’esplorazione. La serra calda è anche il naturale collegamento tra la caffetteria e la torretta dove ci si potrà fermare per chiacchierare, leggere o semplicemente rilassarsi e godere la bellezza del luogo. 

La torretta diventerà la “Sala della Comunità” da adibire a eventi pubblici o privati rendendo “Le Serre di Parco Querini” un luogo ideale per incontri, workshop e presentazioni.


L’obiettivo è creare un luogo dove la bellezza può essere sperimentata in tutte le sue forme. Un luogo dove i visitatori possono riflettere, apprendere e lasciarsi ispirare dal buon vivere.

I SOGNI POSSONO DIVENTARE REALTA' QUANDO CI SI IMPEGNA A FONDO! 

Nel mese di aprile 2025 AGENDO Società Cooperativa Sociale è risultata assegnataria bando del Comune di Vicenza relativo alla concessione in uso delle Serre di Parco Querini.

Siamo alla ricerca delle risorse economiche per rendere questi spazi adeguati alle nostre aspettative, che sono molto ambiziose. E per servire i clienti con prodotti di qualità!!!

Dobbiamo acquistare un arredo completo e realizzare alcuni lavori necessari per adeguare la struttura alle indicazioni della Sovrintendenza alle Belle Arti e per farlo vorremmo fare con voi un passo dopo l'altro.


Abbiamo un piano di investimento impegnativo e abbiamo chiesto supporto a tante persone: siamo a buon punto nella raccolta fondi.

A te chiediamo di aiutarci a trovare 10.000 Euro per acquistare il bancone di servizio.

E se raggiungiamo questo obiettivo vorremo raccogliere altri 10.000 Euro per acquistare il frigo-vetrina di esposizione dei prodotti.

E se addirittura raggiungessimo anche questo secondo step potremmo aggiungere altri 10.000 Euro per l’acquisto dell’impianto musicale e la lavabicchieri.

Entro la fine del 2025 vogliamo inaugurare la caffetteria botanica e vorremmo incontrare tutte le persone che hanno contribuito al progetto.

I NOSTRI PARTNER

Ci hanno già dato aiutato con disponibilità, inventiva e professionalità:

  • Comune di Vicenza: la valorizzazione dei beni culturali è un obiettivo primario del Comune e associato a un’iniziativa di inclusione lavorativa dedicata a un’espressione della propria cittadinanza diventerà un esempio virtuoso, capace di  guardare al futuro con una visione innovativa e sostenibile. 
  • Thomas Pellizzaro: green designer, ovvero visionario ideatore di spazi verdi e curatore di eventi che trasformerà le antiche serre restaurate di Parco Querini in un luogo di esposizione e vendita di piante e oggetti di design. La combinazione di elementi naturali e artificiali da lui ideata creerà un’esperienza sensoriale unica per i visitatori.
  • Architetto Paolo Omodei Salè – Omodeistudio: architetto capace di trasformare luoghi sensibili in spazi di incontro e relazione. Coniuga competenze tecniche e sensibilità progettuale nella creazione di ambienti conviviali che uniscono funzionalità e bellezza. La sua esperienza in bar e locali di ristorazione di successo si riflette in atmosfere accoglienti e identitarie, capaci di dare nuova vita a contesti storici e naturali. Per le Serre Querini ha immaginato un allestimento che esalta il carattere botanico e inclusivo del progetto, trasformando la caffetteria in un luogo unico dove natura, comunità e design si incontrano in armonia.
  • PassaParola Comunicazione: agenzia attiva nel campo della comunicazione e del marketing strategico. Da oltre 25 anni accompagniamo aziende, enti e associazioni nella costruzione di progetti comunicativi chiari, efficaci e sostenibili, con un approccio semplice e diretto, fondato sull’ascolto e sull’esperienza. Per le Serre Querini abbiamo sviluppato un’identità visiva centrata sulla Q: un segno essenziale, elegante e carico di significati, che richiama il Parco Querini e diventa chiave narrativa per parole come Qui, Quiete, Qualcosa, Quotidiano. Attraverso una palette cromatica ispirata alla natura abbiamo voluto dare forma a un linguaggio visivo inclusivo, accogliente e coerente con lo spirito del progetto: un vero elogio alla lentezza, all’inclusione sociale e alla bellezza condivisa.
  • Bucce Studio: cooperativa fondata da un team di giovani professionisti dedicata all'organizzazione e progettazione per il settore socio-culturale. Inclusione, sostenibilità e linguaggi contemporanei si fondono nelle loro proposte transdisciplinari e dal taglio attuale. Una programmazione innovativa, renderà le Serre Querini luogo vivo di sperimentazione e di comunità, di cultura e innovazione accessibile.

COSA FAREMO PER TE E PER NOI 

Gli educatori, consapevoli delle potenzialità e dei limiti di ciascuna persona con disabilità, si impegneranno a creare un ambiente di lavoro inclusivo, offrendo una varietà di opportunità adatte alle esigenze individuali. 

Gran parte dei prodotti venduti all’interno della caffetteria provengono dalle altre realtà già operative di AGENDO: “La Bottega di Nonna Papera” con i suoi prodotti da forno e pasticceria, “Fuori di Zucca” con le sue verdure, frutta e conserve e da ultima CreativAgendo con le ceramiche, idee regalo, confezioni prodotto.

PER SAPERE QUALCOSA IN PIU' DI NOI

AGENDO Società Cooperativa Sociale e A.Gen.Do Odv hanno l’obiettivo di fornire un sostegno alle persone con sindrome di Down e alle loro famiglie. In particolare, si adoperano per creare un percorso di vita continuativo che sia focalizzato sui bisogni e sulle potenzialità di ciascun individuo. L’obiettivo è offrire ai giovani e agli adulti una opportunità di crescita all’interno di un ambiente lavorativo che permette di arricchire le proprie competenze sia professionali sia relazionali e comunicative.


Conosci il progettista

WhatsApp Image 2025-09-10 at 170915

AGENDO Società Cooperativa Sociale

Fondata a Vicenza nel 1985, A.Gen.Do Odv intende sostenere le persone con sindrome di Down e le loro famiglie, in un progetto di vera inclusione sociale e di sviluppo delle autonomie personali. A partire dai primi anni di vita fino all’età adulta, ciascuna persona creerà un percorso di vita continuativo e individualizzato in base ai propri bisogni e desideri. AGENDO Società Cooperativa Sociale nasce nel 2016 per volontà della associazione A.Gen.Do. Odv, come strumento operativo della stessa per poter sperimentare iniziative di formazione al lavoro rivolte ai nostri giovani. La Cooperativa AGENDO nasce per poter sperimentare iniziative di formazione al lavoro a persone con disabilità intellettiva, proponendo l’inserimento presso la pasticceria La Bottega di Nonna Papera, l’ortofrutta Fuori di Zucca e il laboratorio CreativAgendo.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Mimmo Simonetta Peruffo - 07/10/2025

Grazie x l'impegno che mettete per i nostri figli o nipotini

Chiara Dal Bianco - 03/10/2025

Grazie Dr Povolo

Roberta Anna Maria Cora - 29/09/2025

… solo i sogni sono veri 👏👍

Paolo galtineri - 27/09/2025

In bocca al lupo per questo bellissimo progetto❤️

Vania Noro - 27/09/2025

In bocca la lupo con tt il ❤️

Stefania Bertolo - 27/09/2025

Buon giorno ho avuto il piacere di venire a conoscenza del vostro progetto, sono molto felice per quanto state facendo e proprio per questo, voglio esprimere la mia solidarietà con un piccolo contributo, bravi e ancora grazie.

[Anonimo] - 26/09/2025

Complimenti per il progetto e buona fortuna!

Beatrice Bordignon - 25/09/2025

Grazie per avermi dato la possibilità di contribuire ad un progetto così bello. Auguri a tutti voi e ai vostri ragazzi!

Sonia Patrizia Refosco - 23/09/2025

Meraviglioso

Carmelina Cazzola - 23/09/2025

Sarà uno spazio fantastico!

Roberto Delfino - 22/09/2025

In bocca al lupo a questa bellissima iniziativa! Grazie

Paola e Elda Bolcato - 22/09/2025

Grazie

[Anonimo] - 22/09/2025

Brave e bravi, a presto alle serre!

[Anonimo] - 21/09/2025

Finoallafine

Romina Carpitelli - 20/09/2025

Complimenti per quello che fate, ci vediamo presto!

Mariarosaria Marchese - 20/09/2025

Sono felice di aver contribuito

Andrea Todescato - 20/09/2025

Un augurio che possiate raggiungere e completare velocemente tutto il progetto

Luciangela Fioretti - 20/09/2025

Avanti tutta!

Gemma Lorenzi - 20/09/2025

Auser Volontariato Vicenza Vi sostiene!

Debora Di Giacomo - 20/09/2025

Sono felice che ci sia finalmente un progetto di un locale al Querini! E che progetto!! Un bocca al lupo ragazzi. Ad maiora sempre!

[Anonimo] - 19/09/2025

Bravi!

Elisa Bologna - 19/09/2025

Bravissimi !!! Non vedo l’ora di passare a trovarvi e a bere un caffè :) !!!!

Ida Colla - 19/09/2025

Progetto bellissimo. Finalmente Vicenza si anima. Grazie

Patrizia Pilla - 19/09/2025

Bellissimo progetto complimenti

Tiziana Antonetti - 19/09/2025

Si

[Anonimo] - 19/09/2025

È Un'idea bellissima

Aurora Foti - 19/09/2025

Grazie per questo bel progetto! Dai Pinatos

Ivano De Boni - 19/09/2025

Non vediamo l'ora di organizzare un evento nella nuova location. CLUB FORZA LANE 1902

Paola Fedrigo - 19/09/2025

Se un giorno decideste di offrire anche torte e crostate per un brunch o merenda mi fareste diventare una vostra cliente abituale 🙂😋

Michela Faggionato - 19/09/2025

Grazie x questa meravigliosa iniziativa...!

Silvia Biondi - 19/09/2025

Non vedo l’ora di fare una pausa immersa nel verde sorseggiando un buon caffè .serve bellezza e partecipazione a vicenza .In bocca al lupo.

[Anonimo] - 18/09/2025

Bravissimi Ragazze e Ragazzi! Non vedo l’ora di trascorrere buon tempo con voi 🥰

[Anonimo] - 18/09/2025

Lodevole iniziativa !!! 🥰

[Anonimo] - 18/09/2025

Complimenti: iniziativa fantastica!

Piero fochesato - 18/09/2025

Vi auguro che sia un punto di aggregazione per tutti

[Anonimo] - 18/09/2025

Felice di questa iniziativa

Maria Pigatto - 18/09/2025

Bella iniziativa, non vedo l'ora di venire a conoscere i ragazzi e il loro sorriso

Donata Pastorio - 18/09/2025

Sono felice di questa iniziativa

[Anonimo] - 18/09/2025

Complimenti, è un bellissimo progetto! Non vedo l'ora di venirvi a trovare

Fede Frigo - 18/09/2025

Un progetto che merita supporto totale

Marco Bagnara - 18/09/2025

Siete meravigliosi!

Massimo Fontana - 18/09/2025

complimenti agli ideatori e realizzatori

GIOVANNA BELTRAME - 18/09/2025

sono felice di sostenere questa iniziativa, e penso che è bello avere un caffè a Parco Querini

Silvia Pilastro - 18/09/2025

Voglio complimentarmi per questo progetto che per me è davvero emozionante perché parla di recupero di persone e di territorio, perché ha come oggetto l'idea di barche da sempre vorrei aprire nella vita e perché è un opera di intervento sociale davvero concreta. Vi ringrazio e spero con tutto il cuore che possiate realizzarlo! Se posso essere utile in qualsiasi modo oltre alla donazione fatemelo sapere:) mi farebbe piacere

[Anonimo] - 18/09/2025

Spero di vedervi presto operativi 💪🏼💪🏼💪🏼 in bocca al lupo!

Francesco Fontana - 18/09/2025

Grandi, buon lavoro

Lia Perinelli - 18/09/2025

Non vedo ľora di poter venire a bere il caffè da voi

Francesco Burati - 17/09/2025

Rugby rebels power

Sofia Spagnolo - 17/09/2025

Siete fortissimi!!

[Anonimo] - 17/09/2025

Andiamo avanti così!! Questa è la via!!

Virginia bedin - 17/09/2025

Progetti ambiziosi che si realizzano per tanta buona volontà’! Usa il tempo di bere un caffè per aiutarci!!! Grazie!

[Anonimo] - 17/09/2025

C'è bisogno di Buono e di Bello in questo mondo e voi mi date speranza, grazie!

Chiara Binaghi - 17/09/2025

Forza ragazzi, è un progetto bellissimo e non vedo l’ora di bere un caffè da voi!

Maria Marila Meroni - 17/09/2025

Forza ragazzi!!!

Paola Rigo - 17/09/2025

Felice di poter contribuire a questo progetto che mi auguro in tanti supporteranno.

[Anonimo] - 17/09/2025

Grazie a voi per l’opportunità’ di poter essere utili a rendere possibile questo meraviglioso progetto!!!!! Monica🤗

[Anonimo] - 17/09/2025

Progetto meraviglioso. Prenoto il mio tempo per un delizioso caffè botanico in vostra compagnia!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Nadia Cattelan

Ginger Mimmo Simonetta Peruffo

Ginger Miria Righele

Ginger Insegnanti Odeon Lingue

Ginger CAFFE LAVAZZA per il sociale

Ginger Paolo Tecchio

Ginger Silvana Bellin Parisotto

Ginger Chiara Dal Bianco

Ginger Cenziano Peruffo

Ginger anna serafin

Ginger Stefano Omizzolo

Ginger Elena Tirelli

Ginger Dominique Tomasi

Ginger Lucio Barbiero

Ginger Federico Friede

Ginger Steven James Parker

Ginger Simone Sabbadini Cora

Ginger Roberta Anna Maria Cora

Ginger Daniela Sabbadini

Ginger Michela Carletto

Ginger Cristina viero

Ginger Stefania Viero

Ginger Paolo galtineri

Ginger Vania Noro

Ginger FRANCESCA CASTEGNARO

Ginger Giulia Tositti

Ginger Enrico Zuin e Chiara Zin

Ginger Giannantonio Sartori

Ginger Stefania Bertolo

Ginger Cristiana Cora

Ginger Veronica Marana

Ginger Emma Marana

Ginger Davide Conchetto

Ginger Marco Borin

Ginger Michele vezzaro

Ginger Beatrice Bordignon

Ginger Fanin Agnese

Ginger Zia Amedea

Ginger Sonia Patrizia Refosco

Ginger Carmelina Cazzola

Ginger ITA DA CORTE

Ginger Franca Beghini

Ginger Mirco Santin

Ginger GIORGIO BOLCATO

Ginger Carola Zonin

Ginger Come Un Incantesimo aps

Ginger Banca delle Terre Venete

Ginger Roberto Delfino

Ginger Peter Brownfeld

Ginger Michela Carta

Ginger Claudio Ceola

Ginger Fiorella Albanese

Ginger Paola e Elda Bolcato

Ginger Giovanna Giuliani

Ginger Federica Bortolan

Ginger Anna Steffinlongo

Ginger Mirco Corato

Ginger Enrico Mantoan

Ginger Maurizio Castagna

Ginger Luisa ruzza

Ginger Laura e Massimiliano

Ginger Monica Alpe

Ginger Pietro Borgo

Ginger Barbara Becker

Ginger Giancarlo vezzaro

Ginger Laura vezzaro

Ginger Bieffe servizi snc

Ginger Alessandra Pastorio

Ginger Tommaso Scarpari

Ginger Linda cappellazzo

Ginger Federico Pinato

Ginger Cristian Salvato

Ginger Romina Carpitelli

Ginger Francesca Albanese

Ginger Azienda agricola Desy

Ginger gianfranco tosato

Ginger Stefano Fontana

Ginger Mario Cingano

Ginger Andrea Chimetto

Ginger Monica Dal Santo

Ginger Mariarosaria Marchese

Ginger Andrea Todescato

Ginger Luciangela Fioretti

Ginger Gemma Lorenzi

Ginger Barbara MANGION

Ginger Anna Dal Bianco

Ginger ANGELA COZZA

Ginger Debora Di Giacomo

Ginger Cristina Braiotta

Ginger Marta zoco

Ginger Maura Sinico

Ginger Bruno Montrasio

Ginger Francesca e Leonardo

Ginger Alessandra Roana

Ginger Francesca Zambonin

Ginger Chiara Iodice Valmarana

Ginger Anna Zamperetti

Ginger Elisabetta Fortunato

Ginger Elisa De Sero

Ginger Carla Lorenzi

Ginger Danilo Poggi

Ginger Elisa Bologna

Ginger Luisa Zin

Ginger Arianna Braga

Ginger Ines Berno

Ginger Pietro Zin

Ginger Rino e Antonella Pomi

Ginger Giovanni Scalco

Ginger Anna Zanellato

Ginger Maria Longhi

Ginger Ida Colla

Ginger Valeria Possamai

Ginger Federica e Elia Pizzolato

Ginger GIANPIETRO GALLAFIN

Ginger Donatella Bonato

Ginger Patrizia Pilla

Ginger Tiziana Antonetti

Ginger Anna Scarparolo

Ginger Aurora Foti

Ginger alberto olivieri

Ginger Federica Raffo

Ginger Gabriele Corradi

Ginger Ivano De Boni

Ginger Paola Fedrigo

Ginger Eleonora Ciscato

Ginger Paola Caselli

Ginger Francesco Marcuzzi

Ginger Eva Guido

Ginger Michela Faggionato

Ginger Silvia Biondi

Ginger Marco Busetto

Ginger Michele Pomi

Ginger Andrea Matteazzi

Ginger Valentina Fabris

Ginger Valeria Pilastro

Ginger paola micheletto

Ginger FRANCESCA CELIN

Ginger Chiara Zenere

Ginger Cristina Baraldo

Ginger Piero fochesato

Ginger Marco Giuliari

Ginger Maria Pigatto

Ginger Ombretta trevisan

Ginger Donata Pastorio

Ginger Resy Molon

Ginger Erika Peraro

Ginger Alberto Fiore

Ginger Elena Trevisan

Ginger Fede Frigo

Ginger Marco Bagnara

Ginger Massimo Fontana

Ginger Paola Bernardotto

Ginger Martina Angela Quaranta

Ginger Paola Beltrame

Ginger Gabriella Liotto

Ginger Cinzia Lanaro

Ginger GIOVANNA BELTRAME

Ginger Elisa Sanson

Ginger Silvia Pilastro

Ginger Eleonora Gaspari

Ginger Roberta Beltrame

Ginger Gabriella Rigon

Ginger Francesco Fontana

Ginger Jennifer Engle

Ginger Lia Perinelli

Ginger Cristina Gasparet

Ginger Francesco Burati

Ginger Luisa Faccin

Ginger Sofia Spagnolo

Ginger Lorenzo ToroLioy

Ginger Elena Rappo

Ginger Linda Brunello

Ginger Francesca Comina

Ginger Michela Feltre

Ginger Barbara Faggion

Ginger Virginia bedin

Ginger Marija Tasic

Ginger Ilaria Zanaga

Ginger Katia Agerde

Ginger Chiara Binaghi

Ginger Aura Franziska Refosco

Ginger Francesco maria moronato

Ginger Monica Spiller

Ginger Anna Righetto

Ginger Dino

Ginger Sara Costenaro

Ginger Laura Martini

Ginger Maria Marila Meroni

Ginger Paola Rigo

Ginger Anna Santon

Ginger Denis Sabbadini

Ginger Chiara Refosco

Ginger Elena Dalla Vecchia

Ginger Alessandra Spiller

Ginger Monica Dalla Stella

Ginger Cristina Dall'Armellina

Ginger Stefania Sella

Ginger Giampietro Povolo

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: AGENDO Società Cooperativa Sociale

SOSTIENI

 

€10

Un caffè e un video messaggio di ringraziamento

Un caffè preparato e servito dai baristi e dai camerieri di AGENDO e un video messaggio di ringraziamento.

76 SOSTENITORI

 

€20

Un Caffè e un gadget di CreativAgendo

Un caffè preparato e servito dai baristi e dai camerieri di AGENDO e un gadget di CreativAgendo.

75 SOSTENITORI

 

€50

Due caffè e una visita guidata

Potrai visitare gli ambienti delle Serre grazie ad una visita guidata per due persone, e potrai gustare due caffè.

71 SOSTENITORI

 

€100

Due caffè e l'ingresso ad un evento

Due caffè e l'ingresso ad un evento da noi organizzato.

27 SOSTENITORI

 

€500

Pic-nic e visita a Parco Querini

Pic-nic a Parco Querini per cinque persone, rivolto sia ai privati che alle aziende, con visita alle Serre.

7 SOSTENITORI

 

€1.000

Aperitivo a buffet con i nostri prodotti

Aperitivo a buffet con i nostri prodotti per 20 persone all'interno della "Sala della Comunità".

1 SOSTENITORE

 

FAI TU

Dona quel che vuoi!

Pensaci tu! Ogni contributo, piccolo o grande che sia, ci aiuterà a realizzare il nostro sogno!

IMPORTO MINIMO €5

39 SOSTENITORI