by: Cooperativa Sociale Le Ali | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
La grande motivazione che ci ha spinto a realizzare questo progetto proprio adesso è quella di credere che nulla come la natura può aiutare a far vivere il presente dei nostri bambini in modo sano e gioioso. Ma in che modo? Facendo delle esperienze dirette in un luogo sicuro, realizzando un percorso avventuroso, che all’interno dell’Area Boschiva di Ca’ Shin faccia scoprire, divertendosi, le meraviglie dei colli Bolognesi.
La prima parte del progetto sarà proprio quella della costruzione delle Casette sugli Alberi, che rappresentano le Tane di Scoiattoli, Gufi e altri animali, raggiungibili arrampicandosi su delle reti, nelle quali si osserverà dall’Alto il Bosco e si scopriranno le abitudini degli abitanti degli alberi.
Abbiamo bisogno del tuo sostegno per costruirle.
Il costo delle tre Casette sugli Alberi è di 10.000 euro, di cui 6.000 euro per l’acquisto dei materiali e di 4.000 euro per la progettazione in sicurezza e la manodopera.
Far rinascere Parco Cavaioni è sempre stato il nostro obiettivo e oggi abbiamo deciso di investire tutte le nostre risorse affinché il Parco rinasca anche per i bambini. Vogliamo dare ai nostri bambini l’occasione di esprimere il loro talento più prezioso: la fantasia. Oggi ti scrivo per chiederti di entrare a far parte di questo progetto diventarne reale artefice .
Il primo passo per realizzare questo sogno è la costruzione di tre piccole tane in cui i bambini incontreranno gli Abitanti del Bosco.
Vogliamo ripartire dai bambini e creare un Parco Avventura nel Bosco di Ca' Shin.
Ma sarà solo l’inizio dell’Avventura! Seguirà l’Area delle Pendenze, l’Area dei Calanchi, i Percorsi a Ostacoli e tanto altro.
Ogni Area avrà una parte didattica e sarà possibile organizzare già da questa stagione, laboratori didattici volti a sensibilizzare i più piccoli sui temi di sostenibilità ambientale, campi estivi ma anche feste per i bimbi, tutto rigorosamente all’aria aperta mentre genitori, nonni o educatori si possono rilassare un po’.
La realizzazione de “Il BOsco di Ca’ Shin” non solo darà una nuova libertà di giocare all’aria aperta ai nostri bambini, ma sarà anche l’occasione di riqualificare l’Area Boschiva e tutelare la biodiversità di flora e fauna che ci vive.
Inoltre, con l’apertura del Parco Avventura avremo bisogno di animatori, educatori competenti e personale di servizio! Saremo così in grado di dare nuovi posti di lavoro a chi cerca da mesi opportunità lavorative.
Tutto questo vogliamo renderlo possibile insieme a te!
La Cooperativa Le Ali nasce nel 2008 per riqualificare Villa Silvetta. Nel corso degli anni molte le attività che hanno distinto la Cooperativa sulla piazza di Bologna nell’ambito culturale e didattico.
Nel 2011 apre il ristorante Ca’ Shin, luogo molto amato da tutte le generazioni dei bolognesi e necessario alla Cooperativa per il proprio sostentamento.
La Cooperativa vede al suo interno molti soci e molti volontari impegnati attivamente nello svolgimento delle sue varie attività.
Ca Shin e il suo bosco sono contatto con la natura, sono alimentazione consapevole, sono energia pulita, sono il piacere dell’esperienza comune, sono per bambini grandi e piccoli, sono per adulti piccoli e grandi, sono seminare bene, sono la fioritura di un pensiero, sono collaborazione, sono passeggiate nel bosco e dentro se stessi, sono per chi non ha smesso di sognare, sono un’idea. Da condividere.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
eva selleri
Mario De Dominicis
Bambini 3A Cremonini-Ongaro
Nonno Ezio per Bambini delle Fate-ANGSA e altre Associazioni
Pilar Morales
Andrea Petroselli
Riccardo piaggi
Teresa Chiarini
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Stefania Cesari
sergio gallerani
CarMa srl
Carma Srl
Tecnotelai srl
Massimo LG
RIVIT SRL
Francesca Dondi
Francesca Dondi
MARCO CAPUTO
Moira Mazzini
Paolo Benfenati
FEDERICA PALUMBI
Patrizia Restauri
sandro sabioni
Carla Morghen
Federico Mazzini
Daniele Fogacci
Alessandra Mittiga
Riccardo Masetti
Viviana Storbini
ELENA CARUSO
Dellapè
Patrizia baroni
Denise Segurini
Luca Panessa Marina Fagiolino
danele manni
Giuliana Longo
Giacomo Sarti
marta gallina
Sofia e Simone Di Camillo
Nikolas Marcacci
LENZI FRANCESCA
Daniele Zama
Anna e Davide Saladino
Valentina Calari
Elisabetta Rotolo
valeria serantoni
Alessia Cariani
Federica Corniola
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
ervjola selenica
Emanuela bettini
Umberto Lombardo
Beatrice Baroncini
Danilo Pastore
Vincenzo Panessa
Stefania Ghersi
Matteo & Annalisa Lomonaco
Matte e Simone Tamari
Michele Chinni
Arabella Franchi
Enrico Lanzoni
Marco Strozzi
Claudia maccarini
Roberta Boffi
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.