Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Beni comuni | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze
3.365 raccolti su € 7.500 45 % obiettivo raggiunto 66 sostenitori -27 giorni
Sostieni il progetto
La cultura appartiene a tutti, ma per chi ha autismo o disabilità cognitive l’esperienza museale è spesso confusa e difficile da vivere. Con Il METS per tutti vogliamo abbattere queste barriere grazie a tour virtuali 3D, guide in simboli (CAA), visori e monitor interattivi. Il Museo etnografico trentino San Michele diventerà un modello di inclusione replicabile in altri musei. Ogni donazione è un passo verso una cultura senza esclusi.

Un Museo che tutti possano capire e vivere: con il tuo aiuto è possibile.

Al METS – Museo etnografico trentino San Michele – questo obiettivo sta prendendo forma con "Il METS per tutti", un progetto che mette al centro chi, troppo spesso, non riesce a vivere pienamente la cultura.

I protagonisti sono Pietro, Davide, Federico e Nicola, quattro giovani con autismo che hanno già collaborato con il METS, migliorando la propria vita e quella delle proprie famiglie: hanno testato strumenti, sperimentato percorsi, raccontato il museo con il loro sguardo unico. Sono il cuore stesso del progetto, pronti a guidarci verso un modello virtuoso di inclusione culturale.

Con loro vogliamo infatti fare un passo in più, rendendo il METS un museo ancora più accessibile a tutti e creando strumenti digitali che abbatteranno ogni muro: percorsi virtuali 3D per esplorazioni immersive da ogni angolo del mondo, e guide in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) che apriranno le porte della comprensione a chiunque abbia disabilità cognitive e comunicative. Avremo postazioni multimediali all'avanguardia e visori VR per un'immersione totale!

Sostienici oggi: la tua donazione renderà possibile un museo che parla davvero a tutti.

Perché è importante

Visitare un museo dovrebbe essere un’esperienza piacevole per chiunque. Ma per molte persone con autismo o disabilità cognitive, invece, spesso significa sentirsi spaesati, confusi, incapaci di comprendere appieno ciò che vedono.

Con "Il METS per tutti" cambiamo questo scenario grazie a:

  • Tour virtuali 3D (Matterport ), che permettono di vivere il museo da casa e ridurre l’ansia prima della visita.
  • Guide in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), con simboli e immagini che rendono comprensibili i contenuti.
  • Visori 3D e monitor touch, che trasformano la visita in un’esperienza immersiva e interattiva.

Questi strumenti non sono “semplificazioni”, ma – anzi – dei moltiplicatori di accessibilità che migliorano la fruizione per tutti.

A cosa serviranno le tue donazioni

Il tuo sostegno non è una semplice donazione: è un investimento nel cuore di questa rivoluzione. Ogni contributo ci porta più vicini a un museo aperto davvero a tutti.

Con 7.500 € virtualizzeremo il METS e creeremo un percorso inclusivo dedicato. In particolare:

  • Tecnologia che include: acquisteremo 4 visori 3D e 3 monitor touch (3.000 €).
  • Voci che parlano a tutti: ci assicureremo 2 licenze per il software Symwriter che facilita e velocizza enormemente la traduzione di testi in CAA (500 €).
  • Conoscenza a portata di mano: stamperemo guide accessibili in CAA (2.000 €).
  • Un’onda di consapevolezza: organizzeremo degli eventi di sensibilizzazione per diffondere la conoscenza del progetto e promuovere una nuova cultura dell’inclusione (1.500 €).
  • Un modello per il futuro: contatteremo altri musei per proporre loro di assisterli nell'attivazione di progetti simili (500 €).

Ogni euro raccolto si trasforma in strumenti, opportunità e maggiori possibilità per persone con autismo o disabilità cognitive.

Scegli oggi di essere parte del cambiamento.

Il "tutto o niente"

Questa campagna adotta la formula di "tutto o niente": se l'obiettivo non verrà raggiunto entro il termine previsto, tutti i fondi raccolti verranno restituiti. Ma grazie al tuo aiuto possiamo farcela! 
Se riusciremo a raggiungere l’obiettivo, potrai continuare a sostenere la campagna: così potremo ampliare ulteriormente il progetto, acquistando nuove altre attrezzature e progettando delle mostre già pensate usando CAA e VR!

Le tappe del progetto

Perché è urgente agire

In Italia solo il 10,8% dei musei ha percorsi per persone con disabilità cognitive e appena l’1,7% offre strumenti per chi ha difficoltà comunicative (dati ISTAT 2022 ).

"Il METS per tutti" vuole ribaltare questi numeri. Con il tuo aiuto, Pietro, Davide, Federico e Nicola dimostreranno che l’autismo non è un limite, ma una prospettiva preziosa per progettare un museo migliore, accessibile e replicabile.

Dona ora: senza il tuo contributo, il progetto non potrà realizzarsi.

La tua scelta fa la differenza

Questo progetto non è un’idea astratta. È già iniziato con il lavoro di quattro ragazzi che hanno mostrato il loro talento e la loro capacità di innovare. Ora serve il sostegno di tutti per portarlo a compimento.

Ogni donazione è un passo verso un museo più aperto, più comprensibile, più umano. Ogni condivisione è un atto che moltiplica la possibilità di raggiungere l’obiettivo.

Dona oggi, condividi la campagna e aiuta Pietro, Davide, Federico e Nicola a realizzare questo grande progetto di inclusività culturale.

Grazie per la fiducia e per la scelta di fare la differenza.


Chi siamo

AGSAT ETS → Da 35 anni famiglie che trasformano l’amore in competenza. Un punto di riferimento per l’autismo, dove l’esperienza diventa inclusione.

METS Museo etnografico trentino San Michele → Il museo che apre le porte alle persone e alle idee. Un’istituzione che sceglie di innovare, accogliendo prospettive diverse.

404 SCS → Tecnologia al servizio delle persone. Una cooperativa sociale che usa comunicazione e digitale per creare connessioni.

Da soli avremmo fatto passi piccoli, ma insieme possiamo costruire un modello replicabile. AGSAT porta la voce delle famiglie, il METS mette a disposizione il suo patrimonio e il suo impegno, 404 trasforma la tecnologia in un ponte tra le persone.

Questa alleanza nasce in Trentino, ma guarda lontano: il nostro sogno è che Il METS per tutti diventi un esempio per altri musei e territori, dimostrando che l’accessibilità non è un lusso, ma un diritto.

Conosci il progettista

agsat250

A.G.S.A.T. ETS - Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino

AGSAT ETS → Da 35 anni famiglie che trasformano l’amore in competenza. Un punto di riferimento per l’autismo, dove l’esperienza diventa inclusione. METS Museo Etnografico Trentino San Michele → Il museo che apre le porte alle persone e alle idee. Un’istituzione che sceglie di innovare, accogliendo prospettive diverse. 404 SCS → Tecnologia al servizio delle persone. Una cooperativa sociale che usa comunicazione e digitale per creare connessioni.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Alessandro Molinari - 10/10/2025

Splendida iniziativa alla quale auguro ogni miglior successo.

Monia Gabaldo - 09/10/2025

Siamo una famiglia autistica, n0n mollate mai!

Dennis Pidone - 09/10/2025

Bella iniziativa grazie

[Anonimo] - 08/10/2025

iniziativa lodabile, che faccia da apripista per altre realtà

agsat250 A.G.S.A.T. ETS - Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino

È proprio il nostro obiettivo: sognamo che questo progetto ispiri anche altre realtà a realizzare qualcosa di simile. Grazie del tuo sostegno!

Fabio Divina - 06/10/2025

Complimenti a tutti per l'iniziativa

agsat250 A.G.S.A.T. ETS - Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino

Grazie mille a te Fabio per il tuo supporto!

[Anonimo] - 04/10/2025

Supportate Agsat ❣️ grazie mille per il vostro prezioso contributo

agsat250 A.G.S.A.T. ETS - Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino

Grazie mille a te! <3

Patrizia Trincanato - 01/10/2025

Grazie di esserci

agsat250 A.G.S.A.T. ETS - Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino

Grazie a te per il prezioso aiuto, Patrizia! :-)

Federica Seghezzi - 01/10/2025

<3

agsat250 A.G.S.A.T. ETS - Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino

Grazie di cuore per il supporto Federica! <3

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger marzia mover

Ginger Davide Molinari

Ginger Alice Tomasi

Ginger Madalina Dumbrava

Ginger Alessandro Molinari

Ginger Monia Gabaldo

Ginger Dennis Pidone

Ginger Giulia Defant

Ginger Silvia Boarini

Ginger MOLINARI ERVINO PEDROTTI GIULIANA

Ginger Maria Pulvirenti

Ginger Fabio Divina

Ginger Sonia Soncin

Ginger Michela Susat

Ginger Enzo Vergari

Ginger Silvia Spada

Ginger Isabella Fedrizzi

Ginger Patrizia Trincanato

Ginger Federica Seghezzi

Ginger Francesco Degasperi

Ginger Marta Cia

Ginger Anna Sommariva

Ginger Barbara Bocedi

Ginger Remo martingano

Ginger Lia Merli

Ginger Francesca Preghenella

Ginger Ilenia Zambet

Ginger Dario Dessì

Ginger Daniel Meneghetti

Ginger comencini

Ginger Guido Benucci

Ginger Stefania Sari

Ginger ALBERTO MELONI

Ginger soci agsat

Ginger Stefania dallatorre

Ginger Sergio Bilato

Ginger Mattia Soldà

Ginger Alessandro Vidotto

Ginger Noemi Vergari

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

FAI TU

Badge digitale "Il METS per tutti"

Ogni euro conta per raggiungere il nostro obiettivo e dare vita a un METS ancora più inclusivo! Per ringraziarti della tua offerta ti invieremo via mail il badge digitale "Il METS per tutti" che potrai condividere anche sui social e, quando verrai a trovarci al METS, ti daremo l'esclusiva spilletta! A fine campagna ti contatteremo per darti informazioni su come ritirare la tua ricompensa. Grazie di cuore!

IMPORTO MINIMO €5

23 SOSTENITORI

 

€10

Ringraziamento in CAA + 1 ingresso omaggio al METS + spilletta e badge digitale

Per ringraziarti, ti spediremo via mail un biglietto di ringraziamento personalizzato, scritto in CAA. Inoltre, ti aspettiamo per visitare il percorso che stai contribuendo a creare con 1 ingresso omaggio al METS da usare nel corso del 2026. Ti invieremo anche il badge digitale "Il METS per tutti" che potrai condividere anche sui social e, quando verrai a trovarci al METS, ti daremo l'esclusiva spilletta! A fine campagna ti contatteremo per darti informazioni su come ritirare le tue ricompense.

15 SOSTENITORI

 

€25

visita guidata al METS per 2 persone + Ringraziamento in CAA + spilletta e badge digitale

Per ringraziarti ti offriamo 2 posti per una visita guidata di gruppo al METS. Dopo la fine della campagna di crowdfunding ti invieremo un calendario del 2026, dove potrai scegliere la tua data. Inoltre, ti spediremo via mail un biglietto di ringraziamento personalizzato e scritto in CAA. Ti invieremo anche il badge digitale "Il METS per tutti" che potrai condividere anche sui social e, quando verrai a trovarci al METS, ti daremo l'esclusiva spilletta! A fine campagna ti contatteremo per darti informazioni su come ritirare le tue ricompense.

6 SOSTENITORI

 

€50

visita guidata al METS per 4 persone + 1 libro edizioni METS + Ringraziamento in CAA + spilletta e badge digitale

Porta la tua famiglia al METS! Per ringraziarti ti offriamo 4 posti per una visita guidata di gruppo al METS. Dopo la fine della campagna di crowdfunding ti invieremo un calendario del 2026, dove potrai scegliere la tua data. Inoltre, potrai scegliere uno dei libri editi dal METS (fra una selezione di titoli disponibilie) e ti spediremo via mail un biglietto di ringraziamento personalizzato e scritto in CAA. Ti invieremo anche il badge digitale "Il METS per tutti" che potrai condividere anche sui social e, quando verrai a trovarci al METS, ti daremo l'esclusiva spilletta! A fine campagna ti contatteremo per darti informazioni su come ritirare le tue ricompense.

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 54

 

€100

laboratorio didattico per 1 adulto + visita guidata al METS per 4 persone + 1 libro edizioni METS + Ringraziamento in CAA + spilletta e badge digitale

Parteciperai a 1 laboratorio didattico per adulti a tua scelta fra una selezione che ti invieremo a fine campagna crowdfunding. Porta poi la tua famiglia al METS! Per ringraziarti ti offriamo 4 posti per una visita guidata di gruppo al METS. Anche in questo caso, dopo la fine della campagna di crowdfunding ti invieremo un calendario del 2026, dove potrai scegliere la tua data. Inoltre, potrai scegliere uno dei libri editi dal METS (fra una selezione di titoli disponibilie) e ti spediremo via mail un biglietto di ringraziamento personalizzato e scritto in CAA. Ti invieremo anche il badge digitale "Il METS per tutti" che potrai condividere anche sui social e, quando verrai a trovarci al METS, ti daremo l'esclusiva spilletta! A fine campagna ti contatteremo per darti informazioni su come ritirare le tue ricompense.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 23

 

€150

laboratorio didattico per 2 adulto + visita guidata al METS per 4 persone + 1 libro edizioni METS + Ringraziamento in CAA + spilletta e badge digitale

Riceverai gli ingressi omaggio per 2 persone partecipare a un laboratorio didattico per adulti a tua scelta fra una selezione che ti invieremo a fine campagna crowdfunding. Porta poi la tua famiglia al METS! Per ringraziarti ti offriamo 4 posti per una visita guidata di gruppo al METS. Anche in questo caso, dopo la fine della campagna di crowdfunding ti invieremo un calendario del 2026, dove potrai scegliere la tua data. Inoltre, potrai scegliere uno dei libri editi dal METS (fra una selezione di titoli disponibilie) e ti spediremo via mail un biglietto di ringraziamento personalizzato e scritto in CAA. Ti invieremo anche il badge digitale "Il METS per tutti" che potrai condividere anche sui social e, quando verrai a trovarci al METS, ti daremo l'esclusiva spilletta! A fine campagna ti contatteremo per darti informazioni su come ritirare le tue ricompense.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 13

 

€300

laboratorio di degustazione riservato per 10 persone + visita guidata al METS per 4 persone + 1 libro edizioni METS + Ringraziamento in CAA + spilletta e badge digitale

Grazie per la tua super generosità! Potrai portare fino a 10 persone a tua scelta a un laboratorio di degustazione riservato con esperto agronomo che si svolgerà al METS (dopo la fine della campagna di crowdfunding ti invieremo un calendario del 2026, dove potrai scegliere la tua data). Riceverai poi 4 posti per una visita guidata di gruppo al METS (anche in questo caso ti invieremo una selezione di date per il 2026) e potrai scegliere uno dei libri editi dal METS (fra una selezione di titoli disponibilie). Naturalmente, ti spediremo anche via mail un biglietto di ringraziamento personalizzato e scritto in CAA. Ti invieremo anche il badge digitale "Il METS per tutti" che potrai condividere anche sui social e, quando verrai a trovarci al METS, ti daremo l'esclusiva spilletta! A fine campagna ti contatteremo per darti informazioni su come ritirare le tue ricompense.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 5