Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scuola | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità
520 raccolti su € 16.000 3 % obiettivo raggiunto 16 sostenitori -35 giorni
Sostieni il progetto
Il nostro sogno è trasformare il giardino del Polo Scolastico Il Girasole di San Mauro Pascoli in uno spazio vivo, accogliente e fruibile tutto l’anno! ABBIAMO BISOGNO ADESSO! Vogliamo acquistare giochi all’aperto per i più piccoli, strumenti musicali manuali e a percussione – come l’handpan – e sviluppare laboratori creativi di ceramica, artigianato e cucina, coinvolgendo attivamente famiglie, genitori e bambini del territorio. Ogni bambino potrà così vivere esperienze sensoriali autentiche, che stimolano corpo, mente e cuore, in un contatto diretto con la natura e con la comunità. Il giardino del Polo Scolastico Il Girasole, GRAZIE AL TUO AIUTO, diventerà un luogo aperto a tutti da vivere tutto l'anno!

Hai presente la gioia negli occhi di un bambino che scopre un fiore, il suono allegro di una risata all'aperto, la meraviglia di creare qualcosa con le proprie mani? Ecco, il nostro sogno più grande è portare tutto questo nel cuore del Polo Scolastico Il Girasole Domus di San Mauro Pascoli, trasformando il suo giardino in un luogo magico.

Immagina un posto dove i nostri bambini possano correre e giocare, un angolo dove le loro piccole mani possano percuotere strumenti musicali, creando melodie spontanee e gioiose. Ma non finisce qui! Vogliamo allestire laboratori dove la ceramica prenda forma sotto le loro dita curiose, dove l'artigianato diventi un modo per esprimere la loro creatività, e dove l'esperienza del cucinare insieme a genitori e amici si trasformi in un ricordo prezioso.

Crediamo che l'infanzia sia un tesoro da coltivare con cura, offrendo ai nostri piccoli la possibilità di crescere a contatto con la natura, stimolando i loro sensi in modo diretto e autentico. Un bambino che impasta la terra, che ascolta il suono del vento tra le foglie, che crea con le proprie mani, è un bambino che sta imparando ad amare il mondo che lo circonda, sviluppando una sensibilità unica e una profonda connessione con l'ambiente.

"Il Girasole" non sarà solo un giardino, ma un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, un luogo di incontro e di crescita per tutta la comunità. Genitori e bambini insieme potranno condividere momenti speciali, creando legami ancora più forti e un senso di appartenenza al nostro territorio.

Ogni vostro gesto, anche il più piccolo, è un seme che ci aiuterà a far fiorire "Il Girasole". Credeteci, insieme possiamo rendere questo sogno una meravigliosa realtà. 

Cosa vogliamo realizzare?

  • Un'oasi di giochi pensati per loro: Vorremmo riempire il giardino con giochi da esterno sicuri, colorati e soprattutto inclusivi, capaci di stimolare la loro voglia di muoversi, di esplorare e di interagire con gli altri. Casette accoglienti, tunnel avventurosi, percorsi che sfidano l'equilibrio e altalene che li facciano volare con la fantasia.

  • Un concerto di suoni naturali: Immagina le loro piccole mani che accarezzano un handpan, producendo melodie dolci e avvolgenti, o che battono su tamburi che vibrano di energia. Ci piacerebbe installare strumenti musicali manuali e tattili, accessibili a tutti, perché la musica è un linguaggio universale che nutre l'anima.

  • Un atelier creativo sotto il cielo: Desideriamo creare laboratori periodici di ceramica e artigianato naturale, guidati da esperti appassionati. Vedere i bambini modellare l'argilla, decorare con foglie e fiori, trasformare materiali di riciclo in piccole opere d'arte sarebbe un'emozione indescrivibile.

  • Le mani in pasta!  Osserviamo i nostri piccoli chef all'opera nel laboratorio di cucina: impastare con le loro manine, inebriarsi dei profumi, decorare con fantasia e finalmente assaggiare le loro creazioni. Un'esperienza sensoriale completa che nutre la curiosità, affina la manualità e insegna la bellezza del fare insieme, lasciando nel cuore ricordi deliziosi.

Vogliamo essere un ponte tra scuola, famiglie e territorio: Sogniamo giornate aperte in cui le famiglie possano varcare i cancelli della scuola e immergersi in questo spazio meraviglioso, ammirare i lavori dei bambini, ascoltare la loro musica, partecipare alla cura del giardino. Un modo per rafforzare il nostro legame e sentirci parte di una comunità educante che cresce insieme.

Abbracciamo l'inclusione: Crediamo fermamente che questo progetto possa diventare un potente strumento di inclusione sociale. Attraverso il gioco, i laboratori e le esperienze condivise, i bambini impareranno fin da piccoli che la diversità è una ricchezza, che accogliere l'altro non è un atto di gentilezza, ma un diritto fondamentale.

Perché è importante per te sostenermi?

Sostenere questo progetto significa investire nel futuro dei nostri bambini, offrire loro un ambiente stimolante e ricco di opportunità per crescere in modo armonioso. Significa credere in un'educazione che va oltre i libri, che valorizza l'esperienza diretta, la creatività, la manualità e il contatto con la natura. Significa contribuire a costruire una comunità più unita, inclusiva e sensibile, perché questo giardino non è solo per i bambini del Polo Scolastico Il Girasole, ma per tutte le famiglie.

Come utilizzeremo i fondi raccolti?

Per realizzare tutto il progetto abbiamo bisogno di 16.000 euro.

  • La maggior parte di questi fondi – circa 8.500 euro – saranno utilizzati per completare il retro del nostro giardino, rendere la pavimentazione sicura e adatta ai nostri bambini.
  • 3.000 euro saranno utilizzati per l’acquisto di casette e giochi da esterno, utili per stimolare la fantasia, la cooperazione e il gioco libero all’aria aperta.
  • 1.500 euro saranno utilizzati per l’acquisto di un handpan e per i laboratori sonori curati da un esperto che verrà a scuola per far vivere ai bambini esperienze musicali immersive e creative.
  • 2.000 euro verranno utilizzati per l’acquisto di materiali utili al laboratorio di ceramica e per la presenza di un professionista che guiderà i bambini nella scoperta dell’arte della manipolazione e della creazione con l’argilla.
  • 1.000 euro saranno utilizzati per i laboratori del gusto, con un esperto di cucina che accompagnerà i bambini in esperienze sensoriali, scoperte di sapori e preparazioni semplici per avvicinarli al cibo in modo consapevole e divertente.

Le ricadute del tuo sostegno:

  • Vedrai i bambini sviluppare una maggiore autonomia sensoriale e motoria, diventando più sicuri di sé e del mondo che li circonda.
  • Contribuirai a promuovere l'educazione ambientale, instillando in loro l'amore e il rispetto per la natura.
  • Assisterai al fiorire della loro creatività e manualità, scoprendo talenti nascosti e nuove passioni.
  • Sarai parte di un cambiamento che integrerà pratiche educative innovative nel percorso scolastico.
  • Sentirai il calore di una comunità educante più forte e coesa.
  • Sarai protagonista di un'azione concreta per l'inclusione e il sostegno delle fragilità, donando un sorriso a ogni bambino.

Ogni vostro piccolo gesto può fare una grande differenza. 

Aiutateci a trasformare questo sogno in realtà, a regalare ai nostri bambini un giardino che sia molto più di uno spazio verde: un luogo di crescita, di scoperta, di gioia e di inclusione.

Grazie di cuore per il tuo sostegno!


Conosci il progettista

20250222_1200_RM13675

Cooperativa Sociale Il Girasole Onlus

La cooperativa Girasole Onlus è fatta di persone e cuori consapevoli che ogni bimbo è un piccolo universo da scoprire, da accompagnare con amore, attenzione e rispetto nei suoi primi passi nel mondo. Dal 2002 abbiamo avviato un percorso di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di creare ambienti sereni, stimolanti e accoglienti dove i bambini possano crescere felici e sicuri. È una crescita costante, anche per noi! Il nostro team di educatori, pedagogisti e operatori del settore creano contesti educativi in cui i bambini possano esplorare, sperimentare, apprendere e crescere felici. E in questa attività cerchiamo costantemente il confronto con le famiglie, le istituzioni e il territorio. l’obiettivo finale è quello di “Seminare insieme il nostro futuro”.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Georgia Matteini Palmerini - 15/10/2025

Felice di aver contribuito alla realizzazione di questo bellissimo sogno

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Patricia Nunez

Ginger Danila Buda

Ginger Francesco Dellachiesa

Ginger Marisa Minichini

Ginger Flavia C.

Ginger Alda Marashi

Ginger Alda Marashi

Ginger Pamela Dellachiesa

Ginger Maurizio Mazzotti

Ginger Marcello Mazzotti

Ginger Gea Capecchi

Ginger Carlotta Fabbri

Ginger Monica Mazza

Ginger Manuel Mazzotti

Ginger Georgia Matteini Palmerini

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€20

Seminiamo insieme il nostro futuro!

Un gesto semplice, ma pieno di significato. Con il tuo contributo riceverai una bustina di semi di girasole da piantare: a casa, sul balcone, o dove vuoi tu. Un piccolo fiore per ricordare che ogni sogno cresce a partire da un seme.

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 95

 

€50

Una pianta aromatica per te

Con questo sostegno riceverai una piantina aromatica

Disponibilità: 50

 

€80

Laboratorio di ceramica

Con questa ricompensa potrai partecipare a un laboratorio serale di Ceramica – Modella con le mani, scopri l’argilla, crea un oggetto con la tua fantasia.

Disponibilità: 25

 

€100

5 panettoni per un Natale solidale

Con questa ricompensa, riceverai cinque panettoni di marca commerciale per celebrare le feste in modo speciale. È l'occasione perfetta per fare un regalo a dipendenti, collaboratori o amici, e allo stesso tempo sostenere il nostro progetto.

Disponibilità: 20

 

€100

Il Panettone di Giorgio

Regalati il sapore unico del panettone artigianale di Giorgio, pasticciere bresciano. Realizzato con lievito madre, ingredienti di prima qualità e tanta passione. Produzione a tiratura limitata, quest'anno dedicata all'artista belga Magritte.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 19

 

€150

Dacci una mano :-)

Sostieni il nostro progetto e faremo l'impronta della tua mano sulla ceramica che verrà posizionata in un'area dedicata nel nostro giardino.

Disponibilità: 100

 

€500

500volte GRAZIE!

Questa donazione è rivolta ai più affezionati sostenitori e sì, anche a te che credi nel nostro progetto e, come noi, sai sognare e guardare al futuro dei nostri bambini. Grazie con tutto il cuore.

 

FAI TU

La tua libertà di sostenerci

Ogni donazione libera aggiunge un pezzo fondamentale al nostro progetto. È un passo concreto verso il raggiungimento di questo sogno. La tua generosità è il regalo più grande.

IMPORTO MINIMO €10

8 SOSTENITORI