by: Cooperativa Sociale Il Girasole Onlus | Scade il 14/12/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!

Hai presente la gioia negli occhi di un bambino che scopre un fiore, il suono allegro di una risata all'aperto, la meraviglia di creare qualcosa con le proprie mani? Ecco, il nostro sogno più grande è portare tutto questo nel cuore del Polo Scolastico Il Girasole Domus di San Mauro Pascoli, trasformando il suo giardino in un luogo magico.
Immagina un posto dove i nostri bambini possano correre e giocare, un angolo dove le loro piccole mani possano percuotere strumenti musicali, creando melodie spontanee e gioiose. Ma non finisce qui! Vogliamo allestire laboratori dove la ceramica prenda forma sotto le loro dita curiose, dove l'artigianato diventi un modo per esprimere la loro creatività, e dove l'esperienza del cucinare insieme a genitori e amici si trasformi in un ricordo prezioso.
Crediamo che l'infanzia sia un tesoro da coltivare con cura, offrendo ai nostri piccoli la possibilità di crescere a contatto con la natura, stimolando i loro sensi in modo diretto e autentico. Un bambino che impasta la terra, che ascolta il suono del vento tra le foglie, che crea con le proprie mani, è un bambino che sta imparando ad amare il mondo che lo circonda, sviluppando una sensibilità unica e una profonda connessione con l'ambiente.
"Il Girasole" non sarà solo un giardino, ma un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, un luogo di incontro e di crescita per tutta la comunità. Genitori e bambini insieme potranno condividere momenti speciali, creando legami ancora più forti e un senso di appartenenza al nostro territorio.
Ogni vostro gesto, anche il più piccolo, è un seme che ci aiuterà a far fiorire "Il Girasole". Credeteci, insieme possiamo rendere questo sogno una meravigliosa realtà.




Vogliamo essere un ponte tra scuola, famiglie e territorio: Sogniamo giornate aperte in cui le famiglie possano varcare i cancelli della scuola e immergersi in questo spazio meraviglioso, ammirare i lavori dei bambini, ascoltare la loro musica, partecipare alla cura del giardino. Un modo per rafforzare il nostro legame e sentirci parte di una comunità educante che cresce insieme.
Abbracciamo l'inclusione: Crediamo fermamente che questo progetto possa diventare un potente strumento di inclusione sociale. Attraverso il gioco, i laboratori e le esperienze condivise, i bambini impareranno fin da piccoli che la diversità è una ricchezza, che accogliere l'altro non è un atto di gentilezza, ma un diritto fondamentale.
Sostenere questo progetto significa investire nel futuro dei nostri bambini, offrire loro un ambiente stimolante e ricco di opportunità per crescere in modo armonioso. Significa credere in un'educazione che va oltre i libri, che valorizza l'esperienza diretta, la creatività, la manualità e il contatto con la natura. Significa contribuire a costruire una comunità più unita, inclusiva e sensibile, perché questo giardino non è solo per i bambini del Polo Scolastico Il Girasole, ma per tutte le famiglie.
Per realizzare tutto il progetto abbiamo bisogno di 16.000 euro.
Ogni vostro piccolo gesto può fare una grande differenza.
Aiutateci a trasformare questo sogno in realtà, a regalare ai nostri bambini un giardino che sia molto più di uno spazio verde: un luogo di crescita, di scoperta, di gioia e di inclusione.
Grazie di cuore per il tuo sostegno!

La cooperativa Girasole Onlus è fatta di persone e cuori consapevoli che ogni bimbo è un piccolo universo da scoprire, da accompagnare con amore, attenzione e rispetto nei suoi primi passi nel mondo. Dal 2002 abbiamo avviato un percorso di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di creare ambienti sereni, stimolanti e accoglienti dove i bambini possano crescere felici e sicuri. È una crescita costante, anche per noi! Il nostro team di educatori, pedagogisti e operatori del settore creano contesti educativi in cui i bambini possano esplorare, sperimentare, apprendere e crescere felici. E in questa attività cerchiamo costantemente il confronto con le famiglie, le istituzioni e il territorio. l’obiettivo finale è quello di “Seminare insieme il nostro futuro”.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Patricia Nunez
Danila Buda
Francesco Dellachiesa
Marisa Minichini
Flavia C.
Alda Marashi
Alda Marashi
Pamela Dellachiesa
Maurizio Mazzotti
Marcello Mazzotti
Gea Capecchi
Carlotta Fabbri
Monica Mazza
Manuel Mazzotti
Georgia Matteini Palmerini
Commenti dei sostenitori