by: ANFFAS SAN DONA' DI PIAVE APS | Scade il 06/05/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Nella nostra sede, ogni settimana, teniamo numerosi laboratori per accompagnare i nostri ospiti durante il tempo libero, serenamente ed in compagnia dei loro amici, nonché portare sollievo alle rispettive famiglie; non solo, abbiamo creato una rete di collaborazione con le istituzioni locali (Comuni, Asl di riferimento, Istituti scolastici...) per un vicendevole e duraturo confronto e sostentamento volto alla massima inclusione sociale e rivendicazione dei diritti delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neuro-sviluppo.
Vorremmo realizzare una cucina dove far lavorare i nostri associati. Grazie a tanti sostenitori siamo arrivati alla predisposizione degli impianti ed alla donazione di alcune attrezzature.
Ora chiediamo il tuo aiuto per far lavorare i nostri ragazzi in sicurezza e, perché no! un domani realizzare un'attività lavorativa protetta.
Ci siamo rivolti ad una ditta che fornisce attrezzature professionali per ristoranti ed alberghi che ci ha proposto dei macchinari usati rigenerati.
Grazie a te, potremo permetterci di avere una cucina completa composta da:
Lavandino, cappa aspirante, un armadio donati dall' Associazione IN META CON-TE GIORGIO
Con queste attrezzature raggiungeremmo il nostro obiettivo, se poi dovessimo ricevere più di quello che chiediamo potremo comprarci anche un condizionatore per creare un ambiente gradevole di lavoro (costo 800,00€ circa), il pentolame e gli utensili necessari.
I nostri prossimi passi vorrebbero essere:
Tutto o niente!
Tutte le donazioni serviranno esclusivamente a finanziare i lavori di completamento della cucina.
Se la campagna non va a buon fine e non riusciamo a raggiungere la cifra prestabilita, quello che hai versato ti verrà restituito ma, speriamo questo non accada, perciò, abbiamo bisogno del tuo aiuto!
Ogni donazione (grande o piccola) ci porterà sempre più vicini all'obiettivo.
Puoi detrarre le tue donazioni dalle tasse!
A fine campagna potrai richiederci una ricevuta scrivendoci a anffasonlussandonadipiave@gmail.com
Anffas San Donà di Piave è un'associazione di familiari e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Le finalità associative sono la tutela e la promozione della persona con disabilità intellettiva, promuovendo l’inclusione sociale nei vari ambiti: inclusione scolastica, inserimento nel proprio contesto sociale e nel mondo del lavoro. Le attività che Anffas offre ai propri aderenti, ed anche ai non iscritti, sono: consulenza ed informazione anche legale alle famiglie, assistenza per le pratiche burocratiche, sostegno e consulenza psicologica per le famiglie. Per le persone con disabilità che frequentano i laboratori, oltre 70 giovani e adulti, offriamo laboratori di informatica, percorsi di autonomia, musicoterapia, corso di musica, potenziamento cognitivo, corso di fotografia e cucina, autonomia domestica, laboratorio di manualità, corso di ballo, corso di shiatsu, orto e coltivazione, durante l’estate proponiamo il centro estivo. Tutti i laboratori sopra descritti sono attività propedeutiche al raggiungimento di specifici obiettivi: acquisizione di competenze pratiche per l'autonomia personale e domestica (vestirsi da soli. fare la spesa, fare la lavatrice, preparare un semplice pasto, gestire i propri spazi in casa, pulizie ecc…); gestione del denaro, ritirare una raccomandata, saper esprimere i propri desideri, saper ricercare notizie ed informazioni con i social media ed utilizzarli per mantenere contatti e relazioni, imparare ad osservare l’ambiente circostante per meglio orientarsi e condividere gli interessi con i propri amici. Perfino i corsi che parrebbero più ludici hanno delle specifiche finalità; per ballare, ad esempio, è necessario prestare attenzione a ciò che viene detto dalla maestra e mantenere la coordinazione, abilità spesso carenti in una persona con disabilità intellettiva e disturbi del neuro-sviluppo, mentre lo shiatsu infonde serenità specialmente alle persone con spettro autistico.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Domitilla Moro
Carmela Busiello
Brollo Cesarina
Nadia Rosso
Marica Bruniera
Francesco Pizzato
Manuela Lorenzon
Roberta Vignotto
Marzia Ferrazzo
Ernesto Rigoni
Gianpietro Costantini
OLENA ILCHUK
Alberto Teso
Katiuscia Segat
Monica Bottosso
Lorella Zane
Ferrazzo Barbara
Alessandra Vello
Alessandra Vello
BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà
Commenti dei sostenitori