Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Infanzia | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere
21.732 raccolti su € 20.000 109 % obiettivo raggiunto 97 sostenitori -43 giorni
Sostieni il progetto
Cosa c'è di più prezioso di una nuova vita? La felicità dell’essere madre inizia a partire dalla magia del parto e noi vogliamo favorire la possibilità, alle donne che lo desiderano, di partorire in acqua, godendo appieno questo momento unico PER LA MAMMA, PER IL BIMBO E PER IL PAPA'. AVIS SAN DONA' DI PIAVE vuole raggiungere questo importante obbiettivo INSIEME A VOI, CON IL VOSTRO AIUTO, per acquistare una vasca da parto destinata all' Ospedale di San Donà di Piave. L’ACQUA è l'elemento fondamentale per ogni forma di vita e durante il parto offre BENEFICI UNICI a mamma e neonato. UNISCITI A NOI, SOSTIENICI!

Siamo Avis Comunale San Donà di Piave e vorremmo acquistare una vasca per il parto da donare all'ospedale di San Donà di Piave con i vostro supporto e quello dell'AUSSL 4 Veneto Orientale.

QUANTO COSTA LA VASCA?

La vasca ha un costo di 30.000 euro a cui si dovranno aggiungere i costi per il rinforzo strutturale.

TIPO DI RACCOLTA? "O tutto o niente!" 

Se raggiungeremo l’obiettivo economico di 20.000 euro l’AULSS 4 Veneto Orientale integrerà il valore cosi da raggiungere il budget ed avere la nostra vasca in funzione per l'estate 2026!

Il parto rappresenta per la donna una grande prova, sia fisica che psicologica: è un momento atteso per nove lunghi mesi, grazie al quale avverrà l’incontro più importante della vita! Si tratta di una vera e propria transizione: da donna si diventa madre ma questo cambiamento, oltre che donare una gioia infinita, può spaventare cosi come la paura del dolore. 

Studi internazionali dimostrano come il parto in acqua riduca il dolore e rappresenti, sia fisicamente che psicologicamente, la scelta ideale per la madre e per il suo bambino che, dopo aver vissuto durante la gestazione nel liquido amniotico, verrà dato alla luce in un ambiente per lui più naturale. Inoltre anche il papà vive il parto in acqua con un minor senso di impotenza e ciò gli permette di dare maggior sostegno alla propria compagna. 

COME AVVIENE IL PARTO IN ACQUA?

ll parto in acqua è una scelta che privilegia una dimensione intima in cui far venire al mondo il proprio piccolo, in una vasca con dell’acqua riscaldata, posizionata nella sala parto, con l’aiuto di un’ostetrica.

La futura mamma si trova parzialmente immersa in una vasca piena d'acqua calda dove è libera di assumere le posizioni che preferisce per affrontare le contrazioni uterine. Nel momento della nascita il neonato passa direttamente dal liquido amniotico all'acqua, viene portato in superficie dall'ostetrica che assiste al parto che poi lo pone tra le braccia della madre.

Molte donne affermano di ricordare della loro esperienza di parto in acqua la grande rilassatezza, la tranquillità ma soprattutto la facilità con la quale sia avvenuto il tutto.

I BENEFICI DEL PARTO IN ACQUA

L’uso dell’acqua è considerato un buon metodo non farmacologico per il controllo del dolore durante il travaglio. Il parto in acqua presenta significativi vantaggi in termini di benessere materno: 

  • ammorbidisce i tessuti e riduce quindi le lacerazioni genitali
  • favorisce la produzione e il rilascio di endorfine (inibitori naturali del dolore) e quindi promuove un maggior rilassamento;  
  • favorisce una maggior libertà di movimenti rispetto al lettino (Il bacino infatti è più mobile e ciò può favorire la correzione di eventuali malposizioni fetali e facilitare la discesa del feto nel canale del parto); 
  • accorcia i tempi del travaglio e dà alla madre una maggiore sensazione di controllo sul proprio corpo; 
  • il galleggiamento sostiene il peso della donna riducendo l’opposizione alla gravità, diminuisce la pressione addominale sulla vena cava e sull’aorta migliorando la circolazione feto-placentare
  • l’immersione garantisce alla donna maggiore intimità, riduce le inibizioni e le paure e protegge dalle interferenze esterne. 

Nel caso di travagli molto lunghi e contrazioni prolungate ed intense, l’acqua rilassa e riduce il dolore favorendo il recupero dell’energia soprattutto in donne molto tese e stanche. 

I BENEFICI DEL NEONATO

  • Il parto in acqua produce vantaggi ed effetti positivi anche sul bambino: 
  • la circolazione fetale migliora in acqua;  
  • nascere in acqua rappresenta un passaggio più dolce e meno traumatico nella vita extrauterina; 
  • i primi sforzi respiratori sono facilitati dall’umidità dell’ambiente acquatico; 
  • l’acqua calda aiuta a mantenere la temperatura del neonato e a prevenire l’ipotermia. 

ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE!

Ogni singola donazione contribuirà alla nascita di un bimbo in acqua!

NON VOGLIAMO ESSERE SOLI IN QUESTO PROGETTO...AIUTACI AD AIUTARE!!! 

CHI SIAMO?

Avis Comunale San Donà di Piave ODV è un'associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire la disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità. AVIS, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi la raccolta diretta di sangue, svolge la propria mission d'intesa con le strutture ospedaliere pubbliche. 

ULSS "VENETO ORIENTALE" è l'azienda sanitaria pubblica che si articola su una superficie di 1107 kmq con una popolazione di oltre 228mila residenti in 21 comuni. La sede legale è collocata a San Donà di Piave ed è costituita da tre ospedali ( San Donà di Piave, Portogruaro, Jesolo), un Dipartimento di Prevenzione e un Distretto Socio-sanitario.


Conosci il progettista

IMG-20250406-WA0047

AVIS San Donà di Piave ODV

L'Avis di San Donà di Piave è un associazione che si occupa del fabbisogno di sangue ed emocomponenti, oltre ad operare nel sociale del suo territorio.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 03/10/2025

Grazie a voi per iniziativa e impegno!

Federica Marcuzzo - 03/10/2025

Tutto ciò che sostiene la natalità e le famiglie è un investimento prezioso per il futuro della nostra comunità. Grazie ad Avis per questa bellissima e utile iniziative e grazie alla nostra Ulss e al reparto di ostericia e ginecologia per averla accolta e per sostenere quotidianamente l'accoglimento e la cura di nuove vite e delle loro famiglie.

[Anonimo] - 26/09/2025

Iniziativa bellissima, ho partorito a San Donà nel luglio 2022 e mi sarebbe piaciuto tantissimo! Chissà, magari arriverà un’altra occasione 🥹🥰

Loris pagano - 26/09/2025

Grazie

Irene Fardin - 26/09/2025

Ostetriche meravigliose che meritano una sala parto che le rispecchi!

[Anonimo] - 25/09/2025

Forza!

[Anonimo] - 25/09/2025

Bellissima iniziativa era ora

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Paolo Battiston

Ginger Daniela Ciccone

Ginger BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà

Ginger Elisa Moretti

Ginger Bruno Camerin

Ginger Beatrice Hitthaler

Ginger Luisa Dedin

Ginger Angelica Riedo

Ginger Forza Italia San Donà di Piave e Musile di Piave

Ginger Macelleria Carne Diem

Ginger Roberta berton

Ginger Sara Battistel

Ginger Filippo Sartorel

Ginger Renzo Zanin

Ginger Giuditta Gaeta

Ginger Chiara Navarra

Ginger Samanta Moro

Ginger Sergio Maggiori

Ginger Anna Maria Rolla

Ginger Carlo Trevisiol

Ginger Matilde Trevisiol

Ginger Alessandro Meneguz

Ginger Federica Marcuzzo

Ginger Giorgia Rotelli

Ginger Giorgia Cescon

Ginger Francesca e Gianluca Forcolin

Ginger Daria Meneghel

Ginger Azienda agricola di FACCHIN VIRGINIO

Ginger Alberto Teso

Ginger Gabriele M. Dal Ben

Ginger Valentina Riccio

Ginger Martina Sciara

Ginger Marco Granzotto

Ginger Bruna Dedin

Ginger Valentina Baccega

Ginger Denise Padovese

Ginger Loris pagano

Ginger Irene Fardin

Ginger Costante Marigonda

Ginger Mauro Comin

Ginger Badea Gabriela Giorgiana

Ginger Marta Miotto

Ginger Giulia Cattelan

Ginger Rita Pavanetto

Ginger Giorgia Zoggia

Ginger Arianna Baradel

Ginger Costante Marigonda

Ginger Anna Michielin

Ginger Davide Pasqualini

Ginger Chiara Cesaro

Ginger Mauro Zanutto

Ginger Pasquale Nava

Ginger Michele Ceglie

Ginger RONCO ROBERTO

Ginger MAURO PELINO

Ginger Valentina Meda

Ginger Eros Priviero

Ginger Gallo Laura Regina

Ginger Gino Cuzzolin

Ginger LAVIOLA GIOVANNI

Ginger ELISA PIEROBON

Ginger Francesca Sirena

Ginger Tiziana De Meo

Ginger Apicoltura Apipiave di Giovanni Laviola

Ginger BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: AVIS San Donà di Piave ODV

SOSTIENI

 

FAI TU

DONAZIONE LIBERA

Dona quello che puoi: ogni donazione è importante!

IMPORTO MINIMO €5

65 SOSTENITORI

 

€10

FATTI CONTAGIARE!

Controlla la tua e-mail: sarai letteralmente travolto dalla contagiosa risata di un neonato finalmente a casa felice con mamma e papà!

16 SOSTENITORI

 

€30

VIDEO DI RINGRAZIAMENTO

Riceverai un video di ringraziamento online del Direttore Generale dell' AULSS 4, Dott.Mauro Filippi e del Direttore del Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di San Donà di Piave, Dott.sa Marika Soldà.

2 SOSTENITORI

 

€40

PARTECIPA AL WEBINAR DEL REPARTO DI PEDIATRIA

Con la tua donazione riceverai il link per partecipare a due webinar in diretta ( data da definire entro primavera 2026) organizzati dal reparto di pediatria dell'Ospedale Città del Piave di San Donà. Verranno trattati temi quali febbre e dolore nell'età pediatrica e prevenzione degli incidenti domestici ma i pediatri saranno a disposizione per rispondere anche a tutte le vostre domande!

1 SOSTENITORE

 

€50

PERGAMENA DI RICONOSCIMENTO

Riceverai un attestato di riconoscimento personalizzato per ringraziarti della tua generosità.

10 SOSTENITORI

 

€50

RICEVI LA VETROFANIA DI PARTNER UFFICIALE

Ti consegneremo subito la tua vetrofania di partner ufficiale cosi potrai esporla nella tua vetrina! Sarà un piacere venire a ringraziarti personalmente.

1 SOSTENITORE

 

€150

INSERIMENTO NEL LIBRO DEI BENEMERITI DI AVIS

Grazie alla tua donazione il tuo nome sarà inserito nel libro dei benemeriti dell' AVIS e sarai invitato alla nostra Festa del Donatore 2026!

 

€250

DIVENTA SPONSOR DEL PROGETTO .....!

Diventa sponsor del progetto...... e il logo della tua azienda comparirà tra gli sponsor sotto il nostro progetto nel sito ideaginger.it . Potrai inviarci anche un video di presentazione della tua attività il cui link potrà essere inserito nella pagina della campagna di raccolta fondi stessa. Esponi nella tua attività la nostra pergamena di partner ufficiale del progetto. Oltre al nostro ringraziamento, i tuoi clienti apprezzeranno il vostro sostegno verso la comunità!

1 SOSTENITORE

 

€500

INVITO ALL' INAUGURAZIONE CON MENZIONE SPECIALE

Sarai invitato all'inaugurazione della vasca da parto e avrai una menzione speciale durante la cerimonia da parte del Direttore Generale Dott. Mauro Filippi.

 

€2.000

TAGLIA IL NASTRO CON LE AUTORITA\'

Il giorno dell'inaugurazione avrai la possibilità di tagliare il nastro con le autorità !

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 1