by: Agorà Cooperativa Sociale | Scade il 19/12/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!


Girasole's got talentè un progetto che vuole realizzare uno spazio di lavoro completamente attrezzato dove i ragazzi e le ragazze con disabilità cognitiva che frequentano il servizio Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA) “Il Girasole” possano esercitarsi ed imparare ad essere il più possibile autonomi e indipendentiin ambito lavorativo e domestico.
Lo SFA “Il Girasole” di cooperativa Agorà è un servizio sociale territoriale rivolto a persone con disabilità cognitiva lieve che necessitano di interventi a supporto e sviluppo di abilità utili a creare consapevolezza, autoderminazione e autostima.
La nuova officina/laboratorio servirà ai nostri ragazzi ed alle nostre ragazze per sviluppare i prerequisiti di autonomia utili all’inserimento professionale ed a favorirne l’inclusione sociale.

Ad Asola in provincia di Mantova stiamo ristrutturando la nostra sede. L’obiettivo che ci prefissiamo è quindi quello di dotare i locali rinnovati degli arredi e dei materiali indispensabili per imparare a lavorare.
I nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno la necessità di avere un ambiente confortevole e attrezzato dove possano acquisire ed aumentare le loro competenze lavorative.
Alessia, Mattia, Matteo, Marco e Daniele sono alcuni dei ragazzi che dopo un percorso nel nostro SFA hanno raggiunto un livello di competenza tale da permettere loro di essere assunti da aziende del territorio.


Il nuovo spazio ci permetterà di offrire questa possibilità in modo migliore a un maggior numero di persone.
Con questa raccolta fondi acquisteremo materiali di livello professionale adatti alla natura delle commissioni che ci saranno affidate ma anche alle esigenze dei nostri futuri lavoratori.
Questi sono gli arredi e gli attrezzi che acquisteremo per rendere la nostra officina un posto sicuro e accogliente:
Contribuisci al progetto come persona o come azienda perché essere cittadini attivi vuol dire anche farsi carico dei problemi e vedere quali soluzioni possono aiutare la crescita della comunità anche quando le istituzioni non se ne occupano direttamente.
I finanziamenti pubblici infatti ci bastano appena a permettere le attività ordinarie del servizio ma non permettono investimenti utili per il suo futuro e per quello delle persone che seguiamo.
La solidarietà con le persone con disabilità e con le loro famiglie è un valore importante ma non è il solo motivo per dare un aiuto, fare uscire queste persone dal circolo del semplice assistenzialismo può creare nuove energie e opportunità per tutto il territorio.
Prendiamoci cura delle persone e non solo del loro bisogno immediato:
“Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.”
Poi, non ultimo tra i motivi per cui ti chiediamo di partecipare, ci fa tanto bene non sentirci soli in questo percorso.
Diventa anche tu protagonista della crescita dei nostri bellissimi talenti.
Dai il tuo contributo alla realizzazione dell’officina dello SFA “Il Girasole” donando per il progetto Girasole’s Got Talent.

Agorà Onlus è una cooperativa sociale formata da 130 soci lavoratori con sede a Rivarolo Mantovano (MN).
Forniamo servizi assistenziali, socio-sanitari, educativi e formativi e di inserimento lavorativo a favore di persone con disabilità, anziani e minori.
Abbiamo le nostre sedi a Marcaria, Asola, Bozzolo e Cingia De’ Botti. Operiamo nei distretti Viadanese/Casalasco e Asolano con i nostri centri diurni e residenziali, di formazione all’autonomia per persone con disabilità.
Ci occupiamo anche di minori e famiglie, in particolare servizi educativi ed assistenziali domiciliari e scolastici, attività di animazione, grest estivi, attività didattiche e formative sia in collaborazione con gli enti del territorio che in forma autonoma.
I servizi della cooperativa attualmente soddisfano i bisogni di circa 200 persone con disabilità e delle loro famiglie.
La nostra missione ha come obiettivo non solo il mantenimento delle autonomie residue dei nostri assistiti ma anche, dove possibile, lo sviluppo e il potenziamento delle loro competenze.
Operiamo per una comunità inclusiva, solidale e accogliente e sostieniamo l’integrazione delle risorse del territorio per accrescere le opportunità per i cittadini.
Agorà Onlus come cooperativa sociale è naturalmente sensibile alle tematiche di sostenibilità sociale, nel 2024 abbiamo anche conseguito la certificazione di parità di genere per attestare anche i corretti comportamenti interni.
Ti chiediamo di sostenere il progetto “Girasole Got’s Talent” partecipando a questa raccolta fondi, con la tua donazione puoi fare la differenza!
Agorà Onlus è una cooperativa sociale di tipo A e di tipo B formata da 130 soci lavoratori che eroga servizi assistenziali, socio-sanitari ed educativi a favore di persone diversamente abili, anziani e minori. La coop. è stata costituita il 12 Ottobre 1991 a Rivarolo Mantovano da un gruppo di educatori decisi a condividere un percorso che portasse alla creazione di servizi sul proprio territorio. Nel 1992 viene aperto il primo servizio a cui seguiranno poi tante altre inaugurazioni. Attualmente operiamo al confine tra Mantova e Cremona nei territori di Marcaria, Asola e Bozzolo, nei distretti del Viadanese e del Casalasco con i nostri servizi residenziali, semiresidenziali, di formazione all’autonomia per persone con disabilità. Eroghiamo inoltre servizi per minori e famiglie, in particolare servizi educativi ed assistenziali domiciliari e scolastici, attività di animazione, grest estivi, attività didattiche e formative sia in collaborazione con gli enti del territorio che in forma autonoma. I servizi della cooperativa attualmente soddisfano i bisogni di circa 200 persone con disabilità e delle loro famiglie, i vari servizi sono pensati per accogliere utenti con disabilità cognitiva e/o fisica di livello lieve, media, grave, o gravissima, in regime residenziale, semiresidenziale, scolastico e domiciliare. La completezza dei servizi è funzionale non solo al mantenimento delle autonomie residue dei nostri assistiti ma anche al loro sviluppo e potenziamento grazie alle sinergie possibili al loro interno e con le istituzioni e le comunità locali. Operiamo per una comunità inclusiva, solidale e accogliente e sostieniamo l’integrazione delle risorse del territorio per accrescere le opportunità per i cittadini. Agorà che come cooperativa sociale è già naturalmente sensibile alle tematiche di sostenibilità sociale ha conseguito nel 2024 la certificazione di parità di genere (UNI PDR 124/2022) per certificare anche i corretti comportamenti int
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Melania Consiglio
Monica Monti
PAOLO GUALAZZI
BCC Credito Padano - ConSolida
Rossi Massimo
Anastasia Adriani
Massimiliano Floriani
Anto
Commenti dei sostenitori
grazie della tuo sostegno e delle belle parole che ci hai dedicato. Crediamo nei talenti dei notri ragazzi e insieme possiamo dar loro il giusto valore. grazie di cuore
[Anonimo] - 20/10/2025grazie di cuore del tuo sostegno, insieme faremo la differenza