by: Coopertiva Sociale Il Sorriso | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Grazie di cuore! Siamo riusciti a raggiungere il primo step della nostra raccolta fondi! Ma non vogliamo fermarci qui...
Se raggiungiamo la cifra di 8500 euro, il secondo step della campagna, potremo aggiungere del materiale di cancelleria per il laboratorio artistico, necessario anche per la personalizzazione del packaging del nostro negozio solidale...e acquistare un nuovo notebook!
Col terzo step invece, raggiungendo la cifra di 13.500 euro, potremo completare l'opera con il rifacimento dell'impianto di riscaldamento e la sostituzione della caldaia del C.S.E. di Carugate!
Grazie a chi ha già donato, grazie a chi donerà, grazie a chi vorrà sostenerci ancora per realizzare il nostro progetto!
***
Nel 1982 nasce un’idea: creare un luogo dove persone con disabilità potessero “Stare bene insieme”. Nasce così “Il Sorriso”.
In 40 anni di idee ce ne sono state tante! E tante sono state realizzate!
Un negozio dove acquistare un dolce pensiero, tre sedi, film, teatro, musica, arte sul territorio, inclusione nelle scuole, lavoro con aziende… e tanto altro.
Tante le persone che hanno contribuito a rendere possibile il nostro sogno: rendere possibile l’impossibile, fare in modo che il limite diventi un’opportunità, che la disabilità sia arricchimento per la società!
Ora tocca a voi!
Aiutateci a continuare a realizzare questo sogno… a concretizzare le nostre idee, a dare un volto nuovo ai nostri luoghi di lavoro. Insieme possiamo farcela!
La nostra mission è offrire a persone portatrici di disabilità, un’opportunità di vita sociale fortemente caratterizzata da attività ergoterapeutiche e artistico-creative, attraverso lo strumento della cooperazione e del volontariato supportata da solide competenze psico-sociali.
Il tutto grazie a un approccio metodologico dei servizi originale e collaudato da oltre trent’anni, fondato sul concetto di stare bene insieme in una comunità di adulti.
Attività di ergoterapia, musicoterapia, arteterapia, gli spettacoli teatrali, la registrazione di cortometraggi, l'ippoterapia, e svariate altre attività caratterizzano lo scorrere delle nostre giornate: è proprio partendo dai gusti e dalle preferenze personali di ognuno che cerchiamo di strutturare le attività proposte che come scopo principiale hanno appunto il benessere a 360° delle persone che accogliamo.
Siamo sempre pronti a migliorare le nostre attività e proprio per questo motivo adesso abbiamo bisogno di te!
Vogliamo mantenere fede alle aspettative dei ragazzi, con l'acquisto di nuovi materiali e software per i nostri laboratori di musicoterapia, arteterapia e teatro.
Ti chiediamo di sostenerci per poter raggiungere tutti insieme questo traguardo. In che modo? Andiamo per gradi.
Raggiungendo i 6000 euro potremo acquistare un nuovo set di casse, microfoni, software e strumenti musicali per i nostri concerti, cortometraggi, attività di musicoterapia e spettacoli teatrali!
Ci piacerebbe ritornare sul territorio andando in scena con i nostri magnifici spettacoli e per farlo vogliamo rimodernare il nostro "comparto tecnico!"
Se raggiungiamo la cifra di 8500 euro, potremo aggiungere del materiale di cancelleria per il laboratorio artistico, necessario anche per la personalizzazione del packaging del nostro negozio solidale e l'acquisto di un nuovo notebook!
Il nostro negozio soldiale è ormai una realtà consolidata da anni, soprattutto durante il periodo natalizio, fulcro del quale sono le creazioni del nostro laboratorio artistico, sempre interamente realizzate a mano dai ragazzi! Vogliamo poter dare ancora più spazio alla loro fantasia e proporre oggetti sempre più nuovi e raffinati, rimodernando i nostri macchinari e acquistando materiali che ci permettano di sfruttare al massimo le loro capacità creative!
Con 13.500 euro potremo completare l'opera con il rifacimento dell'impianto di riscaldamento e la sostituzione della caldaia del C.S.E. di Carugate!
La Cooperativa sociale ‘’Il Sorriso’’ dal 1982 offre a persone portatrici di disabilità e alle loro famiglie, servizi quali Centri Diurni, Comunità residenziali e Centri estivi, programmati secondo un’impostazione psico-socio pedagogica basata sulla relazione positiva. La cooperazione sociale, solide competenze psico-sociali e il volontariato sono per noi gli strumenti che ci permettono di perseguire i nostri obiettivi. Da qualche anno è nato il negozio solidale “Basta un dolce pensiero” creato dalla Cooperativa Sociale “Il Sorriso”. Grazie ai tuoi acquisti puoi sostenere le attività che svolgiamo da 40 anni in favore delle persone portatrici di disabilità. Nel negozio trovi idee regalo per ogni evento e ricorrenza realizzati nel Laboratorio Artistico della Cooperativa “Il Sorriso”, oltre a prodotti alimentari di qualità, tra cui più di 70 specialità dolci e salate, 40 etichette di vino e oggettistica. Da anni siamo specializzati nella realizzazione di cesti e regalistica per il Natale.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Franca Giudici
Federica Micciantuono
Gaspare Romiti
Sara Maria Freschi
Alessandro Aiuti
Silvio Galli
Matteo Barzaghi
Alice Crippa
Paola Guzzi
Roberta Cattaneo
Gabriella Cimpiani
O.M.A. S.R.L.
marina resovi
GIANCARLO RUSNATI
Vittorio Villa
Marika Pavone
Marika Pavone
Famiglia Cappuccio
Licia Riboldi
Annalisa De Grossi
fratelli vergani 2 srl
Famiglia Agosti
Cinzia Pezzuolo
Samuel Tresoldi
Stefano
Federica Bonfanti
Erba Carlo
Famiglia Frigerio
Nava Manuela
Luca Guzzi
Sabrina tresoldi
Marta Cagnetta
Luisa, Pino, Jarno
Elena Maggioni
Laura Belotti
FUMAGALLI GUARNZIONI SRL
Cristian Pocovnicu
Ambrogio Lecchi
Simone Crippa
Claudia Maggioni
Mattia e Laura
BCC Milano - Contributo VIS
Patrizia Taverna
Annamaria Bernardi
Caterina Ditta
Giulia Giraldo
SALVANO SRL
Elena Riva
Marta tresoldi
Claudio L. Scotti
Luca Prina
Alessandro Virzi
Anna e Giovanni
Valerio
Marco
Marta Chiara Marco
Olginati Luigi
Alessandro Rigoldi
Giovanna Villa
Federico Cordaro
Virginia Cavenaghi
Paolo e Eli
Virginia Minelli
Francesco Comelli
Angela Comelli
Monia Pomari
Silvia Scotti
Sonia Pezzali
Daniele Sala
Rossana Radaelli
Maria Angela Paola Magazzu'
Daniela Ortolani
Francesca Barazzetta
Gioele Vitali
Commenti dei sostenitori