by: Fondazione Avvenire ETS | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
La Fondazione Avvenire ETS è un ente del terzo settore senza scopo di lucro nata con l'obiettivo di promuovere valori sociali, educativi e culturali, ispirati alla visione e all'impegno civile del quotidiano Avvenire. Con sede a Milano, la Fondazione opera su scala nazionale e internazionale, sviluppando progetti editoriali, formativi, divulgativi e solidali, con l'intento di contribuire concretamente allo sviluppo umano, culturale e sociale delle comunità.
Grazie al sostegno di donatori e partner, la Fondazione finanzia e promuove:
Il nostro obiettivo è chiaro: contribuire alla costruzione di un futuro in cui nessuno sia lasciato indietro.
Coprire le spese scolastiche di 12 bambini ospitati nell'orfanotrofio Maison Des Anges per i prossimi 5 anni, offrendo loro un'alternativa alla strada e alla violenza.
Ogni vostro contributo sarà destinato a garantire ciò che per molti è scontato, ma per questi bambini è un sogno:
Ad Haiti si combatte una guerra silenziosa, fatta di violenza, povertà e assenza di prospettive per il futuro. I bambini e gli adolescenti sono le vittime più vulnerabili: spesso reclutati dalle gang, diventano strumenti di un sistema criminale che li priva dell'infanzia e del futuro.
In questo contesto drammatico, la scuola rappresenta l'unico vero baluardo contro la violenza. Studiare significa resistere, immaginare un domani diverso, essere rispettati anche da chi vive nell'illegalità.
Ad Haiti però l'istruzione è un privilegio: non esiste un sistema scolastico pubblico e anche le scuole con rette minime sono inaccessibili per chi vive con un dollaro al giorno.
La Mason Des Anges è un orfanotrofio che accoglie bambini offrendo loro un rifugio sicuro e la possibilità di studiare. Con il tuo aiuto possiamo garantire loro l'accesso all'istruzione, proteggendoli dalla strada e dando loro gli strumenti per cambiare il loro destino.
Costituita nell’ottobre del 2024, la Fondazione Avvenire ETS è un ente del Terzo Settore senza scopo di lucro, nato con l’obiettivo di promuovere valori sociali, educativi e culturali ispirati alla visione e all’impegno civile del quotidiano Avvenire. Con sede a Milano, la Fondazione opera su scala nazionale e internazionale, sviluppando progetti editoriali, formativi, divulgativi e solidali, con l’intento di contribuire concretamente allo sviluppo umano, culturale e sociale delle comunità. La nascita della Fondazione affonda le sue radici nella storica rubrica di Avvenire “La voce di chi non ha voce”, attiva fin dai primi anni ’70. Questa rubrica, simbolo dell’impegno del giornale per la giustizia sociale, ha dato spazio per oltre cinquant’anni a storie di marginalità, lanciando appelli di solidarietà e raccogliendo fondi per persone e comunità in difficoltà. La Fondazione Avvenire ETS raccoglie oggi questa eredità, trasformandola in azioni concrete per costruire una società più giusta, inclusiva e solidale. la Fondazione finanzia e promuove: • Progetti educativi, per garantire accesso all’istruzione e contrastare la povertà educativa; • Iniziative sociali, a favore delle fasce più fragili della popolazione; • Eventi culturali, per diffondere consapevolezza, conoscenza e partecipazione attiva. Vogliamo contribuire alla costruzione di un futuro in cui nessuno sia lasciato indietro.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Roberto Buggio
Pierluigi Gianni
Giuditta Belli
Giuseppe Celia
Stefania Della Santina
Roberto Franzosi
Giuliano Donati
Franco Cavalot
Marcella Murgia
Manuela Zorzini
Maresa Conforti
Valeria Matteini
luigi perdon
Elena Magnoni
Tiziana Zaccheo
Giorgio Perego
Marco Levrangi
Maria Adele Dell'Orto
Andrea Venturini
Giuseppe Bolognini
Alberto Rigolli
Alberto Guerreschi
Désirée Sandri
Salvatore Silvano Emmi
Roberto Bobbo
Nicola Fugazza
Miriam Gargiulo
annalisa castagna
Bruno Taddia
Luciano Iacovacci
Marzio Crselin
Marzio Crselin
Marco Faini
Giovanna Dallatomasina
Claudia Motta
Margherita Puricelli
Maria Grazia Betti
dria paola betti
Nuccio Basso
Paolo Bezzi
Gabriella Capelli
Ornella Scaringi
Silvio Bettinelli
mariano carollo
Guglielmo Pandolfino
Donella Pizzuto
Ilaria Nicoletti
Tonazzolli Dario
valentino cominelli
Fernanda Zaia
GILLI LINDA ORSOLA
Carla Marosmanni
Camilla Paggi
Nadia Grava
Agnes Thery
ACQUA VIVA Società Cooperativa Sociale - ETS
Alessio Carissimi
Salvatore Ricco
ERBERTO LAMERA
dario cera
Giorgio Rossini
Raffaella Arietti
Maria Antonietta Battistella
DANIELA MARCHESINI
ubaldo agosti
Maria Camilla Zanichelli
Maria Virginia Jocteau
alessandro ferri
Patrizia Morgante
Laura Maria GRAZIA TENORE
CARLO CIRO GRECO
luigi trevisin
Henning Gloyer
Bonzi Paolo
pietro de Biase
NICOLA SACCAROLA
ANNA VISMARA
antonio allori
Francesca Castegnaro
Antonio Mazzocchin
Fabio Pane
Ernesto Coda
Enrico Pozzi
Italo Cavagnini
Gabriele Catelli
Gabriella Masciavè
Viviana Valente
Giuseppe Mazzi
Graziella ranghino
Carmine Miccoli
Veronica Vozella
Giuseppe Perrucci
Simona Ornago
Elisabetta Andreani
moreno spelta
Giovanni Fischetti
Francesca Bonafini
Mari Arrighi Rampoldi
Urso Massimo
Maria Rosa Di Lallo
aldino ferrari
abramo ferrara
Francesco Riccardi
Marco Meraviglia
Marco Meraviglia
Marco Meraviglia
Giuliano Donati
roberta borghi
Maria Letizia Petroni
Loris Nobili
Giorgio Bissolotti
Roberto Bobbo
PAOLA ROVELLI
NATALINO FINOCCHIO
Commenti dei sostenitori
Grazie per aver condiviso con tanta generosità il vostro legame profondo con Haiti. Le vostre parole ci toccano, e ci ricordano quanto ogni storia personale possa dare voce a chi spesso resta invisibile. Fondazione Avvenire si sta impegnando concretamente nel sostenere i bambini dell’orfanotrofio La Maison Des Anges, costretto a fuggire da Port-au-Prince a causa della violenza delle gang. Parallelamente, il quotidiano Avvenire accompagna e amplifica questo impegno con una campagna editoriale multiforme: reportage, interviste, podcast, un docufilm e una mostra fotografica realizzata da giovani haitiani. Attraverso questi strumenti, Avvenire racconta Haiti nella sua complessità, dando voce a chi troppo spesso resta invisibile.
Manuela Zorzini - 20/07/2025 Elena Magnoni - 16/07/2025Siamo noi a ringraziare lei per aver scelto di far parte di questa missione.
[Anonimo] - 14/07/2025Grazie per il suo prezioso contributo e per le parole di apprezzamento.
Giorgio Perego - 14/07/2025La ringraziamo per aver accolto con entusiasmo l’opportunità offerta. Saremo felici di aggiornarla tramite la newsletter e di condividerne i futuri sviluppi.
Marco Levrangi - 14/07/2025Grazie per il suo contributo e per le belle parole.
Giuseppe Bolognini - 13/07/2025Grazie di cuore per il suo sostegno e per le parole incoraggianti.
Claudia Motta - 04/07/2025Grazie di cuore per aver colto e sostenuto il senso profondo di questa campagna.
dria paola betti - 03/07/2025Grazie per queste parole che ci toccano profondamente. È proprio grazie a persone come voi che questa rete di affetto, sostegno e umanità continua a crescere attorno a Leslie, Gladys e ai piccoli della casa. Sentirci così accompagnati ci dà forza e responsabilità. Per restare aggiornati su Figli di Haiti e sugli altri progetti che porteremo avanti, potete iscrivervi alla nostra newsletter: sarà un modo semplice per continuare a camminare insieme: https://mn.avvenire.it/newsletterFondazioneAvvenire
[Anonimo] - 02/07/2025Grazie di cuore!
Silvio Bettinelli - 01/07/2025Grazie di cuore per il suo sostegno e per credere, come noi, che ogni piccolo gesto possa contribuire a costruire un futuro più umano, solidale e consapevole. L'indifferenza si combatte insieme, giorno dopo giorno. Un caro saluto.
[Anonimo] - 30/06/2025Grazie di cuore per il suo prezioso contributo, le sue parole e per la sensibilità che dimostra verso i più piccoli e verso le grandi sfide umanitarie del nostro tempo.
[Anonimo] - 24/06/2025 [Anonimo] - 23/06/2025Anche un piccolo aiuto fa la differenza. Grazie di cuore. Fondazione Avvenire
dario cera - 23/06/2025Grazie per averci lasciato queste due parole: coraggio e determinazione. Apparentemente semplici, ma cariche di significato. Sono proprio questi i pilastri che ci guidano ogni giorno nel portare avanti i nostri progetti. Un caro saluto, Fondazione Avvenire
Patrizia Morgante - 20/06/2025Grazie per queste parole . Hai colto perfettamente il cuore del progetto Figli di Haiti: dare visibilità a una realtà troppo spesso dimenticata e seminare, attraverso l’educazione, un futuro possibile fatto di dignità e speranza. Il tuo sostegno – concreto e consapevole – è un gesto di grande valore. Un caro saluto, Fondazione Avvenire
Laura Maria GRAZIA TENORE - 20/06/2025Grazie a te per aver deciso di farne parte con così tanto entusiasmo!
[Anonimo] - 20/06/2025Grazie per il tuo incoraggiamento. Le tue parole ci spingono ad andare avanti con ancora più forza e convinzione. Anche noi speriamo che questa tragedia possa finire al più presto, e crediamo che investire nell'educazione sia uno dei passi più concreti per costruire un futuro migliore. Grazie di cuore per essere al nostro fianco. Un caro saluto, Fondazione Avvenire
Giuseppe Perrucci - 19/06/2025Grazie di cuore per il tuo gesto. Portare aiuto a chi soffre è il cuore della nostra missione. Un caro saluto, Fondazione Avvenire
moreno spelta - 19/06/2025Alcuni consigli ci restano nel cuore per tutta la vita. Un caro saluto, Fondazione Avvenire
[Anonimo] - 19/06/2025Grazie infinite
Marco Meraviglia - 15/06/2025Buongiorno, grazie per il tuo prezioso contributo, attendiamo di sapere i nomi degli ospiti. Un caro saluto. Fondazione Avvenire
roberta borghi - 15/06/2025Grazie di cuore per il tuo sostegno! Il tuo messaggio ci dà ancora più forza nel portare avanti il progetto Figli di Haiti. Insieme stiamo costruendo speranza. Un caro saluto, Fondazione Avvenire
[Anonimo] - 13/06/2025Grazie a te, Mariapaola, per la generosità e l’eleganza del tuo gesto. Un caro saluto, Fondazione Avvenire
[Anonimo] - 06/06/2025Grazie di cuore per il suo interesse e il suo supporto al progetto "Figli di Haiti". Per restare sempre aggiornata sullo sviluppo dell'iniziativa, può iscriversi alla newsletter della Fondazione Avvenire, che le permetterà di ricevere tutte le novità direttamente via email. Per iscriversi, copi e incolli il seguente link nel suo browser: https://mn.avvenire.it/newsletterFondazioneAvvenire