Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Scuola
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze 11 - Città e comunità sostenibili 17 - Partnership per gli obiettivi
Obiettivo raggiunto!
8.355 raccolti su € 6.000 139 % obiettivo raggiunto 112 sostenitori 02/08/2025 progetto concluso
Volontar.IO non è solo un festival. È un movimento. 
È il sogno di un Friuli Venezia Giulia dove il volontariato diventa protagonista, dove giovani, associazioni e cittadini si incontrano per costruire una comunità più consapevole, attiva e solidale. Nel 2024 abbiamo acceso i riflettori su 10 comuni e coinvolto migliaia di persone. Un risultato straordinario, reso possibile grazie al sostegno collettivo. Nel 2025 vogliamo dare continuità a questa esperienza, portando il Festival in almeno 3 tappe, con l’obiettivo di ispirare nuovi giovani, valorizzare le associazioni locali e rendere il volontariato una scelta visibile, accessibile e condivisa. Per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto.
 Abbiamo 60 giorni per raggiungere l’obiettivo di €6.000. Ogni contributo sosterrà l’organizzazione, la promozione e la rete di associazioni che daranno vita al progetto. Dona ora e porta Volontar.IO nella tua città! 
Perché una comunità che sostiene il volontariato è una comunità che cresce bene.

DOVE ANDREMO E COSA FAREMO

Volontar.IO è un Festival pensato per tutta la comunità, ma con un’attenzione speciale ai giovani.

Con la tua donazione, porteremo il Festival in diversi comuni del Friuli Venezia Giulia, dove lavoreremo fianco a fianco con i giovani delle associazioni locali per creare, progettare e realizzare insieme le serate del Festival.

In ogni tappa, costruiremo una squadra di volontari locali, daremo voce alle realtà del territorio e promuoveremo il valore del fare rete.

Attraverso eventi, ospiti, workshop e attività condivise, trasformeremo ogni serata in un momento di partecipazione attiva, visibilità per il volontariato e ispirazione per i cittadini.

Partecipa al cambiamento! Dona ora per far arrivare il Festival nella tua città!

PERCHÉ CHIEDIAMO IL TUO AIUTO?

Nel 2024 Volontar.IO ha attraversato 10 comuni del Friuli Venezia Giulia: Cormons, Gonars, Pasian di Prato, Pocenia, Rigolato, Cividale del Friuli, Fiume Veneto, Tricesimo, Talmassons e Udine.

È stata un'esperienza intensa, ricca di emozioni, ma anche complessa da realizzare: dietro ogni evento ci sono stati mesi di impegno, energia, risorse e non poca burocrazia.

Per il 2025 vogliamo ripartire con ancora più consapevolezza. Quest’anno scegliamo di procedere con prudenza perché il nostro obiettivo è ambizioso: vogliamo che ogni tappa del Festival si autofinanzi, grazie al coinvolgimento diretto dei territori e alla partecipazione attiva delle comunità locali.

Per questo iniziamo raccogliendo i fondi necessari per realizzare le prime 3 tappe a Cervignano, Flaibano e Pasian di Prato. Se la campagna andrà a buon fine, potremo proseguire, tappa dopo tappa, facendo crescere Volontar.IO insieme a chi crede davvero in questo progetto.

Per garantire la qualità e la sostenibilità del Festival, abbiamo scelto di coinvolgere professionisti, potenziare la comunicazione e offrire momenti ancora più significativi.

Tutto questo, però, ha un costo.

Ecco perché abbiamo bisogno del tuo aiuto: ogni donazione, anche piccola, ci avvicina al traguardo.

Aiutaci a far crescere Volontar.IO e portarlo sempre più vicino alle persone!

Dona ora e diventa parte di questo cambiamento. Anche una piccola donazione può aiutarci a gettare le fondamenta del Festival!

DOVE ANDRANNO I TUOI SOLDI? LA TRASPARENZA PRIMA DI TUTTO

Il nostro obiettivo è raccogliere i fondi necessari per realizzare le prime 3 tappe del Festival volontar.IO. 

Ogni contributo verrà utilizzato in modo responsabile e trasparente per coprire i principali ambiti organizzativi: 

  • Organizzazione e logistica: tutto ciò che serve per rendere ogni evento possibile e sicuro, dagli spazi agli allestimenti.
  • Comunicazione e promozione: campagne social, materiali grafici e contenuti digitali per coinvolgere più persone possibili.
  • Ospiti e ricompense: riconoscimenti simbolici, ospiti ispiratori e momenti speciali per rendere ogni tappa memorabile.
  • Coordinamento e supporto professionale: un team dedicato a garantire la qualità e l’impatto del festival in ogni territorio coinvolto.

Ogni euro sarà investito per costruire un Festival che fa bene al territorio, promuove il volontariato e mette al centro le persone. Dona ora e aiutaci a farlo accadere!

PERCHÉ IL TUO AIUTO È FONDAMENTALE?

Per raggiungere più persone

Ogni donazione ci avvicina al traguardo di 3 tappe del festival, e al sogno di portare il volontariato ovunque, coinvolgendo intere comunità in tutto il Friuli Venezia Giulia.

Per ispirare una generazione

Crediamo che il volontariato sia un’opportunità, non un obbligo. Vogliamo mostrare ai giovani che impegnarsi per gli altri è un’esperienza che arricchisce e trasforma.

Per costruire un Friuli più forte

Il nostro territorio ha radici profonde nel mutuo aiuto. Dopo il terremoto del ’76, i friulani hanno insegnato al mondo che l’unione fa la forza. Con Volontar.IO vogliamo riportare al centro questo spirito, rendendolo un esempio per tutti.

Ogni euro può fare la differenza. Dona oggi e aiutaci a scrivere una nuova pagina di comunità e solidarietà!

ASPIC FVG: Chi Siamo e Cosa Facciamo

Siamo ASPIC FVG, il ramo friulano dell'Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità che da oltre 35 anni in Italia lavora per la crescita del volontariato, con particolare attenzione all’individuo e dei gruppi per il raggiungimento del benessere della comunità.

La nostra Mission:

  • Prevenzione del disagio: crediamo che il benessere si costruisca ogni giorno. Per questo interveniamo prima che nascano situazioni critiche, aiutando persone e gruppi a mantenere equilibrio e serenità.
  • Supporto nei momenti difficili: nei periodi di crisi, ci siamo. Offriamo accompagnamento empatico e professionale, trasformando la sofferenza in opportunità di crescita personale e relazionale.
  • Empowerment: aiutiamo individui e organizzazioni a riconoscere e sviluppare le proprie risorse interiori. Perché ogni persona ha in sé la forza per affrontare le sfide della vita.
  • Comunità competente: costruiamo reti solidali, valorizziamo le risorse locali e promuoviamo un senso di appartenenza. Insieme, possiamo creare una comunità più consapevole e capace di prendersi cura di sé.

I nostri obiettivi a lungo termine: 

  • Diventare il punto di riferimento per il counseling psicologico in Friuli Venezia Giulia, grazie all’attività della ASPIC Academy che forma, sostiene e promuove nuovi talenti nel volontariato e nella relazione d’aiuto.
  • Diffondere buone pratiche nel counseling, creando sinergie tra le associazioni, incentivando il mutuo aiuto e condividendo progetti che abbiano un impatto sociale concreto e trasformativo.

Negli ultimi anni abbiamo realizzato:

  • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto): spazi di condivisione per chi vive situazioni difficili, trasformando il disagio in crescita;
  • Serate formative gratuite: incontri aperti al pubblico su temi come dinamiche di coppia, genitorialità, benessere personale e violenza di genere;
  • Sportelli di ascolto gratuiti: per chi attraversa un momento difficile e ha bisogno di un confronto con specialisti;
  • Progetti innovativi: tra cui il percorso "Oikos, insieme per educare", che coinvolge 15 Comuni con attività educative e culturali per bambini e ragazzi;
  • Spazi di supporto per il mondo del lavoro: dal 2022, presso il Centro Commerciale di Martignacco, offriamo supporto gratuito a cittadini, dipendenti e imprenditori per contrastare lo stress e il burnout lavorativo;

Ogni gesto conta: insieme possiamo trasformare l’IO in un NOI capace di fare la differenza.

Volontar.IO è un progetto nato dalle persone, per le persone. Un festival che unisce giovani, famiglie, aziende e istituzioni in un unico grande NOI.

È un movimento che dimostra come ogni atto di volontariato – anche il più piccolo – possa generare un cambiamento reale, costruendo una comunità più solidale, consapevole e unita.

IL TEMPO STRINGE, ABBIAMO SOLO 60 GIORNI PER FARCELA!

Grazie di cuore per essere parte di questo sogno insieme!

Il cambiamento inizia con te.

Da te, per noi.

DONA ORA! FALLO ADESSO. 

Conosci il progettista

logo aspic

ASPIC - Sede Friuli Venezia Giulia - APS

ASPIC FVG, Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità è la sede del Friuli Venezia Giulia, attiva da oltre 35 anni in Italia. Con sede a Udine, operiamo offrendo supporto a chi affronta difficoltà psicologiche e sociali per costruire una comunità più forte e solidale attraverso il volontariato. Negli ultimi anni, le crisi globali hanno messo alla prova il tessuto sociale e il benessere psicologico di molti. Il senso di isolamento, la paura e la precarietà hanno lasciato cicatrici profonde, ma noi crediamo che proprio in questi momenti difficili emerga il meglio della solidarietà umana. Con progetti come SOS ASPIC Ascolta e ASPIClabLINE, attivati durante la pandemia, abbiamo risposto immediatamente alle necessità della popolazione, offrendo ascolto, supporto psicologico e laboratori online gratuiti. Questi interventi hanno dimostrato che la psicologia di comunità non è solo una risposta, ma una soluzione che rivitalizza l’umanità, valorizza il rispetto reciproco e costruisce un futuro migliore. Oggi, con il Festival Volontar.IO, desideriamo fare di più: creare un movimento che rivoluzioni il concetto di volontariato, rendendolo contemporaneo, inclusivo e coinvolgente per tutte le età.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 02/08/2025

Per costruire una comunità più consapevole, attiva e solidale

Gianni Stelitano - 02/08/2025

❤️

Michele Moretti - 02/08/2025

Continuate così! Il vostro lavoro è importante per la comunità

Stefano Gasparin - 01/08/2025

Complimenti infiniti per questa iniziativa Udine ha bisogno di interventi a sostegno della sua comunità di volontari. Voi siete un esempio!!! un plauso a tutto lo staff di Aspic Friuli Venezia Giulia!!!!

[Anonimo] - 31/07/2025

Ottima iniziativa!!!! Complimenti 👏👏👏🫶

[Anonimo] - 31/07/2025

Ottima iniziativa 👏👍😎

Aspic Sardegna - 30/07/2025

In bocca al lupo per questo grande e innovativo progetto!!!

Luigi De Luca - 28/07/2025

In bocca al lupo!

Raffaello Caiano - 28/07/2025

Un piccolo contributo per dare forza a questo splendido progetto!

Gianluca Magnelli - 28/07/2025

Un piccolo gesto per un grande NOI. Grazie per aver creato questo spazio di condivisione e ispirazione.

Valdi De Michieli - 24/07/2025

Complimenti per l'iniziativa

Patrizia Ursig - 20/07/2025

Evviva a questo progetto!

ASPIC Umbria - 15/07/2025

Buon lavoro Anna a te e tutto il tuo staff! Francesca, Luca

Erik Torino - 27/06/2025

Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni per tutto il lavoro straordinario che avete svolto nel corso degli anni. Il vostro impegno costante nell’aiutare le persone bisognose, e in particolare i giovani, è davvero encomiabile. Sono certo che continuerete a fare la differenza nelle vite di molte persone, così come avete fatto nella mia.In momenti difficili della mia vita, il supporto e l’assistenza che ho ricevuto da voi sono stati fondamentali. Con gratitudine, Erik Torino

Pasquale Donnarumma - 20/06/2025

Complimenti per il progetto! Un piccolo supporto… da Avellino!

FIDITY CHANGE CONSULTING SOCIETY SRL - 17/06/2025

Si ritiene fondamentale valorizzare la figura del volontario e soprattutto divulgare presso i giovani l'importanza di aiutare gli altri.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Gianni Stelitano

Ginger Michele Moretti

Ginger Aspic Toscana

Ginger Aspic Veneto

Ginger Ivana Cipolla

Ginger Ronutti

Ginger Stefano Gasparin

Ginger Angelo Grana

Ginger Giovanni Azzola

Ginger Giuseppina Modica

Ginger Antonella Fancello

Ginger Giuseppe Baffo

Ginger Carlo Tiberti

Ginger Antonio Piva

Ginger La Becaria di Mirco

Ginger Aspic Sardegna

Ginger Maura Maria Caisutti

Ginger ASPIC Romagna

Ginger Stefania Rucli

Ginger Raffaella Bencivenga

Ginger Emanuela Ceresani

Ginger Luigi De Luca

Ginger Daniela Marinelli aspic per la famiglia sede di salerno

Ginger Azzurra Cascino

Ginger Raffaello Caiano

Ginger Gianluca Magnelli

Ginger Daniela Degano

Ginger Lorella Flego

Ginger S.S. Agricola Collovati Giuseppe

Ginger Marzia Micottis

Ginger Valdi De Michieli

Ginger Civibank - CiviCrowd for 2030

Ginger Club UNESCO di Udine

Ginger Claudia Leonarduzzi

Ginger Samantha Olivo

Ginger ASPiC Napoli Avellino

Ginger Patrizia Ursig

Ginger Az Agricola Fellucci Flaibano

Ginger Simone Tibalt

Ginger Mario Persello

Ginger Alessandro Pandolfo

Ginger Valentina Bevilacqua

Ginger Stefano cedolin

Ginger Felice Gallucci

Ginger Margherita Serpi

Ginger ASPIC Umbria

Ginger Rossella petrozzi

Ginger Roberto Micelli

Ginger Michel Pub

Ginger Licia Fasolo

Ginger Giulia Iob

Ginger Mazzuca Antonella

Ginger Lucia Zuccolo

Ginger Angelo zuccolo

Ginger Chiara Flisi

Ginger Raffaella Ambrosio

Ginger Michela Carli

Ginger CLAUDIA MONTANARI

Ginger Anna Calacione

Ginger Erik Torino

Ginger Patrick Moretti

Ginger Cesa e Ferdi

Ginger Daniela Florit

Ginger Clean Energy srl

Ginger Pasquale Donnarumma

Ginger Elena Colautto

Ginger FIDITY CHANGE CONSULTING SOCIETY SRL

Ginger ANNA DEGANO

Ginger Letizia Menegon

Ginger Claudia Glerean

Ginger chiara vit

Ginger Gabriele Simionato

Ginger Francesco Zuccolo

Ginger Silvia Micelli

Ginger Ramona Biffi

Ginger Liliana Bernardis

Ginger Carlo Conti

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Raccontaci di te

Inviaci l’aneddoto più particolare o più emozionante che ti è successo nel volontariato. I 5 racconti più belli verranno condivisi durante le tappe del Festival. Inoltre riceverai la nostra cartolina personalizzata di ringraziamento.
 Scrivi a: festivalvolontar.io@aspicfvg.it

9 SOSTENITORI

 

€10

Il Festival nelle tue mani

Riceverai una citazione illustrata esclusiva a tema solidarietà, comunità, benessere, in formato digitale. Inoltre riceverai la nostra cartolina personalizzata di ringraziamento.

6 SOSTENITORI

 

€20

Il tuo nome tra i sostenitori

Il tuo nome comparirà tra i sostenitori ufficiali del progetto sul nostro sito e nei materiali del Festival delle prossime edizioni. Inoltre, riceverai anche tu il nostro ringraziamento digitale.

26 SOSTENITORI

 

€30

E-book “Storie che cambiano”


Riceverai in esclusiva l’e-book “Volontar.IO - Storie che cambiano”: una raccolta di 10 racconti autentici, toccanti e sorprendenti, tratti da esperienze reali di volontariato. Inoltre riceverai la nostra cartolina personalizzata di ringraziamento.

6 SOSTENITORI

 

€40

Diploma sostenitore attivo


Riceverai un diploma digitale personalizzato con il tuo nome, che testimonia il tuo contributo alla nascita e alla crescita di un evento che promuove il volontariato, la comunità e il benessere condiviso. Inoltre riceverai la nostra cartolina personalizzata di ringraziamento e l’ebook “Storie che cambiano”.

6 SOSTENITORI

 

€50

Stupisci con la tua arte

Sei poeta, scrittore, scultore o pittore? Condividi con noi la tua opera: verrà esposta e presentata durante la serata finale del Festival! Inoltre riceverai la nostra cartolina personalizzata di ringraziamento e l’attestato di sostenitore attivo.

6 SOSTENITORI

 

€60

Webinar con Anna Degano

Partecipa a un webinar esclusivo pensato per la tua donazione su 3 tematiche divulgative a tua scelta, con la psicologa e psicoterapeuta Anna Degano. Inoltre riceverai la nostra cartolina personalizzata di ringraziamento e l’attestato di sostenitore attivo.

4 SOSTENITORI

 

€100

Tesseramento ASPIC FVG

Ti omaggiamo il tesseramento annuale ASPIC FVG, valido per 365 giorni. Ottieni la tessera associativa ASPIC ed inizia ad assaporare i vantaggi esclusivi di essere un volontario: Sconti sulle attività in sede; Accesso gratuito a eventi e laboratori; 8 colloqui gratuiti con counselors professionistǝ; Partecipazione al gruppo di auto-mutuo aiuto (AMA). Inoltre potrai partecipare al webinar con Anna Degano. Inoltre riceverai la nostra cartolina personalizzata di ringraziamento e l’attestato di sostenitore attivo.

5 SOSTENITORI

 

€150

Corso per facilitatori dei gruppi AMA

Ricevi l’accesso gratuito al nostro corso ufficiale di facilitatori dei Gruppi di Auto-Mutuo Aiuto: 12 ore di formazione per educatori, genitori e facilitatori socio-sanitari. Impara a guidare gruppi di sostegno e a promuovere il benessere psicologico. Inoltre potrai partecipare al webinar con Anna Degano e riceverai l’e-book “Storie che cambiano” e l’attestato di sostenitore attivo.

3 SOSTENITORI

 

€200

AUTOSTIMARMI

Un Corso per Risplendere! Un incontro dedicato alla tua autostima con il corso intensivo “AUTOSTIMARMI”: 4 ore formative per lavorare sul tuo potenziale e rafforzare la tua fiducia. Adatto a giovani, genitori, manager e professionisti delle Risorse Umane. Inoltre potrai partecipare al webinar con Anna Degano e riceverai l’e-book “Storie che cambiano” e l’attestato di sostenitore attivo.

1 SOSTENITORE

 

€250

Consulenza personalizzata per aziende (durata: 2 ore) - esclusiva crowdfunding

Un incontro formativo e interattivo su una tematica a scelta (es. benessere organizzativo, gestione dello stress, comunicazione efficace). L’azienda potrà decidere se dedicarlo ai propri dipendenti o riservarlo al team dirigenziale. Un’occasione per investire nel capitale umano e promuovere una cultura aziendale più sana e consapevole.

Disponibilità: 20

 

€600

Conferenza aziendale su tematiche di psicologia del lavoro - esclusiva crowdfunding

Un intervento dedicato al benessere psicologico in azienda dalla durata di 2 ore, costruito su misura con l’azienda promotrice. La conferenza sarà aperta a tutti i dipendenti e affronterà argomenti come stress lavorativo, motivazione, gestione del conflitto, comunicazione interna e altri temi scelti in base alle esigenze dell’organizzazione.

 

€600

Corso di Microcounseling

Accedi a un’esperienza formativa completa con il nostro Corso di Micro-counseling: 36 ore formative per educatori, genitori, manager e professionisti del settore socio-sanitario. Strategie personalizzate per migliorare la comunicazione e la relazione. Inoltre potrai partecipare al webinar con Anna Degano, riceverai l’e-book “Storie che contano” e l’attestato di sostenitore attivo.

 

€800

Diventa partner ufficiale di Volontar.IO

Con una donazione di 800€ o più, diventi partner ufficiale del Festival: avrai visibilità su tutti i canali e potrai contribuire attivamente alla realizzazione del progetto.

 

€1.000

Corso aziendale personalizzato sulla psicologia del lavoro (durata modulabile)

Un percorso formativo su misura per l’azienda, dedicato a dirigenti, team leader o interi gruppi di lavoro. Attraverso più incontri, affronteremo tematiche fondamentali come gestione dello stress, leadership empatica, comunicazione efficace, motivazione e benessere organizzativo. Il corso sarà costruito in base agli obiettivi e alle dinamiche aziendali, per offrire strumenti concreti da applicare nella quotidianità lavorativa.

 

FAI TU

SENTITI LIBERO

Per noi è importante anche un piccolo gesto. Dona quanto puoi e contribuisci a rendere grande questo Festival! Grazie di cuore del tuo aiuto! Ci aiuterai a dare vita al Festival Volontar.IO e a diffondere la cultura della solidarietà e del benessere condiviso. In cambio, riceverai una cartolina digitale illustrata come segno di ringraziamento, creata appositamente per i nostri sostenitori.

IMPORTO MINIMO €5

39 SOSTENITORI