Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scuola | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze 12 - Consumo e produzione responsabili 15 - La vita sulla terra
10.345 raccolti su € 5.650 183 % obiettivo raggiunto 148 sostenitori -42 giorni
Sostieni il progetto
Una domanda per il bambino che c’è in te: a scuola avresti preferito imparare il calcolo, la scrittura e la lettura stando seduto su un banco, fermo, con la tua penna come unica compagnia oppure facendo esperienza all’aperto, immerso nella natura?
Per noi la risposta è ovvia!
Scopri perché abbiamo bisogno di te per far sì che le nuove generazioni possano sperimentare il territorio, la tradizione e la cura grazie all’Outdoor Education.
Nuovo obiettivo

Abbiamo raggiunto anche il secondo obiettivo!

Nuovo obiettivo

Che dire?

Grazie alla vostra grande generosità abbiamo raggiunto anche il secondo grande traguardo!

Ora puntiamo al raddoppio con l'obiettivo di 11300 euro per garantire la scuola in fattoria per tutte le nostre classi per l'intera durata del primo quadrimestre del prossimo anno scolastico.

Sostenete la nostra campagna fino al 21 dicembre 2025!

Nuovo obiettivo

Abbiamo raggiunto il primo obiettivo!

Nuovo obiettivo Grazie al contributo di tanti amici preziosi  nel giro di una sola settimana, abbiamo raggiunto il nostro primo traguardo!
Non troviamo le parole per esprimere la nostra gratitudine verso la grande generosità che abbiamo ricevuto.
Ora però non è finita, vi chiediamo ancora un piccolo aiuto: arrivare al secondo obiettivo di 7975 euro per garantire altre 5 giornate in fattoria per ogni classe della nostra scuola.
Sostenete la nostra campagna fino al 21 dicembre 2025, perché tutte le ulteriori donazioni che ci arriveranno ci permetteranno di continuare questo progetto anche il prossimo anno scolastico.


“I bambini sono fiori da far crescere nei prati”

E tu? Sei d’accordo con questa bella frase di Roberto Piumini? Cosa pensi sia il meglio per tuo figlio? Non ti piacerebbe che tutti i bambini della scuola potessero avere a disposizione un giorno di SCUOLA IN FATTORIA?

Sono queste le domande che ci siamo fatti anche noi, team della Scuola Mariele Ventre di San Pietro in Casale (BO), quando a settembre 2021 abbiamo deciso di portare per la prima volta i nostri alunni di classe prima in fattoria, una volta a settimana, per far far loro esperienza di outdoor education

CHE PROGETTO ABBIAMO? 

Ed è quello di portare in fattoria tutte e cinque le classi, una volta a settimana, in una giornata dedicata, per tutto l’anno scolastico, il nostro obiettivo finale. 

Se ci aiuterai, avremo lezioni garantite per i prossimi due anni ed alunni che miglioreranno le loro capacità sociali e comunicative, che si prenderanno cura dell’ambiente, che capiranno il valore di fare esperienze condivise, che miglioreranno i loro risultati didattici, perché opereranno con la realtà. Avremo degli adulti di domani responsabili del mondo in cui vivono. 

COSA CI SERVE PER REALIZZARE IL NOSTRO PROGETTO? 

Abbiamo solo bisogno di raccogliere 5650 euro per garantire lezioni per tutte le classi per il secondo quadrimestre dell’anno scolastico 2025/2026 e, se raggiungeremo questo primo obiettivo, procederemo con i quadrimestri dell'anno scolastico successivo 2026/2027, cercando di portare i nostri bambini in fattoria per tutto l'anno scolastico! 

TUTTO O NIENTE 

Abbiamo solo 60 giorni per ricevere le donazioni che ci permetteranno di realizzare il nostro progetto, se al termine di questi non avremo raggiunto il nostro primo obiettivo, le donazioni verranno tutte restituite! 

  • Ma cosa significa outdoor education? 

Non significa banalmente mettere i banchi in giardino e insegnare ai bambini al di fuori dell’edificio scolastico, ma trasportare e rimodulare l’azione didattica in un ambiente a cielo aperto, in un luogo dove non ci sono pareti che delimitano l’aula.        

  • Ma per quanto tempo fate didattica all’aperto? 

Beh, alla Scuola di Mariele lo facciamo tutte le volte possibili! Ma un giorno alla settimana vogliamo dedicarlo alla fattoria. 


  • E perché proprio in fattoria? 

Perché troppo spesso sentiamo: “non ci sono più i bambini di una volta”, quindi andare in fattoria significa aprire lo spazio e lo sguardo sul Cielo, ma facendo mettere i piedi dei bambini ben saldi per terra, in un luogo fatto di Storia e tradizione del nostro territorio. Significa andare in un luogo che ci appartiene e che ci insegna che quello che ci circonda è un dono e noi cittadini del domani dobbiamo prendercene cura. 

  • Ma questo progetto ha avuto dei pionieri nella storia dell’educazione? 

Certo, non ci siamo inventati nulla… solo lo abbiamo personalizzato

Le “scuole all’aperto” non sono certo una novità, è dalla fine dell’Ottocento che si sviluppa questo modello scolastico per gli alunni delle elementari. Nasce in Europa in un periodo in cui imperversa la tubercolosi, quindi queste scuole, collocate in ampi spazi naturali, avevano un duplice intento: la cura medica dei bambini gracili e ammalati e la loro istruzione ed educazione. In Italia ne abbiamo diversi esempi fin dai primi anni del ‘900 come le “Fortuzzi” a Bologna inserite nel contesto dei Giardini Margherita. 

Bene! I nostri docenti sono stati tutti formati per essere insegnanti all’aperto, le fattorie sono state trovate, il materiale è pronto. 

ORA CHIEDIAMO IL TUO AIUTO... 

Ripensa a te bambino: a scuola avresti preferito imparare il calcolo, la scrittura e la lettura stando seduto su un banco, fermo, con la tua penna come unica compagnia oppure facendo esperienza all’aperto, immerso nella natura? 

Tocca a te, sostieni il nostro progetto di SCUOLA IN FATTORIA!

Conosci il progettista

logo Mariele

Scuola primaria paritaria

La scuola pimaria “Mariele Ventre” è nata dall’iniziativa di tre famiglie che desideravano per i propri figli una scuola primaria di ispirazione cattolica, capace di appassionare ed educare, tirando fuori le capacità di ognuno e lavorando sulle difficoltà. Ha origine nel 2011 con la formula “paterna ”con una classe 1a di 13 bambini e ha raggiunto, dopo 5 anni, il ciclo completo della Primaria accogliendo dagli 80 ai 90 alunni. Nel 2020 la nostra "scuolina" ha ottenuto la parità diventando un ente pubblico. E’ frequentata solo dal 50% da bambini di San Pietro in Casale, il restante viene da altri paesi che distano fino a 25 chilometri.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Tiziana TOSI - 06/11/2025

Aiutiamoli ad aiutare.

Vito Lacchei - 05/11/2025

Ottimo progetto, bravi!!

Neri Marta - 26/10/2025

Forza 🤞

[Anonimo] - 04/11/2025

Siete fantastici!!!!

MATTEO BACCHELLI - 03/11/2025

Maraviglia!!!

Vincenzo De Palma - 01/11/2025

Appoggio con molto piacere fare scuola in fattoria!

Linda Lini - 01/11/2025

Siete super!

pietro mastrogiacomo - 29/10/2025

Bellissima iniziativa

Lorella tosi - 25/10/2025

Carissimi, il mio pensiero va al caro amico Valter e con questo piccolo gesto mi auguro di partecipare a questo straordinario modo di fare scuola un grande abbraccio Lorella

[Anonimo] - 25/10/2025

Buon lavoro!

Gaetano Cavicchi - 24/10/2025

Condivido il bellissimo progetto!

Claudia Querceti - 24/10/2025

Idea meravigliosa, bravi! Insegnare ai bambini l'amore e il rispetto per la natura e i suoi prodotti è fondamentale per costruire un mondo migliore. Un caro saluto, Claudia

Silvia Galletti c/o Calzolari Davide - 23/10/2025

Bellissima iniziativa

Marta Boriani - 23/10/2025

Siete davvero eccezionali!!!

Simone Vespasiano - 23/10/2025

In bocca al lupo! Fam.Vespasiano

Alessandra Franchini - 23/10/2025

Aderisco con gioia a questo progetto che ancora una volta dimostra le qualità ineguagliabili di questa piccola grande scuola!

Annalaura Turrini - 22/10/2025

“La fattoria è il mio posto preferito 🥰” cit Gabriele

Luana Saggio - 22/10/2025

Ogni giorno regalate qualcosa di speciale ai nostri bimbi🥰

Giuliana Braido - 22/10/2025

Bellissimo progetto! Assolutamente da sostenere perché ci aiuta a far crescere con maggiore consapevolezza i nostri bambini.

[Anonimo] - 22/10/2025

Stupenda iniziativa e stupendi voi

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Antonella Boriani

Ginger Gisella Gaudenzi

Ginger Tiziana TOSI

Ginger Elena Poletti

Ginger Vito Lacchei

Ginger Alessandro Bernardi, Mirko Spoto

Ginger Salvatore Vicari

Ginger MATTEO BACCHELLI

Ginger CONSORZIO ARES SRL

Ginger Angelo Parma

Ginger Flavio Masiello

Ginger Vincenzo De Palma

Ginger Elisa Gilli

Ginger Linda Lini

Ginger GIULIANA FIORINI

Ginger nicola coviello

Ginger Bianca Cricca

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Ginger Elisabetta Ceresi

Ginger Stefano Salvagni

Ginger Lisa Grassilli

Ginger Più Gel s.r.l.

Ginger Elisabetta Tassinari

Ginger Elena Poletti

Ginger Martina Carpanelli

Ginger Francesca Piana

Ginger Antonella Maccarone

Ginger Irene Carini

Ginger Biasutti massimo

Ginger BOTTI LUCA - TECNOCER ITALIA SRL

Ginger pietro mastrogiacomo

Ginger Adriano Tomba, Giulietta Furlani

Ginger Camillo Bortolato, Lauretta Bordignon

Ginger Edoardo Tabakovic

Ginger Ceresi Emanuela

Ginger Marco Baccilieri

Ginger Lorena Grandi

Ginger Esposito Christian

Ginger Giordana Rinaldi

Ginger Laura Pagliccia

Ginger Sara Budriesi

Ginger Maura Sughi

Ginger Rita Prati

Ginger Roberta Di Sannio

Ginger Loreti Vanessa, Bentivogli Fabio

Ginger Zambelli Mario

Ginger Balboni Massimo

Ginger gasparrimoira@gmail.com

Ginger Neri Marta

Ginger Alexandru Costei

Ginger Lorella tosi

Ginger Jonilda bako

Ginger Jonilda bako

Ginger Federica Taddia

Ginger Nadia Lavalle

Ginger Gianfranca Sotgia

Ginger Emanuele Gruppioni

Ginger Valentina Righi

Ginger Andrea Righi

Ginger Lara Cincinnati

Ginger Elisa Bregolini

Ginger Chiara Nino

Ginger Elisabetta Bruni

Ginger Carla Bava

Ginger Gaetano Cavicchi

Ginger Nenetta Leofreddi

Ginger Angela Donnarumma

Ginger Simona Montevecchi

Ginger Luciana Boriani

Ginger Chiara Franzoni

Ginger Maria Antonietta Ventre

Ginger Amanda Fattori

Ginger Martina Mora

Ginger Marcello mari

Ginger Davide Cerioli

Ginger Davide Cerioli

Ginger Claudia Querceti

Ginger Augusto Cavina

Ginger Giuseppe Mastrolorito

Ginger Giuseppe Mastrolorito

Ginger Silvia Galletti c/o Calzolari Davide

Ginger Martina Grano

Ginger Vittoria Galati

Ginger Marta Boriani

Ginger Giuseppina Malavasi

Ginger Simone Vespasiano

Ginger Carla Boriani

Ginger Federico Ingenito

Ginger Alessandra Franchini

Ginger Giulio Coltelli

Ginger Nazzarena Testoni

Ginger Tatiana Pancotto

Ginger Elisa De Palma

Ginger Marco Sita

Ginger Annalaura Turrini

Ginger Annalaura Turrini

Ginger Flavia Finotelli

Ginger Costanza Spettoli

Ginger Vanessa Loreti

Ginger Marianna Bondi

Ginger Marika Boggian

Ginger Barbara Zanasi

Ginger Cristina Spignoli

Ginger Alice Vespucci

Ginger Ylenia cincinnati

Ginger NADIA BASCHIERI

Ginger Lucia chimenti

Ginger Lucia Chimenti

Ginger Lucia chimenti

Ginger Alessandro Franzoni

Ginger Marisa Bortolai

Ginger Luana Saggio

Ginger Roberto e Fabio Bregolini

Ginger Simona soldati

Ginger Maria Bortolai

Ginger Vera De Pasquale

Ginger eugenio malaguti

Ginger Clara

Ginger Giuliana Braido

Ginger Valentina cavalli

Ginger Yuliya Mikhnovich

Ginger Yuliya Mikhnovich

Ginger Roberta Guidetti

Ginger Nicola Francesco Dario

Ginger Benedetta Manicardi

Ginger Morena Myrtaj

Ginger Caterina Forni

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Scuola primaria paritaria

SOSTIENI

 

€15

Profuma Biancheria dei bambini di Mariele

Non sei stanco di sentire che i vestiti delle persone attorno a te hanno sempre un ottimo profumo e i tuoi abiti invece quasi nulla? Ecco la ricompensa che fa per te. Un fantastico sacchetto profuma biancheria con i fiori della fattoria, fatto a mano dai nostri bambini.

16 SOSTENITORI

Disponibilità: 4

 

€15

Aromatizza le tue cene con i sapori di Mariele

Rendi più saporite le tue pietanze con i sacchetti di erbe aromatiche, fatti a mano dai nostri bambini.

7 SOSTENITORI

Disponibilità: 12

 

€20

Che pizza sarebbe senza origano?

Avete mai assaggiato l'origano biologico prodotto dai nostri alunni? No? Allora ecco l'occasione che fa per voi.

10 SOSTENITORI

Disponibilità: 10

 

€25

Cera La Meraviglia di api in famiglia

Non perderti i prodotti fatti direttamente con la cera d'api della fattoria La Meraviglia, preparati e confezionati dalla nostra Ylenia. Cosa stai aspettando? La crema solida o il balsamo labbra potranno essere tra le tue mani.

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 4

 

€25

Kit contadino per un giorno!

Se anche tu desideri riconnetterti con la natura e lasciarti stupire dalla meraviglia dei suoi frutti, aggiudicati donando un fantastico "Kit di Coltivazione". Verrai fornito di terriccio vasetti e semi con i quali potrai veder crescere i frutti del tuo lavoro e della nostra gratitudine!

8 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€30

Dolce come...il miele!

L’'inverno è alle porte, perché non approfittarne per fare scorta del gustoso miele Millefiori prodotto dalle api della fattoria?

Disponibilità: 5

 

€30

Le confetture di Mariele

Sei curioso di assaggiare le confetture prodotte dai nostri bambini? Rendi uniche le tue colazioni o le tue merende!

7 SOSTENITORI

Disponibilità: 7

 

€50

Cinema sotto le stelle

Partecipa con la tua famiglia alla proiezione di uno dei film più famosi degli anni 2000. Nel mese di maggio organizzeremo questa serata in fattoria, dove, donando 50€ avrete la vostra zona prenotata e un cestino di pop corn. Solo per i più piccoli che parteciperanno: zucchero filato a scelta.

24 SOSTENITORI

 

€50

L'orto in tavola

Una selezione di ortaggi, erbe aromatiche e frutta di stagione direttamente a casa tua! Tutti prodotti biologici rigorosamente coltivati con amore dai bambini di Mariele in fattoria, per le tue deliziose ricette.

3 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€100

Aperitivo sotto le stelle della Fattoria La Meraviglia

Che ne dici di partecipare ad un aperitivo sotto le stelle della nostra fattoria? Berrai e degusterai prodotti biologici (e non solo) per una serata rilassante in un contesto country chic. Dona 100 € e avrai posto prenotato per due persone.

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 14

 

FAI TU

Semplicemente GRAZIE!

Ecco un biglietto fatto dai nostri bambini, per ringraziarvi del vostro contributo! Fai una donazione e te lo personalizzeremo con i saluti dei nostri bambini.

IMPORTO MINIMO €5

51 SOSTENITORI