by: Cuore di Schio | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
*** Aggiornamento ***
Grazie a tutti i donatori, a tutti i “gingers”: siete stati bravissimi! Abbiamo già raggiunto e superato l'obiettivo dei 2.000 euro di raccolta. E secondo voi potremmo fermarci qui? Certo che no!
Avanti tutta, quindi, ma come? Abbiamo deciso che per ogni 400 euro raccolti oltre il target dei 2.000 realizzeremo un pannello in più e premieremo ogni artista selezionato con appunto 400 euro!
Sapete anche perché? Perché ad oggi sono già più di 15 le proposte grafiche arrivate a Cuore di Schio e mancano ancora più di 50 giorni al termine del concorso. Se andiamo avanti così tra donazioni e artisti che presentano le loro opere forse non ci basteranno le colonne della piazza… È davvero una nobile gara di velocità: talento degli artisti e generosità dei donatori insieme stanno facendo il botto!
Insomma, già oggi siamo certi che riusciremo a:
E quindi? E quindi continuiamo a donare per far rinascere Piazza Almerico da Schio. La Piazza… si sta facendo bella, per tutti noi :-) Grazie di cuore, dal Cuore di Schio!
Siamo l’Associazione Cuore di Schio e insieme a te vogliamo trasformare una piazza del centro di Schio – e non parliamo di una piazza qualsiasi – in una galleria di opere grafiche e di illustrazioni a cielo aperto con il concorso d’arte grafica “Piazza Almerico da Schio: la piazza si fa bella!”.
Piazza Almerico da Schio è al centro di tante critiche e tanti punti di vista differenti, è ricca di problemi, ma anche di tanti pregi. È pur sempre una piazza con i suoi portici, i suoi posti auto, le sue attività commerciali, i suoi residenti, i suoi frequentatori, il suo mercato e il suo nome importante e significativo per l’intera città di Schio.
Con il tuo aiuto e con il richiamo dell’arte, vogliamo contribuire a far rinascere Piazza Almerico da Schio e dare visibilità soprattutto agli artisti grafici under 30 nati o residenti in Veneto: ed è questo l'aspetto che ci interessa di più, coinvolgere e offrire un palcoscenico ai giovani, ai loro sogni, alle loro speranze, alla loro creatività e al loro talento.
Perché con il contributo del Comune di Schio, nell’ambito dei Distretti Urbani del Commercio della Regione Veneto, realizzeremo 12 pannelli. Ma non ci bastano: vogliamo esagerare e arrivare minimo a 17 pannelli o più in base alle risorse raccolte dalle donazioni e dagli sponsor.
Crediamo che questo concorso sia un segnale importante per il presente e per il futuro della città di Schio, un progetto dal grande valore simbolico incentrato sulla bellezza, l'arte e i giovani. E naturalmente sulla collaborazione attiva dei cittadini scledensi che vorranno contribuire e partecipare in vario modo.
Con questa campagna, vogliamo raccogliere 2.000 euro, per realizzare e premiare 5 artisti under 30 nati o residenti in Veneto, e per raggiungere l'obiettivo il tuo aiuto è fondamentale! Se supereremo questo traguardo realizzeremo altri pannelli per fare ancora più bella questa strana piazza e farla tornare ad essere parte integrante del "Cuore di Schio".
Il Concorso "Piazza Almerico da Schio. La piazza si fa bella!" è promosso da: Associazione Cuore di Schio, Comune di Schio, Ascom Schio, Diskos-Formazione Creativa.
Qui puoi leggere il bando del concorso.
Almerico da Schio, che dà il nome alla piazza, fu un pioniere dell’aviazione italiana e il 28 novembre 2020 ricorrono i 90 anni dalla sua morte. Come omaggio ideale alla sua figura, il tema del concorso sarà "Il Volo".
Ci piacerebbe che questa fosse soltanto una prima edizione del concorso che, chissà, magari potrà diventare un appuntamento annuale o biennale (che farebbe molto più figo…), per abbellire i portici di tutta la piazza e, perché no, anche quelli delle vie limitrofe, allargandosi a macchia… d’arte!
Perché ricordiamocelo, ancor più in questo particolare periodo, la bellezza è uno dei vaccini più efficaci contro la noia, l'apatia, l'indifferenza, l'abbandono dei centri storici.
La prima edizione del Concorso vuole contribuire a far di nuovo di Piazza Almerico un punto di riferimento per i cittadini, un luogo dove le persone abbiano di nuovo piacere di ritrovarsi, conversare, acquistare, insomma di vivere!
È solo un un primo passo: speriamo che la possibilità venga colta, valorizzata e sviluppata con il contributo di chi vorrà mettersi in gioco e non rimanere sul balcone a guardare e commentare, proprio ora che dai balconi possiamo finalmente scendere in piazza.
Bene.Te l'abbiamo raccontato, descritto, ti abbiamo spiegato il perché e il percome abbiamo indetto questo concorso e perché, soprattutto, ci teniamo particolarmente a finanziare l'arte di giovani talenti coinvolgendo persone generose come te.
Adesso è arrivato il momento di contribuire, non ti pare?
Fa' la tua donazione, noi ti ringrazieremo con il cuore e anche con qualche piccolo segno concreto della nostra gratitudine (vedi le ricompense qui a lato). Una piccola donazione per una grande soddisfazione!
E ovviamente se vuoi saperne di più, scrivici, ti risponderemo subito!
P.s. Ce ne stavamo quasi dimenticando: il “Bao” è, in veneto, il Bruco, cui assomiglia quella specie di serpentello colorato e giocoso (lo sanno bene i bambini che ci si arrampicano…) che ha fatto la sua comparsa nel 1996, quando la piazza è stata ridisegnata dal progetto dell’Arch. Luisa Fontana. Il "bruco" rappresenta in realtà un ideale filo di lana, con in testa una sorta di ago. La scelta del bruco come “mascotte” di Schio è motivata dalla grande tradizione tessile della città, sede della storica Lanerossi, uno dei primissimi “brand” del Made in Italy... e anche uno dei primissimi sponsor del calcio italiano: Paolo Rossi e Roberto Baggio, tanto per dire, sono esplosi proprio nelle fila del Lanerossi: niente male per una "provinciale", no? :-)
Cuore di Schio è il nome di un'Associazione sostenuta dall'Ascom - Confcommercio e dal Comune di Schio che riunisce molti commercianti del Centro Storico per promuovere con eventi e iniziative ad hoc i negozi di vicinato non solo come luoghi dove si compra merce, ma anche come punti di incontro tra le persone e come "spazi privilegiati di umanità". Si vuole, in questo modo, contrastare lo svuotamento e la perdita di vitalità e di capacità attrattiva del centro storico, recuperandone i valori di fondo – l'attenzione al cliente come persona, la qualità relazionale, l'assistenza e la consulenza, spesso l'amicizia – come punti fondanti di un nuovo modo di "fare negozio" in un mondo sempre più affollato di mega centri commerciali anonimi e spersonalizzanti.
Ecco l'articolo pubblicato dal Giornale di Vicenza relativo all'inaugurazione del 28 novembre.
Il 28 novembre è stata inaugurata la prima esposizione a lunga scadenza e aperta sino a data da destinarsi! Rigorosamente visitabile, all'aperto e in sicurezza sotto i portici di Piazza Almerico da Schio, Schio (VI).
parlano del nostro concorso per piazza Almerico da Schio
anche ProfilCultura ha condiviso il nostro concorso di arte grafica per Piazza Almerico da Schio
Pubblicato il bando su alcuni portali di informazione online
Ecco l'articolo uscito sul Giornale di Vicenza che racconta del nostro progetto per piazza Almerico da Schio
I nostri volantini "anonimi" per la presentazione del progetto sono finiti anche sul Giornale di Vicenza...
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Alessandro Dalla Ca' - Orteco
Antonella Filippi
Rosanna Nicolodi - Caffè Dante
Costantino Fabrello - Bottega della carne
Elisa Loli
Assicurazioni Spinella Matteo
Carlo Dall'Alba
Nicoletta Schizzerotto - La Sanitaria
Bar Plaza
Massimo Lupi - Farmacia Amaldi
Sonia Tomiello - Il gioiello
Filippo Riva - Libreria Bortoloso
Spaziobox srl
Stefania Carraro - Benetton Schio
Erika Bogotto - Gipsy Antiquariato
Antonio e Piero Plebani - Buon mercato Plebani
Cristina Zanandrea - Casa del Cuoio
Luca Adriani - Fas International
Pietrafesa Dario - Assidardo SRL
Franca Urbani - Urbani Luxury Brands
Marco Bovolenta - Ferramenta Centro
Daniela Dal Zotto - Bar Bounty
Massimo Simionato - Max Sport
Domenica Frusti - Erboristeria Via Sareo
Andreina Viero - Cartolibreria Santacatterina
Giovanni neri
Emanuele Medici
Edoardo Medici
Carlo Foletto
Luca Fabrello
Jessica Gallio
Marco Vantin
Antonia Munarini
Graziano Dal Maso
Cinzia
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.