by: Service Web | Scade il 14/12/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Ogni bambino che entra in uno dei nostri nidi o scuole dell’infanzia porta con sé un pezzetto di mondo. Un sassolino trovato per strada.
Una foglia tenuta stretta in tasca. Un rametto che ha deciso che è una bacchetta magica.
Quel “fuori” non è un dettaglio. È un bisogno profondo.
Dopo la pandemia lo abbiamo capito ancora meglio: i bambini non chiedono solo aria, chiedono esperienza.
Hanno
bisogno di sporcarsi le mani, sentire i rumori del vento, vedere la luce cambiare con le stagioni. Di muoversi, di stare con gli altri in modo libero. Non per svago, ma per crescere.
Studi lo confermano: i bambini che vivono esperienze regolari all’aria aperta hanno maggiore benessere emotivo, più capacità di concentrazione, miglior equilibrio motorio e una maggiore autonomia sociale.
Il progetto Educare A Cielo Aperto nasce da qui. Da un ascolto profondo dei bambini e da anni di lavoro condiviso tra educatori, famiglie e coordinatrici.
Il progetto sarà realizzato in tutte le sei sedi degli asili della nostra cooperativa.
Con i 20.000 € raccolti vogliamo realizzare:

I giardini non saranno solo spazi “belli”, ma ambienti educativi progettati per stimolare i sensi, il pensiero, la creatività e la relazione.
Le attività saranno quotidiane, integrate nel percorso educativo, e guidate dagli educatori. Ecco come:
Ogni proposta parte dal corpo, dai sensi, dalla relazione con l’ambiente.
L’educatore accompagna, osserva, stimola — senza invadere. La natura è lo strumento, non il fine. È l’adulto che guida l’esperienza.
La natura è uno strumento potente, ma chi guida è l’educatore: chi guarda, accompagna, accoglie, crea contesti, connessioni, possibilità.
In Educare a Cielo Aperto, il ruolo dell’adulto è centrale. Ecco perché vogliamo anche
formare il nostro personale: perché ogni foglia, ogni sasso, ogni incontro sia un’occasione educativa vera, profonda, rispettosa dei tempi e delle emozioni dei bambini.
Non è sufficiente permettere ai bambini che facciano esperienze all’aperto, occorre innanzitutto conoscere potenzialità e bisogni evolutivi di tutti e di ciascuno.
È dunque necessaria la costante osservazione dei processi, custodire gli appendimenti, stimolare la capacità e al contempo conoscere le reali possibilità che offre lo spazio all’aperto.
Occorre progettare e farlo disponibili a modificare continuamente stante le necessità dei bambini e le condizioni climatiche.
Il dentro e il fuori vivono in armonia in un progetto che pone al centro il bambino, il suo sviluppo e le relazioni significative.
Siamo la Cooperativa Sociale Service Web, una realtà che da 30 anni si occupa di educazione per l’infanzia.
Gestiamo sei sedi di nidi e scuole dell’infanzia, offrendo ogni giorno a centinaia di bambini e bambine un ambiente accogliente, inclusivo, attento ai bisogni di ciascuno.
La nostra pedagogia mette al centro:
A Cielo Aperto è il passo naturale di un percorso che già viviamo ogni giorno, ma che ora vogliamo rendere concreto e strutturato: giardini che non siano solo spazi esterni, ma ambienti vivi, progettati per educare.
Dona ora
Ogni euro che doni costruisce un pezzetto di futuro: un angolo di silenzio, un rifugio di legno, un sentiero da esplorare.
Aiutaci a creare un’educazione che si muove, che osserva, che ascolta.
Un’educazione che respira.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Elena Franchi
Simona Piva
Angelica Lazzaretti
Federica Bellagamba
Elena Piolanti
Letizia Reggiani
Claudia Parenti
maddalena d'alessio
Denise Bartoletti
Giorgia Blasi
Rossi
Federica Monaldini
Camilla Donati
Pietro D'Angelo
Antea Brazzarola
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.