Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scuola | Infanzia
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 4 - Istruzione di qualità
1.390 raccolti su € 20.000 7 % obiettivo raggiunto 22 sostenitori -35 giorni
Sostieni il progetto
C’è un bambino che raccoglie una foglia e la guarda come fosse un tesoro.
C’è una bambina che si rifugia in una casetta di legno e sussurra storie solo sue.
C’è un gruppo che disegna con i rami e colora con la terra.

Ogni giorno, nei giardini dei nidi e delle scuole dell’infanzia, accade qualcosa di piccolo e prezioso. Ma quei giardini oggi non bastano più.

Vogliamo trasformarli in spazi educativi all’aperto, progettati con intenzionalità e materiali naturali, dove i bambini possano crescere liberi, presenti, in relazione con sé e con gli altri.
Stare all’aperto stimola i sensi, allena il corpo, calma i pensieri.
Con il tuo aiuto, vogliamo raccogliere 20.000 € per realizzare questi ambienti: sentieri sensoriali, rifugi in legno, laboratori a cielo aperto. Luoghi dove ogni bambino possa respirare, esplorare e crescere.
Investire sui bambini e sulla loro piena realizzazione significa investire su una società futura più giusta, più libera e più felice

Ogni bambino che entra in uno dei nostri nidi o scuole dell’infanzia porta con sé un pezzetto di mondo. Un sassolino trovato per strada. 

Una foglia tenuta stretta in tasca. Un rametto che ha deciso che è una bacchetta magica.

Quel “fuori” non è un dettaglio. È un bisogno profondo. 

Dopo la pandemia lo abbiamo capito ancora meglio: i bambini non chiedono solo aria, chiedono esperienza. 

Hanno bisogno di sporcarsi le mani, sentire i rumori del vento, vedere la luce cambiare con le stagioni. Di muoversi, di stare con gli altri in modo libero. Non per svago, ma per crescere.

Studi lo confermano: i bambini che vivono esperienze regolari all’aria aperta hanno maggiore benessere emotivo, più capacità di concentrazione, miglior equilibrio motorio e una maggiore autonomia sociale.

Il progetto Educare A Cielo Aperto nasce da qui. Da un ascolto profondo dei bambini e da anni di lavoro condiviso tra educatori, famiglie e coordinatrici.

Come useremo il tuo contributo

Il progetto sarà realizzato in tutte le sei sedi degli asili della nostra cooperativa.

Con i 20.000 € raccolti vogliamo realizzare:

  • 15.000€ costruire ambienti educativi all’aperto con materiali naturali (Sentieri sensoriali, Angoli lettura, laboratori di pittura e costruzione, casette e tende mobili, spazi per il gioco simbolico con oggetti reali e di recupero, stazioni per documentare l’esperienza)
  • 2.000€ formare il nostro personale educativo
  • 2.000€ garantire la sicurezza e la stabilità degli spazi
  • 1.000€ raccontare e documentare il percorso dei bambini

I giardini non saranno solo spazi “belli”, ma ambienti educativi progettati per stimolare i sensi, il pensiero, la creatività e la relazione.

Le attività saranno quotidiane, integrate nel percorso educativo, e guidate dagli educatori. Ecco come:

  • Laboratori sensoriali con terra, sabbia, acqua, legno, foglie
  • Angoli lettura all’aperto, per ascoltare storie sotto gli alberi
  • Attività artistiche con materiali naturali e di recupero
  • Gioco simbolico con casette, tende, utensili veri
  • Osservazione del ciclo della natura, per imparare dalle Stagioni

Ogni proposta parte dal corpo, dai sensi, dalla relazione con l’ambiente.

L’educatore accompagna, osserva, stimola — senza invadere. La natura è lo strumento, non il fine. È l’adulto che guida l’esperienza.

Chi educa è il maestro

La natura è uno strumento potente, ma chi guida è l’educatore: chi guarda, accompagna, accoglie, crea contesti, connessioni, possibilità.

In Educare a Cielo Aperto, il ruolo dell’adulto è centrale. Ecco perché vogliamo anche formare il nostro personale: perché ogni foglia, ogni sasso, ogni incontro sia un’occasione educativa vera, profonda, rispettosa dei tempi e delle emozioni dei bambini.

Non è sufficiente permettere ai bambini che facciano esperienze all’aperto, occorre innanzitutto conoscere potenzialità e bisogni evolutivi di tutti e di ciascuno. 

È dunque necessaria la costante osservazione dei processi, custodire gli appendimenti, stimolare la capacità e al contempo conoscere le reali possibilità che offre lo spazio all’aperto.

Occorre progettare e farlo disponibili a modificare continuamente stante le necessità dei bambini e le condizioni climatiche.

Il dentro e il fuori vivono in armonia in un progetto che pone al centro il bambino, il suo sviluppo e le relazioni significative.

Chi siamo

Siamo la Cooperativa Sociale Service Web, una realtà che da 30 anni si occupa di educazione per l’infanzia.

Gestiamo sei sedi di nidi e scuole dell’infanzia, offrendo ogni giorno a centinaia di bambini e bambine un ambiente accogliente, inclusivo, attento ai bisogni di ciascuno.

La nostra pedagogia mette al centro:

  • il gioco come forma privilegiata di apprendimento
  • il corpo come primo strumento di relazione col mondo
  • la natura come contesto educativo da abitare consapevolmente
  • la relazione come cuore dell’esperienza educativa

A Cielo Aperto è il passo naturale di un percorso che già viviamo ogni giorno, ma che ora vogliamo rendere concreto e strutturato: giardini che non siano solo spazi esterni, ma ambienti vivi, progettati per educare.

Dona ora

Ogni euro che doni costruisce un pezzetto di futuro: un angolo di silenzio, un rifugio di legno, un sentiero da esplorare.

Aiutaci a creare un’educazione che si muove, che osserva, che ascolta.

Un’educazione che respira.

Sostieni il nostro progetto Educare A Cielo Aperto.

Conosci il progettista

logo service web

Service Web


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Elena Franchi

Ginger Simona Piva

Ginger Angelica Lazzaretti

Ginger Federica Bellagamba

Ginger Elena Piolanti

Ginger Letizia Reggiani

Ginger Claudia Parenti

Ginger maddalena d'alessio

Ginger Denise Bartoletti

Ginger Giorgia Blasi

Ginger Rossi

Ginger Federica Monaldini

Ginger Camilla Donati

Ginger Pietro D'Angelo

Ginger Antea Brazzarola

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Service Web

SOSTIENI

 

€20

La Carezza del Giardino

Riceverai via mail una cartolina digitale illustrata, con una foto o un disegno del giardino e una breve frase spontanea. Ogni cartolina sarà unica, perché ogni frase sarà raccolta tra le voci dei bambini durante le attività all'aperto. Un piccolo frammento di infanzia, da custodire come promemoria di ciò che hai reso possibile.

13 SOSTENITORI

 

€50

Diario di una Giornata che Respira

Riceverai un mini-diario digitale (PDF di 2-3 pagine), con foto scattate durante una giornata nelle nuove aule all’aperto, accompagnate da brevi racconti delle educatrici. Non sarà un semplice reportage, ma una narrazione emozionale: piccole storie di scoperta, gesti semplici e profondi, sorrisi catturati tra un albero e un tappeto.

4 SOSTENITORI

 

€100

Custode del Respiro – Attestato di Cura

Ti invieremo un attestato simbolico personalizzato, in formato digitale, che ti riconosce come “Custode del Giardino Educativo”. L’attestato sarà arricchito da: - una frase dei bambini sulle aule all’aperto, - una dedica delle educatrici, - un’immagine evocativa del progetto. Sarà qualcosa da conservare, stampare o semplicemente rileggere ogni tanto, per ricordarti che hai contribuito a far crescere un luogo dove l’infanzia respira libera.

 

€200

Il Rifugio della Relazione

Un invito a una visita esperienziale in uno dei giardini del progetto (in una delle sei sedi) per incontrare educatrici, vedere i nuovi spazi e ascoltare piccole storie dal vivo.

2 SOSTENITORI

 

€500

La Traccia del Cielo

Con questo gesto profondo, che porta respiro a lungo termine al progetto, riceverai tutto quanto previsto dalle fasce precedenti, insieme a un ringraziamento pubblico sui nostri canali e nella newsletter della cooperativa, come segno di gratitudine autentica e condivisa. Inoltre, il tuo nome o dedica sarà inserito nel “Diario del progetto”, una raccolta fotografica e narrativa che racconterà le trasformazioni avvenute nei giardini, le parole dei bambini, i loro gesti quotidiani e la bellezza di quello che, insieme, siamo riusciti a creare.

1 SOSTENITORE

 

€1.000

Per le aziende: Sostenitore d’onore di Educare a Cielo Aperto

Il nome della tua azienda sarà stampato su una targa in legno naturale e posizionato nel giardino educativo come segno tangibile del tuo impegno per l’infanzia. Ti inviteremo a vivere una giornata speciale: - Visita esclusiva in una delle nostre scuole per scoprire il giardino che hai contribuito a creare -Attestato personalizzato come “Sostenitore d’onore di Educare a Cielo Aperto”

 

FAI TU

Ogni gesto conta!

Chi dona riceverà via email un messaggio di ringraziamento personalizzato, accompagnato da una foto speciale, per condividere la gioia e la gratitudine per il tuo supporto.

IMPORTO MINIMO €5

2 SOSTENITORI