Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Ambiente | Animali
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 15 - La vita sulla terra
Obiettivo raggiunto!
10.569 raccolti su € 9.850 107 % obiettivo raggiunto 91 sostenitori 11/03/2024 progetto concluso
Partecipa alla realizzazione dell’apiario olistico Dipende BEE Happy per salvare le api del Garda. Ti guideremo tra i segreti delle loro case, ti racconteremo del loro modo di stare insieme e potrai provare gli effetti benefici della loro compagnia. Entro primavera 2024 vogliamo realizzare un sistema integrato di arnie dove ospitare e far crescere nuove famiglie di api a Desenzano tra le colline del Parco Locale del Corridoio morenico del Garda. Le arnie saranno connesse ad una piccola baita ecosostenibile in legno in cui i visitatori potranno godersi i profumi sprigionati dagli alveari e rilassarsi al ronzio delle api in totale sicurezza. In compagnia delle api è possibile avventurarsi in un’esperienza insolita, multisensoriale, rilassante, salutare e formativa. Immersi nella natura si vivrà un'esperienza unica in contatto con le api. A pochi passi la cascina Officina delle Erbe ospiterà il laboratorio di smielatura e trasformazione.
DONA E VIVI con noi l'ESPERIENZA in APIARIO!

***Aggiornamento***

Grazie al contributo di tanti abbiamo raggiunto l’obiettivo e la casetta delle api è realizzata ed è bellissima! Nei prossimi giorni applicheremo le arnie e apriremo le finestrelle per fare entrare i profumi e il ronzio degli alveari. Ora vorremmo acquistare nuove famiglie di api che popoleranno l’apiario olistico Dipende Bee Happy e serve ancora un piccolo sforzo ma insieme possiamo farcela

Ogni nucleo costa dai 120 ai 140 euro e nel nostro apiario ne prevediamo 9. Vogliamo inserire anche un’arnia esagonale realizzata a mano da un mastro falegname che costa 500 euro ed è bellissima: riprodurre la forma naturale delle cellette delle api sembra che le renda più tranquille… vogliamo provare? 

Ti chiediamo un piccolo sforzo e per sempre il tuo nome sarà stampato nell’elenco dei donatori visibile nella casetta Bee Happy. 

Dopo Pasqua vorremmo inaugurare e il 20 maggio, giornata mondiale dedicata alle api aspettiamo tutti per condividere il nostro sogno: salvare le api e vivere l’esperienza sensoriale dell’apiario olistico.

***

Il progetto BEE HAPPY è ambizioso, impegnativo e molto costoso: abbiamo vinto un bando regionale che, a posteriori, contribuirà al 90% dei costi IVA esclusa. La cifra che chiediamo di coprire corrisponde al 10% dei costi più l'IVA totale che come associazione è un costo reale non deducibile. 

Siamo a metà strada e abbiamo bisogno del Tuo aiuto per ospitare nuove famiglie di api e godere insieme a te dei benefici dell'apiario olistico.

DONA E AIUTACI a REALIZZARE IL SOGNO Dipende BEE Happy

Come funziona un apiario olistico?

L’apiario Dipende BEE Happy sarà realizzato con una struttura in legno di quindici metri quadrati collegata sui lati esterni a diverse arnie tramite finestrelle protette da reti affinché l’aria degli alveari veicoli i profumi ed i suoni nell’ambiente interno.

I visitatori potranno osservare da vicino le api in totale sicurezza, grazie ad un’apposita vetrata, ma anche godere degli effetti salutari dell’inalazione dei profumi di miele, cera e propoli e dell’immersione nelle frequenze del ronzio delle api, il cosiddetto “beehumming”.

Quando si accede ad un apiario olistico si fa esperienza di un “tempio dedicato alle api”, dove ogni dettaglio di progettazione e di costruzione è al servizio delle arnie e al contempo dei visitatori, dal materiale alle vernici, dal posizionamento di porta e finestre alle modalità di isolamento dal caldo e dal freddo.  

Nella struttura ospitante possono essere organizzate diverse attività, accompagnate dai suoni e dai profumi dell’alveare, tra cui l’osservazione dei gesti di cura dell’apicoltore e l’approccio visivo ai ritmi di vita dell’alveare, dalla preparazione delle cellette di cera, alla deposizione delle uova della Regina, alla frenetica attività di pulizia, ventilazione, nutrimento delle api operaie, all’osservazione della covata e delle peculiarità che ogni stagione riserva.

Cosa vogliamo proporre nell’apiario olistico?

  • DIDATTICA CON LE API: all’interno della struttura si possono ospitare singoli visitatori, famiglie, gruppi e scolaresche in tutta sicurezza, mentre l’apicoltore, all’esterno, può aprire gli alveari e consentire l’osservazione della vita in diretta delle api
  • BIOMONITORAGGIO: attraverso le analisi dei prodotti dell’alveare, soprattutto della cera, è possibile conoscere il grado di inquinamento del territorio, ricercando pesticidi, metalli pesanti e inquinanti chimici
  • APITURISMO: la struttura si pone come tappa di un percorso turistico green, contribuendo a sviluppare l’apiturismo in Italia
  • APIAROMATERAPIA: l’ambiente interno consente ai visitatori di beneficiare dei profumi dell’alveare, ricchi di resine e di oli essenziali, preziosi per il benessere dell’apparato respiratorio. L’olfatto è stimolato dagli aromi che le arnie sprigionano, profumi ricchi di molecole balsamiche derivate dalla propoli, dal miele e dalla cera. La concentrazione di resine e di oli essenziali rendono l’apiario un diffusore esteso a servizio dell’aromaterapia.
  • BEEHUMMING: il ronzio delle api favorisce il rilassamento e la meditazione, in sintonia con il suono della natura. Lo spettro delle frequenze di vibrazione delle api favorisce la concentrazione mentale e la meditazione, grazie all’innesco di uno stato di profondo rilassamento. 

Le api sono fondamentali per la vita del pianeta... e fanno prodotti buonissimi!

I meravigliosi prodotti delle api: miele, propoli, polline, cera, veleno sono elementi salutari da conoscere e sperimentare in prima persona direttamente dall'alveare.  

La collaborazione virtuosa con le municipalità, le scuole e la filiera turistico-ricettiva contribuisce alla destagionalizzazione dell’attività apisti­ca e consente di diffondere una maggiore consapevolezza sull’apporto delle api negli ecosistemi. L’aggregazione nei “Comuni amici delle api” procura, inoltre, alle comunità un ritorno in termini di visibilità nell’ambito del “Turismo green esperienziale” interessante anche per l'immagine di aziende attente all'ambiente. 

Perché sostenere questo progetto? 

Il progetto BEE Happy farà felici le api che ci ricambieranno con il loro lavoro, i loro prodotti e la loro compagnia. Sostenere la vita delle api è sostenere la nostra vita! L’apiario BEE Happy sarà una novità per il nostro territorio e sarà inserito nel percorso botanico esperienziale nel parco dell’Officina delle Erbe del Garda: per raggiungere l'apiario olistico si partirà dal giardino segreto, si attraverserà la spirale delle erbe aromatiche fino a raggiungere l'apiario. A pochi passi, l’antica cascina ospiterà il laboratorio di smielatura e di distillazione degli oli essenziali.

Cosa acquisteremo con la tua donazione?

Come prima azione sistemeremo il terreno con ghiaia e realizzeremo una base in legno su cui appoggiare la casetta in legno prefabbricata. Arriverà smontata e in legno grezzo e quindi acquisteremo vernici naturali per impregnare ogni singola parte della struttura. Avremo poi bisogno di professionisti per il montaggio che vorremmo avvenisse nei primi giorni del 2024. Dovremo far coibentare il tetto e il pavimento per poter rendere ospitale la casetta in ogni stagione. Successivamente verranno effettuate, da falegnami esperti, le modifiche alla struttura per poter applicare le nuove arnie alla pareti esterne. verranno realizzate anche due nuove finestre, dotate di zanzariere, per permettere di osservare le arnie dall'interno in totale sicurezza. Successivamente dovremo acquistare le nuove arnie da modificare per poter ospitare nuove famiglie di api. 

Siamo a metà strada e abbiamo bisogno del Tuo aiuto per ospitare nuove famiglie di api e godere insieme a te dei benefici dell'apiario olistico BEE HAPPY.

DONA E AIUTACI a REALIZZARE IL SOGNO Dipende BEE Happy

VIVI CON NOI UN'ESPERIENZA UNICA

FIRMA LA CASETTA DELLE API, FAI UNA MERENDA SALUTARE, RICEVI UN VOUCHER D'INGRESSO

Chi siamo?

Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE ha una storia lunga trent'anni: nel 1993 ha fondato Dipende Giornale del Garda, il primo giornale cartaceo dedicato all’intero bacino del Lago superando le barriere geografiche regionali, a distribuzione gratuita. L’attività non è solo editoriale: dal 2020 ha aperto una sede rurale a Desenzano del Garda nel Parco Corridoio morenico delle colline del Garda, per vivere in prima persona la campagna, raccontare anche l’entroterra e le sue peculiarità. GAL e Regione Lombardia hanno premiato con un contributo i progetti per ristrutturare la sede, un antico fienile che sarà luogo di eventi e informazioni e il progetto Dipende BEE Happy: per completare i progetti serve l'aiuto e la condivisione di chi a cuore i nostri luoghi e l'ambiente da tutelare.

NOTE

le foto delle casette sono un'esempio realizzato a Marostica da Andrea Del Zotto, nostro consulente.

Le illustrazioni sono di MIRTI in esclusiva per il nostro progetto.

La penultima fotografia rappresenta la situazione attuale con arnie tradizionali.

Nelle foto finale Ilaria e Raffaella le principali apicoltrici del gruppo composto da diversi apicoltori esperti e neofiti.

Il progetto prevede anche la prossima realizzazione di un laboratorio di smielatura nelle immediate vicinanze dell'apiario.

Conosci il progettista

IMG_3439 solo testa

Raffaella Visconti - Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

L’associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE è un ente no profit che si occupa di eventi e comunicazione in ambito culturale, turistico e gastronomico nel territorio gardesano. Presenta nel 2023 Dipende BEE Happy, il progetto di apiario olistico per sensibilizzare al mondo delle api ed al benessere correlato. L'apiario aprirà al pubblico in primavera a Desenzano del Garda. L'associazione ha una storia lunga trent'anni: nel 1993 ha fondato Dipende Giornale del Garda, il primo giornale cartaceo dedicato all’intero bacino del Lago superando le barriere geografiche regionali, a distribuzione gratuita. La rivista culturale propone un calendario unico di tutti gli eventi del Lago, anche online www.eventilagodigarda.com (premiato Brescia EXPO 2015). Dal 2023 propone una nuova grafica con contaminazioni fotografia e illustrazioni per un Garda da favola che non è solo Lago ma anche entroterra (www.giornaledelgarda.info/edicola). In centinaia di articoli scritti e interviste video si sono raccontati e ancora si narrano luoghi, tradizioni, enogastronomia, personaggi che rappresentano il genius loci del territorio. Dal 1998 organizza il premio di poesia “Dipende – Voci del Garda” dedicato ai 4 dialetti parlati intorno al Lago: bresciano, mantovano, veronese e trentino. Nel 2014 ha lanciato BRAIN GAIN video interviste a giovani gardesani che partono per l’estero, coinvolgendoli anche a distanza per mantenere un rapporto con il territorio. L’attività non è solo editoriale: dal 2020 ha aperto una sede rurale a Desenzano del Garda nel Parco Corridoio morenico delle colline del Garda, per vivere in prima persona la campagna, raccontare anche l’entroterra e le sue peculiarità. GAL e Regione Lombardia hanno premiato con un contributo i progetti per ristrutturare la sede, un antico fienile che sarà luogo di eventi e informazioni e il progetto Dipende BEE Happy: per completare i progetti serve l'aiuto e la condivisione di chi a cuore i nostri luoghi e l'ambiente da tutelare.


News

arrivata l casetta apiario Dipende BEE Happy

Postato il 04/01/2024 by Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Un camion grandissimo ha scaricato davanti alla nostra cascina un pacco gigantesco.

Continua a leggere


Iniziata la campagna di raccolta fondi

Postato il 30/12/2023 by Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Raggiunto il pochi giorni il 6% del budget necessario per completare l’apiario Dipende BEE Happy

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Patrizia Grandelli - 11/03/2024

Bellissima iniziativa. Le spi sono la nostra vita .Patrizia Grandelli

Miriàm Brichetti - 20/02/2024

Sono contenta di poter sostenere questo progetto bellissimo

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie Miriam, appena pronto l’apiario vi aspettiamo per provare l’esperienza multisensoriale con le api

Miriàm Brichetti - 20/02/2024

Un progetto bellissimo e virtuoso. Sosteniamolo!

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie! Solo con l’aiuto di tutti riusciremo a completare il progetto BEE Happy

Elena Furini - 19/02/2024

Bravissimi, buon lavoro a voi e alle api industriose!

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie Elena! A presto!

[Anonimo] - 10/02/2024

Buona fortuna ! Roberto

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie!!!

Francesco Fontana - 09/02/2024

Bellissima idea !!! Buona Fortuna e a presto !!!

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie per aver partecipato al progetto che ora è anche tuo!

Fabrizio Guarnieri - 09/02/2024

Progetto Bellissimo!!! Complimenti!!!

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie Fabrizio! Ti aspettiamo

Raffaella Visconti - 26/01/2024

Dipende BEE Happy è un progetto ambizioso da condividere con tutti!

Elisa Zordan - 26/01/2024

Bellissimo progetto!

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie! L’apiario è a buon punto: la casetta è costruita e a breve monteremo le arnie. Ti aspettiamo!

fairYjoy progetto TogeThere - 18/01/2024

Complimenti per il vostro progetto Bee Happy.....un abbraccio forte forte dal Giardino degli Elfi Roncegno Terme TN fairYjoy progetto Togethere

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie! Vi aspettiamo per l’inaugurazione in primavera!

Jens Raymaekers - 14/01/2024

Abbiamo davvero apprezzato il tour l'estate scorsa. Buona fortuna con l'apicoltura! -Jens&Francesca

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie per il vostro sostegno e la partecipazione alle nostre iniziative! Vi aspettiamo per vivere l’esperienza con le api!

Patrizia Menchiari - 01/01/2024

Bellissimo progetto, in bocca al lupo!Patrizia

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie Patrizia! Ti aspettiamo in primavera per sperimentare con noi l’apiario olistico e i suoi benefici!

Giovanni Zandonella Maiucco - 30/12/2023

Bravi, mi sembra una buona idea controcorrente quanto basta. Auguri vivissimi di crescita.

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie Giovanni. Con l’aiuto di tanti possiamo completare il progetto BEE Happy e speriamo si riesca a riproporre anche in altre zone. Ti teniamo aggiornato!

Maria Elena Lionetti - 21/12/2023

Complimenti, splendido progetto Non vedo l'ora di vederlo realizzato! 😃

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie Maria Elena! Step by step ipotizziamo il 30 marzo come giorno di inaugurazione… ti teniamo aggiornata!

Francesca Manenti - 21/12/2023

Ciao,mi sembra un'idea molto interessante, verrò a vederla quando sarà pronta

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Ciao Francesca, grazie per il tuo supporto! Il progetto è ambizioso e siamo super impegnati per realizzarlo velocemente. In primavera ti aspettiamo!

Antonio Facchini - 20/12/2023

Un bellissimo progetto portato avanti con determinazione unica riuscendo ad avere i necessari permessi. Una iniziativa appoggiata ed apprezzata dalle maggiori realtà impegnate per l'ambiente e per la tutela del territorio. Finalmente si potrà vivere una esperienza utile ed interessante anche nella zona del Lago di Garda. Bravissima Raffaella e bravissimi tutti i soci di Indipendentemente che da subito hanno capito le potenzialità dell'apiario olistico ed hanno collaborato con grande slancio.

IMG_3439 solo testa Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE

Grazie Nini per il tuo contributo e per le belle parole! Ci stiamo impegnando per riuscire a realizzare questo sogno e il merito è del gruppo che riunisce persone motivate, coraggiose e instancabili. Ma per portare a termine il progetto c’è bisogno del sostegno di tutti: basta un piccolo contributo personale per raggiungere un grande risultato collettivo!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Patrizia Grandelli

Ginger Bianca Ioana Furdean

Ginger Antonio Carlo Galoforo

Ginger BCC Garda - Contributo CREO

Ginger Gianni Guidetti

Ginger Michela Papa

Ginger Papa Alessio e Greta

Ginger Franca Bertelli

Ginger Bee it

Ginger Rosalinda Magazza

Ginger Roberto Delcuratolo

Ginger Manuela Sanna

Ginger Giulia Guala

Ginger Cristian Cremonesi

Ginger Achillle Bonazzoli

Ginger Giovanna Misiano

Ginger Luisa Borra

Ginger Giorgio Leone Bonazzoli

Ginger Gian Pietro Rossi

Ginger Barbara Visconti

Ginger Marisa Meini Ventura

Ginger Simona Catalano

Ginger Miriàm Brichetti

Ginger Miriàm Brichetti

Ginger Miriàm Brichetti

Ginger Elena Furini

Ginger Nadia Barbareschi

Ginger Sara Indiani

Ginger Giuseppe Savazzi

Ginger Laura Rocca

Ginger Rita Lucia Loda

Ginger Claudia marchioro

Ginger Associazione Dien Chan BQC Italia

Ginger Silva falaschi

Ginger Francesco Fontana

Ginger Virna Faccini

Ginger Fabrizio Guarnieri

Ginger Giorgio Pedrazzi

Ginger Lega Navale Italiana sez. Brescia Desenzano

Ginger Dorella

Ginger Alessandro Giacomazzi

Ginger Roberto Van Heugten

Ginger Loredana minelli

Ginger Gianpietro Federici

Ginger Antonio Facchini

Ginger Maricela

Ginger Lucia Ooyen

Ginger ANNA DOLCI

Ginger Patrizia Pistoni

Ginger Michela Visconti bignotti

Ginger Raffaella Visconti

Ginger Elisa Zordan

Ginger Andrea Volpi

Ginger Sara de santis

Ginger Gianni Guidetti

Ginger Alessandro Dodi

Ginger Cristina Valbusa

Ginger fairYjoy progetto TogeThere

Ginger Mariacristina Cecchini

Ginger Jens Raymaekers

Ginger Simona Milani

Ginger Letizia Piangerelli

Ginger Raffaella Piras

Ginger Paola Grandelli

Ginger Patrizia Menchiari

Ginger Marco Toninelli

Ginger Patrizia Biancucci

Ginger Giovanni Zandonella Maiucco

Ginger Eleonora Consuma

Ginger Elena Valbusa

Ginger Loredana Siano

Ginger Simone

Ginger Piacentini Linda e Violante

Ginger Giuseppe Mattei

Ginger Daniele Sterza

Ginger Maria Elena Lionetti

Ginger Francesca Manenti

Ginger Mariolina Puglia

Ginger Mariolina Puhlia

Ginger Martina Tacchini

Ginger Alessio Mattei

Ginger Olga Bettinelli

Ginger Carmencita Catania

Ginger Antonio Facchini

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

FAI TU

Dipende BEE HAPPY

Dona ciò che vuoi e metterai anche tu la tua firma sulla casetta delle api! Ti ospiteremo in cascina e saremo felici di conoscerti e ringraziarti il giorno dell'inaugurazione. Riceverai il pdf illustrato da MIRTI con il disegno esclusivo del progetto con dedica e ringraziamento

IMPORTO MINIMO €5

24 SOSTENITORI

 

€15

Miele di Dipende BEE Happy

Con una donazione di 15,00 euro potrai assaporare il meraviglioso nettare degli dei prodotto dalle nostre api. Potrai ritirare di persona il tuo vasetto da 50 grammi presso la nostra cascina a Desenzano dove saremo felici di conoscerti e mostrarti il parco dove realizzeremo l'apiario olistico. Riceverai il pdf illustrato da MIRTI con il disegno esclusivo del progetto con dedica e ringraziamento. Metterai anche tu la tua firma sulla casetta delle api!

14 SOSTENITORI

Disponibilità: 12

 

€25

Esperienza in apiario Dipende BEE Happy

Dona 25 euro e parteciperai ad una visita in apiario di gruppo per un’esperienza sensoriale che coinvolgerà tutti i sensi. Sarai invitato in cascina il giorno dell’inaugurazione! Riceverai il pdf illustrato da MIRTI con il disegno esclusivo del progetto con dedica e ringraziamento. Metterai anche tu la tua firma sulla casetta delle api!

14 SOSTENITORI

 

€50

esperienza di coppia in apiario

Dona 50 euro e potrai vivere un'esperienza riservata per due persone in apiario. Vi ospiteremo in cascina e saremo felici di invitarvi il giorno dell’inaugurazione! Riceverai il pdf illustrato da MIRTI con il disegno esclusivo del progetto con dedica e ringraziamento. Metterai anche tu la tua firma sulla casetta delle api!

16 SOSTENITORI

 

€50

Premio apicoltori

Per gli apicoltori che vorranno aiutarci a realizzare il progetto BEE Happy abbiamo pensato ad una ricompensa molto utile per il mantenimento della qualità del miele: l’utilizzo del nuovissimo deumidificatore della LEGA. Lavora fino a 50 chili. Una meraviglia che vogliamo condividere. Con una donazione Potrete portare il vostro miele e utilizzare la nostra attrezzatura professionale per ottimizzare il tasso di umidità! La proposta è relativa a qualsiasi quantità fino a 50 chili per una donazione di 50 euro. Vi aspettiamo.

Disponibilità: 50

 

€100

Esperienza in apiario Dipende BEE Happy con la famiglia

Dona 100 euro e dedicheremo una visita esclusiva in apiario per te e la tua famiglia (4/6 persone) per un’esperienza indimenticabile insieme ai tuoi cari. Vi ospiteremo in cascina e saremo felici di conoscervi il giorno dell’inaugurazione! Riceverai il pdf illustrato da MIRTI con il disegno esclusivo del progetto con dedica e ringraziamento. Metterai anche tu la tua firma sulla casetta delle api!

3 SOSTENITORI

 

€200

MASSAGGIO ESCLUSIVO in APIARIO

Dona 200 euro e potrai prenotare un'ora riservata nell'apiario BEE Happy per un massaggio olistico immerso nel profumo dell'alveare e il ronzio delle api in totale sicurezza. Riceverai il pdf illustrato da MIRTI con il disegno esclusivo del progetto con dedica e ringraziamento. Metterai anche tu la tua firma sulla casetta delle api!

4 SOSTENITORI

 

€500

SPONSORIZZAZIONE AZIENDALE

Se sei un'azienda la tua donazione può essere citata nelle pagine di Dipende Giornale del Garda indicandoti come azienda sostenitrice del progetto BEE HAPPY con la pubblicazione del Logo aziendale. Ti dedicheremo una visita aziendale riservata con i tuoi collaboratori che potranno accedere in piccoli gruppi all'apiario in ora e data da concordare. Ti verrà inoltre inviato un diploma illustrato come sostenitore del progetto. Potrai mettere la tua firma sulla casetta!

2 SOSTENITORI