by: Amici della Guinea-Bissau | Scade il 01/04/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Il nostro progetto è nato 20 anni fa, spinto dal desiderio di offrire un futuro migliore alle persone meno fortunate di questo pianeta. Mi chiamo Guido Maruelli e sono il fondatore dell’associazione Amici della Guinea-Bissau. Quando abbiamo iniziato questa avventura, non potevamo immaginare quanto lontano saremmo arrivati. Certo, non possiamo aiutare tutti, ma abbiamo deciso di cominciare in piccolo, concentrandoci su una comunità, in uno dei paesi classificato tra i primi 10 più poveri al mondo, la Guinea-Bissau.
Oggi, possiamo dire con orgoglio che abbiamo costruito e ora gestiamo una scuola nel villaggio di Fanhe, un punto di riferimento educativo per tanti bambini della zona. Abbiamo nove aule, ma per il crescente numero di iscrizioni, siamo arrivati a 520 alunni e tutte le aule sono sovra affollate e alla loro massima capacità. Per sopperire a questa situazione dobbiamo procedere alla costruzione di una nuova aula scolastica così da accogliere tutti i bambini provenienti dai villaggi vicini, i quali devono percorrere 4-5kg ogni giorno, così da costruire un vero e proprio polo educativo.
Ogni anno, le richieste aumentano. La scuola è diventata un rifugio sicuro e un simbolo di speranza per tanti bambini che, altrimenti, avrebbero poche o nessuna opportunità di istruzione. Tuttavia, le nostre nove aule non sono più sufficienti a ospitare tutti. Con questa nuova aula come primo risultato sarà quello di avere le classi meno numerose, così da accogliere maggiori richieste e non escludere nessuno.
Gestire la scuola comporta molte sfide: dal garantire l’acqua corrente, ai materiali scolastici, ai servizi sanitari, fino agli insegnanti sia di tipo economico che formativo. Gli insegnati che sono stati assegnati alla scuola non abitano vicino al villaggio, quindi abbiamo messo a disposizione spazi appositi per gestire la loro permanenza durante la settimana scolastica.
Prima del nostro arrivo non esisteva nessuna scuola, in questi 20 anni, grazie all’aiuto di tanti amici, volontari e sostenitori, siamo riusciti a costruire e ora gestire l’asilo e le scuole elementari, fino a raggiungere i sette anni di scolarizzazione. Accogliamo tutti i bambini senza alcuna discriminazione. Fondamentale è il coinvolgimento con le famiglie, che per necessità e cultura impegnano i bambini nei lavori delle risaie e le bambine a svolgere lavori domestici e questo comporta molte difficoltà nel far capire le regole da tenere per una attività scolastica ben organizzata.
Vivere e operare in un contesto come la Guinea-Bissau in particolare nelle zone rurali, significa affrontare ogni giorno nuove sfide in tutti i campi. In questi paesi poveri, le opportunità sono quasi pari a zero e, purtroppo lo Stato non è in grado di sostenere chi si impegna di sostenere chi si impegna in qualche iniziativa di cooperazione internazionale a sostegno dei locali. Fortunatamente la nostra associazione, non avendo costi di gestione, tutti gli aiuti che riesce a raccogliere attraverso le iniziative, vengono utilizzate interamente per le proprie attività in particolare per la formazione.
I fondi che raccoglieremo saranno destinati alla costruzione di una nuova aula nella scuola di Fanhe. In particolare, i 5.000€ saranno utilizzati per:
Lavori nuova aula: come i lavori precedenti verrano eseguiti in economia e con le stesse caratteristiche, l'associazione si adopera a reperire i materiali necessari per la costruzione dell'edificio. Si darà vita ad una squadra di lavoratori locali che verranno coordinati da un capace capo cantiere, il quale ha il compito di sovrintendere tutti i lavori.
Sappiamo che immaginare e sentire vicino al cuore un progetto così lontano non è facile, ma siamo convinti che, grazie al tuo aiuto, potremo costruire questa nuova aula così da avere un'attività scolastica più funzionale Ogni piccolo gesto può fare una grande differenza per loro. Vorremmo che tu entrassi nel cuore di questo progetto, insieme a noi, per dare vita a un futuro migliore per i bambini di Fanhe.
Amici della Guinea-Bissau
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Paolo Penocchio
Luciana Montanaro
STEFANO MACRI
Alberto Brai
Gabriella Manara
Commenti dei sostenitori