by: Associazione Progetto Grande Guerra | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Dopo un anno di guerra in Ucraina, le conseguenze umanitarie sono sempre più drammatiche per molti cittadini, soprattutto per giovanissimi ed anziani. Queste fasce più vulnerabili della popolazione ucraina, sono esposte a continua violenza e per loro persiste un pericolo continuo.
Oggi, la prima linea è fatta di palazzi, case e persone. A tutto questo si deve aggiungere la crisi energetica, che sta mettendo in ginocchio l'intero Paese e che viene usata dalla Russia come strumento di ricatto e condizionamento psicologico.
Dall'inizio della campagna militare, gli attacchi russi si cono concentrati sulle infrastrutture civili, in modo da indebolire il tessuto economico dell'Ucraina.
In particolar modo, si è voluta danneggiare la distribuzione di energia elettrica mettendo in ginocchio le attività commerciali ed industriali e colpendo la salute e la vita stessa delle famiglie. Da mesi le centrali elettriche vengono colpite e non possono erogare oltre il 40%-50% dell'energia necessaria, in quanto la rete di distribuzione è stata seriamente danneggiata. Milioni di cittadini devono fare i conti con continui blackout e razionamenti. Si è cercato di dare continuità agli ospedali ed ai centri di assistenza, mentre per tutti gli altri si parla di un'autonomia di 3/5 ore al giorno. Per limitare gli effetti negativi, da tutta Europa è partita una campagna per fornire piccoli o grandi generatori elettrici a tutti i cittadini ed alle attività economiche.
Occorrono milioni di generatori, ma non sarà una cosa facile. Tutti noi siamo in sintonia con il popolo ucraino, ma bisogna dimostrarlo in modo tangibile. Quello che tutti insieme potremo fare rappresenterà una goccia in un mare di bisogni, ma anche un piccolo gesto può significare molto per chi lo riceve e può salvare delle vite.
C'è un detto di Madre Teresa di Calcutta: “quello che facciamo è una goccia in un oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno”. Con questo vogliamo dire che, con la nostra iniziativa, non pensiamo di risolvere i problemi dell'Ucraina, ma forse qualche cittadino potrà usufruire di questa nostra “goccia”. Se sarà così, insieme a te avremo raggiunto il nostro obbiettivo.
Il tuo aiuto è necessario, anzi indispensabile. Non solo per il fatto che ogni donazione è importante, ma anche perché è necessario essere sempre presente verso chi chiede aiuto. Abbiamo attraversato con il covid dei momenti terribili e da tante parti del mondo sono venuti in nostro soccorso. Adesso è il nostro momento per ricambiare. DONA ANCHE TU
L'obiettivo minimo che ci siamo posti e che con il tuo generoso aiuto siamo certi di raggiungere, è quello di fare un primo viaggio portando una dozzina di generatori di corrente. Raggiunto questo livello vorremmo raccogliere le altre offerte per inviare un grande generatore ad un ospedale. Se ci dai una mano tutto ciò si potrà realizzare. DIVENTA PROTAGONISTA in un progetto che può salvare molte vite umane.
L'Associazione Progetto Grande Guerra si occupa di storia e ricerche storiche. Il nostro progetto culturale che portiamo avanti da diversi anni presso scuole o siti istituzionale in Italia ed all'estero, consiste nel rappresentare attraverso una mostra itinerante di immagini, la società europea durante il periodo della Prima guerra mondiale , dentro e fuori le trincee. . Questo ci porta a venire in contatto con associazioni consimili di altri Paesi, come è accaduto con la Polonia e l'Ucraina. Da uno di questi incontri, su richiesta di aiuto da parte di Roman Polikrovskyi sindaco ucraino di Zbarazh, è nata l'iniziativa umanitaria che vogliamo condividere con voi.
After a year of war in Ukraine, the consequences on civilians are increasingly exacerbated. The most vulnerable portion of the population is relentlessly exposed to the violence of this conflict and are in constant danger. The front line is made of buildings, houses and people. In Ukraine, today, a major energy crisis has been added due to Russian bombing of power plants. Ukraine need electric generators and whole of Europe is moving in this direction. But millions are needed to meet the needs of the population. We started this crowdfunding to give our contribute too.
Help us, even a small donation can save lives.
L'Associazione Progetto Grande Guerra si occupa di storia e ricerche storiche. Il nostro progetto culturale che portiamo avanti da diversi anni presso scuole o siti istituzionale in Italia ed all'estero, consiste nel rappresentare attraverso una mostra itinerante di immagini, la società europea durante il periodo della Prima guerra mondiale , dentro e fuori le trincee. . Questo ci porta a venire in contatto con associazioni consimili di altri Paesi, come è accaduto con la Polonia e l'Ucraina. Da uno di questi incontri, su richiesta di aiuto da parte di Roman Polikrovskyi sindaco ucraino di Zbarazh, è nata l'iniziativa umanitaria che vogliamo condividere con voi.
Generatori pronti!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Stefano Vella
Civibank - CiviCrowd - Comunità di valori
Civibank - CiviCrowd - Comunità di valori
Barbara Cattin
Davide Samec
CNA pensionati
CNA sindacato sefreteria regionale
Daniele Sciarrino
Giulia Massolino
Davide de grandi
Pietro Cremonini
Alessandro Pahor
associazione progetto grande guerra
italo sciarrino
schiro salvatrice
Commenti dei sostenitori