by: A.s.d. Judo Jigoro Kano Albiate | Scade il 14/11/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
ll Memorial Fumagalli è uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti del Judo Kata. Ogni anno l’evento organizzato dalla ASD Judo Jigoro Kano Albiate accoglie atleti da tutta Italia in una giornata di sport, condivisione e memoria. Tuttavia, per garantire la migliore esperienza possibile a pubblico, partecipanti e staff, abbiamo bisogno di uno strumento fondamentale: un impianto audio professionale, indispensabile per lo svolgimento della manifestazione.
La manifestazione è nata nel 2023 come una scommessa e nel giro di soli tre anni ha più che triplicato il numero di partecipanti. E’ conosciuta ormai in tutta Italia e porta ogni anno ad Albiate squadre provenienti da diverse regioni con atleti che vanno dai debuttanti a chi ha ottenuto traguardi importanti nelle competizioni sia italiane che internazionali fino all’oro nei campionati del Mondo.
Il Memorial Fumagalli nasce con lo scopo di proporre una gara di Kata, una parte fondamentale del Judo troppo spesso trascurata, inoltre per la prima volta in Italia proposta anche ai giovani e bambini. Oltre a questo scopo educativo l'iniziativa nasce anche per ricordare la figura di Eugenio Fumagalli.
La nostra manifestazione raccoglie tutti e 5 i Kata fondamentali del Judo suddivisi per fascia d’età e cintura. Nell’ultima edizione del 2025 gli atleti in gara spaziavano dal più piccolo di 7 anni cintura gialla al più adulto di 65 anni cintura nera.
Ogni coppia può gareggiare in uno o più kata ed è fondamentale per la riuscita della manifestazione poter comunicare con gli atleti e la giuria al fine di definire gli ordini di esecuzione convocandoli nell’area di gara.
Attualmente ci affidiamo a soluzioni provvisorie che non garantiscono chiarezza e qualità del suono. Questo penalizza lo svolgimento della gara, la gestione del tempo e l’intensità dei momenti più emozionanti, come le premiazioni e i saluti istituzionali. L’acquisto di un impianto ci permetterà di migliorare la qualità organizzativa, aumentare la sicurezza e valorizzare al massimo il nostro evento.
I fondi raccolti verranno destinati all’acquisto di un impianto audio professionale composto da mixer, microfoni wireless e casse.
Eugenio Fumagalli, è stato il tassista eroe di Albiate (Monza), che la notte del 12 gennaio 2019, lungo la Milano Meda, all’altezza del comune di Cesano Maderno, era sceso dalla macchina per aiutare una coppia di fidanzati travolti da una prima vettura, e poi tamponati da altre due auto. Una carambola che aveva spinto la Fiat 600 dei due ragazzi contro il corpo del tassista, uccidendolo.
Eugenio è stato uno dei nostri soci fondatori oltre che atleta e fino all'ultimo con il suo gesto eroico ha messo in pratica i principi e la filosofia del Judo che consistono nel migliorare se stessi per essere di aiuto per gli altri.
Il Judo “via della adattabilità” è nato in Giappone nel 1882 ad opera di Jigoro Kano che prendendo il meglio dell’esperienza delle arti marziali Giapponesi.
Il Judo è una disciplina olimpica dal 1964 ed è consigliata dall'UNESCO e dal CIO (Comitato Internazionale Olimpico) soprattutto per i più piccoli. Insegna ad avere una maggior consapevolezza di se stessi aumentando l'autostima, lo spirito di collaborazione, la socializzazione con gli altri e aiuta a combattere la timidezza!
Il Kata ("kata" (型) significa "forma" o "modello" in giapponese) è una sequenza di movimenti codificati nelle arti marziali giapponesi, utilizzata per allenare le tecniche di combattimento.
Nei Kata si gareggia a coppie che possono essere formate da donne, uomini e coppie miste: non ci sono distinzioni di sesso e quindi abbatte le diseguaglianze.
Sostenendoci ci aiuterai a migliorare l’organizzazione di una gara importante a livello nazionale facendo conoscere il nostro territorio in tutta Italia; renderai più fruibile ogni fase della competizione per atleti, giudici e pubblico. Inoltre aiuterai una realtà sportiva a crescere e a offrire eventi di qualità e non meno importante contribuirai anche a mantenere viva la memoria di Eugenio Fumagalli, attraverso un’iniziativa concreta e duratura.
Fai sentire la tua voce nel Memorial Fumagalli! Sostieni la nostra campagna, dona ora e condividila con chi ama il Judo e crede nei suoi valori.
L’Asd Judo Jigoro Kano Albiate, nasce nel 1980 fino al 1991 a opera del Maestro Francesco Fumagalli che decise di portare questa splendida disciplina nel nostro paese.
Viene rifondata nel 2007 ad opera di un gruppo di allievi del maestro Fumagalli, tra gli altri Cesana Stefano diventato insegnante di Judo, il figlio Eugenio diventato cintura nera e lo stesso Fumagalli in veste di presidente.
Da allora diffonde il Judo tra grandi e piccini trasmettendolo come disciplina educativa e formativa.
L’ Asd Jigoro Kano Albiate, nasce nel 1980 fino al 1991 a opera del Maestro Francesco Fumagalli che decise di portare questa splendida disciplina nel nostro paese. Viene rifondata nel 2007 ad opera di un gruppo di allievi del maestro Fumagalli, tra gli altri Cesana Stefano diventato insegnante di Judo, il figlio Eugenio diventato cintura nera e lo stesso Fumagalli in veste di presidente. Da allora diffonde il Judo tra grandi e piccini trasmettendo il Judo come disciplina educativa e formativa. Cos’è il Judo? In giapponese il termine Judo si può tradurre in “via della adattabilità”, questa disciplina rientra nelle arti marziali ed è nata formalmente in Giappone nel 1882 grazie al suo fondatore Jigoro Kano che prendendo il meglio dell’esperienza delle arti marziali marziali Giapponesi ne ha fatto un metodo educativo disponibile per tutti. Il Judo, che ha fatto la sua prima apparizione a Giochi Olimpici del 1964 a Tokyo, oltre ad essere una disciplina consigliata dall'UNESCO e dal CIO (Comitato Internazionale Olimpico) soprattutto per i più piccoli e anche un momento in cui si impara ad avere una maggior consapevolezza di se stessi aumentando l'autostima, lo spirito di collaborazione, la socializzazione con gli altri e non meno importante aiuta a combattere la timidezza!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Andrea Magnoni
Federico Gritti
Lorenzo Oddi
Beatrice Colombo
Laura volpini
Francesca Colciago
BCC Triuggio e Valle del Lambro - Ci CReDO BCC
William Semeraro
Jimmy David Cruz Medina
Cesana Elisabetta
Chiara Bernasconi
Marina Trovo’
Lorenzo Citterico
Marina Riva
Laura spotti
CAB SRL
Paolo Matteo Tagliabue
Federico Farina
Roberto Cerioli
Cometti Cristina
Silvia Duca
Leroy Orefice
Annamaria Longoni
Tarabelli Angelica
Delizia Corbetta
Marco Gatti
Commenti dei sostenitori
Grazie per il tuo sostegno!!!
Marina Trovo’ - 25/09/2025Grazie per aver sostenuto il nostro progetto!
Marina Riva - 23/09/2025Grazie Marina per il tuo supporto ma soprattutto per il pensiero che hai condiviso con il tuo commento! Ricordati che non si smette mai di essere judoka!!
Federico Farina - 22/09/2025Grazie!!!
Leroy Orefice - 18/09/2025Grazie Leroy per il tuo contributo e per aver sostenuto questo progetto per noi importante!