Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Infanzia | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere
5.570 raccolti su € 40.000 14 % obiettivo raggiunto 82 sostenitori -47 giorni
Sostieni il progetto
“Da famiglia a famiglia” è un progetto promosso da Fondazione Avvenire e Fondazione Bambino Gesù, con il supporto del quotidiano Avvenire, nato per offrire un aiuto concreto alle famiglie costrette a trasferirsi a Roma per affrontare la prova più difficile: la malattia di un figlio.

La storia della piccola Giulia e di sua mamma Loredana è una delle tante che ogni anno si intrecciano nei corridoi dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che ogni anno accoglie migliaia di famiglie provenienti da tutta Italia e dall’estero, costrette a trasferirsi a Roma per seguire cure complesse e di lunga durata. In questo contesto, la Fondazione Bambino Gesù assicura strutture, esperienza e cura quotidiana, mentre Fondazione Avvenire si fa promotrice della campagna, creando un ponte tra i bisogni delle famiglie e la generosità dei donatori. Avvenire, attraverso il quotidiano, amplifica la voce del progetto, coinvolgendo la propria comunità di lettori e trasformandola in una rete solidale. Per queste famiglie, l’accoglienza significa non solo un tetto sicuro, ma anche vicinanza, sollievo e la possibilità di affrontare insieme un cammino impegnativo.

PERCHÉ DONARE PER QUESTO PROGETTO?

  1. Garantire un alloggio gratuito per chi ne ha bisogno: molte famiglie, soprattutto quelle con bambini ricoverati a lungo o affetti da patologie croniche, sono costrette a lasciare il lavoro e affrontano gravi difficoltà economiche. Il tuo contributo garantisce loro un alloggio gratuito e dignitoso durante il periodo di cura.
  2. Offrire un sostegno che va oltre le cure: le famiglie vengono accompagnate in tutte le necessità non cliniche: assistenza informativa, supporto logistico, mediazione culturale, contatti con il servizio sociale e attività formative per i bambini. Un aiuto concreto, dal ricovero fino al ritorno a casa. 

La durata dell’accoglienza può variare da pochi giorni a oltre due anni, soprattutto per chi arriva da Paesi segnati da guerre o fragilità sociali.


A COSA SONO DESTINATI I FONDI

OBIETTIVO DELLA CAMPAGNA

Vogliamo garantire ospitalità e serenità ad almeno 40 famiglie. Non è solo una cifra: sono 40 storie, 40 volti, 40 bambini che potranno affrontare la malattia con un po’ più di forza, perché circondati da una rete di amore.

In questo modo, la tua donazione si traduce in un aiuto concreto, che garantisce alle famiglie non solo un luogo dove vivere, ma anche la dignità e la serenità necessarie per affrontare la cura di un figlio.

FONDAZIONE AVVENIRE

La Fondazione Avvenire ETS è un ente del terzo settore senza scopo di lucro nata con l'obiettivo di promuovere valori sociali, educativi e culturali, ispirati alla visione e all'impegno civile del quotidiano Avvenire. Con sede a Milano, la Fondazione opera su scala nazionale e internazionale, sviluppando progetti editoriali, formativi, divulgativi e solidali, con l'intento di contribuire concretamente allo sviluppo umano, culturale e sociale delle comunità.

Grazie al sostegno di donatori e partner, la Fondazione finanzia e promuove:

  • Progetti educativi, per garantire accesso all'istruzione e contrastare la povertà educativa
  • Iniziative solidali, a favore delle fasce più fragili della popolazione
  • Eventi culturali, per diffondere consapevolezza, conoscenza e partecipazione attiva

Il nostro obiettivo è chiaro: contribuire alla costruzione di un futuro in cui nessuno sia lasciato indietro.

Conosci il progettista

logoFondazione 2

Fondazione Avvenire ETS

Costituita nell’ottobre del 2024, la Fondazione Avvenire ETS è un ente del Terzo Settore senza scopo di lucro, nato con l’obiettivo di promuovere valori sociali, educativi e culturali ispirati alla visione e all’impegno civile del quotidiano Avvenire. Con sede a Milano, la Fondazione opera su scala nazionale e internazionale, sviluppando progetti editoriali, formativi, divulgativi e solidali, con l’intento di contribuire concretamente allo sviluppo umano, culturale e sociale delle comunità. La nascita della Fondazione affonda le sue radici nella storica rubrica di Avvenire “La voce di chi non ha voce”, attiva fin dai primi anni ’70. Questa rubrica, simbolo dell’impegno del giornale per la giustizia sociale, ha dato spazio per oltre cinquant’anni a storie di marginalità, lanciando appelli di solidarietà e raccogliendo fondi per persone e comunità in difficoltà. La Fondazione Avvenire ETS raccoglie oggi questa eredità, trasformandola in azioni concrete per costruire una società più giusta, inclusiva e solidale. la Fondazione finanzia e promuove: • Progetti educativi, per garantire accesso all’istruzione e contrastare la povertà educativa; • Iniziative sociali, a favore delle fasce più fragili della popolazione; • Eventi culturali, per diffondere consapevolezza, conoscenza e partecipazione attiva. Vogliamo contribuire alla costruzione di un futuro in cui nessuno sia lasciato indietro.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

FERRUCCIO PANZERI - 10/10/2025

sono lieto di aiutare

logoFondazione 2 Fondazione Avvenire ETS

Grazie per il tuo pensiero gentile, ci ha fatto davvero piacere! I tuoi auguri ci accompagnano e ci danno forza per continuare con entusiasmo. Un caro saluto.

[Anonimo] - 09/10/2025

Buonggiorno, per l'abbonamento alla rivista come bisogna attivarlo?

logoFondazione 2 Fondazione Avvenire ETS

Buongiorno e grazie di cuore per il tuo contributo e per il tuo interesse. Ti confermiamo che tutte le ricompense, compreso l’abbonamento alla rivista, saranno attivate e inviate dopo la conclusione della campagna, prevista per il 30 novembre. Riceverai tutte le istruzioni necessarie direttamente via email. Nel frattempo, siamo felici di averti con noi in questo progetto di solidarietà da famiglia a famiglia! Un caro saluto.

[Anonimo] - 08/10/2025

tantissimi auguri per tutto !!!

logoFondazione 2 Fondazione Avvenire ETS

Grazie di cuore per i tuoi auguri e per la tua vicinanza. Un caro saluto

Umberto Gualtieri - 08/10/2025

Una buona iniziativa

logoFondazione 2 Fondazione Avvenire ETS

Grazie di cuore per il suo contributo. Un caro saluto

Filippo De Marco - 08/10/2025

UNA GOCCIA NELL'OCEANO. GRAZIE PER AVERMENE DATO LA POSSIBILITA'. FILIPPO DE MARCO

logoFondazione 2 Fondazione Avvenire ETS

Grazie a te, Filippo, per aver scelto di essere quella goccia. È proprio grazie a gesti come il tuo che l’oceano della solidarietà si riempie e diventa forza concreta per chi ne ha bisogno. Il tuo contributo è prezioso, e le tue parole ci ricordano quanto sia importante dare la possibilità di fare del bene. Un caro saluto.

[Anonimo] - 08/10/2025

Abbiamo dovuto assistere nostra figlia lontano da casa e sappiamo quanta fatica e sacrifici occorre per farlo è una lodevole iniziativa.

logoFondazione 2 Fondazione Avvenire ETS

Grazie per aver condiviso una parte così personale della vostra esperienza . Le vostre parole toccano profondamente e danno ancora più senso al progetto "Da famiglia a famiglia". Sapere che chi ha vissuto momenti difficili riconosce il valore di questa iniziativa ci incoraggia a continuare con ancora più determinazione. Il vostro gesto di solidarietà è prezioso e ci ricorda quanto sia importante sostenersi a vicenda, soprattutto nei momenti più delicati. Un caro saluto.

[Anonimo] - 08/10/2025

Buon lavoro, è una bella iniziativa

logoFondazione 2 Fondazione Avvenire ETS

Grazie di cuore per il tuo sostegno e per le belle parole. Un caro saluto.

[Anonimo] - 08/10/2025

"He loved his own in the world and he loved them to the end." John 13:1

logoFondazione 2 Fondazione Avvenire ETS

Grazie per aver condiviso queste parole così profonde e significative. Un caro saluto.

Paola Ricci - 08/10/2025

Donare fa bene soprattutto a chi dona

logoFondazione 2 Fondazione Avvenire ETS

Grazie per aver scelto di essere parte di questo progetto: il tuo contributo non solo aiuta chi è in difficoltà, ma ispira anche gli altri a fare lo stesso. Un caro saluto.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Gennaro Salzano

Ginger DI BILIO MICHELE

Ginger Pietro

Ginger Renzo Giacomo Santin

Ginger Renato Arosio

Ginger Giuliano Pedronetto

Ginger Massimiliano Panuccio

Ginger Pasquale Fischetto

Ginger Loris Nobili

Ginger FERRUCCIO PANZERI

Ginger Marzia Bisso

Ginger Natalia De Silvestro

Ginger Massimo Maria Panvini Rosati

Ginger Federico Bossi

Ginger Umberto Gualtieri

Ginger Marco Di Tommasi

Ginger Marco Di Tommasi

Ginger Filippo De Marco

Ginger Chiara Paltrinieri

Ginger Giuliana Ditadi

Ginger Vincenzo Orabona

Ginger Marco Castellani

Ginger Paola Ricci

Ginger Daniela Manzotti

Ginger Francesca Bonafini

Ginger Marco Rossi

Ginger Nunzia

Ginger NICOLO' MESSINA

Ginger Patrizia Di Luca

Ginger Gilli Linda Orsola

Ginger Aram Manoukian

Ginger Claudio Giuliodori

Ginger Francesco Riccardi

Ginger Silvia Trabattoni

Ginger Massimo Porfiri

Ginger Agnese Agrizzi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Fondazione Avvenire ETS

SOSTIENI

 

€20

Un disegno realizzato da un bambino

Riceverai un disegno realizzato da un bambino ospitato nelle strutture di accoglienza, come segno di gratitudine e speranza.

23 SOSTENITORI

 

€50

Un abbonamento digitale a Luoghi dell' Infinito, un disegno e una lettera di ringraziamento

Riceverai un abbonamento digitale annuale gratuito al mensile Luoghi dell’Infinito – la rivista dedicata a cultura, arte e spiritualità – un disegno realizzato da un bambino accolto nelle case di accoglienza e a una lettera di ringraziamento firmata dalla Direzione della Fondazione.

25 SOSTENITORI

 

€100

Un abbonamento digitale a Popotus, un disegno e una lettera di ringraziamento

Riceverai un abbonamento annuale digitale gratuito a Popotus, l’inserto per bambini delle scuole primarie, in uscita ogni giovedì con Avvenire, un disegno realizzato da un bambino accolto nelle case di accoglienza e a una lettera di ringraziamento firmata dalla Direzione della Fondazione.

11 SOSTENITORI

 

€300

Visita guidata esclusiva

Potrai partecipare a una visita guidata esclusiva organizzata da Avvenire in un luogo storico-culturale (da definire se a Firenze, Milano o Roma), organizzata in collaborazione con esperti del territorio. Nota: costi di viaggio e pernottamento non inclusi.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 26

 

€1.000

Partecipazione online a una lezione, disegno e menzione in una targa

Potrai partecipare online a una lezione che si terrà all'interno delle ludoteche (laboratori di scrittura, di lingue, di arte). Riceverai notizie sul completamento del percorso formativo e un disegno realizzato dai bambini del progetto. Come segno tangibile della tua vicinanza il tuo nome sarà inserito in una targa insieme a quello degli altri donatori che avranno sostenuto i progetti.

 

FAI TU

IMPORTO MINIMO €5

21 SOSTENITORI