Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Arte & Teatro | Musica
Obiettivo raggiunto!
4.000 raccolti su € 3.000 133 % obiettivo raggiunto 76 sostenitori 16/10/2023 progetto concluso
La prima edizione della rassegna ha avuto pieno successo: hanno gradito moltissimo la situazione proposta sia gli artisti invitati che il pubblico. Come essere a casa ma insieme a tanti amici. Per questo vogliamo immaginare la seconda edizione, con la stessa formula vincente: concerti e narrazioni nella Sala di Palazzo Vecchio a Bagnacavallo. Aiutaci a realizzarla!

***Aggiornamento***

Un grazie enorme, intanto, a chi ha donato per la realizzazione di CuCù (curiosità culturali) seconda edizione, ovvero la rassegna di concerti e narrazioni pensata per la Sala di Palazzo Vecchio, a Bagnacavallo, tra novembre 2023 e aprile 2024.

L'obiettivo di 3.000 euro è stato raggiunto e superato, garantendoci così almeno 4 appuntamenti. Ma vogliamo rilanciare! Se arrivassimo a 4.000 euro potremmo allestire sicuramente 5 appuntamenti. Per questo chiediamo ancora aiuto a chi non l'ha ancora offerto. Restano pochissimi giorni: la campagna scade domenica 15 ottobre 2023.

***

Che Cosa

CuCù è una stagione culturale che vogliamo proporre in seconda edizione tra novembre 2023 e aprile 2024 a Bagnacavallo, nella centralissima Sala di Palazzo Vecchio, sala confortevole e con un'ottima acustica. Sei serate con protagonisti talenti locali: musicisti e narratori.

Dopo una prima edizione di grande successo per quel che riguarda l'affluenza del pubblico, la soddisfazione degli spettatori e il gradimento degli artisti invitati, Controsenso e le associazioni partner del progetto (a cominciare dalla scuola di musica Doremi, Avis Bagnacavallo e circolo Casablanca) vorrebbero dunque ideare e presentare la seconda edizione di CuCù.

Cosa ci spinge? Beh, i numeri innanzi tutto: è stata una sfida vinta, quella di proporre per la prima volta in quella sala un'intera stagione di spettacolo dal vivo. Tante persone ci stanno già chiedendo quando ricomincerà! "Si può già prenotare?". Eppoi, sì, la soddisfazione degli artisti che, ammettiamolo, non sempre hanno la possibilità di esibirsi davanti a un pubblico silenzioso e attento, fuori dai teatri.

89 donatori ci hanno consentito di arrivare fin qua, realizzando il nostro sogno la prima volta. Adesso vogliamo consolidarlo, svilupparlo. Per raggiungere anche questo risultato, ci occorre il tuo aiuto, davvero fondamentale.

Parliamo di costi...

Ebbene sì, i costi della rassegna. Eccoli.

I cachet degli artisti. Come è accaduto per la prima edizione, anche gli artisti che vorremmo invitare alla seconda sono tutti professionisti (sì, le idee le abbiamo già, magari vi sveleremo i nomi strada facendo!). Controsenso sostiene convintamente chi sta facendo della propria arte un mestiere.Così come succede per gli artisti, anche chi organizza, pur con il supporto di parecchi eroici volontari, va remunerato.

Eppoi la pubblicità. Per raggiungere il numero più alto di persone potenzialmente interessate non basta la Rete. Occorre la sana vecchia pubblicità cartacea stampata, dietro onesto compenso, da un tipografo.

Uno spettacolo va valorizzato al meglio. Per questo tutti gli spettacoli dal vivo organizzati da Controsenso si avvalgono della collaborazione di un service audio/luci: un paio di ragazzi competenti e gentili senza i quali i "nostri" spettacoli non sarebbero gli stessi, anzi non sarebbero proprio.

Infine i diritti Siae.

Se raggiungeremo il nostro obiettivo, potremo realizzare quattro appuntamenti. Partiamo da lì, intanto, ma senza il tuo supporto anche quei quattro appuntamenti non potranno diventare realtà. Penseremo poi al quinto, e magari anche a un sesto. Ma ora concentriamoci su questo primo fondamentale obiettivo.

Perché chiediamo aiuto a te che leggi queste righe

Le rassegne più piccole, ma immense per chi le frequenta e per i territori che le ospitano, faticano a intercettare azienda sponsor importanti. E i Comuni, alle prese con fondi risicati, non possono far altro, ed è già molto, che inviare i comunicati stampa ai media locali e concedere in uso gratuito gli spazi dove allestire gli eventi.

Ecco perché chiediamo il tuo aiuto. Perché i tanti piccoli contributi come quello che tu potresti offrire, insieme, possono raggiungere cifre ragguardevoli.

Dona quel che puoi e aiutaci a spargere la voce: ci saranno sicuramente amici e conoscenti appassionati di cultura ai quali puoi presentare il progetto. Ti invitiamo dunque a diventare protagonista di questa iniziativa, insieme a noi.

Chi siamo

Associazione culturale Controsenso, fondata da un gruppo di amici affamati di cultura nel lontano 2004, idea e organizza iniziative culturali in Romagna, prevalentemente nella Bassa Romagna, dove ha sede.

Si avvale di volontari, spesso professionisti del settore, e della collaborazione di altri organismi associativi, scelti per affinità o in base al contesto in cui operare.

Nel corso degli anni abbiamo ideato e organizzato fiere del libro, rassegne dell'editoria indipendente, spettacoli. Il nostro impegno principale, attualmente, consiste nella realizzazione di Bagnacavallo festival, giunto nel 2023 alla dodicesima edizione, del quale CuCù sta diventando tutto sommato la prosecuzione invernale.

Conosci il progettista

Controsenso

Associazione culturale Controsenso

È un'associazione, con sede a Bagnacavallo, fondata da un gruppo di amici affamati di cultura nel lontano 2004. Progettiamo e organizziamo iniziative culturali in Romagna, prevalentemente nella Bassa Romagna. Altri dettagli nel sito www.controsensobagnacavallo.it.


News

Artisti ambasciatori: Ambra Bianchi

Postato il 11/10/2023 by Associazione culturale Controsenso

Ambra Bianchi, flautista che ha partecipato alla prima edizione, è artista ambasciatrice della raccolta.

Continua a leggere


Artisti ambasciatori: Enrico Farnedi

Postato il 09/10/2023 by Associazione culturale Controsenso

Ascoltate Enrico e agite di conseguenza. Perché così forse lo ascolterete anche nella Sala di Palazzo Vecchio. Chissà...

Continua a leggere


Artisti ambasciatori: Eco del mare

Postato il 06/10/2023 by Associazione culturale Controsenso

Eco del mare per CuCù: saranno artisti ospiti della rassegna? Chissà...

Continua a leggere


Un paio di Trí

Postato il 04/10/2023 by Associazione culturale Controsenso

C'è una nuova ricompensa: il cd del trio che ha aperto la prima edizione di CuCù!

Continua a leggere


Artisti ambasciatori: Trì

Postato il 04/10/2023 by Associazione culturale Controsenso

Il trio che ha aperto la prima edizione di CuCù!

Continua a leggere


Artisti ambasciatori: Gianni Parmiani

Postato il 03/10/2023 by Associazione culturale Controsenso

La filastrocca di Gianni per CuCù.

Continua a leggere


Artisti ambasciatori: Denis Campitelli

Postato il 25/09/2023 by Associazione culturale Controsenso

Denis Campitelli per CuCù, seconda edizione

Continua a leggere


Musica e autografo

Postato il 20/09/2023 by Associazione culturale Controsenso

Nuova ricompensa: il cd autografato da Vittorio Bonetti per l'occasione.

Continua a leggere


Si parla di noi...

Postato il 13/09/2023 by Associazione culturale Controsenso

in Lugonotizie.it.

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Gianni Parmian - 13/10/2023

Più CuCù per tutti.

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Esatto!

MAURO BARATONI - 12/10/2023

Ritengo che queste iniziative culturali debbano continuare ad esistere. Per cui ho ritenuto opportuno contribuire con la mia offerta affinché il vostro progetto CuCù possa proseguire anche per la seconda edizione.

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Grazie molte, Mauro!

Lucia Centolani - 04/10/2023

Viva i piccoli festival! viva i Trì!

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Grazie, Lucia.

Liam James Quinn - 04/10/2023

We had a wonderful time performing as part of the festival last year. Looking forward to seeing some more great acts this year! (Liam del gruppo 'Trí').

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Thank you very much, Liam!

malvina amici - 29/09/2023

belle iniziative..felice di partecipare

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Grazie, Malvina!

FABIANA FERRUCCI - 14/09/2023

Bellissima esperienza la scorsa edizione. Da ripetere assolutamente. Squisite persone gli organizzatori.

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Grazie, Fabiana! Speriamo di poterci vedere agli appuntamenti della rassegna!

[Anonimo] - 09/09/2023

Grazie!

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Grazie a te!

[Anonimo] - 12/09/2023

Il video è bellissimo, complimenti a chi l'ha pensato, a chi l'ha interpretato ed ha chi l'ha girato. Grazie

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Grazie!

Fiorenzo Mengozzi - 10/09/2023

Dai che ce la facciamo!

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Grazie, Fiorenzo!

[Anonimo] - 08/09/2023

Serve un po’ di CUore e un po’ di CU..!

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Decisamente! Cinquanta per cento ciascuno.

Gianni Parmiani - 07/09/2023

essere CUlturalmente CUriosi fa bene.

Controsenso Associazione culturale Controsenso

Grazie, Gianni!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Associazione Amici di Neresheim

Ginger Gianni Parmian

Ginger Bottega Matteotti

Ginger MAURO BARATONI

Ginger La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese

Ginger Piero Poggialini

Ginger daniele ugolini

Ginger Franca savini

Ginger ANDREA TAMPIERI

Ginger Giovanni Baldini

Ginger Catia Ceroni

Ginger Patrizia Capucci

Ginger Giuseppe Pasquini

Ginger Laura Beltrami Toccasana

Ginger Valentina Giunta

Ginger Donata Marangoni

Ginger Francesco Zannoni

Ginger Sandra Manaresi

Ginger Paola Pantieri

Ginger Lucia Centolani

Ginger Irene De Bartolo

Ginger Daniela Bassi

Ginger Joanna Fagg

Ginger Gabi Tilsen

Ginger Liam James Quinn

Ginger Ombretta Cortesi

Ginger Circolo Arci Casablanca

Ginger Oretta Costa

Ginger Enzo Esposito

Ginger Laura Tazzari

Ginger Antonella Baldino

Ginger malvina amici

Ginger Greta Ricci Picciloni

Ginger Gabriele Bombardini

Ginger Massimo Castellucci

Ginger Cinzia Baldini

Ginger ANNARITA VENIERI

Ginger Monica Calvetti

Ginger Laura Tazzari

Ginger Paola Francesconi

Ginger Luciana plazzi

Ginger Michele Martoni

Ginger Franco Zini

Ginger Maria Cristina Bedeschi

Ginger Flavio mainetti

Ginger Vilma Serafini

Ginger Vittorio Bonetti

Ginger Flavio Ferrucci

Ginger FABIANA FERRUCCI

Ginger Sergio Benedetti

Ginger EDGARDO BALDINI

Ginger Fiorenzo Mengozzi

Ginger Lucia Mattiello

Ginger associazione Musicale Doremi

Ginger PATRIZIA BETTI

Ginger Valeria Fontana

Ginger Roberta Ricci

Ginger Paolo Graziani

Ginger Lidiano Cassani

Ginger AVIS COMUNALE BAGNACAVALLO

Ginger Gianni Parmiani

Ginger Mario Merli

Ginger Michele Antonellini

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Associazione culturale Controsenso

SOSTIENI

 

€10

Grazie!

Un ringraziamento via mail contenente l'attestato di amico della rassegna: l'immagine della seconda edizione e il tuo nome.

10 SOSTENITORI

 

€20

Musica e autografo

Il cd di Vittorio Bonetti "Made in Romagna" autografato per l'occasione dal musicista.

2 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€20

Un paio di Trí

Trí, ovvero Liam Quinn, Fiorenzo Mengozzi e Thomas Barbalonga, è il trio che ha aperto la prima edizione di CuCù. Qua ci offrono due copie del loro cd, naturalmente autografate, eh.

2 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€25

Due per due

Due biglietti per due serate della rassegna.

11 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€30

Posti assicurati

Due posti assicurati per la serata con Vittorio Bonetti, più la proiezione del tuo nome su grande schermo prima dello spettacolo.

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 5

 

€30

Buona lettura

Un pacchetto di libri a sorpresa che potrai ritirare a una qualsiasi delle serate in programma.

7 SOSTENITORI

 

€45

Quattro per due

Due biglietti per quattro serate della rassegna.

12 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€50

Qualche delfino per te

"Delfini": incisione xilografica a tiratura limitata (12 copie), opera di Andrea Tampieri.

3 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€70

Trasparenze marine

"Meduse": incisione xilografica a tiratura limitata (12 copie), su fondino colorato, opera di Andrea Tampieri.

2 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€90

Una rara locandina

La locandina della rassegna autografata da tutti gli artisti ospiti.

Disponibilità: 10

 

€150

Generosi mecenati

Sei titolare o amministratore di un'azienda? Con questa ricompensa puoi assicurarti il logo aziendale sul pieghevole cartaceo della rassegna. ® Eco Life https://www.ecolife.zone/

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 3

 

€190

L'originale e unica

Avrai l'immagine originale della seconda edizione della rassegna, tratta da un acquerello di Cinzia Baccarini.

Disponibilità: 1

 

€350

Super sponsor

Se sei titolare o amministratore di un'azienda, con questa ricompensa puoi assicurarti il logo aziendale sul pieghevole cartaceo della rassegna e la proiezione dello stesso su grande schermo prima di ogni spettacolo.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 3

FAI TU

Cucù... la donazione che vuoi tu

Un abbraccio, fisico, se verrai a uno degli appuntamenti.

IMPORTO MINIMO €5

6 SOSTENITORI