by: La Corte delle Spade - associazione culturale | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Il debutto è previsto a ottobre 2020 ad Imola o Riolo Terme (Ra), ma, per arrivare preparati, dobbiamo prima realizzare le scenografie, che è il primo di quattro step per la realizzazione di uno spettacolo. Per cominciare i lavori dobbiamo raccogliere le risorse necessarie entro inizio del mese di Ottobre e per farlo abbiamo bisogno di te!Ogni contributo è ben accetto, e con una piccola donazione avrai la nostra eterna gratitudine e ci aiuterai nella realizzazione.
Siamo La Corte delle Spade, un'associazione culturale specializzata in teatro storico, teatro brillante e stage fighting. Esistiamo da oltre un decennio e portiamo i nostri spettacoli, in teatri, rocche, piazze o castelli in Italia ed all'estero. Grazie a tantissimi anni di allenamento e studio, rappresentiamo una nuova forma di teatro "vivo" in cui gli attori sono anche stunt men specializzati nei vari stili di combattimento storico con armi o a mano libera. Seguiamo passo passo la realizzazione di ogni spettacolo.
Per il prossimo anno teatrale, vorremmo mettere in scena "Le cronache del mare", uno spettacolo totalmente inedito, che sarà il nostro Kolossal personale. Una storia ambientata nel XVIII secolo, all'epoca dei pirati, che sarà una reinterpretazione del mondo creato da James M. Berrie quando, nel 1902, diede vita al bambino che non voleva crescere mai. E la contrapposizione tra l'universo adulto e quello fanciullesco, raccontando la storia di un altro dei protagonisti della storia, darà vita ad un'avventura brillante e movimentata che attraverso coreografie, duelli, canzoni, racchiuderà, come tutte le favole, una morale attualissima.
Abbiamo tenuto il copione nel cassetto per tanto tempo lavorando, nel frattempo, alla realizzazione della colonna sonora, componendo le musiche che daranno l'atmosfera. Per riaprire quel cassetto, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Uno step alla volta, partendo dalle scenografie, costruiremo lo spettacolo.
E dal momento che ci piacciono le storie.. abbiamo pensato di realizzare un video-documentario di quattro puntate che racconti come si può costruire uno spettacolo. Dalla progettazione delle scenografie, alla realizzazione dei costumi, bozzetti, scelta delle stoffe e dei materiali, il casting, le prove. Il teatro è il luogo delle emozioni, aiutaci a farlo vivere ed al tempo stesso potrai seguire la sua realizzazione sul nostro blog o sul nostro canale YouTube per essere pronto alla prima! Contribuirai alla realizzazione di un sogno.
La prima puntata del documentario riguarderà la realizzazione delle scenografie, il secondo sarà la scelta e la creazione dei costumi, il terzo la scelta del cast e l'addestramento all'arte della scherma coreografica e l'ultimo la messa in scena. Un passo alla volta per realizzare un grande traguardo!
Alziamo insieme il sipario sullo spettacolo, sostieni il progetto, aiutaci a realizzarne le scenografie e scegli la ricompensa che preferisci! Ti aspettiamo a teatro!
Eccoci in azione nel trailer ufficiale della nostra compagnia.
La Corte delle Spade è un'associazione culturale specializzata in teatro storico e stage fighting. Esistiamo da oltre un decennio e portiamo i nostri spettacoli, in teatri, rocche, piazze o castelli in Italia ed all'estero. Grazie a tantissimi anni di allenamento e studio, rappresentiamo una nuova forma di teatro "vivo" in cui gli attori sono anche stunt man specializzati nei vari stili di combattimento storico fino al corpo a corpo. Seguiamo passo passo la realizzazione di ogni spettacolo. Dalla sceneggiatura, che può rappresentare fatti storici realmente accaduti o storie originali, alla creazione di scenografie, costumi e messa in opera. Il tutto preceduto da una fase di ricerca e di studio. Grazie alla passione ed all'impegno, nel corso degli anni abbiamo vinto premi e concorsi teatrali, ma soprattutto, abbiamo portato la storia al di fuori dei libri, facendola conoscere anche ai bambini che, durante i nostri spettacoli, sono sempre in prima fila.
L'emergenza mondiale dovuta al covid-19 ha messo a dura prova molti settori, tra cui quello di …
Emergenza Covid
Parola d'ordine "Non mollare mai!"
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Elena Salis
La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese
Evento di raccolta fondi Cena con Delitto
Domenico Ragazzini
Roberto Ragazzini
Gino Ragazzini
Debora Fabbri
Stefano Ragazzini
Tri Sosi S.r.l.
Domenico Ragazzini
Evento raccolta fondi "Prima di Mezzanotte"
Valeria Piersanti
Nicole Cortecchi
Francesco Del Vecchio
Rita Rossi
Marco Peroni
Eliana Zuffa
Emilio De Cagna
Vacchini Daniele
Lavazza Luisa
Francesca Ferrari
Segurini patriza
Luca Stefani
Riccardo Perduri
Bruno Gangi e Marco Bisceglia
Elisabetta Fabbri
Franca Dazzani
Mauro Garuti
Alberto Cadmi
Elisabetta Garuti
Elena Giusti
Silvia D'Isidoro
Lello Minichillo Cassetta
Adriana Di Ilio
Domenico Ragazzini
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.