Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scuola | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità
Obiettivo raggiunto!
3.500 raccolti su € 2.500 140 % obiettivo raggiunto 85 sostenitori 15/06/2025 progetto concluso
Vogliamo una scuola che parli ai nostri ragazzi. E lo vogliamo insieme a voi. Noi del Copernico abbiamo un sogno semplice ma ambizioso: trasformare la nostra scuola in un luogo più accogliente, più dinamico, più umano. Uno spazio dove non si venga solo per imparare, ma anche per crescere, condividere, sentirsi bene. Crediamo che l’ambiente faccia la differenza. Ci ispiriamo al pensiero di Loris Malaguzzi, il quale ci ha insegnato che “l’ambiente educa”: può favorire relazioni, stimolare curiosità, aprire spazi di dialogo e scoperta. Per questo vogliamo ripensare insieme i nostri spazi comuni, allestendoli con arredi moderni e funzionali. Vogliamo iniziare con nuove sedute dal design contemporaneo, per creare angoli di incontro, confronto, ascolto. Un primo passo – concreto e sperimentale – per costruire una scuola che metta davvero al centro il benessere di chi la vive ogni giorno. Per questo abbiamo bisogno del tuo aiuto. Dona ora!

Immaginate una scuola che non sia solo il luogo dove si apprendono nozioni, ma uno spazio vivo, accogliente, che ispira e accoglie. Un ambiente dove ogni angolo invita allo scambio di idee, alla scoperta, alla crescita. È questa la visione che il Liceo “Copernico” di Brescia vuole trasformare in realtà: un progetto concreto per rendere la scuola più bella, più funzionale, più inclusiva.

L’idea è nata durante i laboratori PCTO degli studenti: hanno progettato la loro scuola creando spazi di incontro. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per realizzare la scuola dei nostri sogni in cui gli ambienti creino occasioni di incontro. Permettere la crescita delle competenze relazionali e civiche si realizza anche moltiplicando le possibilità  di conoscenza, di ascolto e di condivisione.

Il nostro sogno? Dare il via, in forma sperimentale, a una nuova modalità di vivere gli ambienti scolastici, partendo da interventi semplici ma significativi. Con il vostro aiuto, acquisteremo quattro sedute dal design moderno e funzionale (500 euro ciascuna, per un totale di 2.000 euro) e i colori per ritinteggiare le pareti (500 euro) con il coinvolgimento di professionisti, genitori, studenti e docenti. Un investimento minimo, ma con un grande impatto: creare un contesto accogliente, curato e stimolante, coerente con l’idea di una scuola che educa non solo attraverso le parole, ma anche attraverso gli spazi. Tutta la comunità scolastica si attiverà per ritinteggiare le pareti.

Ci rivolgiamo ai genitori, alle famiglie, a chi condivide con noi il desiderio di offrire ai ragazzi un ambiente che li faccia sentire visti, accolti, valorizzati.

Perché donare? Perché ogni gesto, anche piccolo, è un mattone nella costruzione di una scuola che guarda avanti. Perché contribuire a questo progetto significa investire nel benessere, nella motivazione, nella voglia di imparare dei nostri studenti. Insieme, possiamo dare forma a un luogo in cui ogni ragazzo possa sentirsi parte di una comunità, crescere nella relazione e aprirsi al futuro con fiducia.

Sostieni il cambiamento. Costruiamo insieme agli studenti, alla Dirigente scolastica e ai docenti del Liceo Copernico di Brescia la scuola del futuro.

Conosci il progettista

Dario Micci - Liceo scientifico "Nicolò Copernico" di Brescia

​Il Liceo Scientifico "Nicolò Copernico" di Brescia è stato fondato nel 1984. Attualmente, il liceo ospita più di 1.400 studenti distribuiti in circa 60 classi, con un corpo docente di circa 120 insegnanti. Sviluppa le eccellenze della provincia bresciana in ambito scientifico, matematico e trasversale con inclusione e innovazione.


News

Il progetto del Liceo Copernico su Bresciaoggi

Postato il 26/05/2025 by Liceo scientifico "Nicolò Copernico" di Brescia

Grande notizia per il progetto "Copernico Upgrade: La Scuola che Sogniamo!"

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Francesca Zanelli - 05/06/2025

Un grazie di cuore a tutti per il progetto, la realizzazione e la passione condivisi

Elena Cagnazzi - 28/05/2025

Per una scuola in cui i ragazzi si sentano a casa

Claudia Samsudean - 25/05/2025

Complimenti per la vostra iniziativa! Spero che sarà finalizzato al più presto!

[Anonimo] - 24/05/2025

Bella iniziativa

[Anonimo] - 23/05/2025

Grazie per l'impegno dedicato alla attività proposta.

[Anonimo] - 21/05/2025

Buon lavoro !!!!

Mara Longo - 22/05/2025

Che la scuola possa essere una seconda famiglia...

Emiliano Zampoleri - 16/05/2025

Complimenti per la proposta.

[Anonimo] - 16/05/2025

Fantastico. Coplimenti.

SILVANO TRECCANI - 16/05/2025

Felice di contribuire. Vamoss!!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Because – Cassa Padana BCC

Ginger PIER LUIGI

Ginger Sandro Tonoli

Ginger Francesca Zanelli

Ginger anita bettoni

Ginger Luca Immune

Ginger Gianluca Pellegrini

Ginger Livia Cicognini

Ginger Oreste Iannacco

Ginger Patrizia checchi

Ginger Guillaume PETIT

Ginger Veronica Nocivelli

Ginger Marco Del Vecchio

Ginger Alessandro La Fede

Ginger Elena Cagnazzi

Ginger Francesco Quaranta

Ginger Az,Agr. Olivetti Pietro e Enrico

Ginger ANDREA ABRAMI

Ginger Dario Formenti

Ginger Claudia Samsudean

Ginger Annalisa Santini

Ginger Raffaella Dada

Ginger Alessio Malizia

Ginger Sara Recenti

Ginger Eros Maragucci

Ginger Sabina Salghetti

Ginger Cinzia Godenzi

Ginger Francesca Di Tria

Ginger Francesca Gnutti

Ginger ROBERTA CALZA

Ginger Emanuele Picco

Ginger Mara Longo

Ginger SAMUELA DE GIACOMI

Ginger Comitato genitori Liceo Copernico

Ginger Barbara Schettino

Ginger Paola Apostoli

Ginger Alessandro Prati

Ginger Marco Fontanesi

Ginger Anna Paterlini

Ginger Mauro Piliu

Ginger ROBERTO ZINI

Ginger Maria Sara Bazzoli

Ginger Maria Lucia Virese

Ginger Guerrato Marco

Ginger Zini Daniela

Ginger De Muro Giulio

Ginger Emiliano Zampoleri

Ginger Francesca Feroldi

Ginger Francesca Campana

Ginger Melissa Cocca

Ginger Cinzia Rota

Ginger Benedetta Cherubini

Ginger Claudia Marchi

Ginger SILVANO TRECCANI

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

FAI TU

Donazione libera

Grazie: il tuo contributo è importante.

IMPORTO MINIMO €5

18 SOSTENITORI

 

€20

Ringraziamento personale

La ricompensa "ringraziamento personale" tramite email prevede l’invio di un messaggio di gratitudine personalizzato.

39 SOSTENITORI

 

€50

Foto del progetto

La ricompensa "foto del progetto" consisterà nella condivisione della nostra idea.

18 SOSTENITORI

 

€100

Pensieri e parole

La ricompensa "Pensieri e parole" consisterà nell’invio di una poesia originale scritta dagli studenti del Liceo Scientifico “Copernico” direttamente all’indirizzo email del donatore. Ogni poesia sarà un pensiero unico e creativo, ispirato ai valori della scuola, alla gratitudine, alla bellezza della collaborazione e al significato del dono.

9 SOSTENITORI

 

€500

Invito all'inaugurazione

La ricompensa "Invito all'inaugurazione" consisterà nell’invito all'inaugurazione degli spazi rinnovati.

1 SOSTENITORE