by: Cooperativa Sociale Il Carro di Paullo | Scade il 21/03/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
La Cooperativa Sociale Il Carro nasce a Paullo nel 1998, e si occupa di lavoro e integrazione di ragazzi con disabilità. La nostra è una realtà che vive di passione per le persone che incontriamo lungo il nostro cammino. Crediamo che in ogni essere umano ci sia il desiderio di felicità e realizzazione personale, e che il lavoro sia uno degli strumenti privilegiati per raggiungerle. Tuttavia, per chi vive situazioni di svantaggio – fisico, psichico o sociale – questo percorso è spesso ostacolato da limiti e fragilità.
L’idea è semplice: grazie alla lavorazione dell’argilla, i partecipanti potranno sviluppare abilità manuali, migliorare la fiducia in se stessi e vivere momenti di felicità in compagnia. Questo laboratorio non è solo un’attività creativa, ma un vero e proprio percorso per crescere e superare le difficoltà insieme.
Lavorare con l’argilla è molto più di un passatempo. È un modo per:
-Creare qualcosa di unico: ogni oggetto realizzato è speciale e dà grande soddisfazione.
-Sentirsi utili e capaci: creare qualcosa con le proprie mani aiuta a credere di più in sé stessi.
-Vivere un momento di condivisione: lavorare insieme ad altre persone aiuta a stringere legami e a divertirsi.
-Adattarsi a ogni persona: la ceramica è un’attività che possono fare anche persone con difficoltà motorie o cognitive.
Formiamo piccoli gruppi di massimo 6 persone, per garantire a tutti l’attenzione di cui hanno bisogno. Una volta a settimana, per due ore, i partecipanti saranno seguiti da un maestro d’arte esperto e da un educatore. Durante gli incontri creeranno oggetti in ceramica che verranno poi esposti durante eventi organizzati dalla cooperativa, per mostrare il loro talento e farli sentire valorizzati.
Il laboratorio è pensato per persone con disabilità dai 16 ai 65 anni, che spesso trovano difficile inserirsi nel mondo del lavoro. Questo progetto darà loro uno spazio protetto e stimolante, dove sentirsi accolti e apprezzati.
Per avviare questo progetto abbiamo bisogno di 3.500 euro. Questa cifra ci permetterà di acquistare:
-Materiali e attrezzature, come argilla, colori, pennelli e un forno per cuocere i manufatti.
-Un ambiente sicuro e attrezzato, dove le persone possano lavorare con serenità.
-Il supporto del personale: un maestro d’arte e un educatore professionale.
Il budget totale di 3.500,00 € coprirà 2.400,00 € per il ceramista, che guiderà il progetto, 800,00 € per l'educatore, che seguirà i partecipanti, e 300,00 € per l'acquisto dell'argilla e dei materiali necessari. Ogni donazione contribuirà a rendere possibile questo percorso creativo e formativo.
L’obiettivo finale è raccogliere 10.000 euro per garantire la continuità del laboratorio e coprire tutte le spese necessarie, ma con i primi 3.500 euro possiamo partire per 5 mesi e cominciare a fare la differenza.
Questo laboratorio è molto più di un progetto: è una possibilità concreta per queste persone di crescere, stare meglio e sentirsi parte di qualcosa di bello. Ogni donazione, anche piccola, è un passo avanti verso la realizzazione di questo sogno.
Inoltre, puoi aiutarci condividendo questa iniziativa con amici e conoscenti. Più persone coinvolgiamo, più sarà facile raggiungere il nostro obiettivo.
Grazie per essere al nostro fianco e per credere in questo progetto!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Fabio borsotti
Valentina Ghillini
Enrico zaramella
RAFFAELLA MARIA ALBERTI
Minzoni Assicurazioni
SABRINA MORONI
ALBERTO PRETI
Emilia Lanzetta
Massimo Mauriello
Maria Grazia Brivio
MAIANDI ROLANDO
MATTEO MAIANDI
Bianca Montesano
Elena Boriani
Michela passannante
Davide Montana
Giulia Brucoli
Ermelinda Martorano
Menoncello Battista ed Eufrasia
Rebecca Lourdes Calviello
Antonella Moggi
Lara Spazzoli
Simona Rossi
Maria Angela Ghianda
Silvia Iorio esposito
Marco Sala
Commenti dei sostenitori