by: Gruppo Operatori Carcerari Volontari Padova | Scade il 06/06/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Salve! Noi volontari di O.C.V. (Operatori Carcerari Volontari), dal 1998 gestiamo la casa di accoglienza “Piccoli passi”, che OSPITA, COME STRUTTURA PROTETTA, LE PERSONE DETENUTE che usufruiscono di permessi temporanei e i loro familiari. All’interno esistono spazi abitativi ricavati allo scopo di permettere a ciascun ospite di COLTIVARE i propri affetti attraverso gli incontri con i figli e il coniuge (spesso provenienti da zone molto lontane da Padova) o interessi culturali e di lavoro. Negli ultimi 5 anni sono stati accolti nella residenza 600 DETENUTI in permesso temporaneo, occupando, pressoché completamente, tutti le 4 camere (per un totale di 7 posti) disponibili per ogni giorno della settimana.
La struttura, di proprietà del Comune di Padova, è gestita dall’associazione, che, “come fosse casa sua”, ne CURA LA REGOLARE MANUTENZIONE di impianti e arredo, il rinnovamento delle strutture (es. tinteggiature) e l’eventuale riparazione di danni. Purtroppo, con il passare degli anni, sono diventati necessari anche interventi di manutenzione straordinaria dell’edificio, in particolare sulle terrazze (oramai DETURPATE DA CREPE E INFILTRAZIONI). Il Comune è impossibilitato a erogare fondi per tale manutenzione, l’associazione, per evitare il degrado della struttura e garantirne il decoro, ha deciso di INTERVENIRE DIRETTAMENTE, attraverso un progetto di ripavimentazione.
Effettuando i necessari lavori di manutenzione straordinaria si garantirà:
Il progetto ha la finalità di realizzare i lavori di manutenzione straordinaria della struttura, resisi necessari dopo 25 anni di utilizzo (nonostante la manutenzione ordinaria regolarmente sostenuta dall’associazione).
Per realizzare gli obiettivi del progetto verranno eseguiti, in accordo con l’Ufficio Tecnico del comune di Padova, i seguenti lavori:
Una volta realizzati questi interventi, l’associazione CONTINUERÀ A GARANTIRE LA FUNZIONALITÀ attraverso la manutenzione ordinaria.
Per realizzare tutto questo abbiamo bisogno del tuo sostegno!
L'importo dei lavori necessari si aggira attorno ai 6.000€, come da preventivi raccolti, obiettivo, per noi, molto ambizioso, dove tu puoi fare la differenza! Come? Donando subito!
CONTRIBUISCI ANCHE TU a riportare l’edificio a essere una casa dignitosa e accogliente per coloro che sono reclusi, sostenendoli in un percorso di cambiamento e rinascita. Anche la PIÙ PICCOLA DONAZIONE É IMPORTANTE per aiutarci a cambiare la vita di queste persone. DONA ORA!
I nostri volontari del Gruppo OCV di Padova animano una casa di accoglienza, nota come “Piccoli Passi”, per persone detenute in permesso; inoltre svolgono numerose attività di assistenza di base e di promozione culturale nelle due carceri della città, la casa Circondariale e la Casa di Reclusione. La nostra missione è alleviare il disagio di chi è recluso, aiutandolo a sostenere il vissuto quotidiano, a cogliere le possibilità di trasformarlo in un percorso. Soprattutto e prima di tutto, contribuire a mantenere viva la relazione della persona detenuta col mondo esterno al carcere.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
alessandra capani
Roberto Toniol
Mara Meneghini
Paola
Michela Zilio
Silvia Lenzi
Lorella De Bon
Giuseppina Gasparini
Renato Bacchin
Anna B.
Massimo Menin
Damiano Zampieri
Stefano Quaglia
Anita Roman
Rachele Favaro
Emmanuela
Maria Chiara Fuser
Lino Favaro
Elena Romito
PAOLA CAMERAN
Attilio Favaro
Joëlle
Claudio
Cristiano
Arturo Zennaro
Armando Campana
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i servizi.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento.
Puoi modificare le tue preferenze tra 180 giorni ritornando su questo sito oppure in qualsiasi momento dal link Preferenze cookie nel footer
Per maggiorni informazioni leggi la cookie policy del nostro sito.
Commenti dei sostenitori