by: Comune di Medesano | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***
Grazie, grazie davvero a tutte e a tutti per la vostra generosità, per averci creduto e per aver fatto parte di questa straordinaria iniziativa: da chi ha sostenuto on line il progetto, a chi ha organizzato serate solidali, ai gruppi associativi che hanno creato momenti di sensibilizzazione per raccogliere fondi.
Grazie a questo meraviglioso lavoro di squadra non solo abbiamo raggiunto la cifra necessaria a realizzare il progetto, ma l'abbiamo superata prima ancora della fine della campagna!
La raccolta fondi proseguirà ancora per diversi giorni: è importante continuare a donare, perchè raccogliere altri contribuiti ci consentirà di generare maggior valore per tutti: con la cifra in esubero potremo, infatti, abbellire ulteriormente il viale delle Terme, oppure, accogliendo alcuni consigli arrivati durante la campagna, realizzare una segnaletica stradale per portare tutti a Sant'Andrea!
Questo è un risultato davvero straordinario, a prova che insieme possiamo raggiungere gli obiettivi. Ancora grazie a tutti! Avanti!
***
Chi siamo, perchè siamo qui, la scelta del titolo
Siamo il comune di Medesano, siamo qui per lanciare la campagna di crowdfunding "Ci vediamo al vascone. Ri-generiamo Sant'Andrea" dedicata a Sant’Andrea Bagni, la nostra frazione turistico-climatica termale.
Perchè "Ci vediamo al vascone"? Perchè questa frase, usata ancora oggi da tutti i suoi abitanti per darsi appuntamento, pur riferendosi ad un luogo preciso, la fontana di piazza Ponci, racchiude il senso di quello che è stato Sant'Andrea nel panorama del turismo termale, un luogo emblematico di grande socialità e vitalità che oggi desideriamo tornare a riattivare, per questo l'abbiamo eletta a titolo del nostro progetto.
Il nostro progetto, cosa vogliamo fare con il tuo aiuto.
Avremmo potuto come Amministrazione comunale aspettare il ruolo propulsivo di risorse finanziarie esterne per avviare i progetti di cambiamento tanto attesi dalla comunità di Sant'Andrea, ma abbiamo pensato di fare crowdfunding, perchè riconosciamo a questo strumento, che trova risorse attraverso la cultura del dono, i valori della partecipazione e della condivisione fondamentali quando si vuole far crescere un progetto. Questo non significa che il comune non farà la sua parte, anzi abbiamo in programma opere di ri-quaificazione urbana che realizzeremo al di là dei risultati della campagna che, come sai, ha formula tutto o niente.
Il progetto nasce dall'entusiasmo della comunità di San'Andrea per i benefici delle cure idropiniche. Cosa sono le cure idropiniche? Sono le cure dove si beve acqua termale a scopo preventivo, per preservare il nostro stato di salute, o terapeutico. La comunità di Sant'Andrea sa che sono efficaci da generazioni, ma questa preziosa risorsa è sottostimata, occorre rilanciarla e abbiamo bisogno del tuo sostegno.
L'idea è questa: noi crediamo che riqualificare lo storico viale delle Terme, recuperare le sue vetrine sfitte, valorizzare il patrimonio termale possa schiudere a Sant'Andrea la possibilità di un futuro migliore e al contempo rivelare il potenziale inespresso delle cure idropiniche per preservare salute e benessere.
Con il tuo contributo aiuterai a rigenerare una comunità locale, sarai promotore, attraverso la cultura del termalismo, di un valore globale, quello del benessere e della salute di tutti e a tutte le età.
Il nostro progetto in dettaglio: come vogliamo investire i fondi raccolti e perchè...
Come prima cosa il nostro progetto ha l'obiettivo di riqualificare il Viale delle Terme in due modi e ti ringraziamo fin da ora per l'aiuto che vorrai darci in questa sfida.
...ma non solo...
Per realizzare tutto questo ci servono 10.000 euro, aiutaci a raccoglierli, a tradurre il progetto "Ci vediamo al vascone. Ri-generiamo Sant'Andrea" in realtà, diventa strumento assieme a noi di sviluppo sostenibile della nostra comunità. Ogni singola donazione è preziosa, non importa se piccola.
Dona ora, scegli la ricompensa che abbiamo pensato per te.
Grazie del tuo contributo.
Il progetto non finisce qui, ci siamo anche noi
Anche noi, Comune di Medesano, vogliamo fare la nostra parte. Di fatto la campagna di crowdfunding si inserisce a complemento di un progetto di più ampio respiro, che ci vede impegnati
Sant'Andrea Bagni Successo per il crowdfunding
Ultimi giorni utili per sostenere il progetto sostenibile lanciato dal Comune di Medesano
Medesano: Cittadini coinvolti nel progetto dell'amministrazione
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Giuliana Amari
marco brianti
Terzaga Giovanni
Carla Anelli
Rita Anelli
Miria Anelli
Raffaella Seletti
MIRTE ROSSI
Giovanni e Laura Quattrini
associazione di volontariato IL CERCALIBRO ODV
antonella denegri
Stefania Fochi
sisa srl - hotel salus
Paola dellapina
Daniela Pesci
LUIGI AZZALI
LILIANA ZAMMICHELI
Antonella Pometti
Carlo Serventi
Silvia Quattrini
Michela Quattrini
FARMACIA PIAZZA FABRIZIO
Leonardo Delmiglio
Nicoletta Levanti
valter vivant
PICCADILLY SNC
Cristiano Bacini
Massimo Chiari
Udilia Pesci
GHIRONI PIERPAOLO
Gruppo Alpini di Medesano
Greci Martina
Alfredo susini
Sabrina Acquistapace
Anita Ferrari
Fausta Scaffardi
Giovanni Savi
SCI CLUB RAMIOLA
Giorgio Torri
Paolo e Nadia Fracassi
Società agricola s.paolo
Sabrina Montacchini
Federica Camporesi
Proloco Sant Andrea bagni aps
Gian Luigi Monti
Sara Chiussi
Dario Curziotti
Rosa Scognamiglio
Squeri Fabrizia
Mariangela Colombini
Annalisa Quarantelli
CML di Civa Silvano S.r.l.
MICHELE OPPICI
Loredana schianchi
Riccardo Ghidini
Andrea Vicini
massimo zanon
Elisa Sgarbi
Ennio Papotti
Tiziana Capra
Giovanna Bucci
Maria Stella Palli
RUS Mioara
RUS mioara
Enrico Zermani
Rodolfo Girardi
Nataliya Kyrylova
Milena Besseghini
Deborah Corsaro
Federica Montini
Alessandra Lari
Gabriella Pia
Luca greci
Gabriele Calì
VALERIANO BUTTINI
Sauro rossi
Guido Folloni
Mirko Fecci
Jacopo tambini
Sonia Ghini
Andrea maini
G&V FLUID GENNARI E VALENTI SNC
Alessia Savi
Alessia Savi
Barbara Burroni
Barbara Latusi e Marco Montecchi
Marco Montecchi
Barbara Latusi
maurizio sola
Guido Codeluppi
Adelina Piantadosi
Haiyan Luo
Carmelo Iannello
MARIA CRISTINA LARINI
Catia Berselli
Raffaello Sassi
Cecilia Vergalli
Elettra Delpiano
Clarissa Delpiano
Eric Leasi
Valentina Tambini
Matteo Carritiello
Daniela Gherman
Stefania Nebbi
Luciana Binacchi
Matteo Morlani
Igina Strini
Valeria Passera
Matthew Ramon
Marina Caldara
Roberta Bertoli
Guia Ellena
Greci Sandro folchini Sandra
ADRIANO BANDINI
Michele Corletti
Olga Topolska
Valeriya Topolska
MARA MONTECCHI
Michele Giovanelli
Paola Azzali
Tiziano Maini
Patrizia Arduini
Commenti dei sostenitori
Grazie di cuore SIlvano per il suo sostegno e per il suo bellissimo augurio che ha colto un'altra delle finalità del progetto, quella di tornare ad abitare i luoghi di Sant'Andrea per assaporare il fresco, così come le acque o la sua atmosfera ...
MICHELE OPPICI - 26/09/2022Grazie Michele per il suo contributo e per la determinazione, ci piace!!
Maria Stella Palli - 21/09/2022Maria Stella grazie per il suo sostegno e per il suo augurio!
RUS Mioara - 21/09/2022 RUS mioara - 21/09/2022 Enrico Zermani - 21/09/2022Grazie Enrico per aver condiviso la sua visione, per aver sottolineato l'importanza di questa nostra grande miniera e dimostrato con il suo sostegno di esserci!
Rodolfo Girardi - 20/09/2022Gentilissimo Dott. Girardi nel ringraziarla di cuore per il suo contributo al progetto desideriamo riportare il suo commento anche in questa sezione come impareggiabile testimonianza a favore delle cure idropiniche che il progetto mira a rilanciare, sicuri che le sue parole potranno smuovere altre persone a fare rete per raggiungere questo importante obiettivo. "In qualità di medico, mi permetto di sottolineare che la terapia idropinica rappresenta un particolare approccio terapeutico in grado di migliorare il funzionamento dell'organismo purificandolo grazie all'acqua. Condivido pienamente il progetto di ripristino delle Terme di Sant'Andrea Bagni e del loro sfruttamento terapico a favore della comunità, in primis".
Luciana Binacchi - 08/09/2022Luciana grazie per le belle parole e se il progetto andrà in porto sarà anche per il suo sostegno!
Matteo Morlani - 08/09/2022Esatto, Bravo Matteo e grazie per il sostegno!