Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale
Obiettivo sostenibilità: 10 - Ridurre le disuguaglianze
10.210 raccolti su € 30.000 34 % obiettivo raggiunto 48 sostenitori -41 giorni
Sostieni il progetto
Casa anch'io è un'idea per raccogliere i fondi necessari per arredare i 2 appartamenti "Residenza Enrico Cavalli", in cui vivranno adulti con disabilità di Carpenedolo, Montichiari, Calvisano e limitrofi affiancati in questo percorso di vita indipendente da educatori professionisti. Il cantiere partirà in questi mesi ma, oltre a muri e impianti, c'è bisogno di tutto ciò che rende una casa davvero CASA: cucina, divani, tavoli, sedie, letti, armadi. Con il tuo aiuto possiamo completare insieme questi due nuovi appartamenti. Con il tuo aiuto le persone che qui abiteranno potranno scegliere come personalizzare l'ambiente e acquistare mobili e complementi d'arredo per sentirsi davvero a casa. Con il tuo aiuto faremo un passo verso il diritto delle persone con disabilità di essere a tutti gli effetti adulte. "Casa anch'io!" è un progetto di Fondazione di Carpenedolo Ets, che verrà realizzato negli spazi dell'Istituto Girelli in partenariato con la Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio Fiorito.

CHI SIAMO 

Fondazione di Carpenedolo è nata nel 2000 per volontà di un gruppo di famiglie del paese che acquistarono l'immobile "Casa Girelli" per salvarlo dall'abbandono o dalla speculazione edilizia e per portare avanti i valori che avevano animato le sorelle Girelli, sue fondatrici: beneficenza, crescita umana, promozione culturale. Oggi i locali dell'Istituto ospitano un Centro Diurno frequentato da persone con disabilità e gestito dalla Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio Fiorito e diverse associazioni che offrono corsi di musica, teatro, arte e attività per la persona.

Il Quadrifoglio Fiorito è una Cooperativa Sociale di tipo A con sede a Calvisano che accoglie circa 40 persone adulte con disabilità e che gestisce servizi diurni e percorsi di accompagnamento all'autonomia finalizzati alla vita indipendente al di fuori del contesto famigliare.

IL PROGETTO 

Dalla collaborazione di successo tra Fondazione e Cooperativa è nato il progetto "Residenza Enrico Cavalli-appartamenti per l'autonomia" per realizzare due appartamenti per la vita indipendente di adulti con disabilità, con il supporto di professionisti della Cooperativa. Di questo tipo di servizio, al momento, il Comune di Carpenedolo non è fornito. Il cantiere partirà in questi mesi e i lavori si concluderanno entro la fine del 2025.

COSA SIGNIFICA VITA INDIPENDENTE?

Significa costruire insieme e attorno ad ogni persona un sistema di supporto personalizzato che consenta di essere parte del mondo, e non un mondo a parte e di compiere le scelte relative alla propria vita: fare la spesa comprando ciò che piace, invitare amici e parenti a casa, scegliere come arredare il proprio spazio. 

PERCHE’ QUESTA RACCOLTA FONDI?

Lanciamo questa raccolta fondi per poter consentire alle persone che abiteranno gli appartamenti di arredare gli spazi per trasformarli a tutti gli effetti nella loro nuova casa. Ciascun appartamento sarà dotato di una camera doppia e una camera tripla, da arredare con letti, armadi, scrivanie e comodini; cucina, ampia zona giorno e servizi igienici. Ci sarà anche un’area comune ai due appartamenti, con atrio d’ingresso, scale, locale tecnico e 1 camera da letto con bagno privato per due operatori.

IL TUO AIUTO SERVIRA’ PER…

Con la campagna "Casa anch'io" potrai sostenerci nell'arredare questi due appartamenti dotandoli di:

  • 2 cucine complete di tutti gli elettrodomestici
  • 2 tavoli da 10 posti con sedie
  • 2 divani
  • 12 letti singoli completi di materassi e reti ortopediche con doghe in legno
  • armadi, comodini, scrivanie con sedie per completare le camere di chi vivrà stabilmente qui e degli educatori

PERCHE’ PROPRIO CASA GIRELLI

Casa Girelli somiglia proprio a una grande casa: inserita nel cuore del centro storico di Carpenedolo, è molto conosciuta e frequentata perché ospita una scuola di musica, una scuola di teatro, un caf, una chiesetta, dei corsi di restauro, di pittura e di yoga e il Centro Diurno gestito dalla Cooperativa e frequentato anche da alcuni degli adulti che potranno già accedere al progetto di residenzialità e che, quindi, conoscono gli spazi e gli educatori con cui hanno instaurato un profondo rapporto di reciprocità e fiducia. 

Proprio perché nel centro storico del paese, gli appartamenti consentiranno agli adulti che vi risiederanno di frequentare sia gli spazi dell'istituto che già conoscono, sia la piazza che le attività commerciali, i parchi, il mercato, supportando il diritto di "essere in comunità" e di garantire una vera inclusione, anche e soprattutto perché offre la possibilità di scambio e arricchimento per tutta la popolazione.

Con il tuo aiuto puoi dare un importante contributo alla realizzazione di questo sogno!

Benefici fiscali

Tutte le donazioni di privati e aziende godono di agevolazioni fiscali. Potrai infatti dedurre o detrarre l'importo donato, rivolgendoti per maggiori informazioni al tuo commercialista o a un CAF.

Per qualsiasi dubbio o informazione puoi chiamarci al 353 4735215.


Conosci il progettista

Screenshot_20241030-120536~2

Fondazione di Carpenedolo ETS

Fondazione di Carpenedolo ETS nasce nel 2000 per volontà di alcune famiglie del Comune, che acquistarono l’immobile “Casa Girelli” per salvarlo dal rischio di abbandono o speculazione edilizia, con lo scopo di proseguire l’opera sociale che lo caratterizzò per un secolo. L’edificio prende il nome dalle sorelle Girelli, aristocratiche molto religiose e dedite a varie opere di carità che, nel 1885, acquistarono lo stabile per ospitarvi ragazze orfane o in situazioni di fragilità, offrendo loro un’educazione e una formazione professionale. Le dimensioni generose dell’edificio e la posizione strategica proprio in centro al paese ben si prestavano a molteplici attività e servizi, aperti anche alla popolazione: negli anni furono costruiti un teatro e una chiesetta, venne aperta una scuola gratuita di lavoro per le fanciulle povere del paese e l’Istituto divenne anche sede dell’oratorio femminile. L’Orfanotrofio terminò l’attività nel 1985, a cento anni dalla nascita. L’intento sociale che ha animato Casa Girelli fin dalle origini è vivo ancora oggi, infatti in questi spazi sono ospitati un Centro Diurno per persone con disabilità e diverse associazioni culturali, tra cui la scuola di musica Mario Casnici, la scuola di teatro Chronos3, il RestauroLab, il gruppo artistico Graziotti. All’interno del complesso è ancora presente la chiesetta dove vengono celebrate delle Messe e un Caf-Cisl. L’ampio cortile interno è luogo di aggregazione e sede ideale per organizzare eventi; sono infatti già stati realizzati, negli ultimi mesi, vari appuntamenti di beneficenza che hanno visto la partecipazione di centinaia di persone. Tutti questi spazi, attività e collaborazioni fanno di questo posto una vera e propria cittadella culturale e sociale nel cuore del paese, che va valorizzata per proseguire la funzione educativa che ne aveva ispirato la nascita. Oggi, all’interno dell’edificio, Fondazione ha in progetto due appartamenti per la vita indipendente di persone adulte con disabilità.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Giovanbattista Lechi - 19/02/2025

Bellissima iniziativa

Screenshot_20241030-120536~2 Fondazione di Carpenedolo ETS

Molte grazie per la donazione

Cristiana Trivella - 06/02/2025

Meravigliosa iniziativa! Vi auguro di cuore di arrivare quanto prima alla realizzazione di questo progetto!

Screenshot_20241030-120536~2 Fondazione di Carpenedolo ETS

Grazie per la donazione e per le belle parole !!

[Anonimo] - 04/02/2025

Complimenti per il progetto !!!

Screenshot_20241030-120536~2 Fondazione di Carpenedolo ETS

Grazie per la generosità e per i complimenti !!! Insieme si fanno grandi cose !!!

Max Bocchio - 04/02/2025

Bellissimo progetto che noi Lions 🦁 sosteniamo

Screenshot_20241030-120536~2 Fondazione di Carpenedolo ETS

Grazie per il contributo e per il supporto!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Nicola Tovo

Ginger Giovanbattista Lechi

Ginger Alice Greco

Ginger Roberto Costa

Ginger Franco Brami

Ginger Morandi Giuseppe

Ginger Marzio Pippo

Ginger Famiglia Cocchi

Ginger Paolo Verzeletti

Ginger Luisa bignotti

Ginger Elena Torri

Ginger Andrea tononi

Ginger Federico Tebaldini

Ginger Cristiana Trivella

Ginger Paolo Galeazzi

Ginger Fabio Oneri

Ginger gabry

Ginger Matteo Bellentani

Ginger Michele Ferrario

Ginger Guglielmo Bertolinelli

Ginger Luisa Zani

Ginger Fabio Tosato

Ginger Max Bocchio

Ginger Bruno Tagliapietra

Ginger Antonella Bertoli

Ginger Fabio Rodella

Ginger MARISA BENDONI

Ginger Giuseppe Fadabeni

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Fondazione di Carpenedolo ETS

SOSTIENI

FAI TU

Offerta libera!

Aggiungi il tuo piccolo-grande mattoncino al nostro progetto! Ogni donazione, grande o piccola, fa la differenza!

IMPORTO MINIMO €5

26 SOSTENITORI

 

€20

Lettera di ringraziamento

Grazie per il tuo contributo! Come segno di GRATITUDINE riceverai una lettera di ringraziamento scritta a mano da noi ragazzi del centro diurno Casa Girelli. Poche e semplici PAROLE PER RINGRAZIARTI del tuo contributo: è un pezzetto importantissimo per realizzare il nostro SOGNO. Potrai conservare la lettera in un cassetto e leggerla ogni volta che vorrai per ricordarti che HAI FATTO QUALCOSA DI DAVVERO SPECIALE.

2 SOSTENITORI

 

€50

Lettera di ringraziamento accompagnata da un simpatico portachiavi

Grazie del tuo contributo! Come segno di gratitudine riceverai una lettera scritta a mano da noi ragazzi del centro diurno accompagnata da un simpatico portachiavi realizzato con le nostre mani durante una delle nostre attività.

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 1

 

€80

Lettera di ringraziamento personalizzata e cassettina con prodotti del nostro orto

Grazie per il tuo contributo! Come segno di gratitudine riceverai una lettera di ringraziamento scritta a mano da noi ragazzi del centro diurno Casa Girelli e una cassettina con i prodotti dell'orto di cui ci prendiamo cura quotidianamente e che vogliamo donarti con tutto il NOSTRO CUORE !!!!

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 1

 

€100

Merenda a Casa Girelli

Ti piacerebbe vedere dove trascorriamo le nostre bellissime giornate? Vieni a conoscerci! Avrai la possibilità di fare una gustosa merenda presso il centro diurno in NOSTRA COMPAGNIA per fare due chiacchiere insieme. Ci saranno torte fatte in casa, tè/tisane e succhi. Ti faremo vedere i locali dove vengono svolte le attività in modo da scoprire come si svolge la nostra giornata tipo. TI ASPETTIAMO!

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 5

 

€250

Cofanetto con sorprese

Grazie per la tua donazione! Ci aiuterai a realizzare questo bellissimo progetto. Potremo scegliere gli arredi che più ci piacciono e rendere la nostra CASA CALDA E ACCOGLIENTE. Qui vivremo insieme ma ognuno avrà i suoi spazi. Ci aiuteremo a vicenda nelle attività quotidiane ma potremo anche svolgere autonomamente qualche mansione secondo le nostre attitudini. Andremo a fare la spesa, cucineremo le cose che più ci piacciono, pranzeremo e ceneremo insieme e ogni volta ci ricorderemo che tutto questo è stato possibile anche GRAZIE A TE !!! Come segno di riconoscenza ti doniamo un cofanetto all’interno del quale troverai alcuni oggetti realizzati a mano da noi.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 4

 

€300

Abbonamento stagione teatrale

Grazie per il tuo gesto!! Abbiamo pensato di farti un regalo originale: un abbonamento alla stagione teatrale organizzata da CHRONOS3 così potrai assistere a tutti i bellissimi spettacoli che vengono portati in scena a Carpenedolo. Ci saranno spettacoli per adulti e piccini, insomma per tutti! Potrai respirare l’atmosfera del palco, vedere i bravissimi attori della compagnia recitare testi impegnati o divertenti e trascorrere qualche ora immerso in storie avvincenti. Il TEATRO È EMOZIONE! Ringraziamo CHRONOS3 per aver messo a disposizione questo bellissimo regalo! Ti aspettiamo a TEATRO!!!

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 1

 

€1.000

Targhetta Donatore

Avrai l’opportunità di vedere il tuo nome o quello della tua azienda su una targhetta che verrà esposta presso i locali di Casa Girelli. Il tuo nome rimarrà impresso a testimonianza che la TUA GENEROSITÀ ha contribuito alla realizzazione di questo bellissimo progetto. E ogni volta che noi ragazzi leggeremo il tuo nome ti penseremo con AFFETTO e GRATITUDINE.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 4