by: Caritas Diocesana Reggio Emilia insieme a Parrocchia San Paolo e Santa Croce | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
OBIETTIVO RAGGIUNTO!
Con una raccolta straordinaria che si è svolta domenica 13 febbraio nella parrocchie di San Paolo, Santa Croce, Gavassa e Massenzatico, abbiamo centrato l'obiettivo!
Un grande grazie a tutti coloro che, molto generosamente, hanno fatto la loro donazione.
Non ci fermiamo qui però! ANDIAMO AVANTI!
La Caritas Diocesana ha creduto in questo progetto, ci ha sostenuto, e noi vogliamo raccogliere quanto possiamo.
Aspettiamo anche il tuo contributo!
La Parrocchia di San Paolo, facente parte dell'Unità Pastorale Santa Croce-San Paolo-Gavassa-Massenzatico, possiede un'ampia sala polivalente che viene utilizzata per molteplici attività. La utilizzano i catechisti con i loro bambini, gli educatori per il doposcuola, gli scout per le loro attività, gli operatori del centro d'ascolto Caritas per aiutare persone e famiglie in difficoltà.
In questa sala è attiva inoltre una delle mense diffuse Caritas, nate a seguito del Covid e pensate come piccole mense diffuse in città, che siano quindi luogo di relazione e non solo di distribuzione pasti.
La sala viene poi utilizzata anche per feste di compleanno e, una volta cambiate le finestre e resa più accogliente, potrebbe diventare un punto di riferimento per tutto il quartiere, un luogo in cui ritrovarsi, organizzare eventi, feste, riunioni di vario tipo, ma soprattutto un luogo di incontro, di socialità e di relazione.
Un luogo della comunità.
Come Parrocchia di San Paolo, che insieme a Caritas promuove questa campagna, ti invitiamo a donare quello che puoi, quello che vuoi, per aiutarci a rendere questa sala un punto di riferimento e di ritrovo per tutto il nostro quartiere.
La Caritas Diocesana co-finanzia questo intervento: grazie alle risorse che metterà a disposizione, riusciremo a cambiare 10 finestre. Non vogliamo però fare tutto da soli, desideriamo farlo insieme, e per le restanti finestre...contiamo su di te!
Ecco quello che, anche grazie al tuo aiuto, vorremmo fare!
Come Caritas Diocesana siamo da sempre impegnati nel combattere le piccole e grandi povertà che incontriamo ogni giorno nelle nostre città, con particolare attenzione agli ultimi. Ogni nostra azione ha due destinatari: i poveri e la comunità. Da una parte cerchiamo di dare un aiuto diretto, concreto, immediato ai poveri con opere e strutture di sostegno a chi ha più bisogno: pensiamo alle nostre mense diffuse, alle locande di accoglienza, all'ambulatorio, al centro di ascolto cittadino, alla rete di volontari dei centri d'ascolto parrocchiali, alla solidarietà internazionale, alle campagne di raccolta fondi per le emergenze come Bosnia, Haiti, Afghanistan. Dall'altro cerchiamo di coinvolgere la comunità per sensibilizzarla e aiutarla ad aprire gli occhi sulle difficoltà più prossime, affinché un’esperienza di carità fatta di incontro, condivisione, partecipazione e scambio reciproco coinvolga tutti.
La sostituzione delle finestre è stata completata! Finalmente la Sala Polivalente della Parrocchia …
Grazie al Conad Le Vele che ci ha davvero supportato!Con una donazione di 550 euro ci ha donato …
Siamo in dirittura d'arrivo con la nostra campagna! Se non hai ancora contribuito lo potrai fare …
Anche il gruppo scout Agesci Reggio 3 ci ha dato un grande aiuto nel diffondere e pubblicizzare la …
Il Conad Le Vele sostiene la nostra raccolta fondi! Ha donato una finestra alla sala di San Paolo …
Anche il Forno Vecchia Reggio ci supporta nella nostra campagna.Attendiamo le vostre donazioni, …
Anche il Bar Panificio Al Grano Duro ci supporta
Con le donazioni arrivate fino ad ora abbiamo già acquistato 3 finestre!
Anche GRAN PANINO sostiene la nostra campagna!
GRAZIE!La nostra campagna è partita e ad oggi abbiamo raccolto 1.065 euro! Grazie a tutti coloro …
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Greco Maria Pia
banchetto davanti al Conad Le Vele
banchetto davanti al Conad Le Vele
Claudio Giacomini
Conad Le Vele
Martina e Mattia
Mezzanotte Giuseppina
Questua nelle 4 parrocchie dell'unità pastorale
Antonio
Gruppo Seitel Srl
Andrea Pecorari
Marina e Lorenzo
Antonia Fabiola Amigoni
Giancarlo Setti
Annamaria Marzi
Anna Maria Damiani
Gran Panino
Isacco Rinaldi
Famiglia Vacondio
LEONARDO SABBADIN
Monia Kamel
Gigi e Angela
Federica Manenti
Dario De Lucia
Coro don Paolo Ronzoni Massenzatico
Gabriele e Mariasanta Davoli
Adriana e Vittorio Daviddi
Marina Salsi
Annalisa Orlandi
Cinzia Sartori
Alberto Romani
Maria Elsa Croci
Paola e Angelo
Antonella e Francesco
Adolfa Bonini
Clera Kougbe
Giuliano Berselli
Albino
Pirondini
Chiara Spaggiari
Federica Reverberi
Italo Paglia
roberto ballabeni
lollo e anna
Rotary Club Reggio Emilia
Giovanni Colangelo
Vania Montanari
Marco Zenari
Gianmarco Marzocchini
Sara Bigi
Teresa Tagliaferri
Martina Vincenti
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Commenti dei sostenitori