by: BURŌ Café | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Ciao! Siamo Jessica ed Estefania, le fondatrici di BURŌ Café.
Nell’Ottobre 2020, in piena pandemia, obbligate a ore di convivenza forzata, uniamo le idee e decidiamo che è finalmente arrivata l’ora di realizzare i nostri sogni.
Il sogno più grande che avevamo nel cassetto era quello di aprire una caffetteria. Ma non una caffetteria all’italiana, un bar, come se ne vedono tanti per la città.
Ispirate dai nostri tanti viaggi all’estero, vogliamo aprire una caffetteria in cui ogni persona possa entrare e sentirsi a casa. Un luogo in cui la fanno da padrone l’atmosfera rilassata, la buona musica e soprattutto dell’ottimo caffè.
Quale periodo migliore per aprire una caffetteria se non in piena zona rossa. Ve lo abbiamo detto che siamo due tori?
Si perché, oltre ad avere gli stessi sogni siamo nate anche lo stesso giorno e quindi cadiamo anche sotto le stesso segno zodiacale.
Niente paura!
Gli ascendenti sono diversi: Jessica si ritrova una bella Vergine che per fortuna la caratterizza per la sua gentilezza, meticolosità e quel pizzico di buon senso che invece manca ad Estefania che, purtroppo, il fato ha voluto far nascere con ascendente sempre Toro.
Tranquilli, è grazie alla sua caparbietà e tenacia, insieme alle qualità di Jessica, che il progetto prende vita.
Trovare uno spazio abbastanza grande per poter ospitare tutto ciò che avevamo in mente. Una caffetteria sì, ma anche spazio co-working. Ma non il solito co-working per cui paghi una tariffa mensile e ti sembra di andare in ufficio. No, quella idea è superata e le persone ormai vogliono qualcosa di più agile, flessibile come la vita al giorno d’oggi richiede. Vogliamo qualcosa di più simile a uno smart working café.
Prendendo sempre riferimento dalle caffetterie estere decidiamo che chi vuole può pagare una tariffa oraria e lavorare da noi e avere caffè, tè e acqua illimitati. Nessun vincolo, nessuna scrivania. Solo l’appoggio che serve per i lavoratori del giorno d’oggi.
Ma non è abbastanza.
Nel nostro spazio le persone che vengono per lavorare devono poter conoscere altre persone che hanno il loro stesso stile di vita e condividere le loro esperienze.
Quale modo migliore allora se non organizzando eventi?
È così che alla lista delle caratteristiche del luogo da cercare si aggiunge la voce: sala corsi/workshop.
Facile no?
Bologna d’altronde è piena di bar su 2 piani da 100mq.
Piena no. Ma uno, quello giusto, c’è ✅
E chi l’avrebbe mai detto che fondare una società fosse così facile: commercialista, consulenti e notaio e passa la paura.
Sì, e anche svariate decine di migliaia di euro.
L’impresa sembra più difficile del previsto, ma non demordiamo ✅
Mica volevamo aprire il solito bar all’italiana dicevamo.
No, noi pensiamo in grande, pensiamo all’Europa, all’Australia.
Arredamento minimal: legno, metallo e piante ✅
Stanche della poca offerta del territorio, decidiamo di essere una caffetteria Specialty.
Basta caffè estratti male e che costano pochi euro al kilo.
C’è una rivoluzione in atto e noi ne vogliamo fare parte. Si chiama filiera corta e permette ai produttori di caffè di essere pagati il giusto per la loro manodopera ed esportare i migliori chicchi di caffè. Una volta arrivati in Italia, solo i migliori torrefattori riescono a trasformare questa materia prima in miscele degne di nota, di altissima qualità, chiamate Specialty.
Si, Specialty, perché quando bevi una tazza di Burundi, Guatemala, Brasile, Perù o Kenya, ti sembra di viaggiare in questi posti lontani e sentire tutti i loro profumi e fragranze. Specialty perché l’esperienza di una tazza così ricca di aromi è unica e va gustata lentamente.
E questo era il nostro obiettivo: aprire un luogo in cui le persone che entrano dimenticano per un attimo i propri problemi, restano ispirati da chi lo frequenta e scoprono nuovi sapori di terre lontane.
Tutto bellissimo fino a qui vero?
Sì, ma anche faticoso.
E oneroso.
Dopo un anno di attività abbiamo conosciuto tante persone che sono entrate come clienti e sono diventate veri e propri amici. Abbiamo avuto tantissimo supporto tecnico e morale affinché BURŌ diventasse proprio come ce lo immaginavamo.
Ma ora abbiamo bisogno di un aiuto in più.
Il 24 Settembre festeggiamo un anno di apertura e vogliamo farlo in grande.
Per l’occasione abbiamo pensato a un mini festival in cui ospiteremo un mercatino, vari dj set, workshop e live painting. Il tutto accompagnato da una selezione speciale di cocktail creati apposta per l’occasione.
Purtroppo però affinché si realizzi, i permessi per poter mettere musica ci obbligano all’acquisto di un impianto audio nuovo di zecca e a varie verifiche da parte di un tecnico ambientale.
Non ce lo aspettavamo e da sole non possiamo affrontare un investimento del genere, soprattutto dopo i mesi estivi che portano naturalmente a far calare gli introiti.
Ecco quindi di cosa avremmo bisogno:
Con questo primo obiettivo potremo acquistare l’impianto audio nuovo e pagare il tecnico ambientale affinché faccia le sue rilevazioni e produca i documenti necessari da presentare al Comune.
Con questo secondo obiettivo potremo coprire tutte le spese richieste per la realizzazione del BURŌ Birthday Party.
I costi da coprire sono i dj set, l’acquisto di tutti i materiale a consumo, il merchandising, SIAE, costi di grafica, stampa e comunicazione.
L’acquisto del nuovo impianto e le relative relazioni tecniche ci permetteranno non solo di poter essere in regola il 24 settembre ed evitare multe salate, ma ci serviranno anche per la nuova rassegna eventi 2022/2023.
Proprio come l’anno scorso, anche quest’anno abbiamo creato una rassegna eventi da urlo!
L’anno scorso siete stati davvero in tanti a partecipare ai nostri workshop, talk e presentazione di libri.
Quest’anno il programma è molto più fitto e sopratutto collaboreremo con tante realtà del territorio.
Vogliamo che BURŌ diventi un luogo in cui sempre più realtà locali abbiamo uno spazio per esprimersi e proporre i loro contenuti.
Una delle novità assolute di quest’anno sono proprio i concerti live che partiranno ad Ottobre. Anche in questo caso, non i soliti concerti in cui l’artista propone il suo repertorio e il pubblico ascolta ma un vero e proprio momento in cui entrare in stretto contatto con l’artista, ascoltando i suoi brani e conoscendolo nella sua intimità: cosa lo ha portato a scrivere quel brano? Quale momento della sua vita ha significato una svolta? Sta vivendo il suo sogno?
Tutte domande che portano le persone a entrare in contatto con l’artista ma anche con se stesse e a trovare una ispirazione, un modello da prendere da esempio per portare avanti i proprio sogni e progetti.
Perché se c’è una cosa che crediamo in BURŌ è che siamo tutti in grado di realizzare i nostri sogni.
Ce l’abbiamo fatta noi, siamo certe che può farlo chiunque. E BURŌ è quel posto dove si fanno i passi giusti per concretizzarli.
Arriviamo alle questioni pratiche (che piacciono tanto a Estefania).
Come potete concretamente aiutarci a raggiungere questi obiettivi?
Grazie a una donazione su questo portale potete versare un piccolo contributo in cambio di una ricompensa.
E che ricompensa!
Per ringraziarvi del vostro supporto potete scegliere se avere in cambio:
E le ricompense non sono finite qui!
Se vuoi viverti l'esperienza del bar direttamente a casa, ci pensiamo noi!
Ti portiamo direttamente a casa la colazione. Insieme a una bella cesta, Estefania e Jessica, verranno direttamente a casa tua e prepareranno un colazione per due.
Nella cesta sono incluse:
Tu pensa a puntare la sveglia, preparare la tavola e al caffè ci pensiamo noi! Se scegli questa ricompensa infatti è inclusa una estrazione di 1 caffè filtro sul momento.
Abbiamo aperto BURŌ non per noi stesse ma per creare un luogo da offrire alla città e ai suoi abitanti che, come noi, sentivano l’esigenza di un respiro più internazionale e al passo coi tempi.
La pandemia ha accelerato la decentralizzazione del posto di lavoro e soprattutto dei ritmi tra vita personale e lavorativa. Questo è un punto su cui puntiamo tanto: il work-life balance non è solo una parola che suona bene in inglese ma una vera e propria necessità dei nostri giorni.
Poter fare ciò che si ama, renderlo un lavoro remunerativo e poter scegliere in autonomia quando spegnere il computer (e il cervello), è diventata oramai una questione di salute e benessere mentale. Ci hanno abituato a mettere al primo posto il lavoro, poi la famiglia e a seguire le proprie passione nel tempo libero. Se di tempo libero ne rimane.
Oggi le cose non stanno più così: la tecnologia, la velocità delle informazioni e la frenesia del mercato richiedono una capacità incredibile di adattamento in tempo brevi che spesso non tiene conto dei risvolti che può avere a livello psico-fisico.
Per questo, aprendo BURŌ, volevamo fare nel nostro piccolo qualcosa.
Un luogo in cui li tempo può rallentare, fino a quasi fermarsi, per godersi una pausa da soli o in compagnia, in cui si gusta dell’ottimo caffè, di qualità e certificato, si mangia del delizioso cibo e si ascolta musica selezionata.
Perché oltre al consumo tecnologico dobbiamo prestare sempre più attenzione a ciò che introduciamo nel nostro corpo.
Una pausa in cui fare nuove conoscenze seduti al tavolo in condivisione a disposizione di chi lavora in remote working.
Un momento per sé per fare due chiacchiere con noi, parlarci dei tuoi progetti e magari farli diventare realtà insieme.
Sono tante le persone che vogliamo ringraziare personalmente e tante quelle che ci devono ancora scoprire.
Una giornata in cui riunire chi ha creduto in noi fin dall’inizio, fin da quando eravamo solo un profilo su Instagram, e chi invece ci ha scoperto passeggiando per le vie della città.
Clienti, fornitori, amici, collaboratori e parenti: una occasione unica per riunirci tutti insieme e festeggiare insieme un traguardo per noi impensabile, inimmaginabile.
Chi l’avrebbe mai detto che saremmo arrivate fino a qui? Il punto è che la strada è ancora lunga, vogliamo festeggiare ancora tanti compleanni con voi e offrirvi serve più occasioni di incontro e networking.
Tutto ha un prezzo e purtroppo alcune cose costano più di quello che possiamo permetterci al momento.
Fino qui ce l’abbiamo fatta con le nostre risorse personali, finanziamenti e un mutuo.
Ora abbiamo bisogno di te per iniziare la nuova stagione col botto. Ci dai una mano?
Hai scelto la ricompensa?
Alcune possono essere ritirare già il giorno della festa, il 24 Settembre in Via Sant'Isaia 57/D a Bologna.
Pertanto ti aspettiamo per festeggiare il nostro primo anno di attività.
Ecco cosa trovarei durante la giornata:
✦ Dalle 16 ottima musica con i dj set di NEU Radio e Green Everywhere
✦ Dalle 16 alle 18 il workshop per creare la tua fanzine a tiratura limitata con Housatonic
✦ Al piano interrato trovate invece il vintage & cool market con F.O.L.K.S Market, Vintage in the garden, La Terza Stanza, Gianluca Sturmann & more
✦ Lettura tarocchi con OneIron La Sirena
E per non farvi mancare nulla dalle 17 godetevi lo spettacolare live painting di Son of Ilio
Il tutto accompagnato da cocktail a base di caffè e hot dogs!
Che aspetti? Scegli la tua ricompensa ed entra a far parte di BURŌ Café!
Siamo una caffetteria Specialty a Bologna
Per chi ha scelto queste ricompense, ecco taglie e colori disponibili
Grazie a chi ci ha sostenuto fin dai primi giorni
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Rossella Tritto
Claudia
Giorgio Montanari e Valentina Galletti
Roberta Bruni
francesca bartoli
Lucia Angeloni
Marzia
Los Tios
Elena Giurato
Maria Carla Sacco
Francesca Candioli
Cristina
Lorenza Mazzoni
Carolina Cantelli
Alessandro Dotti
Helga Fabris
Gianluca Malaguti
Valentina Pinca
Giulia Lami
Deborah Tommasini
Federica Giuliana
Gabriele
Francesca Micciulli
Emma Faccioli
Iryna Leontiuk
Alfio e Morena
Gianmarco Orsi
Mirko Pantaleoni
Vittoria San Pietro
Alessandro Gaiani
Simonetta Passarella
Nirvana Bellei
Eliana e Francesca
Riccardo Astolfi
Angela Balducci
Francesco
Chiara
Rodolfo zappatore
Gabriele
Alfredo Carlo
Francesco Arrighi
Sara Cireddu
Andrea Melis
Gustavo Graziani
Ester Bruni
Laura Bracchi
Claudia Lo Verde
Greta
Christian Leonardo Cristalli
Enea Luisi
Annabella Losco
Zakaria
Enrica Persiani
Erica Biolcati
Antonela Zappatore
Annalisa Fidelbo
Plamen Ivanov
Commenti dei sostenitori
Gracias!! Grazie!! ❤️
Sara Cireddu - 31/08/2022Grazie di cuore Sara, il tuo supporto è stato fondamentale! Ci vediamo presto!
Andrea Melis - 30/08/2022Anche noi Andreeeee!! Ti aspettiamo il 24 Settembre!
Claudia Lo Verde - 29/08/2022Grazie Claudia per il tuo supporto!! Speriamo di vederti il 24 alla festa!
Zakaria - 29/08/2022Anche noi Zak! Grazie del tuo supporto e ci vediamo presto!
Annalisa Fidelbo - 29/08/2022Grazie di cuore Annalisa e ci vediamo il 24!