Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Viaggi | Scuola
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze 16 - Pace, giustizia e istituzioni solide 17 - Partnership per gli obiettivi
Obiettivo raggiunto!
7.630 raccolti su € 5.000 153 % obiettivo raggiunto 85 sostenitori 10/10/2025 progetto concluso
La Marcia per la pace Perugia-Assisi non è solo un evento, ma un potente gesto di solidarietà e impegno per le nuove generazioni, le famiglie e chiunque creda che un futuro senza conflitti sia possibile. Quest'anno il Comune di Bologna desidera coinvolgere bambine, bambini, ragazze, ragazzi, famiglie e tutta la comunità educativa e scolastica di Bologna, alla marcia del 12 ottobre. Per dare vita a questa importante iniziativa e includere più partecipanti possibile in questo viaggio di formazione e cambiamento, Auser Bologna in collaborazione con Yoda APS si sono attivate per sostenerla, ma abbiamo bisogno anche del tuo aiuto! Contribuisci anche tu a realizzare questo sogno con una donazione. Grazie a te potremo coprire i costi di viaggio e logistica per chi altrimenti non potrebbe partecipare. Unisciti a noi e aiutaci a costruire un ponte di speranza per le nuove generazioni. Sostienici ora e rendi possibile questo viaggio verso un futuro più pacifico.

La Marcia della Pace Perugia-Assisi: un viaggio di valori

Il 12 ottobre 2025, migliaia di persone marceranno da Perugia ad Assisi per chiedere la pace. La Marcia della Pace Perugia-Assisi non è una semplice passeggiata, ma un evento storico e un simbolo potente di speranza e impegno civile. È un'occasione unica in cui persone di ogni età, provenienza e convinzione si uniscono per percorrere insieme un cammino di 30 chilometri, a testimonianza del loro desiderio di pace. Questo evento, nato nel 1961 su iniziativa del filosofo Aldo Capitini, è diventato nel tempo un'icona del pacifismo, attirando l'attenzione su temi cruciali come i diritti umani, la giustizia sociale e il disarmo. L'obiettivo era (ed è ancora) quello di promuovere un mondo più giusto e pacifico, partendo da un gesto simbolico ma potentissimo: camminare insieme, senza bandiere politiche o di parte, ma con la sola bandiera della pace.

Un evento che unisce, ispira e porta avanti un messaggio di speranza, e noi vogliamo esserci con bambine, bambini, ragazze, ragazzi, famiglie e tutta la comunità educativa e scolastica di Bologna.

Il progetto del Comune di Bologna insieme ad Auser e Yoda APS

Quest'anno, il Comune di Bologna, ha proposto di mantenere vivo questo spirito coinvolgendo in prima persona le nuove generazioni.

Per questo, Auser Bologna sta organizzando un viaggio che permetta ai giovani e le giovani di Bologna, insieme alle famiglie di partecipare alla prossima Marcia della Pace. L'obiettivo è duplice: permettere alle nuove generazioni di diventare protagonisti attivi del cambiamento e sensibilizzare sui valori di pace, fratellanza e non-violenza con momenti successivi di approfondimento. 

Il nostro obiettivo è offrire a 100 persone tra bambine, bambini, ragazze, ragazzi, famiglie e tutta la comunità educativa e scolastica di Bologna, la possibilità di partecipare a questa giornata importante, organizzando per loro:

  • Viaggio in pullman andata e ritorno
  • Supporto organizzativo durante l'intera giornata
  • Assicurazione infortuni per i partecipanti
  • Materiali per attività sulla pace e la non violenza successive alla Marcia
  • Momento di restituzione pubblica dell'iniziativa

L'iscrizione potrà essere effettuata attraverso un modulo online, che sarà aperto fino ad esaurimento dei 100 posti disponibili.

Il TUO contributo fa la differenza

Per realizzare questo progetto, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La nostra campagna mira a raccogliere i fondi necessari per coprire i costi di trasporto, organizzazione del viaggio e materiali di approfondimento per tutti i partecipanti e rendere questa esperienza accessibile a tutte e tutti.

Il costo per partecipante di 50 € sarà totalmente sostenuto dal progetto.

Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento nel futuro delle nuove generazioni e un segnale di fiducia in una società migliore. Sostieni il nostro progetto e aiutaci a dare a questi giovani la possibilità di camminare per la pace.

  • Con 25€ sosterrai l’acquisto dei materiali per gli incontri di approfondimento.
  • Con 50€ sosterrai il costo del pullman per una persona.
  • Con 100€ sosterrai due partecipanti e il loro desiderio di camminare per la pace

Il tuo sostegno non è solo una donazione, ma un investimento nella formazione di una nuova generazione di costruttori e costruttrici di pace. Offriremo a bambine, bambini, ragazze e ragazzi la possibilità di vivere un'esperienza diretta e concreta, in un evento che rafforza i valori di solidarietà, dialogo e non violenza.

Un progetto di collaborazione per la comunità

Questo progetto che proponiamo come Auser per sostenere l'intento del Comune di Bologna vede la collaborazione di importanti realtà del nostro territorio e in particolare il supporto di Yoda APS, un'associazione che lavora con le giovani generazioni per favorire partecipazione, responsabilità e cittadinanza attiva, offrendo esperienze che le aiutano a crescere come persone consapevoli, capaci di valorizzare le diversità e di impegnarsi per una società più giusta e solidale. Insieme al Comune di Bologna stiamo unendo le forze per creare una rete di supporto che non solo faciliti la partecipazione dei ragazzi e ragazze alla Marcia della Pace, ma che promuova anche valori di solidarietà intergenerazionale e impegno civico all'interno della nostra comunità.



Insieme, possiamo fare la differenza. Insieme, portiamo bambine, bambini, ragazze, ragazzi, famiglie e tutta la comunità educativa e scolastica di Bologna sulla strada della pace


Conosci il progettista

logo auser

Auser Territoriale di Bologna ODV-ETS

AUSER Territoriale Bologna ODV-ETS è un'associazione attiva in ambito ambientale, culturale, sociale volta a promuovere la memoria e la conoscenza del patrimonio culturale e sociale per le nuove generazioni, favorendo valori di solidarietà e contrastando forme di esclusione ed isolamento sociale, con particolare attenzione alle persone anziane.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Annamaria Rosetti - 03/10/2025

Se vuoi un cambiamento per i prossimi 100 anni, coltiva giovani di talento!

Pietro Busi - 23/09/2025

Siate sempre giovani, di età e di pensiero.

[Anonimo] - 19/09/2025

buon viaggio

[Anonimo] - 18/09/2025

Peace&love

Anita Dimattia - 17/09/2025

In cammino per la pace

Daniele Ara - 16/09/2025

Insieme per la partecipazione della comunità scolastica di Bologna alla Marcia Perugia-Assisi! Sosteniamo i percorsi di Pace.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger CADIAI COOPERATIVA SOCIALE

Ginger Emilio Porcaro

Ginger Auser Cena 3 ottobre Cucine Popolari

Ginger viviana pd lame

Ginger Antonio Monachetti

Ginger Annamaria Rosetti

Ginger Giulia Fornaciari

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Ginger Mattia Fontanella

Ginger Perla Scicolone

Ginger Fabio Andreon

Ginger Frida Forlani

Ginger Stefano Badiali

Ginger Marina Grazia

Ginger Roberto Iovine

Ginger Miriam Pepe

Ginger Fulvia Righi

Ginger Pietro Busi

Ginger Beatrice De Leonibus

Ginger Chiara Serafini

Ginger Rita Monticelli

Ginger valerio cumani

Ginger Giovanna Di Pasquale

Ginger Ethel Frasinetti

Ginger Emily Marion Clancy

Ginger Sara Saleri

Ginger Rubanu Naria Franca

Ginger Antonella Lazzari

Ginger Roberta Nipoti

Ginger Simona Lembi

Ginger Marisa Bovina

Ginger luisa guidone

Ginger Romano Guidi

Ginger Maria Grazia Generali

Ginger Alessandro Ramazza

Ginger Isabella Angiuli

Ginger Stefania Corfiati

Ginger Giovanna Belllorri

Ginger Anita Dimattia

Ginger Marzia Benassi

Ginger maurizio fabbri

Ginger Ivan Aldrovandi

Ginger Serenella Romeo

Ginger Accaparlante cooperativa sociale

Ginger Matteo Lepore

Ginger Roberta Li Calzi

Ginger pietro

Ginger Alessandro Albano

Ginger Roberta Toschi

Ginger Anna Lisa Boni

Ginger Michele Campaniello

Ginger Massimo Paolini

Ginger Marco Piazza

Ginger Adriana Locascio

Ginger Antonella Di Pietro

Ginger Virginio Merola

Ginger Daniele Del Pozzo

Ginger Daniele Ara

Ginger Matilde Madrid

Ginger Angelo G. Leggieri

Ginger Lorenzo Cipriani

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€25

Il tuo passo, la nostra foto

Grazie per il tuo contributo! Ogni donazione è un mattoncino di pace che ci aiuta a costruire un futuro migliore. Con il tuo aiuto, permetterai ai giovani partecipanti di Bologna di fare un passo concreto verso la pace. Ecco la tua ricompensa: una foto che racchiude l'emozione e la forza di questo viaggio, scattata direttamente sulla strada che porta ad Assisi, il cammino che hai contribuito a costruire.

30 SOSTENITORI

 

€50

Un pensiero per la pace

Grazie grazie grazie! Grazie alla tua generosità, un bambino, una bambina, un ragazzo o una ragazza potrà prendere parte a questa Marcia storica, un'esperienza che gli permetterà di diventare protagonista del cambiamento. Riceverai un pensierino speciale scritto direttamente da uno dei giovani che avranno partecipato grazie al tuo aiuto. Un piccolo frammento di emozione che ti racconterà il vero impatto del tuo gesto.

24 SOSTENITORI

 

€100

La tua donazione a colori

Grazie di cuore per il tuo sostegno! La tua donazione è un gesto di grande generosità che ha reso possibile un passo importante per la pace. Grazie a te, due bambine, bambini, ragazze e ragazzi potranno camminare per un futuro migliore. Per ringraziarti, riceverai un disegno originale e personalizzato, realizzato da uno dei partecipanti alla Marcia. Un piccolo gesto creativo che racchiude un grande ringraziamento e ti porterà un pezzetto di questo viaggio speciale.

16 SOSTENITORI

 

€500

Un grazie che fa storia

Il tuo gesto di generosità ha un valore immenso! Il tuo contributo sarà fondamentale per il successo del progetto Bologna per la Pace e renderà possibile la partecipazione di tanti giovani a questa Marcia storica. Per noi non sei solo un donatore, ma un vero e proprio alleato e vogliamo che il tuo nome sia parte della storia di questo progetto. Per questo, avremo il grande piacere di ringraziarti pubblicamente e di menzionare il tuo nome durante la festa di restituzione che si terrà a Bologna dopo la Marcia per la Pace. Sarà l'occasione per celebrare insieme i risultati raggiunti per tutta la comunità.

1 SOSTENITORE

 

FAI TU

Fai tu! Donazione libera!

Donaci quello che vuoi tu, ogni contributo è importante per raggiungere il nostro obiettivo. Grazie!

IMPORTO MINIMO €5

14 SOSTENITORI