by: WONDERING PROJECT APS | Scade il 10/03/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Ciao! Siamo Wondering Project e siamo una famiglia. Lavoriamo tutti nel campo del teatro. (Io sono Ketti)
Ci occupiamo di teatro in natura e assieme a Francesca abbiamo creato lo spettacolo WonderMe.
I nostri spettatori sono i bambini piccoli e piccolissimi.
Con lo spettacolo raccontiamo quanta meraviglia c'è nella natura.
E quanto sia necessario rispettare, curare e difendere il Pianeta Terra.
Con WonderMe finora siamo state in tour in Italia e all’Estero.
Abbiamo incontrato tantissimi bambini e bambine con occhi spalancati e meravigliati.
Felici di vivere con noi un momento di poesia e di bellezza, immersi nella natura. Per noi la natura è un luogo pieno di meraviglie, il più grande giardino che c'è!
Appartiene a tutti e tutti noi dobbiamo difenderla. A cominciare dai bambini!
WonderMe è uno spettacolo sulla meraviglia, da proporre negli spazi esterni. Uno spazio circolare, delimitato da rami intrecciati, accoglie due personaggi pieni di stupore. Ogni cosa è vista come se fosse la prima volta, diventando occasione di gioco e scoperta. I bambini sono accolti attorno allo spazio a forma di grande nido, permettendo la vicinanza all’azione teatrale. Ad una prima parte performativa segue una seconda di esperienza in prima persona dei bambini nello spazio scenico. Uno spettacolo poetico, con poche parole, molte azioni, musica dal vivo e dinamiche di relazione. Wonderme è uno spettacolo di teatro in natura per l’infanzia. Usa i materiali che la natura offre. Non necessita di corrente elettrica, può svolgersi in qualsiasi stagione.
Per salvare l'ambiente abbiamo bisogno della meraviglia dei bambini!
Con il tuo aiuto potremo sostenere le spese per un tour vicentino di WonderMe.
Solo con il tuo sostegno potremo regalare lo spettacolo alle scuole del nostro territorio.
Aiuta i bambini a essere felici immaginando un futuro sereno in un Pianeta verde.
Aiutiamoli a diventare i protagonisti del cambiamento!
Euro 4.500,00 per pagare:
E' urgente attivare nelle nuove generazioni il desiderio di cura dell'ambiente, attraverso linguaggi adatti ai bambini e piantando nei loro cuori semi di meraviglia per la natura.
I bambini devono innamorarsi della natura fin dai primi anni di vita, per sentire il desiderio della sua cura e salvaguardia.
Per cominciare a farlo ci vuole un senso di meraviglia che il teatro può offrire!
Nel progetto BAMBINI FELICI: WONDERME IN TOUR lo spettatore/bambino non pagherà il biglietto dello spettacolo.
Sarà la comunità a farlo per lui, prendendo in carico l’iniziativa economica, culturale, educativa e valoriale.
Come abitante di questo Pianeta il tema dell’ambiente/casa comune coinvolge anche te. L’educazione ambientale delle nuove generazioni è un compito che appartiene a tutti noi. Non ci sono risultati immediati, è una scommessa nel futuro.
Partiamo dai bambini per salvare il Pianeta?
Solo con la tua donazione possiamo aiutare i bambini a immaginare un mondo futuro meraviglioso!
Verde, pulito, sostenibile, empatico, migliore.
Solo con il tuo contributo possiamo regalare ai bambini delle scuole cultura, arte, sostenibilità, amore per la natura.
L’AMBIENTE E’ ANCHE IL TUO GIARDINO, SEMINA CON NOI LA MERAVIGLIA! DONA ADESSO!
Siamo una Associazione che si occupa di teatro e di educazione alla teatralità, con particolare interesse per l'infanzia e le tematiche ambientali. Il nostro è un progetto che privilegia l’incontro con piccoli gruppi di spettatori, utilizza linguaggi teatrali innovativi, evocativi, emozionali e sensoriali, propone il teatro in luoghi non convenzionali, come i contesti naturali, architettonici, artistici, storici. Ricerca la sostenibilità e il rispetto dei luoghi dove viene accolto. Non considera lo spettacolo come conseguenza di un sapere ‘tecnico’ bensì la risultante di un tempo di studio, osservazione, ricerca. Nell’evento performativo poesia e teatro si mescolano in un non-tempo dedicato all’arte e all’educazione, in un concetto di offerta teatrale diffusa e accessibile a tutti.
Siamo una Associazione che si occupa di teatro con particolare attenzione alle nuove generazioni. Siamo un progetto teatrale che si rivolge all’infanzia, privilegia l’incontro con piccoli gruppi di spettatori, utilizza linguaggi teatrali innovativi, evocativi, emozionali e sensoriali, propone il teatro in luoghi non convenzionali, come i contesti naturali, architettonici, artistici, storici, culturali. Ricerca la sostenibilità e il rispetto dei contesti dove viene accolto. Non considera lo spettacolo come conseguenza di un sapere ‘tecnico’ bensì la risultante di un tempo di studio, osservazione, ricerca teatrale. Nell’evento performativo poesia e teatro si mescolano sottovoce in un meraviglioso non-tempo dedicato all’arte e all’educazione, in un concetto di offerta teatrale diffusa e accessibile a tutti. Siamo impegnati nella ricerca di un teatro per l’infanzia, in dialogo con bambine e bambini e i loro adulti di riferimento, in realtà di vita dove i bambini e le loro famiglie possano incontrare la bellezza della natura, dell’arte e della storia. Lo spettacolo WONDERME, dedicato alla meraviglia dei luoghi, ha debuttato nel 2022 ed è stato replicato molte volte in Italia e all’estero e presentato in Festival Internazionali e Nazionali di Teatro per Ragazzi. Si colloca dentro il contesto di Teatro in Natura per l'infanzia e famiglie. L'Associazione si occupa inoltre di Educazione alla Teatralità.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Zanatto patrizia
Giacinta Dalla Pietà
Elisabetta Mazzullo
Maria Giulia Campioli
Manuela Massimi
Paola Alessia Binetti
Roberta Zanotto
Valentina Bomitali
Scuola nel bosco Altavilla Vicentina
Giorgio De Battistini
Davide Milani
Piero Rilievo
Giancarlo munarini
Riccardo Zamara
Gianfranco Spigolon Meneguzzo
Camillo Naclerio
Oriana Zufalo
Valentina Pitozzi
MARIANGELA TOSETTO
ROSALBA BUSSOLARO
GIUSEPPINA GAETA
Angelica Cavallaro
Giacomo Dimase
Alessandra Pedani
Gemma Dorothy Aquilante
Serena Bedin
Beatrice Radovix
Roberto De Biasio
Riccardo Colombini
Cristina Manea
Irma Sinico
Alberta Finocchiaro
Silvana Amparbeng
Francesca gleria
Matteo Curatella
Francesco da Schio
stefania
Luca Morson
Irene Rigon
Alessia Tecchio
Stefano Sinico
Elisa Semprini
Fabio Galanti
Marco Pianegonda
Moris ponzio
Valentina Zanotto
Valentina Zanotto
Valentina Zanotto
Valentina Zanotto
Riccardo Lacerenza
Nunzio Iotti
Moretto Giulia
Michela Bianchelli
Andrea Aristidi
Alessandra Barbarewicz
Pennacchi Andrea
Gabriella Grunchi
Paola Rossi
Luca Professione
Diana Terzariol
AB
Lorenzo Zanotto
Federico Loria
Breanna Davenport
Anna Marangon
Ketti Marangon
Luigi De Frenza
Livia Marin
r.dallavenezia
Vivian Maria Romani
Elena Bonato
Nicola Eddy
Silvia Formaggio
Anisia Zacchello
Daniele Adami
Miriam Bardini
Valentina Cacco
Filippo Tessarotto
Gaia Pellegrino
Massimo Lorenzo Panaro
Ludovica de Luca
Carlotta Stefani
Nada Arnoffi
Bruno Cappagli
Elisa Speranza
Reghellin Cristina
Francesca Toja
Commenti dei sostenitori
Grazie a te, Oriana. Un abbraccio!!!!
Matteo Curatella - 13/02/2025Grazie di cuore Matteo! Sei un Matto generoso!!!
stefania - 12/02/2025Grande Stefy!!!! Grazie del tuo dono e del supporto che ci date sempre.
Irene Rigon - 10/02/2025Grazie mille Irene!
Fabio Galanti - 08/02/2025Grazie mille mille Fabio!!! A presto!
Michela Bianchelli - 05/02/2025E' proprio così! Grazie di cuore Michela!
Pennacchi Andrea - 03/02/2025Viva viva!!!
Breanna Davenport - 01/02/2025Thank you Breanna!!
Anna Marangon - 01/02/2025Grazie a entrambi!!
Luigi De Frenza - 01/02/2025Grazie Luigi!
Livia Marin - 31/01/2025Grazie Livia, un bacione!
Francesca Toja - 29/01/2025Grazie Francesca!!!
Gaia Pellegrino - 30/01/2025Grazie a voi ce la faremo di certo!
Ludovica de Luca - 29/01/2025♥️🌱
Carlotta Stefani - 29/01/2025Prestissimo! Promesso
Bruno Cappagli - 29/01/2025Non vediamo l’ora!!